Esattamente sei anni fa il Catania faceva l’esordio nel campionato di Serie C 2019/2020. Avventura iniziata con il tennistico 6-3 di Avellino. A guidare i rossazzurri c’era il tecnico abruzzese Andrea Camplone. I rossazzurri capitalizzarono al meglio la gran mole di gioco prodotta allo stadio “Partenio-Lombardi”. Nel tabellino dei marcatori finirono Di Piazza (autore di una doppietta), Lodi, Welbeck, Mazzarani e Bucolo, mentre lasciò un pò a desiderare la tenuta del reparto difensivo con tre gol subiti che si potevano evitare. Ieri, domenica 24 agosto, nuovo esordio in C con 6 reti all’attivo, stavolta senza subire gol.
L’ultimo 6-0 interno in competizioni ufficiali non si registrava, in generale, dal 25 marzo 2018 (Serie C): Lucarelli alla guida del Catania, avversaria la Paganese con le realizzazioni di Biagianti, Barisic (2), Mazzarani, Curiale e Bogdan. Da segnalare inoltre che nella storia di Catania-Foggia, match caratterizzato da numerosi precedenti e disputato anche in Serie A e B, non si era mai verificato che gli etnei rifilassero così tanti gol ai satanelli. Le vittorie con il maggior numero di reti di scarto in Sicilia contro il Foggia prima di domenica sera risalivano agli anni ’30 e ’40: 5-1 nel campionato di Serie B 1935/36 con tripletta di Nicolosi e doppietta di Franzoni per il Catania; 5-0 nella stagione 1940/41 in C con tripletta di Greco, gol di Baldinotti e Servello.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***