CATANIA-TRAPANI: record stagionale, ecco i biglietti venduti in prevendita

E’ andata a buon ritmo la prevendita dei biglietti per Catania-Trapani, record stagionale di pubblico al Massimino

Grande cornice di pubblico ieri pomeriggio a Catania in occasione del derby di Sicilia con il Trapani. 17.271 gli spettatori presenti allo stadio Angelo Massimino (abbonati rossoazzurri inclusi) e prevendita biglietti che, durante la settimana, ha fatto registrare un buon ritmo. I tagliandi venduti nelle ore che hanno preceduto il fischio d’inizio di Catania-Trapani, infatti, sono stati pari a 7.001. Il dato, naturalmente, comprende la presenza dei numerosi tifosi granata presenti nell’impianto sportivo etneo e rappresenta un record stagionale. Precedentemente, la gara più seguita al Massimino era stata Catania 3-3 Lanciano.

12 APRILE 2003 (Accadde oggi): Catania, scoppia il caso Martinelli

Nasce il caso Martinelli il 12 aprile 2003

12 aprile 2003. Si gioca Catania-Siena, incontro valido per la 30/a giornata del campionato di Serie B. Il Siena schiera in campo Martinelli, giocatore che, squalificato, sette giorni prima aveva saltato la partita di campionato contro il Napoli giocando lo stesso giorno con la formazione Primavera. Il match si chiude 1-1, gol di Tiribocchi e Grieco. Il Catania fa denuncia al presidente della Lega Galliani, che deferisce il Siena alla Disciplinare. E’ l’inizio di una lunga battaglia legale, con i rossoazzurri che prima incassano la vittoria a tavolino, successivamente devono fare i conti con il ribaltamento della decisione del CAF. Il Catania concluse il campionato al quart’ultimo posto, quindi retrocesso con 44 punti, secondo la classifica della FIGC, ma salvo (a quota 46) secondo quella del TAR. Sulla questione s’interessò anche la politica. Il tutto si risolse con l’allargamento della Serie B a 24 squadre ed il blocco delle retrocessioni.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (12-04-15)

0

Tutte le partite di calcio in programma quest’oggi, 12 aprile 2015, su scala internazionale.

