CATANIA BERRETTI: verso la Sicula Leonzio, Manneh tra i convocati

Terminata la seduta d’allenamento pomeridiana, l’allenatore del Catania Berretti Giovanni Pulvirenti ha convocato 23 giovani calciatori in vista di Sicula Leonzio-Catania, incontro valido per la terza giornata del girone F ed in programma sabato 7 ottobre, alle 15.00, allo stadio comunale “Aldo Binanti” di Scordia. Aggregato per la prima volta alla Berretti rossazzurra, in questa stagione, l’esterno della Prima Squadra Kalifa Manneh. Portieri: Fabiani (classe ’99), Manno (2000) Difensori: Algiati (2000), Berti (2000), Calì (’99), Florio (2000), Giuffrida (’99), Manneh (’98), Rosalia (2000), Zannini (2000). Centrocampisti: Arena (2000), Bulla (2000), Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Di Grazia (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000), Papaserio (’99). Attaccanti: Camuti (2000), Di Stefano (2000), Marchese (2000), Napolitano (’99), Pecorino (2001). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSO: compie 44 anni, gli auguri del Calcio Catania

Nota del Calcio Catania

Ricorrenza in casa Catania: Orazio Russo compie oggi 44 anni. Al Responsabile dell’Attività di Base, “bandiera” del nostro club e da sempre innamorato della sua città e della maglia rossazzurra, i più sinceri auguri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: la rotazione funziona, difesa arcigna e Russotto guida un attacco concreto

Le statistiche non mentono. Abbiamo già detto che il Catania vanta la migliore difesa del campionato ed è il caso di ribadirne l’importanza. La solidità difensiva rappresenta un requisito primario nell’ottica di disputare un campionato di vertice. Perchè la squadra si sente sicura e protetta quando sviluppa la manovra offensiva. I meriti cominciano dal portiere, Matteo Pisseri, autentica saracinesca a difesa dei pali. Ramzi Aya, Luca Tedeschi e Luka Bogdan hanno raggiunto, poi, un livello di affiatamento notevole. Equilibri che funzionano anche perchè centrocampisti ed attaccanti sono predisposti al sacrificio, supportando la fase difensiva e quella di spinta quando necessario. A proposito di attacco, importante menzione merita Andrea Russotto. Da possibile partente in estate, l’ex punta del Catanzaro ha proseguito l’avventura ai piedi dell’Etna ricambiando nel migliore dei modi la fiducia della società. Russotto è un giocatore diverso, più altruista, meno individualista. Si pone alla guida di un reparto avanzato concreto e cinico, che incute timore alle difese avversarie. La macchina Catania funziona, tutti si sentono parte integrante del progetto perchè mister Cristiano Lucarelli considera l’organico a sua disposizione composto di soli titolari. Il tecnico livornese sta dando sufficiente spazio un pò a tutti. La rotazione dei giocatori contribuisce a cementare un gruppo sempre più unito e compatto, affamato e voglioso di raggiungere prima possibile l’atteso traguardo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO: “Sempre più affamati. Grazie a voi tifosi che siete il dodicesimo uomo!”

“Un’altra vittoria, grazie a voi tifosi che siete il nostro vero dodicesimo uomo in campo! Sempre piu’ affamati, forza ragazzi”. Mirko Esposito commenta, via Instagram, la quinta vittoria consecutiva ottenuta dal Catania in questo campionato. Clima sereno alle pendici dell’Etna e tifosi sempre più numerosi allo stadio “Angelo Massimino”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Sicula Leonzio al “Massimino”, c’è l’ok del Comune di Catania

