I TRENI DEL GOL: processo per l’ennesima volta rinviato

Una vicenda senza fine, un processo interminabile, “I Treni del Gol”. La difesa degli imputati ha chiesto la nullità di ogni procedimento. L’avvocato Giovanni Grasso che tutela gli interessi dell’ex Presidente del Catania Antonino Pulvirenti ha, invece, richiesto l’esclusione dalla lista delle parti lese per tutti gli scommettitori, i tifosi del Calcio Catania e le varie associazioni dei consumatori che ritengono di essere stati danneggiati dalla presunta alterazione di sei partite del campionato di Serie B 2014/2015. Situazione ancora in stand-by. Oggi era previsto un ulteriore appuntamento con il collegio giudicante ma si è registrato, in realtà, l’ennesimo rinvio. La causa? Cambio del giudice del collegio. Nuovo capitolo a novembre. Il tempo scorre e non vi è traccia alcuna di significativi passi avanti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

“IL CATANIA E’ CATANIA” (foto): le slide scelte dalla società con immagini dei giocatori associate alla città

“Il Catania è Catania”, questo lo slogan scelto dalla società rossoazzurra per la Campagna Abbonamenti 2018-2019. Slogan accompagnato dalla realizzazione di alcune slide con giocatori del Catania abbinati a monumenti e luoghi caratteristici di Catania. Pian pianino verranno aggiunte immagini di ulteriori calciatori rossoazzurri e, d’accordo con l’Amministrazione Comunale, si farà in modo di legare ancora di più il concetto di Calcio Catania alla città.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Obiettivo superare quota abbonati 2017-18. Giornata RossoAzzurra, squadra in campo con maglia scelta dai tifosi”

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco commenta la decisione di confermare la ‘Giornata RossoAzzurra’ ed auspicando che un numero ancora più elevato di tifosi sottoscriva l’abbonamento in vista della prossima stagione. Ecco le parole di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“La ‘Giornata RossoAzzurra’ da sempre crea problemi a qualcuno. In effetti è un atto ulteriore di attaccamento e fedeltà alla squadra della propria città. E’ un’iniziativa che non abbandoneremo mai. Quest’anno abbiamo chiesto alla Lega di giocare con una maglia scelta dai tifosi. Indiremo un concorso, i tifosi presenteranno delle idee. La squadra scenderà in campo con la casacca prodotta, la faremo firmare anche a tutti i tifosi che avranno partecipato al concorso. Poi la metteremo in vendita per chi vorrà”.

“Avere mantenuto gli stessi prezzi degli abbonamenti, quando tutti provano a fare un piccolo adeguamento, è un segno di fedeltà nei confronti della nostra gente che ci è stata vicina e che soffre insieme a noi per cercare di riappropriarsi di un terreno che gli appartiene. L’anno scorso il Catania è stata la squadra con il più alto numero di spettatori in tutta la Serie C, in B sarebbe stata terza o quarta classificata. Significa che c’è un grande amore verso la propria squadra. Obbligatorio da parte di tutti quanti, allora, provare a riportare il Catania dove merita”.

“Superare la quota abbonati della passata stagione diventa un obiettivo raggiungibile. Se dovessimo riuscirci, penso che sarebbe un dato importante per una squadra che milita in Serie C. Ritiro a Torre del Grifo? Abbiamo ceduto i diritti del nostro ritiro ad una società inglese che si appoggerà ad Ultima Tv. Forniremo un prodotto continuo e di livello per la nostra gente”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018-2019: info e prezzi con alcune novità

Presentata la Campagna Abbonamenti per la stagione 2018/19. Prezzi che risultato invariati rispetto a quelli praticati nella passata stagione. Nelle Curve si pagherà 100 euro per la tessera intera, 70 per la fascia ridotta (donne, under 18 e over 65), in Tribuna B 150 euro intero, 100 ridotto; Tribuna A 250 euro intero, 200 ridotto; Tribuna Elite 400 intero. Le tessere non saranno valide per la “Giornata rossazzurra”. Piccolo ritocco per quanto concerne i prezzi dei biglietti per singola partita. In Curva si pagherà 12 euro, in Tribuna B 18, Tribuna A 25, Tribuna Elite 55.

Il 12 luglio 2018 scatterà la fase di prelazione per i vecchi abbonati (che si concluderà il 2 agosto, ndr) e potranno contestualmente abbonarsiNovità Piano famiglia: in caso di pluralità di abbonamenti allo stesso settore sottoscritti nell’ambito di un nucleo famigliare, il terzo della serie paga 50 euro in Curva, 90 in Tribuna B, 140 in Tribuna A e dal quarto in poi non paga. Per esercitare la prelazione sarà necessario esibire l’abbonamento della passata stagione. Per chi vuole accedere al piano famiglia, deve presentare lo stato di famiglia ma non sarà possibile farlo online. Da lunedì 7 agosto via alla fase di vendita libera. Abbonamento sottoscrivibile ai botteghini di Piazza Spedini, nella sede del Catania Point a Torre del Grifo Village, sul sito ufficiale della società e sul sito ticketone.it. Per abbonarsi non è necessario sottoscrivere la Tessera del Tifoso. Botteghini aperti da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 19. Escluso festivi. Probabile apertura mattutina il sabato mattina.

