VERSO CATANIA – SIRACUSA: etnei quarta forza del campionato in casa, aretusei terza migliore squadra in trasferta

Catania – Siracusa possiamo tranquillamente definirlo un match d’alta classifica. I numeri espressi dalle due formazioni sono importanti. I rossoazzurri ambiscono alla vetta, gli aretusei al consolidamento di un ottimo piazzamento ai Play Off. Sabato pomeriggio il Catania avrà il vantaggio di affrontare tra le mura amiche il Siracusa. Al “Massimino” la squadra di Cristiano Lucarelli è la quarta forza del campionato con 24 punti conquistati, alle spalle di Matera (29), Trapani (30) e Lecce (32). La formazione guidata da Paolo Bianco, invece, lontano dal “De Simone” ha fatto solamente peggio di Lecce (24) e Catania (25) incamerando 21 punti. Rendimento incoraggiante per i siracusani che, però, fuori casa non vincono da dicembre (Bisceglie 0-1 Siracusa). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: rendimento in calo, quali i motivi? Ecco cosa pensano i tifosi

Che il Catania attraversi un calo di rendimento non è un mistero. I motivi possono essere diversi. Attraverso un sondaggio la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha chiesto ai tifosi cosa pensassero in tal senso. Tra le varie opzioni considerate, la maggioranza dei votanti ritiene che le cause principali del momento delicato del Catania siano le seguenti: 1) Squadra non adeguatamente rinforzata a gennaio 2) Qualche giocatore fatica a reggere le pressioni della piazza 3) Incidono gli infortuni di giocatori importanti 4) Responsabilità precise di mister Lucarelli Mancano 11 partite al termine della stagione, il Catania è secondo classificato a -7 dal Lecce ma con una partita in meno e +2 dal Trapani terzo. Sicuramente c’è ancora strada da fare, i giochi sono aperti ma bisogna cambiare marcia nel rush finale. Unico giudice, come ricordiamo sempre, il campo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CRIACO (all. in seconda Akragas): “Ko che fa malissimo ma pensiamo già al Lecce, non si molla”

Momento nerissimo in casa Akragas. Una buona prestazione a Bisceglie non basta per portare a casa punti. Leo Criaco, allenatore in seconda, ammette che si fa dura ma la sua squadra, prossima avversaria del Lecce, non mollerà di un centimetro da qui alla fine del campionato. Ecco le parole di Criaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Perdere lascia sempre l’amaro in bocca con delle ripercussioni a livello psicologico. Soprattutto quando la sconfitta arriva al termine di una buona prestazione, subendo il 2-1 a 20 secondi dal triplice fischio. E’ un ko che fa malissimo. Sappiamo che il tempo passa e le gare a disposizione diminuiscono ma noi dobbiamo in tutti i modi, fino all’ultimo, cercare di ottenere la salvezza. Si deve ripartire. C’è amarezza però chi fa questo mestiere sa di doversi rimboccare le maniche. Pensiamo già alla prossima gara col Lecce”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERNARDO (Siracusa): “Dobbiamo allenarci sempre al massimo. Ora c’è il Catania, vedremo cosa succederà”

Vittorio Bernardo, autore del momentaneo 1-0 del Siracusa ai danni del Monopoli, torna sul successo di domenica pomeriggio con un occhio alle prossime gare: “Volevamo riscattare la sconfitta di Matera, ci siamo riusciti davanti ai nostri tifosi attraverso una grande gara. Fortunatamente è andata bene. Oltre abbiamo battuto una diretta concorrente, in questo caso i punti valgono doppio, quindi c’è un motivo in più per essere contenti. Adesso andiamo a Catania e vedremo cosa succederà. Ci dobbiamo allenare sempre al massimo e pensare partita dopo partita. Quello che riusciamo a fare ben venga”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MASTALLI, il padre: “Alessandro ha fatto un favore al Catania, sono contento. Lui sarebbe felice di giocare in rossoazzurro”

Nel corso di Febbre a 90, trasmissione di Ultima Tv, interviene telefonicamente l’ex giocatore del Catania Ennio Mastalli, padre di Alessandro che ha realizzato il gol della clamorosa vittoria della Juve Stabia a Lecce. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com: “Sono contento soprattutto perchè ha fatto anche un favore al Catania. Purtroppo non sono riuscito a vedere la partita, mia moglie mi ha comunicato il gol. Spero che la Juve Stabia finisca il campionato nel miglior modo possibile. Alessandro sta giocando da mezzala, lui si trova a proprio agio in questo ruolo. Interesse del Catania? Lo abbiamo saputo tramite i giornali, ma di concreto non c’è stato nessun contatto. Lui giocherebbe molto volentieri alle pendici dell’Etna. Il Catania lotterà fino alla fine per il primo posto perchè ha una signora squadra. Se non dovesse farcela ci sono sempre i Play Off ed i rossoazzurri hanno un organico attrezzato per aggiudicarsi eventualmente gli spareggi. Speriamo bene. La lotta per il primato è ancora aperta, dipenderà anche da come reagirà il Lecce a questo ko che può essere deleterio”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BAGNATO: “Rammarico per mancato trasferimento a Catania nel 1983”

