CATANIA: Di Cecco e Baldanzeddu, si rivedono a distanza di mesi

Piacevoli novità in casa Catania. Finalmente si rivedono il laterale destro Ivano Baldanzeddu (nella foto, ndr) ed il centrocampista, arruolabile anche nelle vesti di terzino, Domenico Di Cecco. Da martedì il calciatore proveniente dal Venezia, dopo due mesi di stop, lavora con il gruppo mentre l’ex Lanciano, a distanza di tre mesi, ha effettuato i primi test quest’oggi. Sulla via del recupero due importanti tasselli nello scacchiere tattico rossoazzurro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: primi test in gruppo per Di Cecco, il calendario degli allenamenti

Doppia seduta d’allenamento a Torre del Grifo, verso la trasferta di Catanzaro. In mattinata, allenamento intenso; nel pomeriggio, mister Pulvirenti ha disposto e diretto una serie di esercitazioni in fase offensiva, approfondimenti tattici mirati alla cura del possesso palla ed una partita a pressione, seguita da una partitella su metà campo. Al lavoro con i compagni anche Di Cecco: primi test in gruppo per lui. Giovedì e venerdì, Catania in campo alle 15.00. Sabato mattina, rifinitura e convocazioni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Berretti a riposo ma già qualificata. In campo Under, Allievi e Giovanissimi Provinciali

Questo fine settimana quattro formazioni del Settore Giovanile del Catania scenderanno in campo. Turno di sosta nel torneo “Berretti”: i ragazzi di Gaetano Bellia hanno già conquistato matematicamente la qualificazione agli ottavi di finale. Domenica 2 aprile, Under 17 ed Under 15 in casa del Taranto: i rossazzurri schierati da Pierpaolo Alderisi, ormai sicuri del primo posto, cercheranno un risultato utile a migliorare l’abbinamento agli ottavi; la squadra di Peppe Mascara è, invece, a caccia della vittoria che vale la certezza della qualificazione e l’ipoteca del primo posto. Ultima giornata del campionato Allievi Regionali: primi classificati i giovani diretti da Fabrizio Vezzosi, che affronteranno il Catania 1980 sabato pomeriggio a Torre del Grifo. I Giovanissimi Regionali di Roberto La Causa recupereranno la gara con i Giovani Leoni a maggio. Impegno tra le mura amiche domenica mattina, alle 10.00, per i Giovanissimi Provinciali Fascia B affidati a Marco D’Amico contro il Katane Soccer. Sul Campo 3, gare a porte aperte. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUARNA (Foggia): “Non ricordavo il campo del ‘Massimino’ in queste condizioni. Catania ottima squadra, sfatato un tabù”

Conferenza stampa a Foggia. Parla il portiere Enrico Guarna, reduce dalla preziosa vittoria di Catania. Ecco le parole di Guarna evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Attraversiamo un bel momento, siamo tutti contenti, compatti e leggiamo bene le partite. Ragionando da squadra, da gruppo unito. A Catania è stata un gara importantissima perché abbiamo affrontato secondo me un’ottima squadra, tra le più blasonate se andiamo a vedere i nomi. Loro vivono un momento difficile, ma in questi casi spesso si riesce ad emergere. Quindi sapevamo di dovere prestare particolare attenzione. Il campo, poi, non era in ottime condizione. Ai tempi della B ricordo che il manto erboso del ‘Massimino’ era uno dei migliori in Italia. Quindi abbiamo incontrato difficoltà ulteriori ma si è preferito badare al sodo, confermando i segnali di crescita. Oltretutto sfatando un tabù”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: valore mercato rose a confronto

Da un paio d’anni a questa parte la nostra redazione, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt, confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno. In questo caso il Catanzaro. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 5.20 milioni di euro: Giovanni Marchese (700mila), Andrea Mazzarani (600mila), Matteo Pisseri (500mila), Gil Drausio (400mila) e Marco Biagianti (350mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Giovanni Pulvirenti. Per quanto concerne il Catanzaro, invece, la rosa a disposizione di Giovanni Stroppa avrebbe un valore complessivo di 2.90 milioni. Mirko Esposito (250mila), Tomas Svedkauskas (225mila), Giuseppe Giovinco (200mila), Manuel Sarao e Matteo Zanini (175mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: all’andata Elefante ok, tanto nervosismo, Prestia cuore rosanero e Tavares in gol