Per conoscere tutti i dettagli della Campagna Abbonamenti 2018-2019 ===>>> http://www.tuttocalciocatania.com/2018/07/catania-campagna-abbonamenti-2018-19-riepilogo-dettagliato-info-costi-novita/

 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Lo Monaco fa il punto sul mercato, da Blondett a Doumbia. Presi Silvestri ed un portiere

0

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco, nel corso della presentazione della Campagna Abbonamenti 2018-2019 a Torre del Grifo fa il punto sul mercato rossoazzurro. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Per la porta abbiamo preso un ’96 straniero che farà da secondo a Pisseri. Il terzo portiere è un ’99, Fabiani, quindi ancora più giovane. Di Grazia? Io ho puntato subito su di lui dopo l’esperienza all’Akragas. Si parlava di una nuova cessione al club agrigentino ma lo abbiamo tenuto. Andrea è un giocatore nel nostro cuore e sentimento, un figlio di questa terra, uno dei pochi che possiede il DNA del calciatore di Serie A. L’anno scorso ha avuto un momento di flessione, forse paga qualche situazione esterna. E’ in scadenza, se non rinnova si fa tutto l’anno in tribuna pagato dal Catania”.

Blondett? Resta. Può ricoprire tutti i ruoli della difesa. Giocatore polivalente che l’anno scorso poi è venuto fuori. Porcino? Quando lo abbiamo preso aveva un accordo con la Cremonese. La Cremonese non voleva portarlo subito a Cremona, così il ragazzo ha preferito andare in Sicilia firmando fino a giugno. Noi abbiamo fatto la proposta di rinnovo, il ragazzo in Serie C direbbe mille volte Catania, ma è legittimo che lui abbia l’ambizione di giocare nel torneo cadetto. Io penso che alla fine andrà a Livorno, non a Cremona”.

Doumbia? Se preferisse la B al Catania si squalificherebbe da solo. Abbiamo più di un obiettivo comunque. Se vedi che determinate strade non sono percorribili, devi seguirne altre. Ci sono dei giocatori importanti in giro nel ruolo di esterno offensivo. Forse prenderemo anche un giovane molto bravo (Vassallo, ndr). Abbiamo Barisic che non è assolutamente stato ceduto ancora. E’ l’ultimo dei ruoli che ci preoccupa in questo momento”.

Marotta? Ogni tanto l’ho visto giocare… Noi pensiamo a tanti giocatori. Intanto posso dire che abbiamo preso Silvestri. Noi la Campagna Acquisti l’abbiamo praticamente già chiusa, ci siamo mossi per tempo. Già due giorni dopo Catania-Siena eravamo in movimento. 6-7 giocatori ormai sono dentro, a meno di cataclismi. Poi qualche altro verrà. Sicuramente il Catania avrà una rosa fortemente competitiva, ma gli annunci si fanno quando c’è nero su bianco. Poi le cose si possono complicare”.

“Cessioni? Vediamo cosa proporrà il mercato. I giocatori del Catania sono tutti appetibili, quindi alla fine non dovremmo avere grandi difficoltà a trovare spazio per chi non ha avuto la fortuna di fare benissimo. Caccetta si aggregherà al ritiro, ma penso che bisogna fare delle scelte, senza equivoci. Io ho detto che chi non ha avuto la fortuna di fare benissimo è giusto che vada a trovare fortuna altrove. Questo non significa che i nostri giocatori siano inadeguati al progetto, ma semplicemente non hanno avuto la buona sorte di poter essere determinanti. Quindi è giusto che facciano la loro strada. Qualcuno è rimasto perplesso però è un momento in cui bisogna anche uscire dall’equivoco. Stiamo concordando la risoluzione contrattuale con Russotto. Da quando sono arrivato io, andate a vedere lo score dei gol rapportato all’ipotetico suo valore, ci rendiamo conto che pur essendo un giocatore di qualità al Catania ha faticato a mettersi compiutamente a frutto. Il rapporto aspettative-rendimento dice questo. Quest’anno è stato un paio di mesi fermo per infortunio. Russotto farebbe la fortuna di diverse altre squadre, magari ce ne pentiremo e sarà nostro avversario ma le scelte vanno fatte”.

