PANNITTERI (Esclusiva): “Catania favorito con la Leonzio ma non sarà facile. Rigoli e Lucarelli buoni allenatori. Spero che mio figlio si giochi le sue carte in rossoazzurro, magari in B. Siracusa, toni esasperati nel derby. Ambizioni squadre siciliane, dico la mia”

Conosce molto bene il calcio siciliano ed ha indossato le casacche di numerose squadre: Paternò, Siracusa, Perugia, Cesena, Potenza, Milazzo, Ragusa, Catanzaro, Catania, Messina, Gela, Atletico Catania, Adernò. In vista del derby Catania-Sicula Leonzio il nostro Direttore, Livio Giannotta, ha contattato telefonicamente l’ex attaccante Ciccio Pannitteri. Riflessioni sulla partita, le ambizioni delle rispettive squadre e, più in generale, delle formazioni del calcio siciliano professionistico. Spazio anche ai progressi evidenziati dal figlio Orazio ad Acireale. Catania e Sicula Leonzio avversarie al “Massimino”. Chi la spunterà? “Il Catania viene da una bellissima vittoria a Siracusa. Ha i favori del pronostico, anche se i derby sono sempre difficili da giocare. Ho affrontato la Leonzio nel campionato di Promozione quando guidavo il Paternò. Conosco il Presidente e la dirigenza. Stanno facendo un bel lavoro, in pochi anni sono approdati in C. Onore e merito a tutto lo staff di Lentini. La Sicula Leonzio viene da un periodo poco brillante, mentre il Catania ha inanellato una serie importante di vittorie. Penso che ci sarà una buona cornice di pubblico, mi aspetto un bel derby”. C’è il rischio che il Catania prenda sottogamba l’impegno? “Non penso. Dopo tanti anni di calcio i dirigenti rossoazzurri e mister Lucarelli sanno che queste partite non si possono sottovalutare e nascono mille insidie. La Leonzio eserciterà un forte pressing, correrà, raddoppierà le marcature, cercherà di non permettere al Catania di giocare. I rossoazzurri, pertanto, dovranno provare a sbloccare il risultato al più presto, altrimenti potrebbe esserci da soffrire fino alla fine”. Quest’anno è un Catania che fa ben sperare i tifosi. Tu cosa pensi? “Catania merita altri palcoscenici. Vuole tornare nel calcio che veramente conta. Intanto bisogna centrare almeno la promozione in B, poi si penserà ad altro. Gli ultimi anni sono stati complicati ma adesso si riparte con maggiore tranquillità. E’ un Catania diverso rispetto agli ultimi anni. C’è una mentalità diversa ma anche la squadra è cambiata. Avevo già intravisto nelle amichevoli estive qualcosa di differente e dissi al Direttore Lo Monaco di avere allestito una bella rosa. Lotterà fino alla fine per il primo posto e speriamo che riesca nell’intento di vincere il campionato”. Cosa pensi di Cristiano Lucarelli e Pino Rigoli? “Io tiferei per un allenatore siciliano, ma scendendo in campo il Catania non posso farlo. Rigoli fa calcio da tanto tempo, anche se allena in C da pochi anni. Lucarelli ha lavorato in piazze importanti. Parliamo di due buoni tecnici. Rigoli