Comunicato del Comune di Catania

“Il sindaco Bianco concede alla Sicula Leonzio lo Stadio Massimino per le prossime gare interne. Una soluzione di solidarietà tra città siciliane perorata dal presidente della LegaPro e dal Calcio Catania. La decisione al termine di un incontro con Ghirelli, segretario Generale della LegaPro. La Sicula Leonzio , che milita nel girone C della serie C, giocherà nello stadio “Angelo Massimino” di Catania le prossime gare interne, per un periodo di due tre mesi, in attesa che venga completato l’impianto di illuminazione dello stadio “Angelo Nobile” . “L’impianto è stato concesso dal sindaco di Catania Enzo Bianco, d’intesa con l’Assessore allo sport Valentina Scialfa, al termine di una riunione con il segretario Generale della LegaPro Francesco Ghirelli e si è svolta, in un clima di cordialità e piena collaborazione, a Palazzo degli Elefanti”. “Il segretario Generale Ghirelli ha consegnato al Sindaco Bianco una lettera del Presidente della LegaPro Gabriele Gravina che chiedeva un “risoluto intervento del Sindaco affinchè l’Amministrazione comunale conceda alla Sicula Leonzio la possibilità di usare lo stadio Angelo Massimino per le proprie gare interne“. “Un atto – ha concluso nella sua lettera il Presidente Gravina- che contribuirebbe a fare capire quanto la reciproca solidarietà consenta ai Comuni d’Italia di mettere in campo il meglio del governare”. “Ho accolto subito l’invito del Presidente Gravina- ha detto il sindaco Bianco- anche in considerazione del fatto che con un grande gesto di lealtà sportiva e di solidarietà tra squadre siciliane era stato lo stesso amministratore delegato del Catania Calcio Pietro Lo Monaco a chiedermi di concedere lo stadio alla Sicula Leonzio. Una causa perorata anche dal sindaco di Lentini e dalle forze politiche lentinesi. Così, in pieno accordo con la società rossazzurra, abbiamo deciso di aprire le porte del Massimino ad una società giovane che si affaccia nel palcoscenico del grande calcio”. “E’ per noi un piacere – ha detto l’assessore allo sport Valentina Scialfa- aiutare una società sportiva siciliana, una volta acquisito anche il consenso del Calcio Catania” “Noi siamo particolarmente grati- ha affermato Ghirelli – al Sindaco Bianco e all’assessore Scialfa. Questo slancio di solidarietà è un bene per la Sicilia, per il calcio e per Catania stessa e dimostra che il movimento è sano e ispirato a grandi principi” . Sarà la stessa Lega – ha poi aggiunto segretario della LegaPro – che vigilerà sulla celerità dei lavori di adeguamento dell’impianto di illuminazione al “Nobile”. La Sicula Leonzio concorrerà alle spese di manutenzione del manto erboso del “Massimino”. “In un primo tempo, la Sicula Leonzio aveva indicato lo stadio di Messina come campo alternativo, in attesa della sistemazione del “Nobile”. Gli atti vandalici seguiti all’esclusione del Messina Calcio dal campionato avevano però reso impraticabile questa soluzione sino al gesto di solidarietà dell’Amministrazione Comunale catanese e del Catania Calcio”.

MAURIZIO ANASTASI (Esclusiva): “Lucarelli primo leader. Sarò sempre riconoscente a Lo Monaco e Sonetti. Duello Catania – Lecce per la B”

Ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com è intervenuto, in ESCLUSIVA, l’ex centrocampista del Catania Maurizio Anastasi. Chiacchierata molto piacevole, ricordando l’esperienza vissuta in rossoazzurro e con mister Nedo Sonetti, il momento favorevole attraversato dalla squadra di Cristiano Lucarelli e la convinzione che questo Catania possieda tutte le carte in regola per ottenere la promozione. Di cosa ti occupi attualmente, Maurizio? “Organizzo eventi, ho sposato il progetto del Riposto Calcio, dove ogni tanto gioco. Io vivo a Riposto. Quando giochi da una vita e ce l’hai nel sangue, lo fai a prescindere dalla categoria. E’ un’aggregazione sociale, più un divertimento che un obbligo. Siamo saliti in Seconda Categoria”.  Hai qualche ricordo in particolare che ti viene in mente dell’esperienza vissuta con la maglia del Catania? “I ricordi sono tanti. Ho vissuto tre anni importanti dove ho fatto la mia parte per riportare in alto il Catania. Il merito è stato di tutti. Della società, dei giocatori e tifosi. Quando vinci sono tutti ricordi belli. Il campionato 2004/05 fu mediocre perchè la squadra era abbastanza forte sulla carta, ma nel calcio non si vince coi nomi. Serve una combinazione di elementi. Mister Costantini incontrò delle difficoltà anche perchè proveniva dalla C, non aveva la stessa esperienza di Sonetti nella gestione del gruppo. Eravamo vicini alla zona retrocessione, poi il Catania fece una campagna d’acquisti eccellente e Sonetti ribaltò tutto. Abbiamo tirato la carretta io, Bianco, Caserta e pochi altri. Non ce ne siamo fatti niente di gente come Fresi e Ferrante. Molti giocatori dal curriculum invidiabile non si sono calati nella realtà della Serie B. Credevano fosse semplice giocare in B, si sentivano superiori. Invece non è così. Devi dimostrare sempre le tue caratteristiche, al di là della categoria di militanza. Io ero il polmone, se avessi pensato di sentirmi superiore avrei avuto problemi”.  Nedo Sonetti è l’allenatore che ti ha lasciato qualcosa di più nel bagaglio professionale? “Parliamo di un uomo caratterialmente molto forte, maestro di calcio e di vita. Una statua per il calcio di Serie B ed A. Una persona straordinaria che discuteva molto con il calciatore, personalmente aveva un rapporto importante. Mi ha lasciato e trasmesso tanto. La concorrenza era agguerrita con Miceli, Firmani e Walem a centrocampo. Sonetti mi seppe rilanciare in B dandomi l’opportunità di giocare tutte le partite ed il Catania risalì la china. Credo sia stato l’unico allenatore che giganteggia nella mia esperienza. Io per qualche mese ho lavorato anche con Sarri ad Avellino, oggi è uno dei più grandi d’Europa. Ma sotto il profilo umano e mentale Sonetti mi ha dato tantissimo”. Catania a caccia della sesta vittoria consecutiva a Siracusa. Vincendo, eguaglierebbe la striscia vincente di Pasquale Marino. Secondo te il gruppo attuale è simile a quello dell’ultima promozione in A? “E’ sulla buona strada. Il Siracusa attraversa un ottimo periodo, anche se viene da una sconfitta casalinga col Matera. Il “De Simone” è sempre un campo difficile da espugnare ma il Catania potrebbe vincere anche lì. C’è uno spirito completamente diverso rispetto alla passata stagione. Poi il calcio è sposare la causa e remare tutti nella stessa direzione. Quando si vanno a toccare alcun punti dove le corde non suonano più, diventa un problema. Se un giocatore dà tutto per il Catania, il pubblico lo nota. Quando esci con la maglia sudata hai sempre la coscienza pulita. Quest’anno il Catania sta facendo capire dalle prime battute che vuole disputare un campionato di vertice. Non solo in casa, ora anche in trasferta i rossoazzurri incamerano punti. Questo è un aspetto molto importante, così come il fatto che vantino la migliore difesa. Avere una difesa forte conta tanto, in più la squadra di Lucarelli i gol li fa”.  Con chi dovrà vedersela, il Catania, nella lotta al vertice? “Credo che Catania e Lecce si contenderanno il primo posto, anche sei il Trapani ha una buona squadra. Il Lecce è allenato da un ex centrocampista che ha giocato ad alti livelli, conosce la categoria, cerca da anni la promozione, possiede una bella rosa ed un impianto di gioco notevole. Ha perso 3-0 a Catania, vero, ma i giallorossi sono una grande squadra e non è semplice per nessuno giocare al “Massimino”. Il calcio non è solo tecnica, sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione. Se il Catania vuole vincere il campionato deve ottenere risultati con continuità. Anche perchè i Play Off vanno evitati, rappresentano un torneo a parte. Sono molto contento per i tifosi e la società”. Quanto conta il ritorno di un dirigente come Pietro Lo Monaco? “Lo Monaco ha sempre dimostrato di essere una persona super competente. Se io ho fatto calcio ad alti livelli è grazie a lui. Non lo dico per un discorso di facciata. Mi ha visto giocare in Eccellenza intravedendo il mio potenziale futuro. E’ solo questione di tempo per rivedere il Catania in Serie A perchè Lo Monaco sa dove mettere le mani. Si alza alle 5 del mattino, cura tutti i dettagli, non lascia niente al caso. Conosco molto di Lo Monaco negli 8 anni vissuti. Ha il calcio come lavoro nell’anima, mette la faccia su tutto. Con lui non ci saranno mai persone che tentano di sabotare la società. E’ un parafulmine. Ti dà fiducia, tutto”.  Probabilmente il Catania ha sofferto la mancanza di leader in questi anni… “Nell’anno della promozione in A Baiocco e Sottil erano leader. Adesso la squadra ha ritrovato i leader. Lodi, ad esempio, è un giocatore ritrovato così come Marchese. E’ proprio dimostrando di fare la differenza e ricevendo fiducia che diventi leader, trascinando il gruppo. Con i singoli non si vince. Se non si è culturalmente forti, fai fatica. Il calcio è cambiato rispetto a 13 anni fa. Mister Lucarelli è il primo leader in assoluto del Catania. E’ stato un giocatore di altissimo livello e trasmette tanto in panchina”.  Catania senza punti di penalizzazione. Un passo avanti importante, questo, rispetto al recente passato… “Cominciare un campionato da 0 non è partire da -7, mentalmente hai un’altra prospettiva senza la penalizzazione in classifica. Quest’anno è stata allestita una squadra forte che ha assorbito bene la sconfitta di Caserta, frutto di un episodio, reagendo con cinque vittorie consecutive. E’ il segno che il Catania possiede grande carattere”. Hai un messaggio da recapitare ai tifosi rossoazzurri? “Sono grandi. Li stimo, rappresentano l’anima del Calcio Catania”. Si ringrazia Maurizio Anastasi per la gentile concessione dell’intervista ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SICULA LEONZIO AL “MASSIMINO” (sondaggio): sei favorevole?