Marchese ha tutta la mia stima, l’ho fatto giocare giovanissimo ma bisogna anche capire quando è il momento di mettersi da parte. Evidentemente quando raggiungi una determinata età, la luce si spegne. Ricordo un grande giocatore che abbiamo avuto, Christian Silvestri, l’anno che smise è sempre stato un grandissimo professionista. Si allenava sempre come al solito ma ad un certo punto non la prendeva più, molto serenamente gli dissi che fosse venuto il momento di programmare in maniera diversa. La carriera del giocatore si è allungata ma dopo i 33 anni il declino può essere improvviso, le cose che facevi prima non riesci a farle più. Sono considerazioni da fare”.

Llama? Già da un paio d’anni voleva tornare. Tutto è nato da lui, dalla sua volontà. Non potete nemmeno immaginare quanto mi faccia contento una cosa del genere. Un giocatore che ha fatto la Serie A e si dichiara disponibile a dare una mano per riportare il Catania in alto, accettando anche un piano economico che non preveda follie, bisogna riconoscere un grande merito al ragazzo. E’ un calciatore ancora integro, ha appena vinto un campionato facendo anche un gol decisivo. Calciatore d’esperienza e grande tecnica. E’ un figlio di buona donna, vuole vincere, non ci sta ad essere messo sotto. Sono prerogative importanti in C”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASSALLO (Bologna): la Carrarese ha provato a riprenderlo, ma andrà a Catania

Autore di sei reti con la maglia della Carrarese nello scorso campionato di Serie C, una delle quali ai Play Off, l’attaccante milanese Andrea Vassallo si appresta ad indossare la casacca rossoazzurra. Il suo cartellino è di proprietà del Bologna, la Carrarese ha effettuato un tentativo per riportarlo in Toscana ma non riuscendo nell’intento. A spuntarla è, invece, il Catania pronto a prelevare il ragazzo con la formula del prestito. Si tratta di un esterno offensivo classe 1997 scuola Milan cresciuto anche nelle giovanili dell’Italia che può, all’occorrenza, ricoprire tutti i ruoli dell’attacco.

CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: fiocco rosa, nasce Beatrice Aya

Nota del Calcio Catania

Continua a crescere la grande famiglia rossazzurra: lunedì, a Milano, è nata Beatrice Aya, per la gioia immensa del papà Ramzi, difensore della nostra prima squadra, e della mamma Francesca. Alla famiglia Aya i migliori auguri del Calcio Catania, lieto di festeggiare l’evento.

CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LLAMA: quando capì che i problemi del Catania avevano un nome e cognome…

Nel 2013 scrisse via social “Mandate via Cosentino se volete salvarvi!!”… poi, nel 2016: “Un grosso in bocca al lupo al migliore direttore sportivo, che è tornato a Catania dopo quella gente che ha rovinato tutto. Bentornato!”. Racchiuso nello spazio di tre anni il pensiero dell’esterno sinistro argentino Cristian Llama sui problemi principali incontrati dal Catania quando iniziò il declino. Dito puntato con decisione sul dirigente Pablo Cosentino, ritenuto il principale responsabile del tracollo rossoazzurro dalle stagioni da sogno in Serie A fino ad arrivare al doppio salto in Serie C. Anche la consapevolezza che con il ritorno in sella di Pietro Lo Monaco si sarebbero poste le basi per il rilancio. Proprio questo è il motivo principale che ha spinto Llama a riapprodare in Sicilia, contribuendo a fare nuovamente grande il Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC: ecco perchè il Padova non ha ancora affondato i colpi

Adocchiato qualche mese fa con osservatori che hanno seguito l’evolversi dei suoi progressi anche ai Play Off, Maks Barisic figura ancora nel mirino di mercato del Padova. Secondo informazioni raccolte dalla nostra redazione l’attaccante sloveno piace alla dirigenza biancoscudata che, tuttavia, valuta anche altri profili. Contatti avviati con il Catania e l’entourage del giocatore ma, al momento, un paio di piste vengono ritenute prioritarie rispetto a Barisic. Il calciatore rossoazzurro, comunque, continua a rappresentare una soluzione molto valida per il Padova che potrebbe formulare una convincente offerta nei prossimi giorni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO, quando disse: “Llama, perderlo per il calcio italiano è come una bestemmia”

“E’ un peccato che sia andato via un giocatore con le sue caratteristiche. Perderlo per il calcio italiano è come una bestemmia ma evidentemente non è riuscito a risolvere i suoi problemi che credo siano stati di natura fisica. Appena ritroverà la condizione diventerà forte come prima. Era uno dei più richiesti da altri club durante la mia gestione a Catania”. Queste parole sull’esterno sinistro argentino Cristian Llama furono rilasciate cinque anni fa dall’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco. Allora il dirigente di Torre Annunziata non faceva più parte dello staff dirigenziale rossoazzurro. Era l’era di Pablo Cosentino che ha caratterizzato uno dei periodi più bui della storia del Catania. Adesso Lo Monaco sta riportando a casa un suo pupillo da sempre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***