LIVE “MASSIMINO”: Catania 1-2 Casertana (fine partita), statistiche e tabellino partita

CALCIO CATANIA vs CASERTANA FOOTBALL CLUB – STADIO “ANGELO MASSIMINO”, CATANIA MARCATORI: 7′ Padovan, 13′ Padovan, 19′ Fornito FORMAZIONE CATANIA (4-3-1-2): Pisseri; Esposito (57′ Di Grazia), Aya, Tedeschi, Marchese; Semenzato, Bucolo (57′ Caccetta), Fornito (70′ Manneh); Mazzarani (78′ Lodi); Ripa, Curiale. A disp. di Lucarelli: Martinez, Djordjevic, Berti, Lovric, Condorelli, Papaserio, Correia, Napolitano. FORMAZIONE CASERTANA (4-2-3-1): Cardelli; Rainone, Polak, Lorenzini, Finizio; De Rose, Rajcic; D’Anna, Carriero (78′ De Marco), Turchetta (74′ Marotta); Padovan (59′ Tripicchio). A disp. di D’Angelo: Gragnaniello, Avella, Forte, De Marco, Santoro, Colli, Minale. NOTE: 4′ di recupero secondo tempo; 1′ di recupero primo tempo. AMMONITI: De Rose, Semenzato, Ripa ESPULSI: – CALCI D’ANGOLO: 5 – 2 CROSS: 26 – 11 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 1 TIRI IN PORTA: 5 – 5 TIRI DENTRO L’AREA: 5 – 7 TIRI DA FUORI AREA: 7 – 3 TIRI FUORI: 7 – 5 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 0 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 3 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 2 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 2 PALI/TRAVERSE: – PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 3 – 9 RIMESSE DAL FONDO: 6 – 12 RIMESSE LATERALI: 31 – 14 FUORIGIOCO: – FALLI COMMESSI: 17 – 25 POSSESSO PALLA: 54% – 46% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CASERTANA: formazioni ufficiali. Bucolo in campo dal 1′

FORMAZIONE CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Marchese; Esposito, Fornito, Bucolo, Mazzarani, Semenzato; Ripa, Curiale. A disp. di Lucarelli: Martinez, Djordjevic, Berti, Manneh, Lovric, Condorelli, Papaserio, Caccetta, Lodi, Di Grazia, Correia, Napolitano. FORMAZIONE CASERTANA (4-2-3-1): Cardelli; Rainone, Polak, Lorenzini, Finizio; De Rose, Rajcic; D’Anna, Carriero, Turchetta; Padovan. A disp. di D’Angelo: Gragnaniello, Avella, Forte, De Marco, Santoro, Colli, Minale, Marotta, Tripicchio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CASERTANA: ecco la formazione scelta dai tifosi

Quale undici titolare opporre all’avversario di turno? Anche in occasione di Catania-Casertana, sostituendosi a mister Cristiano Lucarelli nelle scelte, chiediamo al popolo rossoazzurro di attribuire la propria preferenza partecipando al consueto sondaggio proposto dalla nostra redazione. Ebbene, secondo la maggioranza dei votanti, nella partita in questione i tifosi del Catania schiererebbero idealmente in campo la squadra dal 1′ così: (4-3-1-2) Pisseri; Semenzato, Aya, Tedeschi, Marchese; Caccetta, Bucolo, Fornito; Mazzarani; Ripa, Curiale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: lista di svincolo per rinuncia, 7 giocatori iscritti

L’elenco dei calciatori iscritti dal Catania nella lista di svincolo, a seguito di rinuncia dalla società stessa effettuata nel termine regolamentare del 15/12/2017, a norma dell’art. 107 delle Norme Organizzative Interne della Figc: PENNAVARIA DUMBUYA MOHAMED (2000) D’ANNA FRANCESCO (2000) COCO FRANCESCO (2000) LANZAFAME GABRIELE (2000) DI BELLA CRISTIANO (2001) VALENTI DAMIANO SALVATO (2001) BUCOLO FRANCESCO (2002) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC (Fidelis Andria): basso minutaggio negli ultimi mesi