farà di tutto per mettere in difficoltà i rossoazzurri, inoltre so che tanti giocatori e membri dello staff della Sicula Leonzio sono ex Catania, quindi avranno qualche motivazione in più per fare bene”. Facciamo un passo indietro. Siracusa-Catania, rossoazzurri vittoriosi in condizioni ambientali difficili. Quanto è importante il successo al “De Simone”? “Ho giocato per tanti anni nel Siracusa, disputando anche molti derby col Catania. Secondo me a Siracusa sono stati utilizzati toni eccessivamente esasperati. Gli aretusei hanno caricato troppo il derby. Già negli anni ’90 si sentiva la rivalità con il Catania, ma adesso ho riscontrato davvero tante, troppe polemiche e tensione. Forse erano altri tempi quando giocavo io. Vincere in questi campi infuocati fa bene per il morale e la fiducia, i rossoazzurri hanno ottenuto una vittoria importante su un campo difficilissimo”. A proposito di Siracusa, che campionato disputerà secondo te? “In estate ho parlato con il Direttore Laneri. Ogni anno costruisce organici con budget ridotti, pochi giocatori inizialmente a disposizione, ma il prodotto finale è buono. Stanno facendo bene, inoltre a Siracusa c’è fame di calcio. Sicuramente gli azzurri disputeranno un altro campionato di livello. All’inizio non pensavo che fosse in grado di competere per i Play Off, ma adesso ritengo che ne abbia i mezzi”. E le altre siciliane del calcio professionistico? “Il Palermo lotterà per le prime posizioni, può vincere il torneo cadetto. So che potrebbe esserci un cambio di proprietà a dicembre. L’Akragas è una squadra giovane. Di recente ha prelevato Bramati. Si salverà, anche se non sarà semplice raggiungere l’obiettivo. E’ guidata da un tecnico esperto, che ben conosce la categoria e la piazza. Di Napoli può proseguire il lavoro proficuo della scorsa stagione. Spero che il prossimo anno gli agrigentini giochino nel proprio campo. Non è mai facile giocare altrove. Problema stadio anche per la Sicula Leonzio che attraversa un momento delicato ma, sulla base del valore dell’organico, centrerà la salvezza con largo anticipo. Il Trapani si giocherà la promozione in B, ma penso che il Catania abbia qualcosa di più rispetto al Lecce ed allo stesso Trapani. Gli sviluppi del mercato di gennaio potrebbe risultare determinanti”. A fine intervista, aggiunge: “Ci tengo a fare una piccola menzione su mio figlio. E’ un calciatore di proprietà del Catania, classe 1999. Ha disputato gli ultimi anni nella Berretti rossoazzurra, quest’anno Lo Monaco lo ha ceduto in prestito all’Acireale. Un’esperienza che lo fortificherà. Sta disputando un buon campionato ed è ben voluto dai tifosi granata. Mi auguro che continui su questa strada. A fine stagione tornerà a Catania, spero che riesca a giocarsi le sue carte con la squadra rossoazzurra promossa in B”. Si ringrazia Ciccio Pannitteri per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