Si discute da giorni della possibilità che la Sicula Leonzio disputi le prossime partite casalinghe allo stadio “Angelo Massimino”. L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco supporta quest’ipotesi fortemente voluta dal club lentinese ed ha scritto al sindaco Enzo Bianco per rivedere la sua posizione. Lo stesso ha fatto il sindaco di Lentini Saverio Bosco. I tifosi rossoazzurri cosa ne pensano? Esprimi il tuo parere attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 7/a giornata, Catania-Monopoli gara più seguita sugli spalti. Solo 61 presenze a Fondi

Secondo dati raccolti da TuttoCalcioCatania.com, la partita Catania-Monopoli è stata la più seguita sugli spalti della 7/a giornata di Serie C. A completare il podio lo stadio “Via del Mare”, teatro di Lecce-Sicula Leonzio, ed il “Romeo Menti” di Vicenza. Primato negativo di pubblico per Racing Fondi-Rende, dove in sole 61 unità hanno assistito alla partita in programma al “Domenico Purificato”: 1.Catania-Monopoli, 11.433 2.Lecce-Sicula Leonzio, 8.432 3.Vicenza-Fano, 6.864 4.Pisa-Arzachena, 6.615 5.Catanzaro-Akragas, 4.251 6.Reggina-Cosenza, 3.581 7.Robur Siena-Giana Erminio, 2.585 8.Monza-Alessandria, 1.921 9.Ravenna-Padova, 1.600 10.Arezzo-Pontedera, 1.518 11.Siracusa-Matera, 1.464 12.Piacenza-Gavorrano, 1.423 13.Pordenone-Gubbio, 1.400 14.Viterbese-Pro Piacenza, 1.400 15.Teramo-Feralpisalò, 1.165 16.Fermana-Bassano Virtus, 1.116 17.Albinoleffe-Triestina, 1.081 18.Olbia-Pistoiese, 1.046 19.Casertana-Virtus Francavilla, 1.000 20.Mestre-Sambenedettese, 809 21.Paganese-Trapani, 800 22.Sudtirol-Modena, 800 23.Bisceglie-Juve Stabia, 714 24.Santarcangelo-Reggiana, 633 25.Cuneo-Lucchese, 600 26.Prato-Carrarese, 482 27.Racing Fondi-Rende, 61 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – MONOPOLI: ecco il migliore rossoazzurro in campo secondo i tifosi