ALBANIA: Super League
14:00 Apolonia Fier Flamurtari
14:00 Teuta Elbasani
17:00 Tirana Vllaznia
ANDORRA: Primera Divisió – Play-Offs Championship
12:00 Finale Sant Julia 2 – 2 FC Santa Coloma (1 – 2)
16:00 Lusitanos UE Santa Coloma
ANDORRA: Primera Divisió – Gruppo Retrocessione
12:00 Finale Ordino 2 – 0 Inter Club Escaldes (1 – 0)
18:00 UE Engordany Encamp
ANGOLA: Girabola League
16:30 Académica Sporting de Cabinda
16:30 Caála Interclube
16:30 Desportivo Huila Domant
ARGENTINA: Primera División
01:15 Finale Racing Club 2 – 0 Atl. Huracan  (0 – 0)
01:30 Finale San Lorenzo 1 – 0 Independiente (1 – 0)
21:00 Banfield Lanus
21:00 Olimpo Defensa y Justicia
22:15 Union Santa Fe Sarmiento Junin
23:15 Boca Juniors Nueva Chicago
ARGENTINA: Primera B Nacional
00:15 Finale Guaraní Antonio Franco 2 – 2 Atletico Tucuman (1 – 0)
18:00 Chacarita Juniors Guillermo Brown
20:10 Gimnasia Jujuy Los Andes
21:00 Douglas Haig Boca Unidos
21:00 Ind. Rivadavia Villa Dálmine
22:00 Sportivo Estudiantes Union Mar del Plata
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
16:00 Acassuso Deportivo Espanol
17:00 Villa San Carlos Fénix
20:30 Tristan Suarez Deportivo Armenio
ARMENIA: Premier League
12:40 Mika Pyunik
16:00 Ararat Gandzasar
AUSTRALIA E OCEANIA: OFC Champions League
06:30 Finale Tafea (Van) 2 – 3 Hekari United (Pap) (0 – 2)
09:00 Finale Team Wellington (Nzl) 2 – 1 Tefana (Tah) (1 – 1)
AUSTRALIA: A-League
09:00 Finale Melbourne City 0 – 0 Wellington Phoenix (0 – 0)
AUSTRALIA: NSW Premier League
07:00 Finale Blacktown 3 – 1 APIA Tigers (2 – 0)
07:00 Posticipata Sydney Olympic Rockdale
07:00 Finale Sydney Utd 1 – 0 Parramatta Eagles  (1 – 0)
AUSTRALIA: Victorian Premier League
07:00 Finale Werribee City 0 – 1 Pascoe Vale (0 – 0)
AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League
07:15 Finale Ipswich Knights 2 – 1 Wolves FC (2 – 0)
08:00 Finale Queensland Lions 7 – 2 Queensland (2 – 0)
10:00 Finale Eastern Suburbs 3 – 4 Albany Creek  (1 – 3)
AUSTRALIA: T-League
04:00 Finale South Hobart 3 – 2 Launceston (2 – 1)
AUSTRALIA: Capital Territory
07:00 Finale Canberra FC 5 – 1 Monaro Panthers (4 – 1)
07:00 Finale Canberra Olympic 6 – 1 Tuggeranong Utd (2 – 1)
07:00 Finale Cooma 2 – 1 Woden Valley (0 – 1)
AUSTRALIA: Northern NSW
06:30 Finale Adamstown Rosebud 0 – 0 Weston Bears (0 – 0)
06:30 Finale Broadmeadow 0 – 0 Hamilton Olympic Warriors (0 – 0)
06:30 Finale South Cardiff 2 – 2 Maitland
AUSTRIA: Tipico Bundesliga
18:00 Rapid Vienna Salzburg
AUSTRIA: Regionalliga Est
15:30 Admira (Am) Stegersbach
AUSTRIA: Regionalliga Central
15:00 Sturm Graz (Am) Florian
BANGLADESH: Premier League
12:15 Muktijoddha Sangsad Abahani Chittagong
14:30 Abahani Limited Feni
BELGIO: Jupiler League – Play-Offs Championship
18:00 St. Liege Anderlecht
BELGIO: Jupiler League – Europa League Group
20:00 Waregem Mechelen
BELGIO: Proximus League
15:00 Aalst Seraing Utd
BELGIO: Terza Divisione Gruppo A
15:00 Eendracht Zele Oudenaarde
15:00 Hamme Temse
15:00 Londerzeel Dender
15:00 Olsa Brakel Saint Eloois
15:00 VV Coxyde Boom
BELGIO: Terza Divisione Gruppo B
15:00 Bocholter Vervietois
15:00 KV Turnhout Grimbergen
15:00 La Calamine Sprimont-Comblain
15:00 St. Gilloise Berchem
15:00 Vise Walhain
BOLIVIA: Liga de Futbol Prof – Clausura
21:00 Petrolero de Yacuiba Sport Boys
21:00 U. Pando The Strongest
23:15 Real Potosi Nacional Potosi
BOSNIA & HERZEGOVINA: Premier League
16:30 Radnik Bijeljina NK Vitez
BRASILE: Campeonato Paulista – Play Offs
16:00 Palmeiras Botafogo SP
21:00 Santos Piracicaba
BRASILE: Campeonato Carioca – Taca Guanabara aka Trofeo Guanabara – Play Off
21:00 Vasco Flamengo
BRASILE: Copa do Nordeste – Play Offs
21:00 Bahia Sport Recife
CAMERUN: Elite One
14:30 Botafogo Young Sports Academy
16:30 Canon Yaounde Cotonsport
16:30 Cosmos de Bafia Panthere
16:30 Fovu Baham Union Douala
16:30 Les Astres New Star
16:30 Unisport Bafang Lion Blesse
CILE: Primera División – Clausura
02:00 Finale Cobresal 1 – 0 Nublense (1 – 0)
03:00 Finale Arica 0 – 0 O’Higgins (0 – 0)
20:30 A. Italiano Colo Colo
20:30 Deportes Iquique U. Espanola
23:00 Huachipato Barnechea
CILE: Primera B – Clausura
17:00 San Luis San Felipe
20:30 L. Schwager Magallanes
20:30 S. Morning Dep. Concepcion
21:00 Curico Unido Deportes Temuco
23:00 Rangers Iberia
CINA: Super League
09:00 Finale Changchun Yatai 2 – 2 Jiangsu Sainty (1 – 1)
11:00 Finale Shanghai SIPG 1 – 1 Beijing Guoan (1 – 0)
13:35 Shandong Luneng Guangzhou R&F
14:00 Guangzhou Liaoning
CINA: Jia League
09:00 Finale Guizhou Zhicheng 1 – 1 Harbin Yiteng (1 – 0)
09:00 Finale Qingdao Hainiu 0 – 1 Hebei (0 – 1)
COLOMBIA: Liga Aguila – Apertura
00:30 Finale  Patriotas 1 – 0 U. Autonoma (0 – 0)
02:45 Finale  Ind. Medellin 2 – 2 Dep. Cali (0 – 1)
21:00 Pasto Chico
23:00 Jaguares de Cordoba Atl. Nacional
COLOMBIA: Torneo Aguila
22:00 Depor Bogota
22:00 Fortaleza Popayan
22:00 Leones Quindio
22:00 U. Magdalena Real Cartagena
22:30 Pereira Real Santander
CONGO DR: Super League – Final Stage
14:30 Vita Club Lubumbashi Sport
16:00 Posticipata Sanga Balende Vita Club
16:30 Motema Pembe Sanga Balende
COSTARICA: Primera División – Torneo de Verano aka Torneo d’Estate
21:30 Puma Generalena Cartagines
23:00 Carmelita U.C.R.
23:00 CS Uruguay Belen
23:30 Limon Herediano
CROAZIA: 1. HNL
17:00 Belupo Din. Zagabria
19:00 Rijeka NK Zagabria
CROAZIA: 2. HNL
16:30 Dragovoljac Segesta
16:30 Lucko Zaprešić
16:30 NK Bistra Gorica
16:30 Rudes Cibalia
DANIMARCA: Superliga
14:00 Nordsjaelland Odense
17:00 Aalborg Midtjylland
19:00 Sonderjyske Brondby
DANIMARCA: NordicBet Ligaen
15:00 AB Copenhagen Skive
15:00 Horsens Aarhus
DANIMARCA: 2 Divisione Est
13:00 F. Amager Holbaek
15:00 Nykobing Rishoj
DANIMARCA: 2 Divisione Ovest
13:00 Thisted Næsby
14:00 Naestved Ringkobing
DANIMARCA: Elitedivisionen – Donne – Play-Offs Championship
13:00 Koldingq D BSF D
14:00 Brondby D Skovbakken D
14:00 Odense D Fortuna Hjorring D
ECUADOR: Serie A – Prima fase
18:30 LDU Quito Ind. del Valle
EL SALVADOR: Primera Division – Clausura
03:00 Finale Metapan 1 – 1 Juventud Ind. (1 – 1)
22:00 Atletico Marte Alianza FC
23:00 Dragon FAS
23:00 Santa Tecla Pasaquina
EMIRATI ARABI: UAE League
15:55 Al Shabab Al Wasl
16:00 Bani Yas Al Fujairah
18:45 Al-Wahda Al-Jazira
18:45 Emirates Club Al-Ahli Dubai
FILIPPINE: UFL
11:15 Finale Green Archers 3 – 1 Pachanga (2 – 0)
14:15 Kaya Stallion
FINLANDIA: Veikkausliiga
16:00 Inter Turku SJK
16:00 Jaro Mariehamn
16:00 Lahti KTP
16:00 Rovaniemi HJK
FRANCIA: Ligue 1
14:00   St. Etienne Nantes
17:00 Evian TG Lilla
17:00 Lens Lorient
17:00 Reims Nizza
17:00 Rennes Guingamp
17:00 Tolosa Montpellier
21:00 Bordeaux Marsiglia
GALLES: Premier League – Gruppo Retrocessione
14:00 Bangor Connah’s Q.
GERMANIA: Bundesliga
15:30 Colonia Hoffenheim
17:30 Stoccarda Brema
GERMANIA: 2. Bundesliga
13:30 Aue Sandhausen
13:30 Bochum RB Lipsia
13:30 Union Berlino Aalen
GERMANIA: 3. Liga
14:00 Dortmund II Unterhaching
14:00 Stoccarda II Duisburg
