POZZEBON – RIPA: Sicula Leonzio e Vibonese in pole

Il Catania ha deciso di aggregarli al ritiro di Torre del Grifo Village nonostante non rientrino nei piani tecnici del club perchè ci vuole ancora del tempo prima di ratificarne le cessioni. Intanto la società rossoazzurra sta portando avanti una nuova trattativa nel caso di Demiro Pozzebon, che piace alla Sicula Leonzio. Per Francesco Ripa, invece, Vibonese attualmente in vantaggio sulla Reggina. Sensazioni positive in entrambi i casi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: test con l’Equipe Jonica, 11-0 e ancora avanti con il 4-2-3-1

Ottava doppia seduta in ritiro per il Catania a Torre del Grifo. In mattinata, lavoro in palestra ed esercitazioni tattiche; nel pomeriggio, test con l’Equipe Jonica, formazione di calciatori siciliani impegnati nei tornei di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Sfida della durata di 90 minuti di gioco. 11-0 il risultato finale. Doppiette di Lodi, Graziano ed Alessio Rizzo. A segno anche Angiulli, Biagianti, Curiale, Silvestri e Calapai. Rossoazzurri ancora in campo con il modulo 4-2-3-1. Queste le formazioni etnee schierate da mister Andrea Sottil:

Catania (primo tempo) – Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Ciancio; Biagianti, Angiulli; Barisic, Lodi, Llama; Curiale.

Catania (secondo tempo) – Fabiani; J.Llama (aggregato), Lovric (23° Caccetta), Blondett, Biancola; G.Rizzo, Bucolo; Vassallo, A.Rizzo, Manneh; Graziano.

Minutaggio marcature: pt 16° Angiulli, 20° Biagianti, 25° Curiale, 27° Silvestri, 30° Lodi, 39° Calapai, 42° Lodi; st 1° Graziano, 37° A.Rizzo, 41° Graziano, 42° A.Rizzo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: in ritiro anche Pozzebon e Ripa, che cercano nuova sistemazione

Trattative non ancora in dirittura d’arrivo per le cessioni di Demiro Pozzebon e Francesco Ripa. Così il primo si è aggregato al ritiro di Torre del Grifo Village insieme con il resto della squadra, il secondo lo farà domani. Pozzebon è reduce dall’esperienza in prestito alla Triestina, mentre Ripa ha siglato 9 reti (6 in campionato, 2 in Coppa Italia Serie C, 1 ai Play Off) nell’unica annata vissuta in rossoazzurro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRODIC: al Catania a titolo definitivo, contratto triennale

Fran Brodic sarà nuovamente un giocatore del Catania, stavolta a titolo definitivo. Dopo l’esperienza in prestito nei mesi scorsi, l’attaccante croato classe 1997 di proprietà del Club Bruges lascia la società belga. Anche alcuni club di Serie B sulle sue tracce, ma è riuscito a spuntarla il Catania. Il ragazzo è già a Torre del Grifo, pronto per sottoscrivere un accordo di durata triennale. Si attende solamente l’ufficialità del trasferimento.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BUCOLO: partita o allenamento? Zero differenze…

Terza stagione consecutiva e con lunghi trascorsi nelle giovanili del Catania. Nel 2016 il sogno di tornare a vestire la casacca rossoazzurra diventato realtà, adesso la permanenza ai piedi dell’Etna sperando di riportare l’Elefante in un palcoscenico più consono al blasone ed alla tradizione della piazza. Catanese doc classe 1988, il centrocampista Rosario Bucolo è stato confermato dalla società che ad inizio anno non ha esitato a mettere nero su bianco per il prolungamento del contratto fino al 2020.

Un’intesa in realtà raggiunta da tempo verbalmente. A testimonianza della grande fiducia di cui gode. Non importa che non sia un titolare fisso in squadra. Basta sapere che quando scende in campo, anche se per una manciata di secondi, un tempo, 60 minuti e oltre, Saro sputa sangue dando l’anima sul rettangolo di gioco. Troppo grande la responsabilità d’indossare quella maglia. Troppo forti le emozioni in rappresentanza della città.

