ARBITRO PASQUA (Video): dirigerà Carpi-Catania. Unico successo etneo nel segno di Gomez

Catania vittorioso con l’arbitro Pasqua nel 2013: decisivo Alejandro Gomez contro il Pescara

Sono stati designati gli arbitri per la 21/a giornata di ritorno del campionato di Serie B. Fabrizio Pasqua di Tivoli dirigerà l’incontro Carpi-Catania, in programma venerdì sera allo stadio Sandro Cabassi. Assistenti Luca Segna di Schio e Valentino Paiusco di Vicenza. Quarto ufficiale Luca Massimi di Termoli. Osservatore arbitrale Giuseppe Anfuso di Barcellona Pozzo di Gotto. Tre precedenti per il Catania, imbattuto con Pescara e Trapani giocando rispettivamente in casa (Serie A 2012-13, Catania 1-0 Pescara gol di Gomez) e lontano dal Massimino (stagione regolare, Trapani 2-2 Catania con doppietta rossoazzurra di Sebastian Leto), ma sconfitto dal Frosinone tra le mura amiche in questo campionato cadetto (1-2, inutile gol siglato da Lucas Castro).

Nove, invece, i precedenti del Carpi con il “fischietto” di Tivoli. Si tratta di Nocerina 1-2 Carpi (Coppa Italia Lega Pro 2010-2011), Carpi 1-0 Spal (Lega Pro 2011-2012), Carpi 0-1 Sorrento (Semifinale Play-off Lega Pro 2011-2012), Carpi 1-3 Pro Vercelli (Finale Play-off Lega Pro 2011-2012), Juve Stabia 0-2 Carpi (Serie B 2013-2014), Carpi 0-1 Cittadella (Serie B 2013-2014), Crotone 0-0 Carpi (Serie B 2013-2014), Carpi 1-0 Pro Vercelli (Serie B 2014-2015) e Carpi 1-2 Livorno (Serie B 2014-2015).
Il bilancio ufficiale, per il Carpi, è di quattro vittorie (di cui 2 in casa), un pareggio e quattro sconfitte.

ARBITRO PASQUA, L’UNICA VITTORIA DEL CATANIA:

CARPI VS CATANIA: netta differenza media spettatori

Oltre 10.000 spettatori di differenza, in media, tra le tifoserie di Catania e Carpi

2.991 e 13.476. Numeri che certificano la chiara differenza relativa alla media spettatori, rispettivamente, di Carpi e Catania. Come più volte sottolineato, la partecipazione dei tifosi rossoazzurri in occasione delle partite casalinghe della squadra dell’Elefante è meritevole d’elogio perché anche malgrado le difficoltà incontrate i catanesi hanno assicurato la loro presenza allo stadio Massimino. Sicuramente questo dato stona con i risultati assolutamente modesti ottenuti dal Catania, tuttora a rischio retrocessione. Carpi, invece, che con una media inferiore ai 3.000 spettatori a partita festeggia la storica promozione nel paradiso calcistico chiamato Serie A.

CARPI-CATANIA: sarà l’ultimo match di Marcolin sulla panchina rossoazzurra?

Venerdì Dario Marcolin potrebbe dirigere per l’ultima volta il Catania in panchina

Si avvicina il confronto esterno del Catania contro il Carpi, valido per la 42/a giornata del campionato di Serie B. Allo stadio Sandro Cabassi la formazione allenata da Dario Marcolin affronterà il team biancorosso capolista. Un match importante perché potrebbe consegnare l’aritmetica salvezza alla squadra dell’Elefante, che necessita di un punto per evitare la zona Play Out. Potrebbe essere l’ultima gara di Marcolin sulla panchina del Catania. In caso di salvezza a Carpi, la società etnea inizierà immediatamente a programmare il futuro, facendo chiarezza a cominciare dalla guida tecnica della squadra.