GERMANIA: Regionalliga North
14:00   Bremen II Norderstedt
14:00 Cloppenburg Goslarer
15:00 BSV Rehden Havelse
15:00 Luneburger Hansa Oldenburg
15:00 VfR Neumunster FT Braunschweig
GERMANIA: Regionalliga Nordost
13:30 Berliner AK 07 Neustrelitz
13:30 Halberstadt Union Berlino II
13:30 Meuselwitz BFC Dynamo
13:30 Nordhausen Bautzen
14:05   Zwickau Jena
GERMANIA: Regionalliga Ovest
14:00 Oberhausen Bochum II
GERMANIA: Regionalliga Sudwest
14:00 Pirmasens Zweibrucken
14:00 Trier Mannheim
GERMANIA: Regionalliga Bayern
14:00 Monaco 1860 II Heimstetten
GERMANIA: Oberliga NOFV-Nord
14:00 Altludersdorf Furstenwalde
14:00 Hansa Rostock II Malchower
14:00 Hurturkel Schönberg
14:00 Neubrandenburg Rathenow
14:00 Strausberg Luckenwalde
14:00 Waren Pommern Greifswald
GERMANIA: Oberliga NOFV- Süd
14:00 Chemnitzer FC II Bernburg
14:00 Cottbus II Schott Jena
14:00 Eisenach Dresden II
14:00 Erfurt II Aue II
14:00 Halle Markranstadt
15:00 RB Lipsia II Einheit Rudolstadt
GERMANIA: Oberliga Schleswig-Holstein
14:00 Todesfelde Meldorf
15:00 Henstedt-Ulzburg Altenholz
15:00 Schilksee Bordesholm
15:30 Kiel II Neumunster
GERMANIA: Oberliga Hamburg
11:30 Finale Buxtehuder 1 – 2 Paloma
14:00 TSV Buchholz 08 Rugenbergen
15:00 Pinneberg Barmbek-Uhlenhorst
15:00 Vier-und Marschlande Victoria Hamburg
GERMANIA: Oberliga Bremen
14:00 Bremer VfL Bremen
15:00 Grohn Brinkumer
15:00 Grolland Habenhauser
15:00 Leher Vatan Bremen
15:00 Schwachhausen Union 60 Bremen
15:30 Sparta Bremerhaven Aumund-Vegesack
GERMANIA: Oberliga Niedersachsen
15:00 Drochtersen / Assel Arminia Hannover
15:00 Hildesheim Lupo-Martini Wolfsburg
15:00 Rotenburger Egestorf-Langreder
GERMANIA: Oberliga Westfalen
15:00 Ahlen Westfalia Herne
15:00 Erkenschwick Hammer SpVgg.
15:00 Neuenkirchen Erndtebruck
15:00 Sprockhovel VfB Huls
15:00 Stadtlohn Gutersloh
15:00 Westfalia Rhynern Ennepetal
15:00 Zweckel ASC 09 Dortmund
GERMANIA: Oberliga Hessen
15:00 Wehen II Steinbach
GERMANIA: Oberliga Rheinland-Pfalz/Saar
15:00 Gonsenheim Wirges
15:00 Saarbrucken II Diefflen
GERMANIA: Oberliga Bayern Nord
15:00 Erlangen Aschaffenburg
15:00 Wurzburger FV Ammerthal
GERMANIA: Oberliga Bayern Süd
15:00 Raisting Eichstatt
15:00 Unterhaching II Rain/Lech
GERMANIA: Oberliga Baden-Württemberg
14:00 Stuttgarter K. II Kehler
GERMANIA: Oberliga Mittelrhein
15:00 Aachen II Erftstadt
15:00 Alfter FC Viktoria 08
15:00 Bergheim VfL Leverkusen
15:00 Bergisch Gladbach Euskirchen
15:00 Germania Windeck FC Wegberg-Beeck
15:00 Hurth Eilendorf
15:15 Bruhl Bonner
15:30 Hertha Walheim Freialdenhoven
GERMANIA: Oberliga Niederrhein
15:00 Baumberg Hilden
15:00 Duisburg II SW Essen
15:00 Homberg Nievenheim
15:00 Honnepel-Niedermormter Wuppertaler
15:00 Jahn Hiesfeld Bocholt
15:00 Kapellen-Erft Bosinghoven
15:00 Krefeld-Fischeln Oberhausen II
15:00 TuRU Düsseldorf Germania Ratingen
15:00 Velbert Sonsbeck
GERMANIA: Junioren Bundesliga North
11:00 Finale Jena U19 5 – 0 Meppen U19 (3 – 0)
11:00 Finale St. Pauli U19 3 – 0 Erfurt U19 (1 – 0)
12:00 Finale Hamburger SV U19 1 – 3 Hannover U19  (0 – 1)
12:00 Posticipata Kiel U19 Rostock U19
GERMANIA: Junioren Bundesliga South
11:00 Finale  Frankfurt U19 2 – 1 Augsburg U19 (0 – 0)
11:00 Finale Mannheim U19 1 – 6 Bayern U19 (0 – 4)
12:00 Finale Norinberga U19 0 – 0 Monaco 1860 U19 (0 – 0)
13:00 Freiburg U19 Karlsruher U19
13:00 Mainz U19 Furth U19
14:30 Stuttgart U19 Hoffenheim U19
GERMANIA: Junioren Bundesliga West
11:00 Finale Bielefeld U19 1 – 0 Wuppertaler U19 (1 – 0)
11:00 Finale Dortmund U19 3 – 0 Bonner U19 (2 – 0)
11:00 Finale Dusseldorf U19 2 – 4 Leverkusen U19 (0 – 3)
11:00 Finale Schalke U19 1 – 0 Colonia U19 (0 – 0)
11:00 Finale Viktoria Köln U19 2 – 0 Bochum U19 (1 – 0)
13:00 Preussen Munster U19 Duisburg U19
GERMANIA: Bundesliga – donne
14:00 Jena D Wolfsburg D
14:00 Leverkusen D Frankfurt D
GIAPPONE: J-League – Prima fase
06:00 Finale Yamaga 1 – 3 Kashiwa (0 – 1)
07:00 Finale Nagoya 2 – 0 Hiroshima (1 – 0)
07:00 Finale Yokohama M. 1 – 1 Vegalta Sendai (0 – 0)
08:00 Finale Shimizu 2 – 3 G-Osaka (0 – 1)
09:00 Finale Kobe 4 – 1 Kofu (2 – 0)
09:00 Finale Shonan 0 – 1 Tokyo (0 – 0)
09:00 Finale Tosu 1 – 0 Yamagata (0 – 0)
10:00 Finale Kawasaki 1 – 1 Urawa (1 – 0)
12:00 Finale Kashima 1 – 1 Albirex Niigata (0 – 1)
GUATEMALA: Liga Nacional – Clausura
00:00 Finale Comunicaciones 3 – 0 Halcones (1 – 0)
02:00 Finale Suchitepequez 1 – 0 Coatepeque  (0 – 0)
04:00 Finale Marquense 3 – 0 Petapa (2 – 0)
04:00 Finale Xelaju 1 – 0 Antigua  (1 – 0)
19:05 Universidad SC Municipal
23:30 Malacateco Guastatoya
HONDURAS: Liga Nacional – Clausura
03:00 Finale  Victoria 2 – 1 Platense  (1 – 1)
23:00 Real Sociedad CD Honduras
INDIA: I-League
13:00 Royal Wahingdoh Lajong
INGHILTERRA: Premier League
14:30 QPR Chelsea
17:00 Manchester Utd Manchester City
INGHILTERRA: Ryman League
16:00 Kingstonian East Thurrock
INGHILTERRA: WSL 2 Women
20:00 Oxford Utd D Yeovil D
IRAN: Pro League
14:00 Gostaresh Malavan
15:00 Naft Tehran Foolad
15:00 Sepahan Tractor-Sazi
16:30 Esteghlal Khuzestan Persepolis
ISOLE FAR OER: Premier League
16:00 B36 Torshavn TB Tvoroyri
16:00 Fuglafjordur Klaksvik
16:00 Runavik HB Torshavn
17:00 Streymur Vikingur
ISRAELE: Ligat ha’Al – Play-Offs Championship
19:15 B. Jerusalem M. Petach Tikva
19:45 H. Beer Sheva M. Haifa
ISRAELE: Leumit League – Gruppo Retrocessione
17:00 Ramat Hasharon Beitar Shimshon
18:00 Hapoel Jerusalem Hak. Ramat Gan
ITALIA: Serie A
12:30 Finale Cesena 0 – 1 Chievo (0 – 0)
15:00 Atalanta Sassuolo
15:00 Lazio Empoli
15:00 Napoli Fiorentina
15:00 Torino Roma
15:00 Udinese Palermo
20:45 Milan Sampdoria
ITALIA: Lega Pro – Group A
12:30 Finale  Lumezzane 1 – 2 Como  (0 – 1)
14:30 Torres Real Vicenza
16:00 Pavia Renate
18:00 Bassano Venezia
ITALIA: Lega Pro – Group B
11:00 Finale Pistoiese 3 – 1 L’Aquila (1 – 1)
12:30 Finale Ancona 1 – 1 Prato (0 – 0)
14:30 Reggiana Carrarese
18:00 Forlì Pontedera
18:00 San Marino Gubbio
ITALIA: Lega Pro – Group C
14:30 Ischia Cosenza
14:30 Melfi Lecce
16:00 Catanzaro Messina
16:00 Vigor Lamezia Paganese
ITALIA: Serie D – Gruppo A
15:00 Acqui OltrepoVoghera
15:00 Argentina Sestri Levante
15:00 Chieri Bra
15:00 Cuneo Borgomanero
15:00 Derthona Vallée d´Aoste
15:00 Lavagnese Asti
15:00 Pro Settimo Vado
15:00 Sancolombano Novese
15:00 Sporting Bellinzago RapalloBogliasco
ITALIA: Serie D – Gruppo B
15:00 Caravaggio Olginatese
15:00 Castellana Castiglione
15:00 Folgore Caratese MapelloBonate
15:00 Inveruno Ciserano
15:00 Lecco Ciliverghe Mazzano
15:00 Montichiari Villafranca
15:00 Seriate Seregno
15:00 Sondrio Pergolettese
15:00 Virtus Verona Pro Sesto
ITALIA: Serie D – Gruppo C
15:00 ArzignanoChiampo Ripa Fenadora
15:00 Belluno Altovicentino
15:00 Biancoscudati Padova Sacilese
15:00 Clodiense Legnago Salus
15:00 Fontanafredda Union Pro
15:00 Giorgione Kras
15:00 Mezzocorona Montebelluna
15:00 Mori Tamai
15:00 Triestina Dro
ITALIA: Serie D – Gruppo D
15:00 Abano Mezzolara
15:00 Este S.P. Padova