Il senso d’appartenenza è imprescindibile, per Bucolo non fa differenza se si giochi un’amichevole, una sfida in famiglia a Torre del Grifo, uno scontro decisivo di campionato o un match di Coppa Italia. L’impegno, la grinta, la voglia di Catania che sprigiona è sempre la stessa. E allora succede che anche nel corso degli allenamenti urli e strilli ai compagni se commettono qualche errore in fase d’impostazione o nei contrasti.

Un esempio per fare capire esplicitamente a tutti, soprattutto ai nuovi arrivati, che non si scherza quando scende in campo il Catania. Richiamando l’attenzione verso il raggiungimento del traguardo. Con dedizione e spirito di sacrificio sempre garantiti. Perchè il Catania è il Catania. Semplicemente questi colori si onorano fino in fondo. Al di là del risultato finale e con una competizione vera, ma sana e leale, all’interno del gruppo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PISSERI: la Serie B e la Ternana, il ricordo di quel sogno infranto e che ora potrebbe diventare realtà

Agosto 2015. Momento importante per la carriera di Matteo Pisseri che venne acquistato da un club di Serie B, la Ternana. Il portiere parmense attendeva con trepidazione il salto di qualità. Non appena raggiunto l’accordo, riponeva tante speranze. Nella realtà dei fatti, tuttavia, Pisseri non giocò una sola gara del torneo cadetto con la maglia della Ternana. Motivo da ricercare nel fatto che la società rossoverde preferì fargli maturare ulteriore esperienza altrove, in Lega Pro.

Dopo l’ottima annata vissuta a Monopoli contribuendo fortemente alla salvezza pugliese, desiderava tornare a Terni da protagonista della scena. Invece, ancora una volta, gli umbri non puntarono su di lui. Ad approfittarne il Catania che ne ha acquisito il cartellino a titolo definitivo. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Pisseri vuole a tutti i costi la Serie B, credendo e sperando nel Catania per misurare le proprie ambizioni in una categoria superiore. Chissà se già nelle prossime settimane il suo sogno diventerà realtà con il ripescaggio in cadetteria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BOGDAN – LIVORNO: precisazione sul contratto firmato

Precisazione da fare in merito al contratto di durata quinquennale siglato da Luka Bogdan con il Livorno, che ha sborsato 850mila euro per strappare il sì del Catania. Un investimento importante per gli amaranto, i quali hanno soddisfatto le insistenti richieste di mister Cristiano Lucarelli. Il difensore croato ha firmato, in realtà, un contratto di 3 anni ma il Livorno si è preso anche una opzione (a cifre già fissate) per altri due anni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DALLA PUGLIA: “Monopoli, possibili spiragli di mercato con Novara e Catania”

“L’accoglimento del ricorso del Novara, che ha fatto scivolare in basso nella graduatoria dei ripescaggi per la serie B la Ternana, ha bloccato le trattative con Albadoro e Salvemini, mentre aprirebbe spiragli di mercato proprio con il Novara e con il Catania qualora venissero ripescate”. E’ quanto evidenzia l’emittente televisiva pugliese Antenna Sud.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA REWIND 2017-18: Russotto non basta. Ko a Matera e Lecce in B

0

Continuiamo a ripercorrere il cammino rossoazzurro nella stagione 2017-18. Delusione e scoramento in casa Catania dopo l’amarissima sconfitta nel derby col Trapani. Un ko che allontana sensibilmente le speranze di promozione diretta. La squadra prova a scuotersi a Matera ma incappa in un nuovo risultato negativo che “consegna” la sicurezza del primo posto al Lecce. Il 2-1 finale in favore della squadra allenata da Auteri è comunque beffardo per il Catania. Nel primo tempo i padroni di casa sfruttano la splendida giornata di Di Livio che sigla la rete dell’uno a zero, oltre ad alcune decisioni discutibili del direttore di gara, per portarsi in vantaggio. Nella ripresa il pari di Russotto regge fino al novantesimo, quando è Sernicola a sfruttare un’amnesia difensiva ed a regalare i tre punti alla formazione lucana.