CARPI-CATANIA: quote “1 X 2” rimosse da tante agenzie di scommesse

Carpi-Catania non giocabile per molte agenzie, esito più probabile il pareggio

Su quale esito scommettere? Abbiamo dato un’occhiata ai siti web di numerose agenzie di scommesse sportive, attraverso i quali si evince che non è possibile scommettere sull’esito 1, X o 2 della partita Carpi-Catania, in programma venerdì sera allo stadio Sandro Cabassi e valida per la 42/a giornata del campionato di Serie B. Solamente in pochi casi il match tra le due squadre viene regolarmente “bancato”. Ad esempio la Net Bet segnala come risultato più probabile in terra emiliana il pareggio (1.69). Meno probabili il segno 1 (3.05) e 2 (5.56). In caso di parità, il Catania metterebbe automaticamente in cassaforte la salvezza.
Le quote della partita che si giocherà venerdì sera non sono state le uniche dell’intero palinsesto della serie B ad essere tolte dal mercato delle puntate.

EUROBET   Non disponibile
SNAI   Non disponibile
INTRALOT   Non disponibile
PLANET WIN 365  Non disponibile
NET BET   3.05, 1.69, 5.56
IZI PLAY   Non disponibile
SISAL MATCHPOINT   Non disponibile

MARCOLIN: precedenti negativi con Castori

Fabrizio Castori ha sempre sconfitto, finora, Dario Marcolin

Soltanto due precedenti per Dario Marcolin, attuale allenatore del Catania, con squadre allenate da Fabrizio Castori, che oggi dirige il Carpi. Entrambi i precedenti risalgono alla stagione sportiva 2012/2013 e si riferiscono al campionato di Serie B. Marcolin guidava il Modena, mentre Castori sedeva sulla panchina del Varese. Sia nella gara d’andata che in quella di ritorno, a festeggiare i tre punti è stata la formazione lombarda vittoriosa per 2-1 a Modena e 2-0 tra le mura amiche. Venerdì sera, pertanto, Marcolin affronterà per la terza volta in carriera il collega Castori sperando di sfatare il tabù.

Serie B 2012/13 Modena 1-2 Varese (69’ Ebagua, 71’ Stanco, 94’ Kone)
Serie B 2012/13 Varese 2-0 Modena (56’ Franco, 77’ Filipe)

 

TORNEO ETNA SUD: parteciperà anche il Calcio Catania

Quaranta gare in programma per il Torneo Etna Sud

La seconda edizione del Torneo Internazionale Etna Sud, partirà giovedì 28 maggio alle ore 10, con la conferenza di apertura presso il “Palmento Arena” di Ragalna, alla presenza delle Amministrazioni patrocinanti, dei Club partecipanti e degli operatori dello sport della Sicilia. Le quaranta gare saranno disputate all’interno degli impianti sportivi di Acireale, Belpasso, Mascalucia, Pedara, Ragalna e Trecastagni, che avranno inizio il 28 pomeriggio a partire dalle ore 15 per concludersi domenica 31,  con la finale  in programma alle ore 16 presso lo  Stadio “Tupparello” di Acireale.

Grande risalto viene dato alla qualità delle società partecipanti con ben sette professionistiche (Calcio Catania, Trapani Calcio, FC Crotone, ACR Messina, Cosenza Calcio, SS Ischia Isolaverde, Valletta FC) e nove dilettantistiche tra le migliori di Sicilia e Calabria (Sport Village Tommaso Natale, Pol. Calcio Sicilia, ASD Athena Agrigento, ASD Mussomeli, Belpasso Calcio, Ragusa Calcio, Città di Messina, Villese Calcio, Real Cosenza) che si contenderanno il prestigioso trofeo in pietra lavica ceramizzata prodotto dal maestro Barbaro Messina, primo ideatore di questa tecnica.

FEDELE: “Montella è da Milan, ricordo quando a Catania…”

Il giornalista Furio Fedele svela un aneddoto su Vincenzo Montella a Catania

Vincenzo Montella piace al Milan. A proposito dell’eventuale passaggio del tecnico della Fiorentina nella sponda rossonera di Milano, il giornalista Furio Fedele si esprime in questi termini ai microfoni di violanews.com:

“Berlusconi lo conosco bene da anni, e so che gli piace molto Montella. A differenza di Inzaghi, Montella conosce di più i giocatori e ha una visione del mercato sul piano del made in Italy molto importante visto il suo passato al Catania e alla Roma. Potrebbe essere l’allenatore giusto al posto giusto. Berlusconi parte dal presupposto che la sua squadra deve giocare bene. Montella ha fatto giocare bene il Catania e la Fiorentina”.