Chi il giocatore del Catania che più degli altri ha impressionato in occasione della partita vinta di misura col Monopoli al “Massimino”? Come di consueto, abbiamo chiesto ai tifosi rossoazzurri di votare il migliore in campo. Ebbene, dall’esito del sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, si evince che la maggioranza dei votanti ha optato per Luka Bogdan. Piacevole scoperta del D.S. Cristian Argurio, il difensore conferma quanto di buono evidenziato in avvio di stagione. Alle sue spalle, rispettivamente, Giovanni Marchese ed Andrea Russotto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI CATANIA: dalla Serie D al torneo di Promozione. Prossimo turno e classifiche. Atletico cerca conferme a Paternò, esame Messina per l’Acireale

Finestra riservata al calcio della provincia di Catania dal campionato di Serie D a quello di Promozione. Squadre catanesi impegnate sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Riportiamo di seguito i loro impegni e le classifiche dei rispettivi campionati di militanza: PROSSIMO TURNO SABATO 7 OTTOBRE Catania S. Pio X – Calcio Avola, Eccellenza (5/a giornata) Real Aci – Calcio Biancavilla, Eccellenza (5/a giornata) Gescal – Città di Mascalucia, Promozione (5/a giornata) Tirrenia Calcio – Psv Lineri Misterbianco, Promozione (5/a giornata) Misterbianco – New Modica Calcio, Promozione (5/a giornata) Santa Croce – FC Motta S.A., Promozione (5/a giornata) DOMENICA 8 OTTOBRE Messina – Acireale, Serie D (6/a giornata) Adrano Calcio – Città di Messina, Eccellenza (5/a giornata) Caltagirone Calcio – Città di Scordia, Eccellenza (5/a giornata) Giarre 1946 – Città di Rosolini, Eccellenza (5/a giornata) Paternò Calcio – Atletico Catania, Eccellenza (5/a giornata) Aci Sant’Antonio Calcio – Jonica FC, Promozione (5/a giornata) Sporting Viagrande – Sporting Trecastagni, Promozione (5/a giornata) Terme Vigliatore – Atletico Fiumefreddo, Promozione (5/a giornata) Sporting Eubea – Enna Calcio, Promozione (5/a giornata) CLASSIFICA SERIE D – GIRONE I 1.Ercolanese 13 2.Troina 12 3.Sport Club Palazzolo 10 4.Igea Virtus Barcellona 9 5.Palmese 9 6.Città di Gela 8 7.Portici 1906 7 8.Acireale 7 9.Nocerina 1910 7 10.Sancataldese Calcio 5 11.Paceco 1976 (-1) 5 12.Calcio Cittanovese 5 13.Ebolitana Calcio 1925 4 14.Gelbison Vallo D. Lucania 4 15.Vibonese 4 16.Messina 2 17.Roccella 1 18.Isola Caporizzuto 1 CLASSIFICA ECCELLENZA – GIRONE B 1.Calcio Biancavilla 1990 10 2.Città di Rosolini 10 3.Giarre 1946 9 4.Città di Sant’Agata 7 5.Città di Messina 7 6.Atletico Catania 6 7.Città di Scordia 6 8.Catania S. Pio X 5 9.Caltagirone Calcio 5 10.Paternò Calcio 5 11.Adrano Calcio 3 12.Camaro 1969 3 13.Città di Ragusa 3 14.Calcio Avola 1949 3 15.Pistunina 1 16.Real Aci 1 CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE C 1.Tirrenia Calcio 9 2.Terme Vigliatore 9 3.Sporting Viagrande 9 4.Jonica FC 8 5.Atletico Fiumefreddo 8 6.Città di Mascalucia 7 7.Aci Sant’Antonio Calcio 7 8.Giardini Naxos 6 9.Torregrotta 6 10.Gescal 6 11.Messana 1966 5 12.Sporting Trecastagni 5 13.Real Rometta 2 14.Psv Lineri Misterbianco 1 15.Meri 0 16.Messina Sud 0 CLASSIFICA PROMOZIONE – GIRONE D 1.Marina di Ragusa 10 2.Carlentini Calcio 9 3.New Modica Calcio 9 4.Sporting Eubea 7 5.Enna Calcio 7 6.Santa Croce 7 7.Erg 6 8.Sporting Priolo Melilli 6 9.Floridia 5 10.Frigintini 5 11.Misterbianco 5 12.Sporting Augusta 4 13.Real Siracusa Belvedere 4 14.Megara Club Augusta 2008 3 15.FC Motta S.A. 1 16.Rinascitanetina 2008 1 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***