Primi mesi vissuti spesso da protagonista con anche due gol all’attivo in campionato per Maks Barisic. Poi, sempre meno spazio tra le fila della Fidelis Andria che naviga in acque tutt’altro che tranquille nel girone C e proverà ad intervenire sul mercato di gennaio per risollevarsi. Barisic, lo ricordiamo, è stato ceduto in estate dal Catania con la formula del prestito. Sarà interessante vedere se la società pugliese lo confermerà in rosa nei prossimi mesi oppure il ragazzo farà momentaneo ritorno alla base. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIANCHI: “Contro il Catania il momento più forte della carriera. Futuro? Cerco buon club, altrimenti smetto”

L’esperto attaccante Rolando Bianchi, al momento senza squadra ed in passato ripetutamente accostato anche al Catania, parla, tra gli altri aspetti, dei momenti più emozionanti della carriera e del proprio futuro ai microfoni de La Stampa: “Se dovessi spedire le cartoline migliori, quali sceglierei? Con l’Atalanta, la partita di coppa Italia contro la Juve: realizzai il mio primo gol da professionista e uscii dal campo con la maglia di Thuram tra le mani. E nel Toro il giorno dell’addio, la sfida contro il Catania: il momento più forte della mia carriera. Io, solo in mezzo al campo, che piangevo con tutti i tifosi. Un’emozione indescrivibile, da pelle d’oca ancora oggi se ci ripenso. Quale futuro? Se a gennaio non trovo un buon club posso anche smettere, anche se ho solo 34 anni. Tanto quel momento arriva per tutti prima o poi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CATANIA STADIO: editoriale decimo numero stagionale, “Il piacere del dovere”

Il sito ufficiale rossoazzurro propone l’editoriale del decimo numero stagionale de “Il Catania stadio”, in vista della sfida Catania-Casertana che chiude il 2017 rossoazzurro: Il piacere del dovere Ci hanno insegnato che aver compiuto il nostro dovere, prima di concederci un piacere, è necessario per poter godere appieno e magari senza andare incontro a complicazioni o tarli di pensiero: è verissimo anche nel calcio, che spesso si rivela specchio della vita. Non mancano, nella storia del football, esempi eclatanti di calciatori e gruppi che si abbandonano frettolosamente alla gioia, si concedono festeggiamenti di troppo, cedono alla tentazione dell’autocelebrazione e così perdendosi, dal mare di possibilità, si ritrovano in pochissimo tempo confinati nello stagno della difficoltà improvvisa, privi della forza mentale della quale si sono liberati troppo in fretta, ritenendo che si trattasse di una semplice zavorra. Il nostro Catania è un’altra storia: è la squadra che porta in campo il piacere del dovere, in allenamento ed in partita. Ogni volta che i rossazzurri “devono” giocare, vivono la vigilia pregustando l’opportunità di segnare e vincere, proprio come Peppe Fornito che nella notte tra venerdì e sabato scorsi, a Gaeta, ha sognato il suo primo gol in questo campionato e poche ore dopo ha trasformato il sogno in realtà. È il segreto del pensiero positivo: non è detto che funzioni sempre, sarebbe assurdo sostenerlo, ma di sicuro incrementa le chances di esprimersi al meglio, determinando un approccio più sicuro e fiducioso. Se ti diverti, se senti di poterti migliorare, se vedi il traguardo degli obiettivi collettivi ed individuali, sei più forte e più motivato: potrebbe sembrare retorica, è invece una profonda verità di calcio. Al Catania piace fare ciò che deve fare: è una ricchezza inestimabile, permette di gestire al meglio anche le tensioni tipiche della lotta per lasciare questa categoria. Ad ognuno dei giocatori rossazzurri, inoltre, piace anche l’idea di doversi sacrificare per il compagno: sotto il largo ombrello di tredici marcatori in campionato e di tanti protagonisti in tredici vittorie, la formazione guidata da Cristiano Lucarelli è riuscita a ripararsi dalla fastidiosa pioggia d’infortuni, evitando influenze da gelide trasferte e stanchezze da campi pesanti. Il Catania che vive il piacere del dovere è, in questa Serie C, un esempio: basta consultare la pagina delle statistiche, per averne la prova. Si chiude oggi, al “Massimino”, l’anno solare rossazzurro: arriva la Casertana, che all’andata vinse di misura e si è appena risollevata battendo il Catanzaro. Sarà una sfida molto complessa, l’organizzazione difensiva impostata da Luca D’Angelo, tecnico rossoblù, è ben nota: a Marchese e compagni non manca nulla per andare ancora, con il cuore, oltre l’ostacolo. A tutti i tifosi del Catania giungano i nostri migliori auguri: sia un 2018 splendido.  