BERRETTI CATANIA: 21 convocati verso il Cosenza

L’allenatore del Catania Berretti, Giovanni Pulvirenti, ha convocato 21 giovani calciatori in vista di Catania-Cosenza, incontro valido per la quarta giornata del girone F del campionato ed in programma sabato 21 ottobre, alle 15.00, a Torre del Grifo Village. Gara a porte aperte: l’accesso alla tribuna sarà consentito, in considerazione della capienza omologata, fino ad esaurimento dei 1392 posti disponibili. Portieri: Fabiani (classe ’99), Manno (2000) Difensori: Algiati (2000), Berti (2000), Calì (’99), Del Popolo (2000), Florio (2000), Giuffrida (’99), Rosalia (2000), Zannini (2000). Centrocampisti: Arena (2000), Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Di Grazia (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000). Attaccanti: Camuti (2000), Di Stefano (2000), Marchese (2000), Napolitano (’99), Pecorino (2001). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TARANTINO (Esclusiva): “Catania, può essere l’anno giusto. Gruppo forte ed armonioso, Lucarelli uomo di riferimento”

Pietro Tarantino, indimenticato ex centrocampista palermitano che ha indossato la casacca dell’Elefante nella stagione 1998-1999 e protagonista della storica promozione del Catania in C1, è intervenuto telefonicamente ai microfoni di “Radio Studio Italia”, rispondendo alle domande di Igor Pagano in collaborazione con Donato e Livio Giannotta di TuttoCalcioCatania.comProponiamo di seguito un estratto delle parole di Tarantino evidenziate IN ESCLUSIVA dalla nostra redazione: Pietro, uno dei tuoi compagni di squadra di allora era un certo Pasquale Marino. Allenatore che detiene il record di sei vittorie consecutive in campionato e che contribuì in maniera determinante alla conquista della Serie A nella stagione 2005/06. Un tuo ricordo di lui e se ancora siete rimasti in contatto… “Ogni tanto ancora mi sento con Pasquale. E’ un grandissimo allenatore, davvero un uomo d’altri tempi ed ho il sentore che il record di cui si è parlato verrà presto abbattuto…”. Tu ai piedi dell’Etna hai vissuto una magnifica esperienza con uomini del calibro di Gennaro Monaco ed il già citato Marino. Negli ultimi anni il Catania non è riuscito a costituire un gruppo unito, coeso, compatto e con visione comune. In questa stagione però la situazione è cambiata notevolmente. Cosa pensi del gruppo attuale? “Interagendo con amici che ancora ho a Catania si parla proprio del fatto che quest’anno si sia creata quell’armonia all’interno dello spogliatoio, a memoria esistente solo qualche decina di anni addietro. Questo aspetto costituisce sicuramente il più bello, soprattutto per un allenatore. Secondo me è l’anno giusto per i colori rossoazzurri, facendo tutti gli scongiuri del caso. Me lo auguro vivamente. Però non bisogna dimenticare di mantenere costantemente i piedi per terra poiché le peggiori insidie possono insinuarsi ad ogni angolo. La rosa del Catania possiede tutti gli attributi necessari per il salto di qualità auspicato”. Probabilmente vittorie come quelle di Siracusa e Cosenza, in cui vinci soffrendo e con la piena consapevolezza di avere tirato fuori gli attributi, sono determinanti nell’ottica di effettuare il salto di categoria. Tu, a livello personale, ne hai vissute più di qualcuna vestendo la maglia dell’Elefante… “E’ la forza del gruppo. Proprio quando vinci soffrendo si riesce a comprendere appieno la grandezza di un gruppo che, tra l’altro, dimostra di remare nella direzione del proprio allenatore e possiede la voglia di costruire grandi cose. In tempi non sospetti dicevo che se l’uomo più importante nel contesto dell’organico, ovvero l’allenatore Cristiano Lucarelli, fosse riuscito ad amalgamare la squadra, il Catania non avrebbe avuto problemi in questo tipo di campionato. Poi sappiamo che la piazza tende ad esaltarsi sin troppo facilmente, ragion per cui risulta necessario buttare acqua nei momenti opportuni”. Divieto di trasferta ai tifosi del Catania a Siracusa, adesso è in forse anche la gara di Reggio Calabria. A pagare sono sempre i sostenitori rossoazzurri, perchè? “Non è bello. Purtroppo quando è presente un bacino d’utenza importante e si pensa di colpire una tifoseria od una società come quella catanese, fa inevitabilmente rumore. Occorre agire virtuosamente facendo le cose per bene”. Pietro, con buoni risultati stai ricoprendo il ruolo di allenatore del Caccamo, squadra neopromossa in Eccellenza. Quale giudizio e prospettive? “Siamo partiti bene pareggiando con il Canicattì, squadra dichiaratamente in lotta per la vittoria del campionato. Abbiamo già giocato con il Marsala, abbiamo battuto il Licata in casa, altra squadra quotata per la conquista del primo posto. L’inizio è stato indubbiamente positivo per la nostra squadra che si pone come obiettivo primario la salvezza. Ma non nascondo che qualche sassolino intendiamo togliercelo, anche perché il mio gruppo è valido, costituito da elementi con esperienza in questa ed altre categorie”. Si ringrazia Pietro Tarantino per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

PIERMARTERI: già conclusa l’avventura dell’ex Catania al Guillermo Brown

Poco tempo fa avevamo riportato la notizia di un Gonzalo Piermarteri di ritorno in Argentina, direzione Guillermo Brown, formazione con sede nella città di Puerto Madryn (provincia di Chubut, ndr) e militante nel campionato di Primera B Nacional, cioè l’equivalente della nostra Serie B. In realtà l’avventura dell’ex centrocampista del Catania, oggetto misterioso ai piedi dell’Etna, è durata solo una settimana. Nessun contratto firmato con il sodalizio argentino e, pertanto, prosegue la ricerca di una nuova sistemazione per il ragazzo classe 1995 che ha vissuto anni molto difficili in Italia dopo essere stato fortemente voluto da Pablo Cosentino. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

