COSENZA: ancora un ko casalingo dopo lo 0-1 col Catania

0
Sembrava che la cura Piero Braglia stesse cominciando a funzionare con la vittoria nel derby esterno con la Reggina. Il ritorno in Calabria del Cosenza, invece, è coinciso ancora una volta con un ko allo stadio “San Vito – Gigi Marulla” dopo lo 0-1 subito contro il Catania. In questo caso a fare bottino pieno è stata la Casertana, vittoriosa con un sonoro 0-3 firmato dalla reti di Alfageme (11′), Galli (40′) e Carriero (81′). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: recupererà in tempo per Siracusa?

Prossima settimana Catania impegnato nel derby di Siracusa. Per l’occasione, lo staff medico rossoazzurro proverà a ristabilire pienamente il centrocampista e capitano Marco Biagianti che ha riportato un fastidio al flessore. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni, ma la sensazione è che possa recuperare in tempo per la trasferta siracusana. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO NAZIONALE: Italia fischiata a Torino, solo un pari contro la Macedonia

0
Solo un pari per l’Italia di Giampiero Ventura contro la Macedonia a Torino. Fischi sonori all’indirizzo degli azzurri, secondi nel girone di qualificazione ai Mondiali 2018 e non ancora aritmeticamente certi dei Play Off. Bisognerà guadagnarsi il pass per lo spareggio mondiale con un altro punticino in Albania, o sperare che le rivali non vincano di goleada. Insomma, non poche difficoltà incontrate dalla Nazionale italiana. A sbloccare il risultato ci pensa Chiellini al 39’ ma l’Italia non entusiasma sul piano del gioco. Anzi, pian pianino gli ospiti salgono di ritmo, premono sull’acceleratore trovando la via del pareggio con Trajkovski al 32’ della ripresa: il diagonale non dà scampo a Buffon e fissa il risultato sul deludente 1-1. Nemmeno il cambio di modulo, passando dal 4-2-4 al 3-4-3 sortisce effetti benefici per gli azzurri. TABELLINO PARTITA MARCATORI: Chiellini (I) al 39’ p.t.; Trajkovski (M) al 32’ s.t. ITALIA (3-4-3): Buffon; Barzagli (dal 1’ s.t. Rugani), Bonucci, Chiellini; Zappacosta, Parolo, Gagliardini (dal 30’ s.t. Cristante), Darmian; Verdi (dal 19’ s.t. Bernardeschi), Immobile, Insigne. (Donnarumma, Perin, D’Ambrosio, Astori, Spinazzola, Barella, Candreva, Eder, Gabbiadini). C.t.: Ventura. MACEDONIA (3-5-2): Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Velkoski (dal 31’ s.t. Zajkov); Radeski, Hasani (dal 19’. Trajkovski), Spirovski, Bardi, Alioski; Pandev (dal 35’ s.t. Trickovski), Nestorovski. (Siskovski, Mitov Nilson, Tosevski, Doriev, Jahovic). C.t.: Angelovski. ARBITRO: Martins (Portogallo). NOTE: Spettatori 23mila. Ammoniti Aliovski, Parolo e Hasani per gioco scorretto. Recupero: 0’ p.t.; 3’ s.t. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORREIA & Co.: presto arriverà anche il loro momento

Mister Cristiano Lucarelli sembra quasi divertirsi nel processo di rotazione dei giocatori in campo. Imbarazzo della scelta per il tecnico del Catania, che può ritenersi soddisfatto di avere a disposizione un organico ampio e di qualità. Tutti i calciatori si sentono parte integrante del progetto rossoazzurro. Indubbiamente qualcuno, finora, ha giocato meno di altri ma resiste la tendenza di Lucarelli a cambiare le carte in tavola contribuendo, in questo modo, a non dare punti di riferimento all’avversario di turno e mantenere alto il livello degli allenamenti settimanali. Luka Bogdan, a nostro avviso, rappresenta la principale sorpresa nello scacchiere tattico etneo. Teoricamente Edoardo Blondett avrebbe dovuto prendere il posto del croato in difesa, invece Bogdan continua a sfornare prestazioni di rilievo confermando di meritare ampiamente la presenza dal 1′. Ma Blondett è un altro prezioso tassello che, sicuramente, tornerà utile nel corso della stagione. Lo stesso dicasi per Josè Correia “Ze Turbo”, Mattia Rossetti e coloro i quali hanno trovato, finora, meno spazio. La stagione è lunga e non dimentichiamo la vetrina della Coppa Italia, competizione che il Catania non intende affatto snobbare. Lo staff tecnico rossoazzurro tiene in debita considerazione ogni singolo componente della rosa, mantenendo viva la consapevolezza che chiunque può fare la differenza in un gruppo sempre più cementato e compatto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RAPISARDA (IamCalcio.it) – ESCLUSIVA: “Coesione e compattezza le armi rossoazzurre in più, Catania-Lecce gara della svolta. Siracusa a rischio per i tifosi etnei”