TABELLINO E STATISTICHE PARTITA

Stadio “XXI Settembre-Franco Salerno”, Matera

MARCATORI: 42′ Di Livio, 50′ Russotto, 90′ Sernicola

MATERA (3-4-3): Golubović; Di Sabatino, De Franco, Scognamillo; Casoli, De Falco (54′ Dugandzic), Maimone, Sernicola; Sartore (67′ Salandria), Tiscione (60′ Mattera), Di Livio.
A disp. di Auteri: Tonti, Mittica, Gigli, Buschiazzo, Cedric, Dellino.

CATANIA (4-3-3): Pisseri; Esposito (58′ Semenzato), Aya, Bogdan, Porcino; Rizzo (58′ Mazzarani), Bucolo (71′ Fornito), Biagianti (83′ Barišič); Di Grazia (71′ Manneh), Curiale, Russotto.
A disp. di Lucarelli: Martinez, Blondett, Tedeschi, Brodić.

ARBITROMatteo Marchetti (Ostia Lido)
ASSISTENTI: Michele Dell’Università (Aprilia), Aristide Rabotti (Roma 2)

NOTE: 5′ di recupero secondo tempo; 1′ di recupero primo tempo; al minuto 8 gol annullato a Curiale

AMMONITI: Russotto (C; 71′), Aya (C; 77′), Sernicola (M; 90’+1), Golubovic (M; 90’+3)

ESPULSI: –

CALCI D’ANGOLO: 3 – 9

CROSS: 22 – 32

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 7 – 4

TIRI IN PORTA: 5 – 7

TIRI DENTRO L’AREA: 8 – 6

TIRI DA FUORI AREA: 5 – 5

TIRI FUORI: 8 – 4

TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 1

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 3

TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 3 – 1

TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 1

PALI/TRAVERSE: 1 (8′ Curiale) – 1 (38′ Di Livio)

PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 5 – 4

RIMESSE DAL FONDO: 9 – 11

RIMESSE LATERALI: 17 – 39

FUORIGIOCO: 1 – 5

FALLI COMMESSI: 18 – 23

POSSESSO PALLA: 40% – 60%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: le principali ufficialità di mercato dell’ultima settimana

ALESSANDRIA: presto il difensore centrale classe 1993 Giuseppe Prestia (Virtus Francavilla) a titolo definitivo fino al 30 giugno 2021.

CASERTANA: Stefano Padovan torna ad essere un giocatore rossoblu dopo l’esperienza della scorsa stagione. L’attaccante di proprietà della Juventus, con la maglia dei Falchetti ha collezionato 33 presenze complessive segnando quattro reti. Un gradito ritorno, quello del centrocampista offensivo Nicola Mancino. L’ex Fidelis Andria e Foggia, durante lo scorso anno ha militato tra le fila del Siracusa.

CATANZARO: Cristian Riggio e Manuel Nicoletti tornano in giallorosso e stavolta a titolo definitivo. I due difensori si legano al club calabrese il primo con un contratto biennale e il secondo con un triennale. Arrivano anche Francesco Posocco, centrocampista classe ’96 proveniente dalla Spal, e Giuseppe Figliomeni, difensore classe ’87 prelevato a titolo definitivo dal Foggia. Per entrambi contratto fino a giugno 2020. Acquistato a titolo definitivo dal Pisa il trequartista classe 1989 Luca Giannone che vanta presenze in serie B con Crotone e Bologna.

VIS PESARO: Abou Diop è un nuovo giocatore della Vis Pesaro. Attaccante classe ’93 cresciuto nel settore giovanile del Torino, nella scorsa stagione ha siglato otto reti in 35 presenze con la maglia del Bassano. Acquisito i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Stefano Botta (classe 1986). Il calciatore ha maturato 356 presenze tra serie B e C1, militando in squadre come Genoa, Cesena, Vicenza. La scorsa stagione era in forza al Bassano Virtus.

CARRARESE: Nicola Valente è un nuovo giocatore della Carrarese. Esterno offensivo classe ’91, nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Sambenedettese. Con i marmiferi Valente ha firmato un contratto biennale.