D’ANGELO: monitorato dal Catania prima del passaggio alla Sicula Leonzio

Palermitano di nascita e centrocampista attualmente in forza alla Sicula Leonzio, Santo D’Angelo era finito in orbita Catania nei mesi scorsi, quando militava tra le file del Fondi in prestito via Matera. Classe 1995, D’Angelo è stato monitorato per un certo lasso di tempo dagli osservatori rossoazzurri. Poi, però, la società etnea non è andata oltre ed il ragazzo si è trasferito alla corte di Pino Rigoli dove ha totalizzato, finora, 6 presenze in campionato ed 1 in Coppa Italia di Serie C. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI CATANIA: prossimo turno. Scontro al vertice per l’Acireale. Sporting Viagrande sogna vetta solitaria. Derby a Messina per l’Atletico

Consueta finestra riservata alle squadre del calcio catanese nelle categorie inferiori (Serie D, Eccellenza, Promozione). Di seguito i loro prossimo impegni di campionato e le rispettive classifiche aggiornate. PROSSIMO TURNO SABATO 21 OTTOBRE Catania S. Pio XCalcio Biancavilla, Eccellenza (7/a giornata) Psv Lineri MisterbiancoCittà di Mascalucia, Promozione (7/a giornata) Real Rometta – Atletico Fiumefreddo, Promozione (7/a giornata) Real Siracusa Belvedere – FC Motta S.A., Promozione (7/a giornata) Santa Croce – Misterbianco, Promozione (7/a giornata) DOMENICA 22 OTTOBRE Ercolanese – Acireale, Serie D (8/a giornata) Adrano Calcio – Calcio Avola, Eccellenza (7/a giornata) Caltagirone Calcio – Pistunina, Eccellenza (7/a giornata) Città di Messina – Atletico Catania, Eccellenza (7/a giornata) Giarre 1946Città di Scordia, Eccellenza (7/a giornata) Paternò Calcio – Città di Rosolini, Eccellenza (7/a giornata) Real Aci – Camaro 1969, Eccellenza (7/a giornata) Aci Sant’Antonio CalcioSporting Trecastagni, Promozione (7/a giornata) Sporting Viagrande – Messina Sud, Promozione (7/a giornata) Sporting Eubea – Sporting Augusta, Promozione (7/a giornata) CLASSIFICA SERIE D – GIRONE I 1.Ercolanese 16 2.Troina 16 3.Nocerina 1910 14 4.Sport Club Palazzolo 13 5.Acireale 13 6.Igea Virtus Barcellona 12 7.Palmese 11 8.Città di Gela 11 9.Sancataldese Calcio 11 10.Gelbison Vallo D. Lucania 10 11.Calcio Cittanovese 9 12.Portici 1906 7 13.Paceco 1976 (-1) 6 14.Ebolitana Calcio 1925 5 15.Vibonese 5 16.Roccella 4 17.Messina 2 18.Isola Caporizzuto 1 CLASSIFICA ECCELLENZA – GIRONE B 1.Calcio Biancavilla 1990 16 2.Città di Rosolini 16 3.Città di Messina 13 4.Giarre 1946 12 5.Città di Scordia 12 6.Città di Sant’Agata 11 7.Catania S. Pio X 8 8.Paternò Calcio 8 9.Atletico Catania 7 10.Camaro 1969 6 11.Caltagirone Calcio 5 12.Pistunina 5 13.Città di Ragusa 4 14.Adrano Calcio 3 15.Calcio Avola 1949 3 16.Real Aci 1 CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE C 1.Terme Vigliatore 15 2.Sporting Viagrande 15 3.Jonica FC 14 4.Tirrenia Calcio 12 5.Gescal 12 6.Messana 1966 11 7.Aci Sant’Antonio Calcio 10 8.Giardini Naxos 9 9.Atletico Fiumefreddo 8 10.Città di Mascalucia 8 11.Sporting Trecastagni 8 12.Torregrotta 7 13.Real Rometta 3 14.Psv Lineri Misterbianco 1 15.Meri 1 16.Messina Sud 0 CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE D 1.Marina di Ragusa 16 2.Santa Croce 11 3.Floridia 11 4.Misterbianco 11 5.Sporting Eubea 10 6.New Modica Calcio 10 7.Sporting Priolo Melilli 10 8.Sporting Augusta 10 9.Enna Calcio 10 10.Carlentini Calcio 9 11.Frigintini 8 12.Erg 6 13.Real Siracusa Belvedere 5 14.FC Motta S.A. 4 15.Megara Club Augusta 2008 3 16.Rinascitanetina 2008 1 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: sette vittorie consecutive, l’ultima volta negli anni ’50 con Andreoli in panchina