Ex centrocampista che ha indossato, tra le altre, le casacche di Bari, Ternana e Lecce, Carmelo Bagnato svela un retroscena in occasione di un’intervista rilasciata ai microfoni di ternananews.it: “Se mi è mai capitato di sognare una carriera diversa? Sinceramente sì. Al termine della stagione 1982-’83, quando militavo nelle file del Bari, arrivò la retrocessione in serie B e fui cercato dal Catania che aveva conquistato la serie A in quel campionato, però le due società non si accordarono e fui ceduto al Lecce in serie B. Per l’ennesima volta la massima serie mi sfuggiva, e per un motivo o l’altro mi è stato sempre impedito di arrivare a giocarmela!”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A: Crotone, Zenga ed Izco strappano sorriso a bimbi in difficoltà

Settimana scorsa una delegazione della squadra del Crotone ha fatto visita al reparto di pediatria dell’ospedale di Crotone portando doni ai piccoli pazienti ricoverati. Presenti anche gli ex Catania Walter Zenga e Mariano Izco che hanno raccolto l’abbraccio dei bambini e dei loro genitori non lesinando abbracci, autografi e foto ricordo con i piccoli pazienti regalando una piccola dose di spensieratezza e gioia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA (Video): gli highlights della recente gara vinta dai prossimi avversari del Catania

Il Siracusa doveva riscattare la sconfitta di Matera ed è riuscito nell’intento, piegando la resistenza del Monopoli al “De Simone” con un rotondo 3-0. Vantaggio al 30′ con Bernardo, al 37′ un autogol di Scoppa consente ai padroni di casa di raddoppiare. Al 73′ l’ex Catania Parisi cala il tris. Riportiamo di seguito il filmato di Eleven Sports contenente gli highlights della partita: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: il Palermo si accontenta di un punto, beffa Akragas

Cosa succede nel calcio siciliano professionistico? Riepiloghiamo i risultati dell’ultimo turno di campionato in B e C. Nel torneo cadetto, dopo tre sconfitte consecutive il Palermo riparte strappando un punto dalla trasferta di Vercelli contro la Pro. 0-0 il risultato finale e fiducia rinnovata al tecnico Bruno Tedino. Scendendo di categoria, nel campionato di Serie C turno di riposo per il Catania mentre il Trapani si avvicina ai rossoazzurri in classifica. Merito del 2-1 ottenuto sul campo della Reggina. Bianchimano porta in vantaggio i calabresi (3′), ma gli ospiti reagiscono siglando prima la rete del pari con Evacuo (12′), poi quella che vale i tre punti ad opera del solito Scarsella. Amarezza in casa Akragas per il ko di Bisceglie. Al 65′ D’Ursi sblocca il risultato in favore dei pugliesi, la formazione agrigentina non molla e, al minuto 91′, vede premiata la generosità con l’1-1 di Dammacco. La gara, però, non è ancora finita e qualche secondo prima del triplice fischio arriva la beffa: Jovanovic centra il bersaglio mortificando le ambizioni salvezza della squadra di Raffaele Di Napoli, sempre più in fondo alla classifica. Solo un 2-2 per la Sicula Leonzio al “Massimino” contro la Virtus Francavilla. Sembra tutto facile quando Marano (9′) ed Esposito (38′) entrano nel tabellino dei marcatori, ma i bianconeri devono fare i conti con le reti ospiti di Folorunsho (55′) e Partipilo (65′). Chiudiamo con il Siracusa. I prossimi avversari del Catania travolgono il Monopoli al “De Simone”. Il 3-0 finale porta le firme di Bernardo (30′), Scoppa (37′, autorete) e Parisi (73′). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: squadra pronta a reagire con l’aiuto dei tifosi

Il 5-0 di Monopoli fa ancora male. Una sconfitta dura da digerire per tifoseria, società e squadra. Al Catania, adesso, tocca dimostrare che si è trattato di un semplice incidente di percorso. Meglio perdere una gara con 5 reti di scarto che 5 partite consecutive per 1-0. A maggior ragione in una fase così delicata della stagione in cui il Lecce sta facendo registrare passi indietro ed il Trapani si è avvicinato sensibilmente al secondo posto. I giochi sono più che mai aperti, anche i granata sono tornati in piena corsa e reagire immediatamente alle scoppole del “Veneziani” diventa quantomai obbligatorio. Il vero Catania è quello travolto in terra pugliese o la squadra che ha rifilato un tris al Lecce nel girone d’andata? La formazione di Cristiano Lucarelli è ancora scossa ma vogliosa di dare una risposta. Dimostrando di che pasta è realmente fatta e di credere ancora nella possibilità di giocarsi fino in fondo le proprie carte per il salto di categoria. Sabato si torna allo Stadio “Angelo Massimino”, avversario il Siracusa, team in salute che eccelle soprattutto in trasferta. Necessario anche l’aiuto dei tifosi per superare la delicatezza del momento e ritrovare il feeling con la vittoria. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***