AKRAGAS: allenamenti ripresi sognando l’impresa contro il Lecce
Situazione molto deficitaria in casa agrigentina. La classifica piange, il rischio retrocessione si fa sempre più concreto ma la squadra guidata da Raffaele Di Napoli, ultima in classifica, non getta la spugna. L’Akragas ha ripreso nel pomeriggio gli allenamenti, in preparazione della prossima sfida di campionato. Domenica arriva il Lecce al “De Simone” ed i biancazzurri vogliono provare a giocarsi fino in fondo le proprie carte andando a caccia di un’impresa che rivitalizzerebbe l’ambiente.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PISSERI: se col Siracusa non prende gol, equilibrio perfetto tra gare a reti violate/inviolate
Curioso dato statistico che si riferisce all’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri. Finora ha tenuto inviolata la propria porta in 12 occasioni su un totale di 25 partite di campionato disputate. Qualora sabato pomeriggio al “Massimino” il Siracusa non entrasse nel tabellino dei marcatori, il portiere raggiungerebbe quota 13 gare senza subire reti, eguagliando il numero riferito alle partite in cui la porta di Pisseri è stata, invece, violata.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TORRE DEL GRIFO: doppia seduta di lavoro, nulla di nuovo dall’infermeria
Doppia seduta di lavoro per il Catania Torre del Grifo quest’oggi, verso il derby col Siracusa. In mattinata, esercizi di forza funzionale in campo. Nel pomeriggio, conclusa una sessione di riscaldamento, il gruppo si è dedicato ad esercitazioni tecnico-tattiche ad alta intensità. Programmi individualizzati per Fornito, Rossetti e Russotto, terapie per Caccavallo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MANCOSU (Lecce): “Nessuno ci regala niente, anche il Trapani in corsa per la vetta. Con l’Akragas non sarà facile”
Il centrocampista del Lecce Marco Mancosu torna sulla sconfitta di domenica sottolineando le difficoltà che attendono la sua squadra ad Agrigento. Ecco le parole di Mancosu in Sala Stampa, evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Ci tenevamo a mantenere la striscia positiva di risultati. Il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, poi gli stabiesi hanno trovato questo gol quasi dal nulla ma non facciamo drammi, continuiamo il nostro cammino. Si tratta di un’occasione purtroppo non sfruttata, pazienza. Mettiamo da parte questa sconfitta, lavorando sugli errori commessi. Continuiamo ad avere un buon margine di vantaggio sulle inseguitrici, ma nelle prossime gare dovremo cercare di tirare fuori il massimo. Solo vincendo possiamo avere sicurezze, non facendo affidamento su regali di altre squadre”.
“Anche il Trapani è in lotta per la vetta, sta a noi chiudere i discorsi. In questa fase del campionato magari siamo meno belli sul piano del gioco, conta più d’ogni altra cosa la concretezza. Ora pensiamo subito all’Akragas. Non sarà un match scontato, come non lo era domenica. Questa trasferta nasconde delle insidie. Conosco il tecnico biancazzurro, allena una squadra che gioca bene e possiede delle buone individualità. Chi ha battuto l’Akragas, lo ha fatto spesso soffrendo quindi non sarà facile superare l’ostacolo. Anzi, ritengo la trasferta siciliana la più insidiosa di tutte”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LECCE: si va verso l’ok ai tifosi a Siracusa contro l’Akragas, difficilmente sarà così per i sostenitori del Catania. A meno che…