Eguagliato il record di Pasquale Marino di sei vittorie consecutive della stagione 2005/2006, in Serie B, il Catania di Cristiano Lucarelli insegue il settimo successo di fila in campionato. Impresa riuscita, in passato, sotto la gestione di Piero Andreoli con Giuseppe Rizzo Presidente. La squadra dell’Elefante militava nel campionato cadetto e piegò, rispettivamente, la resistenza di Piombino (1-2), Modena (1-0), Brescia (4-1), Messina (0-1), Lanerossi Vicenza (2-1), Treviso (3-1) e Verona (3-1). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sabato arriverà la quarta vittoria su quattro derby stagionali?

Quarto derby stagionale per il Catania. Sabato sera, allo stadio “Angelo Massimino”, la Sicula Leonzio avversaria nel contesto di un match valido per la 10/a giornata del girone C di Serie C. I rossoazzurri hanno già affrontato la squadra di Lentini, battuta con un sofferto 3-2 ad agosto. Si trattava di una gara di Coppa Italia di Serie C. Nella medesima competizione gli etnei hanno strapazzato il malcapitato Akragas, sempre al “Massimino”. La scorsa settimana, invece, la formazione allenata da Cristiano Lucarelli si è imposta di misura al cospetto del Siracusa presso lo stadio “Nicola De Simone”. Catania 3-2 Sicula Leonzio (12′ Arcidiacono, 66′ Bollino, 67′ Curiale, 73′ Pozzebon, 75′ Russotto) Akragas 0-6 Catania (22′ Ripa, 29′ Ripa, 69′ Correia, 71′ Rossetti, 78′ Tedeschi, 89′ Mazzarani) Siracusa 0-1 Catania (63′ Mazzarani) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIANCO (Siracusa): “Arrabbiati dopo il ko col Catania. Servono punti, a prescindere dalla prestazione”

Caserta occasione per il riscatto. Fa ancora male, a Siracusa, la sconfitta riportata col Catania in casa. Il tecnico aretuseo Paolo Bianco speranzoso d’incamerare punti sul campo della Casertana: “Mi aspetto un Siracusa arrabbiato dopo il derby perso nonostante la mia squadra abbia disputato una grandissima prova, però alla fine la prestazione è rimasta fine a sé stessa. Dobbiamo assolutamente tornare a fare punti, perché è vero che le prestazioni sono sempre state positive, ma io in questo momento dalla mia squadra preferisco i punti. Sono convinto che, se i ragazzi giocheranno con la stessa determinazione della scorsa settimana, i punti arriveranno”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i convocati verso la Sicula Leonzio. Tutti disponibili

Al termine della seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 24 giocatori per la sfida alla Sicula Leonzio, gara in programma sabato 21 ottobre alle 20.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valida per la decima giornata del girone C. I rossazzurri, già in ritiro pre-gara a Torre del Grifo, svolgeranno domani alle 10.30 una sessione di risveglio muscolare. Lunedì, alle 15.30, primo allenamento in vista di Reggina-Catania. PORTIERI – 22 Martinez, 12 Pisseri. DIFENSORI – 4 Aya, 16 Blondett, 26 Bogdan, 20 Djordjevic, 21 Esposito, 33 Lovric, 19 Manneh, 15 Marchese, 13 Semenzato, 5 Tedeschi. CENTROCAMPISTI – 27 Biagianti, 17 Bucolo, 8 Caccetta, 23 Di Grazia, 18 Fornito, 10 Lodi, 32 Mazzarani. ATTACCANTI – 35 Correia, 11 Curiale, 29 Ripa, 34 Rossetti, 7 Russotto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***