15:00 Fidenza Castelfranco
15:00 Fiorenzuola Fortis Juventus
15:00 Formigine Montemurlo
15:00 Imolese Romagna Centro
15:00 Porto Tolle Bellaria Igea
15:00 Rimini Thermal Abano
15:30 Scandicci Piacenza
ITALIA: Serie D – Gruppo E
15:00 Foligno Flaminia
15:00 Gavorrano Gualdo Casacastalda
15:00 Massese Ponsacco
15:00 Rieti Colligiana
15:00 San Donato Trestina
15:00 SanGiovanni Poggibonsi
15:00 Vivi Altotevere Pianese
15:00 Voluntas Spoleto Siena
ITALIA: Serie D – Gruppo F
15:00 Agnonese Vis Pesaro
15:00 Castelfidardo Maceratese
15:00 Celano San Nicoló
15:00 Civitanovese Jesina
15:00 Fano Campobasso
15:00 Giulianova Matelica
15:00 Recanatese Amiternina
15:00 Sambenedettese Chieti
15:00 Termoli Fermana
ITALIA: Serie D – Gruppo G
15:00 Anziolavinio Sora
15:00 Aprilia Viterbese
15:00 Astrea Terracina
15:00 Cynthia Olbia
15:00 Fondi San Cesareo
15:00 Isola Liri Arzachena
15:00 Ostia Mare Budoni
15:00 Palestrina Selargius
ITALIA: Serie D – Gruppo H
15:00 Cavese Sarnese
15:00 Gelbison Cilento Gallipoli
15:00 Puteolana Andria
15:00 San Severo Brindisi
15:00 Scafatese Pomigliano
15:00 Taranto Potenza
16:00 Bisceglie Arzanese
16:00 Manfredonia Grottaglie
ITALIA: Serie D – Gruppo I
15:00 Marcianise Agropoli
15:00 Noto Gioiese
15:00 Orlandina Due Torri
15:00 Rende Montalto Uffugo
15:00 Roccella Neapolis
15:00 Torrecuso Battipagliese
KAZAKISTAN: Coppa
12:00 Finale  Ekibastuzec Ekibastuz 2 – 0 Bolat Temirtau
12:00 Kaspij Aktau CSKA Almaty
12:00 Spartak Semey Kyzylzhar
12:00 Vostok Akzajyk Uralsk
KENYA: Premier League
14:00 Leopards Gor Mahia
14:00 Nakuru AllStars Sofapaka
KOSOVO: Superliga
14:00 Besa Peje Istogu
14:00 Kosova Vushtrri Drenica
14:00 Trepca 89 Trepca Mitrovice
14:00 Vellaznimi Ferizaj
LETTONIA: Virslīga
12:00 Finale BFC Daugavpils 2 – 0 Gulbene  (1 – 0)
14:00   Spartaks Ventspils
16:00 Metta/LU Skonto Riga
LIBANO: Premier League
14:30 Safa Al Ansar
LITUANIA: A Lyga
14:00   Siauliai Utenis
16:00 Trakai Spyris Kaunas
LUSSEMBURGO: National Division
16:00 Dudelange Victoria Rosport
16:00 Fola Differdange
16:00 Jeunesse Canach Mondorf
16:00 Kaerjeng Grevenmacher
16:00 Niedercorn Ettelbruck
16:00 Rumelange Jeunesse Esch
16:00 Wiltz Hostert
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Premier League
14:45 Johor DT II Kedah
14:45 NS Matrix Penang
MALTA: Premier League – Seconda fase
16:00 Valletta Floriana
18:00 Hibernians Sliema
MAROCCO: Botola Pro
16:00 FAR Rabat Maghreb Fez
18:05 Khemisset Agadir
20:15 Safi Khouribga
MESSICO: Primera División – Clausura
00:00 Finale Cruz Azul 2 – 0 Tigres (2 – 0)
02:00 Finale Monterrey 1 – 1 Club America (1 – 1)
03:06 Finale Pachuca 3 – 1 U.N.A.M.  (1 – 0)
04:00 Finale Leones Negros 1 – 1 Puebla (0 – 0)
19:00 Toluca Atlas
MESSICO: Liga de Ascenso – Clausura
01:00 Finale Altamira 1 – 1 Irapuato (0 – 0)
01:00 Finale Zacatepec 2 – 0 Zacatecas  (0 – 0)
03:00 Finale Dorados 2 – 1 Merida (1 – 1)
MONDO: Amichevoli Club
13:00 Tromsdalen (Nor) Alta (Nor)
NORVEGIA: Tippeligaen
15:30 Aalesund Lilleström
18:00 Haugesund Rosenborg
18:00 Odd Stabaek
18:00 Start Sandefjord
18:00 Viking Tromsø
NORVEGIA: OBOS-ligaen
18:00 Bærum Follo
18:00 Honefoss Bryne
18:00 Jerv Sogndal
18:00 Levanger Kristiansund
18:00 Nest-Sotra Åsane
18:00 Ranheim Sandnes
OLANDA: Eredivisie
12:30 Finale  Willem II 2 – 2 Feyenoord (1 – 1)
14:30 G.A. Eagles Twente
14:30 Groningen Cambuur
16:45 Den Haag Utrecht
OLANDA: Eerste Divisie
14:30 Nijmegen Graafschap
14:30 Roda Helmond
OMAN: Division 1
15:45 Sur Club Al-Shabab
17:10 Al Nasr Al Suwaiq
18:00 Busher Fanja SC
PANAMA: LPF – Clausura
01:00 Finale Chiriqui 0 – 0 Chorrillo (0 – 0)
PARAGUAY: Primera Division – Apertura
01:00 Finale  Deportivo Santani 0 – 2 Cerro Porteno (0 – 1)
01:00 Finale Sp. Luqueno 2 – 1 San Lorenzo (1 – 1)
23:00 Olimpia Asuncion Nacional Asuncion
PERU: Copa Inca – Play Offs
23:00 A. Lima U. San Martin
POLONIA: Ekstraklasa
15:30 Belchatow Zawisza
18:00 Lech Korona
POLONIA: Division 1
12:30 Finale  Sandecja 0 – 1 Plock (0 – 1)
POLONIA: Division 2
16:30 Legionowo Blekitni Stargard
PORTOGALLO: Primeira Liga
17:00 Nacional Gil Vicente
18:00 Braga Penafiel
20:15 Setubal Sporting
PORTOGALLO: Segunda Liga
12:15 Finale Covilha 2 – 0 Sporting B (1 – 0)
PORTOGALLO: Campeonato Nacional – Gruppo Retrocessione
17:00 AD Oliveirense Amarante
17:00 AD Sanjoanense Maritimo C
17:00 Alcanenense Fatima
17:00 Atlético SC Lusitano VRSA
17:00 Camacha Gafanha
17:00 Cerveira SC Vianense
17:00 Cinfaes Sobrado
17:00 Coimbroes Pedras Rubras
17:00 Cova De Piedade Sintrense
17:00 Estarreja S. Joao Ver
17:00 Ferreiras Aljustrelense
17:00 Gondomar Moimenta
17:00 Malveira Da Serra Fabril do Barreiro
17:00 Mortagua Sourense
17:00 Moura AC CDR Quarteirense
17:00 Naval Pombal
17:00 Pampilhosa Tourizense
17:00 Pedras Salgadas GD Braganca
17:00 Pinhalnovense Sacavenense
17:00 Santa Eulalia Vizela
17:00 Santa Maria Vieira
17:00 SC Angrense SC Praiense
17:00 SC Vila Real Ribeirao
17:00 Sertanense Leiria
17:00 Sp. Espinho Lusitania FC
17:00 Tirsense Felgueiras
17:00 Uniao Montemor Loures
17:00 Vilaverdense Limianos
17:00 Vitoria Sernache Oliveira Hospital
PORTOGALLO: Campeonato Nacional – Guppo Promozione
17:00 Dezembro Nogueirense
17:00 Fafe Famalicao
17:00 Louletano Casa Pia
17:00 Mafra SB Castelo Branco
17:00 Mirandela Lusitano FCV
17:00 Operario Caldas
17:00 Salgueiros Cesarense
17:00 Sousense Varzim
REPUBBLICA CECA: Synot liga
14:45 Plzen Brno
REPUBBLICA CECA: Division 2
15:00 Most Sigma Olomouc
16:30 Znojmo Varnsdorf
18:00 Usti n. L. Kolin
REPUBBLICA CECA: CFL
10:15 Finale Meteor Prague 0 – 1 Bohemians Praga (0 – 0)
10:15 Finale Prevysov 2 – 1 Pisek (1 – 1)
15:00 Jirny Stechovice
16:30 Lounovice Caslav
16:30 Union 2013 Vysehrad
REPUBBLICA CECA: MSFL
10:15 Finale Unicov 2 – 2 Lisen (1 – 1)
ROMANIA: Liga I
16:00 FC Brasov Botosani
18:30 Astra Steaua Bucarest
RUSSIA: Premier League
12:30 Finale   Zenit Petersburg 1 – 1 Kazan (0 – 1)
15:00 Ufa Arsenal Tula
17:30 Din. Mosca M. Saransk
RUSSIA: Division 1
08:00 Finale Sakhalin 2 – 0 Dynamo SPB (0 – 0)
11:00 Finale Sibir 1 – 1 Tomsk (1 – 0)
12:00 Finale Tyumen 2 – 1 Tosno (0 – 1)
13:00 Orenburg Yenisey
13:00 Volgar-Astrakhan Samara
15:00 Volga N. Novgorod Luch Energiya
15:00 Yaroslavl Saratov
17:00 Anzhi Khimik
17:00 Baltika SKA Energiya
RUSSIA: Youth League
10:00 Finale Ufa U21 1 – 1 Arsenal Tula U21 (0 – 1)
10:00 Finale Ural U21 1 – 3 Lok. Mosca U21 (0 – 2)
11:00 Finale Amkar U21 1 – 4 CSKA Mosca U21 (1 – 2)
12:00 Finale T. Mosca U21 1 – 3 Terek U21 (1 – 3)
13:00 FK Rostov U21 Sp. Mosca U21
SCOZIA: Premiership
13:15 Kilmarnock Aberdeen
SCOZIA: Championship
15:15 Hibernian Hearts
16:00 Queen of South Falkirk
16:00 Rangers Raith
SLOVACCHIA: Fortuna liga
19:00 Myjava B. Bystrica
19:00 Trencin Podbrezova
SLOVACCHIA: 2. Liga – West – Gruppo Retrocessione
10:30 Finale Trnava B 6 – 1 Dubnica (1 – 0)
15:30 Pohronie S. Bratislava B
SLOVACCHIA: 2. Liga – East – Gruppo Retrocessione
15:30 Trebisov Kosice B
SLOVENIA: Prva Liga