Antonio Rapisarda, redattore presso la testata giornalistica “IamCalcio.it”, è intervenuto telefonicamente ai microfoni di “Radio Studio Italia”. Intervistato da Igor Pagano in collaborazione con Livio e Donato Giannotta della redazione di TuttoCalcioCatania.com, Rapisarda si è espresso circa l’ottimo momento di forma attraversato dalla compagine presieduta da Lucarelli, reduce dal successo casalingo maturato contro il Monopoli che vale la quinta vittoria consecutiva in campionato. Spazio alle analisi del collettivo rossoazzurro ed in particolare degli uomini-simbolo Lodi, Marchese e Biagianti. Disquisite, inoltre, le problematiche di ordine pubblico legate al derby Siracusa-Catania. Riportiamo di seguito, IN ESCLUSIVA, un estratto testuale dell’intervento di Antonio Rapisarda: La vittoria contro il Monopoli ha portato il Catania a conquistare la vetta della classifica facendo inevitabilmente infiammare una città intera. Un tuo giudizio sul cammino intrapreso dagli etnei in campionato… “Secondo me la svolta si è concretizzata anche con la vittoria netta per 3-0 ai danni del Lecce. Sicuramente ha prodotto quella scintilla capace di aprire il ciclo delle 5 vittorie consecutive che ha condotto meritatamente la compagine catanese al primo posto in classifica, in compartecipazione proprio con il Lecce. Catania in vantaggio rispetto ai salentini in virtù della migliore differenza reti, oltre che per gli scontri diretti. Pugliesi, tra l’altro, che hanno operato il cambio della guida tecnica proprio in concomitanza della sconfitta rimediata a Catania”. Gruppo etneo che sta via via dimostrando un livello maggiore sia di coesione che di compattezza. A dimostrazione di questo, ad esempio, il fatto che la squadra intera a fine partita si riunisca a cerchio per poi andare a festeggiare con la tifoseria. Segnali inequivocabili che indicano nel complesso una situazione notevolmente migliorata rispetto al passato, sia a livello collettivo che individuale… “Tutto questo è merito, in primis, dell’operato di mister Cristiano Lucarelli. Lui stesso dice nelle conferenze stampa, così come anche gli stessi giocatori, che l’aspetto basilare sia quello relativo al fatto che tutti gli interpreti debbano sentirsi importanti. Poi, sicuramente il Catania non possiede una squadra tipicamente di ‘Serie C’, diciamo che dal punto di vista tecnico è come se ne possedesse 2. Comunque ribadisco che, fino a questo momento, la differenza la stia facendo proprio il fatto che tutti i tesserati si sentano egualmente importanti. Un altro aspetto capace di responsabilizzare ancor più i diretti interessati è quello relativo all’introduzione della quinta sostituzione. Da sottolineare a livello individuale, ad esempio la prestazione offerta nell’ultimo impegno contro il Monopoli da parte di Giuseppe Fornito. Un ritorno per il ragazzo all’ombra del Vulcano, concretizzato proprio all’ultimo istante della sessione di calciomercato. Fornito risponde sempre presente quando chiamato in causa, sentendosi importante come gli altri compagni. Anche Biagianti sta facendo benissimo. Lucarelli è estremamente bravo nel trasmettere la giusta fame agonistica e sportiva, dimostrando peraltro di essere un gran motivatore. Aspetto sicuramente non di poco conto, anche il riuscire a ben coniugare sia il lavoro dal punto di vista mentale che tattico. Ricordiamoci che il Catania riposerà il prossimo turno ma i ragazzi stanno già lavorando sotto il profilo del potenziamento del tono muscolare. Ulteriore merito dell’allenatore è quello di riuscire a fare calare in questa categoria giocatori come Marchese e Lodi, oltre allo stesso Biagianti. Non è facile per un talento come Lodi passare dalla A alla C in termini di mentalità”. Cifre considerevoli riguardano l’apporto della tifoseria rossoazzurra alle partite in trasferta. A proposito di gare fuori casa, adesso c’è l’impegno di Siracusa. Conosciamo le problematiche legate all’evento in questione che riguardano primariamente l’ordine pubblico, ma anche il problema dell’orario di disputa dell’evento… “E’ una situazione delicata. Tra l’altro si è anche discusso dell’eventualità di anticipare la partita alle 14:30, ma resta veramente molto difficile in quanto, non è sinceramente bello da dirsi, nessuno sente di volersi assumere certe responsabilità per quella che, ricordiamolo, dovrebbe essere una festa di sport e rimanere tale. Indubbiamente la rivalità sportiva ci sta tutta, il bello dello sport risiede anche in questo. Però il tutto dovrebbe chiudersi nell’ambito della partita e non, invece, protrarsi ulteriormente. Auspico che si riesca a trovare una soluzione affinchè possano essere presenti all’interno del ‘De Simone’ anche i tifosi del Catania e che a vincere davvero sia lo sport improntato sullo spirito di civiltà. Dal punto di vista sportivo, da catanese quale sono, spero che a vincere sia il Catania riuscendo, pertanto, a perfezionare la ‘sesta sinfonia’ facendoci ulteriormente proiettare a quello che è l’obiettivo a cui noi tutti auspichiamo”. Si ringrazia Antonio Rapisarda per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: assist in campionato, avanza anche Marchese