CATANIA: tradizionale incontro di fine anno con la stampa

Nota del Calcio Catania

L’elegante ristorante “Skala”, ubicato nel sempre splendido centro storico di Catania, ha accolto ieri sera (giovedì, ndr) i dirigenti del Catania, guidati dal patron Pulvirenti e dall’amministratore delegato Lo Monaco, ed i giornalisti che raccontano la vita del nostro club. A margine del tradizionale incontro di fine anno, utile ad alimentare quel dialogo costruttivo che a ragione è ritenuto elemento di grande importanza nello sviluppo del progetto di rilancio rossazzurro, il Direttore ha ricordato: “Ritengo doveroso sottolineare la centralità del contributo offerto dai giornalisti, che garantiscono quotidianamente cronaca ed opinioni con professionalità, per una corretta informazione. Nella nostra filosofia di lavoro, le sorti del club dipendono anche dal contributo dei tifosi, della stampa e della città in generale”. Alla cena, preziosa occasione per lo scambio di auguri, hanno partecipato anche il direttore sportivo Argurio e mister Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ULTIMA CHIAMATA DELL’ANNO: obiettivo, tornare alla vittoria in casa e portarsi a -1 dal Lecce. Curiale, compleanno da festeggiare

Gara di fine anno allo stadio “Angelo Massimino”. Catania che ospita la Casertana. Obiettivo vincere per rosicchiare altri punti al Lecce capolista, proiettandosi con buoni propositi al 2018. Match da non sottovalutare contro un avversario solitamente determinato a giocare a viso aperto, non erigendo barricate. Mister Luca D’Angelo ha sottolineato, in Sala Stampa, che punterà sulla carta del palleggio. Più possesso palla per non consentire al Catania di ragionare e fare la partita. Starà ai rossoazzurri, ovviamente, adottate le contromisure necessarie contro i falchetti che non potranno fare a meno del bomber Alfageme. In casa Catania, invece, scalpita Curiale. L’attuale migliore finalizzatore rossoazzurro con 9 centri in campionato, oggi ha compiuto 30 anni di età. Proverà ad entrare ancora nel tabellino dei marcatori, festeggiando il compleanno come meglio non potrebbe. Ma l’elemento più rilevante sarà vincere a prescindere dal marcatore. Troppo ghiotta l’opportunità di portarsi a -1 dal Lecce. Per riuscire nell’intento servirà un’altra prestazione improntata sullo spirito di sacrificio e la qualità, unitamente con la giusta dose di concentrazione ed agonismo. Biagianti (squalificato), Bogdan, Blondett, Rossetti e Russotto sicuri assenti. Lodi e Di Grazia disponibili anche se non ancora al 100%. Il Catania, al di là delle defezioni, dovrà fornire un’ulteriore conferma del fatto che la rosa a disposizione di Lucarelli sia all’altezza potendo contare esclusivamente su potenziali titolari. La Casertana venderà cara la pelle, non avrà niente da perdere ma i rossoazzurri potranno beneficiare anche del fattore campo. Lottando per riconquistare un successo mancante da oltre un mese, quando al “Massimino” cadde l’Akragas per 2-0. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CASERTANA: saranno 26 i tifosi nel Settore Ospiti

econdo informazioni raccolte da tuttocasertana.it, saranno 26 i tifosi casertani presenti questo pomeriggio nel Settore Ospiti dello stadio “Angelo Massimino” per assistere alla partita Catania-Casertana. Inevitabili cori di sfottò tra le tifoserie, in considerazione dei rapporti reciprocamente non idilliaci. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***