16:00 NK Krka Radomlje
SPAGNA: Liga
12:00 Finale Getafe 1 – 1 Villarreal (0 – 0)
17:00 Espanyol Ath. Bilbao
19:00 Real Sociedad La Coruna
21:00 Cordoba Elche
SPAGNA: Segunda Division
12:00 Finale Las Palmas 2 – 0 Girona (1 – 0)
16:00 Huelva Ponferradina
17:00 Barcellona B Betis
18:15 Osasuna Numancia
21:00 Leganes Albacete
SPAGNA: Segunda Division B – Group 1
12:00 Finale Gijon B 1 – 0 Murcia (0 – 0)
12:00 Finale Valladolid B 0 – 0 Ferrol (0 – 0)
17:00 Coruxo UD Logrones
17:00 Leonesa Marino de Luanco
17:00 R. Oviedo Atl. Astorga
17:30 Somozas Zamora
18:00 Guijuelo Celta Vigo B
18:00 Real Aviles Langreo
SPAGNA: Segunda Division B – Group 2
11:30 Finale Trival Valderas 1 – 1 Atl. Madrid B (0 – 1)
12:00 Finale Fuenlabrada 4 – 2 Getafe B (2 – 0)
12:00 Finale Huesca 4 – 0 Las Palmas B (2 – 0)
12:15 Finale Ath. Bilbao B 5 – 0 Toledo  (1 – 0)
12:15 Finale Socuellamos 1 – 0 R. Union (1 – 0)
16:00 Real Madrid B Tudelano
18:00 Barakaldo R. Sociedad B
18:00 Vallecano B Conquense
SPAGNA: Segunda Division B – Group 3
12:00 Finale Baleares 1 – 0 Reus Deportiu (0 – 0)
12:00 Finale Elche B 1 – 2 Eldense (0 – 2)
12:00 Finale Gimnastic 3 – 0 Mallorca B (0 – 0)
12:00 Finale L’Hospitalet 0 – 1 Espanyol B  (0 – 1)
17:00 Badalona Cornella
17:00 Sant Andreu Saragozza B
18:00 Hercules Olot
SPAGNA: Segunda Division B – Group 4
12:00 Finale Arroyo 2 – 0 La Hoya Lorca (2 – 0)
12:00 Finale Betis B 3 – 1 El Palo  (0 – 1)
12:00 Finale Granada B 2 – 0 Cacereno (2 – 0)
12:00 Finale  UCAM Murcia 1 – 2 Melilla (0 – 0)
17:00 La Roda San Roque
18:00 Jaen Almeria B
18:00 Villanovense Lucena
19:00 Marbella Sevilla B
SPAGNA: Superliga – Donne
11:00 Finale San Gabriel D 2 – 0 Fundacion Albacete D (0 – 0)
12:00 Finale Barcellona D 8 – 0 Sevilla D (5 – 0)
12:00 Finale Real Sociedad D 0 – 0 Saragozza D (0 – 0)
12:15 Finale Espanyol D 0 – 1 Atlético Madrid D (0 – 1)
12:15 Finale Huelva D 2 – 0 Santa Teresa D (1 – 0)
12:45 Vallecano D Collerense D
SUD COREA: K-League Classic
07:00 Finale  Incheon 1 – 1 Seoul (0 – 1)
07:00 Finale Jeonnam 1 – 1 Suwon (1 – 1)
09:00 Finale Gwangju 2 – 3 Jeonbuk (1 – 2)
SUD COREA: Coppa
07:00 Dopo
Rigori
 Gimpo C. 3 – 2
(2 – 2)
Hongik
SUDAFRICA: Coppa
15:00 Black Aces Mamelodi
SVEZIA: Allsvenskan
15:00 Falkenbergs Örebro
15:00 Halmstad Helsingborg
17:30 AIK Stockholm Gefle
17:30 IFK Göteborg Malmö
SVEZIA: Superettan
17:00 Assyriska FF Värnamo
SVEZIA: Division 1, Norra
15:00 Forward IFK Lulea
16:00 Umeå Nykopings
17:00 Dalkurd Vasalunds
17:00 Motala Västerås SK
SVEZIA: Division 1, Södra
16:00 Hollvikens Qviding
16:00 Kristianstads Halmia
17:00 Landskrona Oddevold
SVEZIA: Division 2, Norra Svealand
16:30 Nacka FF Skiljebo
SVEZIA: Division 2, Västra Götaland
14:00 Högaborgs Vinbergs
16:00 Dalstorps IF Assyriska BK
SVEZIA: Division 2, Södra Götaland
17:00 BW 90 Torns
SVEZIA: Division 2, Södra Svealand
15:30 AFK Linkopings Gute
16:00 Sleipner Konyaspor
SVEZIA: Division 2 – Norra Götaland
15:00 Trollhättan Karlstad
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
13:00 Kristianstads D Umeå IK D
14:00 Pitea D Vittsjo D
14:30 AIK D Göteborg D
14:45 Örebro D Rosengard D
17:00 Eskilstuna United D Linköpings D
SVIZZERA: Super League
13:45   Aarau Sion
13:45 Grasshoppers Vaduz
16:00 Basilea Zurigo
SVIZZERA: Challenge League
15:00 Biel Wil
15:00 Lugano Lausanne
SVIZZERA: 1.Liga Promotion
15:00 Xamax Tuggen
16:00 Delemont Locarno
SVIZZERA: 1.Liga Gruppo 2
14:30 Luzerna II Kriens
SVIZZERA: 1.Liga Gruppo 3
14:30 Muri Baden
15:00 Taverne Thalwil
TUNISIA: Ligue Professionnelle
15:30 Bizertin Djerba
15:30 Esperance Tunis Stade Tunisien
15:30 Gabes Etoile Du Sahel
15:30 Gafsa Marsa
15:30 Kairouanaise Stade Gabèsien
15:30 Monastir Sfaxien
15:30 Zarzis Metlaoui
TURCHIA: PTT 1. Lig
12:30 Finale  Altinordu 3 – 0 Elazigspor (2 – 0)
12:30 Finale Manisaspor 0 – 2 Gaziantep BB (0 – 1)
15:00 Samsunspor Orduspor
15:30 Adana Demirspor Sanliurfaspor
TURCHIA: TFF 2. Lig White Group
13:30 Anadolu Selcukluspor Tokatspor
13:30 Bayrampasa Tarsus
13:30    Iskenderun Yeni Malatyaspor
13:30 Karagumruk Fethiyespor
13:30 Keciorengucu Trabzon
13:30 Menemen Belediye Umraniyespor
13:30 Ofspor Turgutluspor
13:30 Pendikspor Hacettepe
TURCHIA: TFF 2. Lig Red Group
13:30 Ankaragucu Gumushanespor
13:30 Bandirmaspor Inegolspor
13:30 Bugsasspor Kahramanmaras
13:30 Diyarbakir BB Golbasispor
13:30 Kocaeli Birlikspor Goztepe
13:30 Pazarspor Kirklarelispor
13:30 Tepecik Sariyer
TURCHIA: TFF 3. Lig Group 1
13:30 Bursa Niluferspor Tutap Sekerspor
13:30 A Tavolino Corum 3 – 0 Bozuyukspor
13:30 Evrenseki Darica Genclerbirligi
13:30 Gaziosmanpasa Batman Petrolspor
13:30 Kirikhanspor Istanbulspor
13:30 Kizilcabolukspor Tuzlaspor
13:30 Tire Ankara Adliyespor
13:30 A Tavolino Trabzon Akcaabat 0 – 3 Catalca
13:30 Zonguldak Nigde Bld.
TURCHIA: TFF 3. Lig Group 2
13:30 Aksarayspor Yesil Bursa
13:30 Arsinspor Dardanelspor
13:30 Cankiri Y. Diyarbakirspor
13:30 Cine M. Halide E.
13:30 Erzincan Payas Bld.
13:30 Maltepespor Denizli Belediye
13:30 Sancaktepe Golcukspor
13:30 Sivas 4 Eylul Eyupspor
TURCHIA: TFF 3. Lig Group 3
13:30 Ankarademirspor Erzin
13:30 Bayburt Erzurum BB
13:30 Belediye Vanspor Sandıklıspor
13:30 Bergama Bld. Sakaryaspor
13:30 Beylerbeyi Kayseri Sekerspor
13:30 Etimesgut Balcova Yasamspor
13:30 Gungoren Anadolu Uskudar
13:30 Kahramanmaras Bld Silivrispor
13:30 Orhangazispor Ayvalikgucu
UCRAINA: Premier League
16:00 Dyn. Kiev Zorya
UNGHERIA: OTP Bank Liga
16:30 Ferencvaros Ujpest
18:30 Videoton Haladas
URUGUAY: Primera Division – Clausura
15:00 Juventud El Tanque Sisley
20:30 Cerro CA River Plate
20:30 Defensor Sp. Racing Montevideo
20:30 Rentistas Wanderers
20:30 Tacuarembo Sud America
21:00 Club Nacional Rampla Juniors
USA: MLS
01:00 Finale DC United 2 – 2 New York Red Bulls (1 – 0)
02:30 Finale Houston Dynamo 3 – 0 Montreal (1 – 0)
02:30 Finale Sporting Kansas City 0 – 0 Real Salt Lake (0 – 0)
04:30 Finale  San Jose Earthquakes 1 – 0 Vancouver Whitecaps  (0 – 0)
23:00 Portland Timbers Orlando City
USA: North American Soccer League – Spring Season
01:30 Finale Atlanta 1 – 1 Ottawa Fury (0 – 1)
01:30 Finale  Fort Lauderdale 2 – 1 Jacksonville A. (1 – 0)
01:30 Finale Indy Eleven 1 – 1 New York Cosmos (1 – 0)
01:30 Finale Tampa Bay 0 – 0 Minnesota (0 – 0)
22:00 Edmonton Carolina
USA: NWSL Women
04:00 Finale Portland Thorns D 4 – 1 Boston Breakers D (2 – 0)
22:00 Kansas City D Sky Blue D
VENEZUELA: Primera Division – Clausura
21:30 Llaneros Zamora
21:30 Portuguesa La Guaira
21:30 Tucanes Trujillanos
22:00 Zulia Estudiantes M.
22:30 Atl. Venezuela Caracas
22:30 Dep. Petare Aragua
23:30 Anzoategui Metropolitanos
VIETNAM: V-League
11:00 Finale Can Tho 0 – 1 Long An (0 – 1)
11:00 Finale Dong Thap 1 – 3 Thanh Hoa (0 – 1)
12:00 Finale Da Nang 1 – 1 Khanh Hoa (0 – 0)
12:00 Finale Dong Nai 1 – 2 Binh Duong  (0 – 1)
12:00 Finale Song Lam Nghe An 2 – 0 Gia Lai (1 – 0)
12:30 Finale Than Quang Ninh 1 – 1 BHTS Quang Nam (0 – 0)
13:00   T&T Ha Noi Hai Phong