Sale a cinque il numero di assist decisivi ai fini realizzativi per il Catania in questo campionato di Serie C. Dopo 7 giornate, al momento si registrano cinque differenti rossoazzurri ad avere perfezionato assist al bacio per i compagni. Si tratta di Andrea Russotto, Davis Curiale, Ramzi Aya e Francesco Lodi, a cui si è aggiunto il laterale sinistro Giovanni Marchese (nella foto, ndr) che, nei giorni scorsi, ha servito a Curiale la palla del definitivo 1-0 valido per il sorpasso del Monopoli in testa alla classifica. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

TOP 11 DI SICILIA: presenti anche 4 rossoazzurri

Questa settimana la redazione di TuttoCalcioCatania.com ha stilato la consueta Top 11 di Sicilia con all’interno i giocatori che più degli altri sono meritevoli di elogio, al termine delle partite disputate nel recente turno di campionato professionistico. A difesa dei pali abbiamo inserito Furlan che ha mantenuto inviolata la propria porta a Pagani. Reparto arretrato completato da Aya, Magnani, Bogdan e Sepe, quest’ultimo autore dell’unico gol dell’Akragas a Catanzaro. A centrocampo, premiate le prestazioni offerte da Maracchi, Marano e Fornito, per la prima volta titolare in questo campionato con la maglia del Catania. Tridente offensivo composto dai siciliani Arcidiacono, Curiale e Bollino. (4-3-3) Jacopo Furlan, Trapani Ramzi Aya, Catania Giangiacomo Magnani, Siracusa Luka Bogdan, Catania Antonio Sepe, Akragas Federico Maracchi, Trapani Francesco Marano, Sicula Leonzio Giuseppe Fornito, Catania Pietro Arcidiacono, Sicula Leonzio Davis Curiale, Catania Marco Bollino, Sicula Leonzio ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

PROTTI: “Gyomber lo conosco dai tempi del Catania, può fare la differenza”

La redazione di TUTTOcalcioPUGLIA.com ha contattato Igor Protti, ex osservatore del Catania. Con riferimento all’acquisto di Norbert Gyomber ad opera del Bari, Protti si è espresso in questi termini: “Lo conosco molto bene per via della mia militanza nello scouting del Catania, è un difensore importante che può fare la differenza. Il mercato del Bari è stato più che soddisfacente, è stata creata una squadra competitiva”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Segretario Generale Lega Pro): “Sicula Leonzio al ‘Massimino’, ringrazio anche Lo Monaco”

A conclusione dell’accordo per la concessione dello stadio “Angelo Massimino” alla Sicula Leonzio per i prossimi tre mesi, il Segretario Generale della Lega Pro Francesco Ghirelli si complimenta anche con il Catania e l’A.D. Pietro Lo Monaco. Ecco quanto si legge attraverso una nota pubblicata dalla Lega Pro: “La Lega Pro ha trovato nel Sindaco Bianco un interlocutore ben disposto al dialogo. Sono particolarmente contento del raggiungimento di un’intesa comune perchè la Sicula Leonzio è una Società che sta dimostrando impegno e passione nello sviluppo del proprio progetto, come testimoniato dai lavori effettuati presso l’impianto e non solo. Colgo l’occasione per ringraziare anche il Catania Calcio che, nella persona del proprio Amministratore delegato Pietro Lo Monaco, ha dimostrato grande disponibilità e spirito sportivo nel voler dividere il “Massimino”, quella che per molti è la casa del Catania, con una squadra giovane che tanto sta facendo per affermarsi nel calcio professionistico”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: 18 anni fa l’ultima vittoria di un campionato con Cucchi al timone e Passiatore bomber

Sono trascorsi ben 18 anni da quando il Catania vinse un campionato professionistico. Era il 1999, infatti, quando i rossoazzurri guidati sapientemente da Piero Cucchi vinsero il torneo di Serie C2 sotto la presidenza Codiglione. Pietro Tarantino fece registrare il record di presenze (31) mentre il migliore realizzatore fu Francesco Passiatore (8). Il format del campionato era a 18 squadre e si rese necessaria, per il Catania, la conquista di 59 punti con un bilancio di 15 vittorie, 14 pareggi e 5 sconfitte, 40 gol all’attivo e 19 al passivo (migliore difesa stagionale). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***