NOVARA: raggiunto l’accordo per il tesseramento del difensore Pietro Visconti, classe 1989. Il calciatore, che si lega al club azzurro fino al 2020, nella stagione da poco conclusa ha collezionato 31 presenze con la maglia del Trapani.

SAMBENEDETTESE: ufficiale l’acquisto a titolo definitivo di Elio Calderini, classe ’88, che nell’ultima stagione ha vestito le maglie di Foggia e Viterbese. Per lui contratto annuale.

PORDENONE: ingaggiato il centrocampista Davide Gavazzi. Il classe ’86 ha firmato un contratto biennale. Nell’ultimo triennio Gavazzi ha vestito la maglia dell’Avellino in B, totalizzando 51 presenze (5 reti, 6 assist). Preso anche Daniel Semenzato che torna a vestire la maglia del Pordenone. Contratto biennale.

VITERBESE: accordo su base biennale con il difensore Alessio Milillo (classe 1997), proveniente dal Teramo.

VICENZA VIRTUS: acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Alessio Curcio. Il calciatore ha sottoscritto un accordo sino al 30 giugno 2020. Curcio, trequartista classe ’90, nella scorsa stagione ha indossato la maglia dell’Arzachena registrando 35 presenze, condite da 13 reti e 9 assist.

SICULA LEONZIO: Antonio Narciso torna a vestire la maglia della Leonzio. L’esperto portiere, già in bianconero nello scorso torneo, arriva a Lentini a titolo definitivo. Per lui contratto fino al termine della stagione.

NOVARA: cessione a titolo definitivo al Lecce del difensore Marco Calderoni. Il classe ’89 saluta i piemontesi dopo due stagioni nelle quali ha collezionato 69 presenze in campionato segnando complessivamente quattro reti.

PISA: il club ed il centrocampista Daniele Mannini (classe 1983) hanno comunicato di aver consensualmente risolto il rapporto di lavoro.

VIRTUS VERONA: tesserato Francesco Grandolfo, attaccante classe ’92 cresciuto nel settore giovanile del Bari, nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Bassano Virtus.

JUVE STABIA: arriva l’attaccante italo-marocchino Badr “Bruno” El Ouazni, classe ’91 prelevato dall’Ercolanese, compagine campana che ha militato in Serie D nello scorso torneo dove ha messo a segno 21 gol in 26 presenze.

SUDTIROL: acquisito dall’Atalanta a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Simone Mazzocchi, che nella scorsa stagione ha disputato 24 partite in serie C nel Siracusa.

FERALPISALO’: prelevato a titolo definitivo dalla Cremonese l’esperto centrocampista Simone Pesce ma perde il centrale difensivo brasiliano Emerson Ramos Borges, classe ’80, svincolatosi dai gardesani prima di firmare per il Potenza.

ROBUR SIENA: Michele Nardi nuovo giocatore bianconero. Portiere classe 1986, arriva in prestito dal Parma. Nardi ha vestito per 12 stagioni consecutive la maglia del Santarcangelo, con oltre 200 presenze nei professionisti.

TERAMO: ufficializzato l’arrivo di Lys Gomis. Classe 1989, nato a Cuneo da genitori senegalesi, il nuovo portiere dei biancorossi ha sottoscritto un contratto annuale e proviene dalla Paganese.

PISTOIESE: contrattualizzato fino al 30 giugno 2019 Iacopo Fanucchi, attaccante classe ’81. Nell’ultima stagione ha militato nella Lucchese in serie C, totalizzando 31 presenze e realizzando 10 reti e quattro assist.

VIRTUS ENTELLA: cessione in prestito con diritto di riscatto per il trequartista della Virtus Entella Luca Tremolada, ceduto ufficialmente al Brescia.

TRIESTINA: nuovo colpo peri giuliani che hanno ufficializzato l’arrivo del centrocampista Demetrio Steffè, reduce dall’avventura al Trapani. Il classe ’96 ha firmato un contratto annuale con opzione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***