CATANIA-TRAPANI: spettacolo, fair play e rispetto tra due tifoserie straordinarie

Atmosfera emozionante al Massimino, resa magica dal calore dei tifosi di Catania e Trapani

Una sola parola: spettacolari. Il riferimento non può che andare alle tifoserie di Catania e Trapani che hanno reso magico il pomeriggio vissuto sugli spalti dello stadio Angelo Massimino. Grande calore, grande passione e festa hanno fatto da cornice ad una partita combattuta sul rettangolo di gioco. Oltre 17.000 spettatori presenti all’interno dell’impianto sportivo etneo di cui oltre 1.000 provenienti da Trapani. Sul campo, il Catania ha avuto la meglio per 4-1 ma, sugli spalti, i tifosi delle due squadre sono stati ugualmente protagonisti. Cori, sciarpe, colori ed entusiasmo hanno dominato la scena a Catania.

Catania vs Trapani, tifosi granata

Raffigurata un’immagine intensa ed emozionante. Incredibile l’atmosfera vissuta fin dal riscaldamento delle due formazioni. Forte l’impatto che creava un’autentica muraglia granata nel Settore Ospiti, così come l’immagine della Curva Nord e di tutto lo stadio colorato di rossoazzurro. Uno spettacolo nello spettacolo, sul rettangolo di gioco e sugli spalti. Bella l’atmosfera che si respirava tra due tifoserie unite nell’amicizia e nel rispetto, in un contesto in cui, francamente, sembrava di assistere ad una partita di Serie A, categoria dove, peraltro, oggi difficilmente si riscontra un colpo d’occhio come quello offerto quest’oggi.

Catania vs Trapani, tifosi Curva Nord

Un pezzo di cuore in più lo hanno messo i sostenitori di Catania e Trapani, come se fossero scesi in campo a braccetto con le rispettive squadre, sperando di trascinarle verso la conquista della vittoria. Il Trapani alla ricerca di un risultato di portata storica, il Catania a caccia del terzo successo consecutivo. Sostegno incessante all’indirizzo dei propri beniamini, lo stesso hanno fatto i tifosi del Catania anche dopo lo 0-1 di Terlizzi. Incredibile, nella circostanza, il boato del popolo granata che accompagnava l’abbraccio dei giocatori all’indirizzo del difensore che, in segno di rispetto verso i suoi ex supporters, non ha esultato.

Catania vs Trapani

Nonostante lo svantaggio, il pubblico di fede rossoazzurra non si è disunito, incoraggiando il Catania a reagire, a vincere una partita troppo importante anche per la classifica. Solo ad inizio ripresa, però, si è concretizzato l’1-1. La punizione “pennellata” per Schiavi, bravissimo a depositare la palla in fondo al sacco con una conclusione al volo, ha restituito euforia ai sostenitori etnei generando un entusiasmo assolutamente contagioso per i ragazzi di Marcolin. L’1-1 ha dato loro una carica incredibile, capace di scatenare e sprigionare tutto l’orgoglio rossoazzurro che invadeva la testa e le gambe del Catania.