L’Akragas, come noto, gioca le proprie partite casalinghe allo Stadio “Nicola De Simone” di Siracusa, non essendo ancora agibile l'”Esseneto” di Agrigento. Nel prossimo turno di campionato la formazione agrigentina affronterà il Lecce e, per l’occasione, dovrebbe essere regolarmente consentita la trasferta ai tifosi del Lecce su precisa autorizzazione del Prefetto e del Questore di Siracusa. Difficilmente sarà così, invece, per i sostenitori del Catania a cui è già stata vietata in questa stagione la trasferta siracusana. A meno che non si trovi una soluzione affinchè Akragas-Catania venga disputata nell’impianto sportivo agrigentino.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI MICHELE: “Lecce, stop arrivato nella giornata migliore. I salentini dovranno riposare ma sarà a fine campionato…”
L’ex attaccante del Lecce David Di Michele è convinto che l’obiettivo promozione non sfuggirà alla squadra giallorossa. Queste le parole evidenziate dalla Gazzetta del Mezzogiorno:
“Ambiente più che mai deciso a centrare il traguardo. Sarebbe stato grave se si fosse fatto un dramma per un passo falso giunto dopo 22 risultati utili consecutivi, uno stop che tutti avrebbero naturalmente evitato volentieri ma che, a mio parere, dovendo giungere, è arrivato nella giornata migliore, ovvero quella nella quale il Catania ha riposato e non ha potuto ridurre il ritardo di sette lunghezze dal vertice. So che poi dovrà stare fermo anche il Lecce ma se ne parlerà solo nelle battute finali del torneo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CUSANO (Charvensod): “Eurogol come Mascara a Palermo, ma lui…”
Il gol di Giuseppe Mascara nello 0-4 favorevole al Catania contro il Palermo nel 2009 è passato alla storia come uno dei più belli in assoluto nel campionato italiano. Altri giocatori, negli anni successivi, hanno cercato d’imitarlo ma avvicinandosi solamente alla bellezza del gesto tecnico di Mascara. C’è chi ci prova anche nelle categorie inferiori. Come nel caso di Fabio Cusano, calciatore militante nel Charvensod, formazione del campionato di Promozione. Ne parla lo stesso Cusano, andato a segno contro il Quincitava da centrocampo:
“Ci ho provato…In questi casi fare una figuraccia è facile, ma se non ci provi non sai mai come andrà a finire. Io ho visto il portiere distante dai pali, ho stoppato il pallone mettendolo giù e ho calciato. Come Mascara? Sì, ma lui in quel celebre Palermo-Catania calciò al volo…Il vento mi ha dato una mano, abbiamo giocato in mezzo ad una bufera di neve. E’ andata bene…”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: giorno del compleanno di Tedeschi
Ricorrenza in casa rossazzurra: il difensore Luca Tedeschi compie oggi 31 anni. Al difensore bolognese, che in questa stagione ha sommato fin qui tra campionato e Coppa Italia 26 presenze e due gol con la maglia del Catania, attraverso una nota la società etnea porge i più sinceri auguri di buon compleanno.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 27/a giornata, presenze sugli spalti. A Lecce meno di 9mila spettatori
Lecce-Juve Stabia è stata la partita caratterizzata da una maggiore affluenza di pubblico sugli spalti nella 27/a giornata del campionato di Serie C con quasi 9mila spettatori al seguito. Seguono gli stadi di Vicenza e Pisa con oltre 7mila unità. A Fondi, invece, il desolante dato di 86 presenze.
1.Lecce-Juve Stabia, 8.926
2.Vicenza-Reggiana, 7.812
3.Pisa-Lucchese, 7.118
4.Catanzaro-Rende, 2.768
5.Reggina-Trapani, 2.377
6.Robur Siena-Olbia, 2.349
7.Sudtirol-Padova, 1.871
8.Siracusa-Monopoli, 1.431
9.Piacenza-Pontedera, 1.385
10.Mestre-Feralpisalò, 1.116
11.Monza-Viterbese, 1.040
12.Ravenna-Pordenone, 1.023
13.Casertana-Cosenza, 1.000
14.Teramo-Bassano Virtus, 886
15.Fermana-Triestina, 840
16.Santarcangelo-Sambenedettese, 835
17.Paganese-Fidelis Andria, 800
18.Bisceglie-Akragas, 746
19.Sicula Leonzio-Virtus Francavilla, 700
20.Pistoiese-Giana Erminio, 558
21.Renate-Fano, 300
22.Arzachena-Gavorrano, 125
23.Prato-Alessandria, 100
24.Racing Fondi-Matera, 86
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***