>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita<<<
Nessun gol fatto e zero subiti. Ancora un pareggio per il Catania, stavolta sul difficile campo di Cerignola. Una prova importante dei padroni di casa non è bastata per avere ragione dei rossazzurri, che hanno subìto spesso l’iniziativa del Cerignola. Il Catania, però, con un Dini in più ha evitato il peggio. Almeno 3-4 gli interventi provvidenziali del portiere che ha tenuto a galla i compagni. Risultato di 0-0 che, obiettivamente, sta stretto agli ofantini. Tanti, troppi errori commessi nella costruzione del gioco e in disimpegno.
La formazione etnea per lunghi tratti dell’incontro si è fatta chiudere nella propria metà campo. Soprattutto nel primo tempo. Ben sette le occasioni nitide non adeguatamente sfruttate dai gialloazzurri. Poca cosa, invece, il Catania negli ultimi metri. A rendere le cose ancora più complicate, l’infortunio nel corso della prima frazione di Forte, costringendo gli etnei a giocare privi di una vera e propria punta centrale, tenendo conto che lo staff medico ha preferito rinviare il rientro di Caturano mentre il trequartista D’Ausilio è rimasto in panchina.
E’ andata meglio nel secondo tempo, con gli ingressi di Cicerelli e Donnarumma che hanno dato un pò di brio alla manovra sulla catena di sinistra creando superiorità numerica. Ma solo a sprazzi. Nell’economia della gara Lunetta e compagni hanno costruito davvero poco là davanti, facendo girare palla raramente con qualità sul sintetico del “Monterisi” e soffrendo la spinta quasi incessante del Cerignola, che fino all’ultimo istante ha creato pericoli seri nell’area di rigore catanese. Prestazione poco esaltante e punto guadagnato per i rossazzurri.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***