Catania vs Trapani

Da una parte la spinta massimale del pubblico, dall’altra la grande voglia di vincere della formazione dell’Elefante, hanno rappresentato un mix vincente per il Catania. La sfortunata autorete di Terlizzi ha fatto letteralmente tremare il Massimino e gettare nello sconforto il Trapani, ma non i suoi tifosi, che anche a seguito del 3-1 hanno provato a risollevare i calciatori granata al grido di “Noi siamo il Trapani Calcio”. In effetti si sono registrati segnali di risveglio trapanesi nei 20 minuti finali del derby ma, poi, la quarta rete di Schiavi ha messo la parola fine all’incontro consegnando i tre punti al Catania.

Catania vs Trapani, Curva Sud

Popolo rossoazzurro in festa, tripudio sugli spalti e Settore Ospiti zittito ma che, improvvisamente, lascia partire il coro “Catania! Catania! Catania!”. Puntuali gli applausi scroscianti del pubblico catanese con annessi cori “Onoriamo chi ci rispetta” e l’immancabile “Chi non salta rosanero è”, con anche i tifosi trapanesi ben disposti a saltare, a conferma del legame che li unisce ai catanesi e della comune rivalità sportiva con il Palermo.

Catania vs Trapani

Ancora più belli, al triplice fischio del Sig. Gavillucci, gli applausi dei tifosi trapanesi all’indirizzo dei calciatori etnei nonostante la pesante sconfitta. Un bel clima davvero, nel contesto di un pomeriggio ampiamente soleggiato con una splendida visione dell’Etna. Una cartolina magnifica della Sicilia, della città di Catania e dei tifosi rossoazzurri e granata. Immagini che contribuiscono a rendere il calcio speciale e restituiscono, a questo sport, lo spettacolo del fair play e del rispetto.

 

DERBY: Catania-Trapani, più spettatori di Catania-Palermo quando si sognava l’Europa

Record di pubblico stagionale a Catania, grande risposta dei tifosi nel derby

17.271 di cui 7.001 paganti. Non il tutto esaurito allo stadio Angelo Massimino ma, sicuramente, una bella cornice di pubblico. Come anticipato, battuto il record di pubblico stagionale per il Catania. Tra l’altro, due stagioni addietro, i rossoazzurri lottavano per l’Europa e, nonostante questo, si registrò un’affluenza minore presso l’impianto sportivo etneo: 16.017. A conferma che l’amore per il Catania non conosce confini. Cambia la categoria, cambia l’avversario da derby ma lo spettacolo sugli spalti è sempre assicurato. Tenendo conto degli ultimi tredici anni, il derby meno seguito a Catania è stato quello con il Messina nel campionato di Serie B 2002/2003: 13.705 spettatori. Pubblichiamo di seguito il riepilogo del numero di tifosi presenti ai piedi dell’Etna in occasione dei derby di Sicilia disputati dal 2002 ai giorni nostri:

16.017 Catania-Palermo 2012/2013
16.471 Catania-Palermo 2011/2012
19.136 Catania-Palermo 2010/2011
18.300 Catania-Palermo 2009/2010
19.061 Catania-Palermo 2008/2009
18.129 Catania-Palermo 2007/2008
19.366 Catania-Palermo 2006/2007
19.013 Catania-Messina 2006/2007
21.188 Catania-Palermo 2003/2004
21.100 Catania-Messina 2003/2004
21.000 Catania-Palermo 2002/2003
13.705 Catania-Messina 2002/2003  

ABODI: “Derby di Sicilia caldo e appassionato. Che meraviglia l’Etna…”

Il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi presente a Catania per assistere al derby

“A Catania per il derby siciliano, caldo e appassionato, con la meraviglia dell’Etna innevato sullo sfondo. B: #calciovero”. Parole che il Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi ha pubblicato attraverso il profilo personale del noto social network Twitter, confermando di fatto la sua presenza presso lo stadio Angelo Massimino. Inoltre è rimasto soddisfatto, Abodi, dello spettacolo che hanno saputo offrire le tifoserie di Catania e Trapani nell’arco dei 90 minuti. Sul campo si è imposta nettamente la formazione rossoazzurra ma, sugli spalti, hanno vinto i tifosi delle due opposte fazioni tifando all’insegna del rispetto e dell’amicizia.

CATANIA: carattere da grande squadra, Trapani schiantato

Grande cuore rossoazzurro nel derby. Ora, il Catania, vede più vicina la salvezza

Mamma mia! Incredibile prova di carattere dell’undici di Marcolin che ha saputo reagire alle avversità attraverso una prestazione tutta cuore e grinta sul rettangolo di gioco. Occorreva dare continuità alle vittoriose performance di Catania-Avellino e Varese-Catania. La risposta in campo è stata eccellente. Obiettivamente nel primo tempo i tifosi rossoazzurri hanno temuto il peggio, con il Trapani passato in vantaggio al 9’ in virtù della trasformazione del calcio di rigore di Terlizzi. Poi, spinta dal calore dei tifosi granata, la squadra di Cosmi ha continuato ad esprimersi con attenzione, senza sbavature e cercando di limitare al massimo il potenziale del Catania.

Qualche buona opportunità per andare a segno non è bastata ai padroni di casa per riequilibrare il risultato. Così l’intervallo è stata un’occasione utile per Marcolin di parlare da vicino con ogni singolo giocatore ripristinando rabbia agonistica, concentrazione e determinazione. Sarà un caso ma, nella ripresa, di colpo la paura, il nervosismo e la tensione hanno lasciato spazio al coraggio, alla grinta, alla capacità di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Perché no, assolutamente, il Catania davvero non si poteva permettere di non vincere il derby. Troppo importanti i tre punti, troppo importante centrare il terzo successo di fila. Così, il Catania, ha attaccato a testa bassa nella speranza di cambiare al più presto le sorti del derby.

Al 49’ una perfetta punizione di Rosina a beneficio di Schiavi produce l’1-1 che dà nuova linfa ai rossoazzurri. L’adrenalina aumenta, la squadra è carica e continua a premere sull’acceleratore trovando subito la via del raddoppio con una sfortuna autorete di Terlizzi. Adesso sì, il Catania è carico a sufficienza e può affrontare i restanti minuti di gara in scioltezza, con la serenità di chi sa di essersi sbloccato psicologicamente superando il peso della classifica delicata. Rosina, schierato a centrocampo nel 4-3-1-2 con Castro trequartista, sale in cattedra e con lui il già citato argentino, Maniero e Calaiò.

Quattro giocatori dalle spiccate doti offensive che si rivelano devastanti per un Trapani costretto a concedere campo per tentare la rimonta. Nel frattempo mette la freccia anche Del Prete e gli assalti catanesi mandando in tilt la retroguardia granata. Il Catania attacca quasi a pieno organico, desidera fortemente chiudere i giochi. Al minuto 62 ci pensa Castro a calare il tris dopo un inserimento pregevole ed una conclusione altrettanto degna di nota. Gioia incontenibile sugli spalti, baci ed abbracci in campo tra le fila del Catania mentre si dispera Cosmi sulla panchina trapanese.