“Racconto un aneddoto sul Catania. L’11 novembre 2011 intervistai Maxi Lopez che poi sarebbe andato al Milan nel gennaio 2012. Quando andai a Torre del Grifo, Lo Monaco mi fece conoscere Montella e mi disse: ‘Ti presento il futuro allenatore della tua squadra’. Penso sia un predestinato. Il passaggio intermedio alla Fiorentina è stato positivo anche se è mancata una vittoria. A Milano troverebbe il vento in poppa”.

SERIE B: Punto sulla 42/a giornata, risultati e marcatori turno precedente

Diamo un’occhiata alle prossime partite del campionato di Serie B

42/a giornata del campionato di Serie B che sta per aprire i battenti. Tutte in campo le formazioni del torneo cadetto questo venerdì sera alle ore 20.30. Bologna impegnato tra le mura amiche al cospetto del Lanciano per ottenere il migliore piazzamento Playoff possibile dopo essersi lasciato sfuggire la promozione diretta. Il già retrocesso Brescia ospiterà l’Avellino, mentre il Catania cerca punti salvezza sul campo del capolista Carpi.

Cittadella costretto a battere il Perugia per sperare nella permanenza in Serie B, ma anche Crotone e Virtus Entella si daranno battaglia per difendere la categoria in un autentico scontro diretto. In quest’ottica è molto importante anche Latina-Modena, con la formazione gialloblu che rischia persino la retrocessione diretta. Pescara-Livorno match clou in chiave playoff: abruzzesi che devono necessariamente vincere per entrare nella griglia.

Spezia favorito per la vittoria finale contro un Bari che non ha più nulla da chiedere, mentre la Ternana se la vedrà con il Varese, match importante per certificare o meno la salvezza umbra. A Trapani, in occasione del confronto con la Pro Vercelli, si festeggerà la permanenza in B della squadra di Cosmi e, forse, quella dei piemontesi. Il Frosinone fresco di promozione nella massima categoria affronterà, infine, il Vicenza di Pasquale Marino in trasferta.

CLASSIFICA AGGIORNATA: Carpi 79; Frosinone 71; Bologna e Vicenza 65; Spezia e Vicenza 64; Perugia 63; Avellino 61; Livorno 59; Pescara 58; Bari 54; Lanciano 50; Pro Vercelli, Latina e Trapani 49; Ternana e Catania 48; Crotone 47; Modena ed Entella 46; Cittadella 44; Brescia 39; Varese 35.

RISULTATI 41/a GIORNATA:

Perugia-Carpi 2-0 (7′ Ardemagni, 13′ Falcinelli)
Avellino-Trapani 1-1 (55′ Sbaffo (A), 90′+7 Caldara (T))
Catania-Cittadella 2-3 (39′ Gerardi (Ci), 42′ Schiavi (Ca), 53′ Kupisz (Ci), 86′ Calaiò rigore (Ca), 90′ Stanco (Ci))
Frosinone-Crotone 3-1 (16′ Ciofani (F), 41′ e 70′ Dionisi (F), 79′ Gigli (C))
Livorno-Vicenza 1-1 (33′ Vantaggiato (L), 90′+3 Cocco su rigore (V))
Modena-Ternana 1-2 (31′ Meccariello autogol (M), 45′+1 Fazio (T), 77′ Avenatti (T))
Pro Vercelli-Bologna 1-1 (57′ Büchel (B), 87′ Di Roberto (P))
Varese-Pescara 2-1 (45′+2 Jakimovski (V), 73′ Memushaj (P), 90′+4 Forte (V))
Virtus Entella-Latina 2-0 (6′ Troiano, 74′ Mazzarani)
Virtus Lanciano-Spezia 0-2 (45′ Šitum, 90′+1 Giannetti)
Bari-Brescia 3-2 (11′ Schiattarella (Ba), 31′ Bellomo (Ba),55′ Corvia (Bs), 61′ Boateng (Ba), 68′ Benali (Bs))