Il Trapani prova a dare segnali di risveglio ma si fa dura recuperare, anche a causa dell’ingenua espulsione di Ciaramitaro che replica il cartellino rosso dell’andata. Pochi rischi corsi complessivamente da Gillet a difesa dei pali nel secondo tempo e Catania che continua ad aggredire la difesa trapanese trovando, ancora con Schiavi, il gol che vale il definitivo 4-1. Una vittoria pesante, meritata, contro un Trapani sceso in campo con un atteggiamento troppo morbido dopo l’intervallo ma un Catania dal cuore grande. Undici leoni rossoazzurri avvicinano la squadra di Marcolin alla salvezza.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Trapani, la punizione di Rosina da cui scaturisce l’1-1

0

Rosina sta per calciare la punizione che varrà il momentaneo 1-1 del Catania contro il Trapani

Nuovo Puzzle inserito. Minuto 52 di Catania-Trapani. Fischiato un calcio di punizione in favore del Catania. Si appresta a battere Alessandro Rosina. E’ un momento importante perché la formazione dell’Elefante, proprio sugli sviluppi della punizione calciata dall’ex calciatore del Siena, trova in area il difensore Raffaele Schiavi pronto ad inserirsi “freddando” il malcapitato Gomis con una pregevole conclusione al volo. Un gol che consente al Catania di pervenire al pareggio, trovando nuovi stimoli e fiducia in vista dei successivi assalti effettuati in occasione del derby di Sicilia, vinto 4-1 dai padroni di casa.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Trapani, la punizione di Rosina da cui scaturisce l’1-1

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceCatania-Trapani, la punizione di Rosina da cui scaturisce l’1-1

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview99 pieceCatania-Trapani, la punizione di Rosina da cui scaturisce l’1-1

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceCatania-Trapani, la punizione di Rosina da cui scaturisce l’1-1

CATANIA-TRAPANI: quattro “marziani” in avanti! Secondo tempo da leoni (pagelle)

I voti attribuiti al Catania, al termine del derby stravinto al Massimino

Grande prestazione del Catania contro il Trapani, dopo un primo tempo tirato e nervoso. Nella ripresa è venuto fuori tutto il potenziale rossoazzurro che ha devastato la formazione di Serse Cosmi. Come in occasione di ogni partita di campionato, TuttoCalcioCatania vota la performance dei singoli giocatori, in questo caso positiva per ogni componente della squadra chiamato in causa. A cominciare da Gillet, che nulla ha potuto sul rigore di Terlizzi ma si è fatto trovare pronto nelle poche occasioni in cui è stato impensierito dal Trapani. Ottima, in particolare, la respinta su Barillà nel primo tempo.

Un autentico stantuffo sulla destra Del Prete. Bene in fase difensiva e devastante in quella di spinta. Nel secondo tempo Cosmi ha inserito Basso al posto di Abate proprio per cercare di limitare la spinta incessante dell’ex perugino. Sicuramente uno dei migliori in campo. Che dire, poi, di Schiavi? Mica capita tutti i giorni di realizzare una doppietta per un difensore. Lui c’è riuscito in coincidenza con un appuntamento speciale, il derby. Tra l’altro già da tempo Schiavi era alla ricerca del primo gol rossoazzurro. Contro il Trapani ha ricevuto il giusto premio. Con Ceccarelli forma una coppia difensiva solida ed affiatata.

Funzionante anche il lavoro sull’asse Mazzotta-Rosina. Un dialogo abbastanza frequente tra i due durante l’intera durata del match. A proposito di Rosina, nel primo tempo è stato piuttosto altalenante nella posizione di centrocampista aggiunto ma, nel corso della ripresa, ha inserito il turbo sfruttando alla grande i varchi concessi dai trapanesi e macinando chilometri, oltre che fornendo assist sontuosi per i compagni. Rinaudo, invece, poteva fare di meglio in relazione alla concessione del rigore ma, nel secondo tempo, è cresciuto esponenzialmente bloccando le fonti del gioco offensivo granata con esperienza e personalità.

Sciaudone ha messo a disposizione tutta la sua tecnica al servizio del Catania, attraverso spunti e giocate di rilievo, utilissime nell’economia della gara. Castro conferma quanto di buono fatto a Varese, rivelandosi ancora più determinante in questo caso. Supporta il centrocampo e scatta in avanti quando serve, con movimenti rapidi e senza dare punti di riferimento al Trapani. Lo vedi inserirsi da tutte le parti, sgusciando tra gli avversari con relativa facilità.

Maniero e Calaiò creano qualche buona opportunità per impensierire la difesa trapanese, ma peccano di cinismo. Nel secondo tempo salgono in cattedra contribuendo sensibilmente a rendere la vita complicatissima ai centrali difensivi ospiti, aumentando ritmo ed intensità. Chrapek, Escalante e Piermarteri alleggeriscono, nel finale, la pressione granata. Questi i voti attribuiti da TuttoCalcioCatania ai rossoazzurri:

Gillet 6.5, Del Prete 7.5, Schiavi 8, Ceccarelli 7, Mazzotta 6.5, Sciaudone 6.5, Rinaudo 6.5, Rosina 7, Castro 8, Maniero 7, Calaiò 6.5, Chrapek 6, Escalante 6, Piermarteri s.v. 

MARCOLIN: “Senza paura emerge la qualità. Rosina come Ricchiuti, avanti con il 4-3-1-2”

Mister Dario Marcolin contento delle risposte ottenute questo pomeriggio dal Catania nel derby

Dario Marcolin si gode la conquista dei tre punti. Battuto il Trapani, oggi il Catania sarebbe salvo ma la strada è ancora lunga ed il tecnico bresciano pensa già alla trasferta di Latina, ripartendo da quanto di buono visto anche in occasione del derby. Queste le parole più significative di Marcolin evidenziate da TuttoCalcioCatania:

“Non guardo la classifica. Mancano sette partite, vedo l’atteggiamento giusto. Il pressing iniziale del Trapani ci ha messo in difficoltà, non eravamo deconcentrati ma nervosi. Quando tu vai in campo con il peso della classifica deficitaria non è facile esprimere tutte le potenzialità che ti ritrovi. Se sei deconcentrato, non crei le occasioni per andare a segno. E noi le abbiamo avute anche nella prima frazione. Io non ho mai visto un Catania deconcentrato in questo campionato da quando alleno il Catania. Ho detto ai ragazzi che questa partita valeva una stagione per me ed era importante non deludere i tifosi, né tantomeno noi stessi. Dovevamo stare attenti alle loro ripartenze, in particolare mi facevano paura Falco e Malele. In questo senso, bravo nella ripresa Rinaudo a non concedergli campo”.

“Nel momento dell’1-1 la squadra si è tolta un tappo di paura e nervosismo ed è cambiata l’inerzia della gara. Bene anche Castro a coprire su Scozzarella. Sono venuti fuori i calciatori con più qualità e la partita è cambiata. Oggi è una mia particolare soddisfazione avere fatto coesistere Castro, Rosina, Maniero e Calaiò. Ho visto un sacrificio di tipo collettivo. Calaiò? Ha accusato un fastidio al polpaccio ma non dovrebbero esserci problemi. Ho preferito farlo uscire per cautela. La squadra adesso sta meglio, si è ritrovata anche sul piano del gioco e tiene il campo bene. Mi va di sottolineare questo aspetto. Stiamo migliorando di settimana in settimana. Adesso andiamo a giocarci una partita difficilissima a Latina, ma guardiamo all’interno delle nostre mura”.

“Rosina? A me piace il gioco offensivo e Rosina, in questo contesto, mi ha dato delle buone risposte. Oggi ha macinato chilometri. Lui ne percorrere quasi 12-13 a partita. Questi numeri mi hanno suggerito ad inserirlo nel terzetto di centrocampo. Il rigore? Può capitare, Rinaudo non va colpevolizzato. Siamo stati sfortunati. Nel complesso, comunque, il Trapani non ha impensierito più di tanto Gillet. Cosmi dice che il Catania si salva di sicuro? Serse è un amico. Abbiamo una buona squadra, ma non possiamo fermarci a pensare. Altrimenti sbaglieremmo. Lavorare, lavorare, lavorare. Penso soltanto a questo. In Serie B può succedere di tutto, vedi i risultati del Bologna e del Bari. Solo il Carpi va costantemente a mille”.

“Rosina paragonabile al Ricchiuti di Catania nell’era Mihajlovic? Il paragone regge. Rosina ha qualità tecniche di alto livello quando spinge. Se lui organicamente riesce a rientrare a centrocampo si fa bingo. Oggi ho rischiato per vincere, avevamo un potenziale offensivo enorme e sono arrivati quattro gol all’attivo. Non so se a Latina farò altrettanto. Adesso ragiono anche con la logica dei punti. Quando noi siamo passati con la linea difensiva a cinque, fisicamente dovevamo recuperare qualcosa ed avevamo 7-8 calciatori fuori. Siamo stati bravi a far passare quel momento, per poi tornare al 4-3-1-2 che, secondo me, è il nostro marchio. Coppola? Ho preferito non rischiarlo. E’ recuperato, deve mettere un po’ di benzina nel motore ma la sua esperienza, la sua qualità, per noi è molto importante”.