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

0

Emanuele Calaiò sta per segnare il gol del 2-2 contro il Cittadella

Nuovo Puzzle inserito. Non andava a segno allo stadio Angelo Massimino da circa due mesi. Emanuele Calaiò, attaccante in forza al Catania, ha ritrovato la via del gol sabato scorso in occasione del match casalingo disputato e perso dai rossoazzurri contro il Cittadella. Quella siglata da Calaiò è stata la diciottesima realizzazione della punta palermitana in questo campionato di Serie B, confermandosi un autentico cecchino nell’area di rigore avversaria. Penalty trasformato impeccabilmente dall’ex giocatore del Napoli, autore del momentaneo 2-2.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

L I V E L L O  F A C I L E

preview50 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview98 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview162 pieceCatania-Cittadella, Calaiò impeccabile dal dischetto

CATANIA-CROTONE: la ricostruzione della tentata combine

Nerjaku rimprovera Di Nicola per la mancata combine

Il Corriere della Calabria ricostruisce in questo modo la combine non riuscita in occasione della partita Catania-Crotone, giocata questa stagione e conclusasi con il risultato di 1-1 allo stadio Angelo Massimino:

I manovratori occulti della partita del Crotone sarebbero il direttore sportivo de L’Aquila, Ercole Di Nicola, e lo “scommettitore/finanziatore” albanese Edmond Nerjaku. Era lo stesso ds della squadra che milita in Lega Pro a dichiarare di avere il potere di combinare le partite del calcio professionistico, di Serie B ma anche di campionati inferiori. 

Sabato 15 febbraio. Di Nicola chiama Nerjaku per dirgli che sta “lavorando” alla partita di Catania, valida per la 26esima giornata di B. Lo scommettitore, però, non si fida, e spiega al ds che l’accordo può avvenire solo dietro precise condizioni: «Ho capito, ma i miei amici vogliono garanzie. Se no è inutile che ci vediamo. Senza garanzie non lavorano». Cinque ore dopo, Nerjaku – incassato l’ok dei suoi “sodali” – chiede a Di Nicola di conoscere il “costo” dell’affare.

Il manager de L’Aquila si allarga: 60mila euro per la vittoria del Catania e 100mila per il successo dei casalinghi associato a un numero totale di gol non inferiore a 3. Di Nicola – scrivono gli inquirenti – «si mostrava pronto ad alterare l’incontro tra il Catania e il Crotone in modo da combinare i due risultati, a seconda del finanziamento disponibile». Quello che avviene tra i due è un fitto scambio di sms, nei quali Nerjaku esplicita sempre la sua preoccupazione: le garanzie per i suoi soci. Di Nicola ostenta la solita sicurezza: «Ogni settimana in B ne fanno una…».

I soci dell’albanese sono interessati. Il finanziatore spiega che sono pronti a sborsare 100mila euro: «Non fanno niente senza garanzie. Ti danno 100. Ma se non esce ne vogliono 200. Senza garanzie loro non li interessa niente. Non dipende da me».

I due programmano un incontro ad Ancona, ma la stessa sera, memore del buon esito di una precedente combine organizzata da Di Nicola (Livorno-Brescia), Nerjaku decide di scommettere 21mila euro sulla vittoria del Catania, pur non avendo stretto alcun accordo certo con il ds. Una puntata “live” che il faccendiere albanese affida a un suo uomo di fiducia, che gli anticipa anche i soldi della giocata. Il Crotone va via dalla Sicilia con un punto; e Nerjaku rimprovera Di Nicola: «Hai visto ieri sera come è andata – scrive –. Per questo motivo i miei amici non fanno niente senza garanzie». «Guarda – replica Di Nicola – che non è stata fatta… chi cacciava i soldi?».