Catania vittorioso per la terza volta consecutiva in casa, battendo il Catanzaro con il punteggio di 3-1. Era la gara d’andata. Allenatore rossoazzurro Rigoli. L’Elefante trova il vantaggio dopo appena due minuti grazie a Biagianti, servito perfettamente da Djordjevic. Il Catanzaro però reagisce alzando il baricentro e sfruttando una disattenzione difensiva che permette la rete del pari a Tavares, oggi militante nel Catania. Al 47′ Mazzarani riporta in vantaggio i padroni di casa con il primo gol personale in stagione. Nella ripresa prende il sopravvento il nervosismo, con le due squadre in inferiorità numerica per la doppia espulsione di Bergamelli e Prestia. Quest’ultimo, peraltro, all’uscita dal campo grida “Forza Palermo” pronunciando anche una frase offensiva all’indirizzo dei tifosi etnei. Il Catania spinge ancora e trova il 3-1 con Di Grazia. Nel finale espulsi, inoltre, Gil Drausio, Di Bari e Pasqualoni. Poi non succede più nulla. CATANIA-CATANZARO, TABELLINO PARTITA MARCATORI: 2′ Biagianti, 29′ Tavares, 46′ Mazzarani, 70′ Di Grazia CATANIA (4-3-3) 12 Pisseri; 24 Di Cecco, 6 Gil Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic (dal 50′ Parisi); 27 Biagianti, 4 Bucolo, 21 Fornito; 23 Di Grazia, 9 Paolucci, 32 Mazzarani. A disp. 1 Martinez, 2 Nava, 13 De Santis, 5 Scoppa, 8 Silva, 11 Barisic, 7 Calil, 19 Anastasi, 14 Piscitella, 10 Russotto. All. Rigoli. CATANZARO (4-2-3-1) 1 Grandi; 23 Esposito, 15 Prestia, 21 Di Bari, 6 Patti; 5 Carcione, 20 Maita; 4 Icardi (dal 69′ Pasqualoni), 25 Van Ransbeeck (dal 59′ Giovinco), 7 Cunzi (dal 84′ Basrak); 9 Tavares. A disp. 12 Leone, 22 De Lucia, 26 Imperiale, 18 Bensaja, 24 Roselli, 11 Moccia. All. Zavettieri. ARBITRO D’Apice di Arezzo AMMONITI: Tavares, Giovinco, Bucolo, Paolucci, Di Bari, Bastrini, Di Cecco ESPULSI: 65′ Bergamelli e Prestia, 77′ Gil Drausio, 85′ Di Bari, 95′ Pasqualoni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANZARO – CATANIA: lo scorso anno decisivo il vento e rossoazzurri deludenti

Ancora un pareggio, l’ottavo, per il Catania di Giuseppe Pancaro nella passata stagione. Avversario il Catanzaro in trasferta. 0-0 e partita fortemente condizionata dal vento che ha reso difficilmente praticabile il fraseggio ed il tentativo di lanciare lungo il pallone. Poche emozioni nel primo tempo, etnei pericolosi solamente su calcio piazzato e Liverani attento a chiudere lo specchio della porta. Nella seconda frazione il Catanzaro va in più di un’occasione vicino al gol, ma prima Moi e poi Razzitti non riescono a centrare il bersaglio. I rossoazzurri faticano a sfondare nell’area di rigore avversaria e nemmeno gli ingressi di Lupoli e Bombagi danno la scossa giusta al Catania. I padroni di casa provano con maggiore convinzione a vincere la partita ma i rossoazzurri, seppure deludenti, difendono con discreto ordine rimanendo imbattuti. CATANZARO-CATANIA, TABELLINO PARTITA CATANZARO (4-4-2): Grandi; Bernardi, Orchi, Moi, Patti; Mancuso (Foresta 80′), Maita, Agnello, Squillace; Razzitti, Firenze (Caruso 70′). A disp.: Scuffia, Barillari, Caselli, Foresta, Fulco, Garufi, Olivera, Caruso, Agodirin. All: Erra CATANIA (4-3-3): Liverani; Pelagatti, Bastrini, Bergamelli, Parisi; Agazzi, Musacci, Di Cecco; Russotto (Lupoli 70′), Calderini, Falcone (Bombagi 83′).A disp.: Bastianoni, Logofatu, Pelagatti, Parisi, Pessina, Bombagi, Di Stefano, Calil, Felleca, Lupoli. All: Pancaro AMMONITI: Calderini 15′ , Bastrini 24′, Pelagatti 54′ Di Cecco 58′(CT); Patti, Caruso 82′, Moi 90′ (CN) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: Tavares, Russotto, Pisseri e Bucolo tornano a Catanzaro. Patti, catanese in giallorosso

Vari ex giocatori del Catanzaro si apprestano a sfidare la compagine calabrese allo stadio “Nicola Ceravolo”. Il più rappresentativo è sicuramente Andrea Russotto, che ha lasciato un ricordo molto positivo in Calabria avendo collezionato oltre 50 presenze e realizzato 15 gol in campionato: tre stagioni per lui in giallorosso tra il 2012 ed il 2015. Nell’edizione 2012/2013 del torneo di terza serie fu protagonista con la maglia del Catanzaro l’attuale portiere del Catania Matteo Pisseri con 26 apparizioni. Ritorno a Catanzaro anche per Rosario Bucolo. Nel 2008, in C2, indossò la casacca delle Aquile e la scorsa estate fu praticamente ad un passo dal passaggio definitivo al club giallorosso ma, poi, quando venne contattato dal Catania il ragazzo non esitò ad accettare il trasferimento in Sicilia. Diogo Tavares, invece, tutt’ora è un calciatore di proprietà del Catanzaro che lo ha ceduto a titolo temporaneo al Catania. Nei mesi scorsi ha deluso le attese in Calabria, adesso sarà avversario. In casa giallorossa, infine, da segnalare la presenza nell’organico di Matteo Patti. Il difensore è catanese di nascita ma non ha mai vestito la maglia del Catania giocando con le squadre di Anzio, Jesolo, Manfredonia, Avellino, Casertana, Chieri, Santegidiese, Ancona, Acireale, Brindisi, Arzanese, Martina Franca, Vigor Lamezia, Ischia prima di militare tra le fila del Catanzaro. Gara sicuramente dal sapore particolare anche per lui. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LEGA PRO: in campo realtà Special, torneo al via giovedì tra campo e sociale

Comunicazione ufficiale della Lega Pro

In Lega Pro scende in campo il “team” calcio e sociale. “#iovogliogiocareacalcio…inLegaPro”, il torneo Quarta Categoria prende il via giovedì 30 marzo con le prime 13 squadre ambasciatrici in Lega Pro  di valori sportivi e di integrazione sociale. La presentazione delle squadre e il “battesimo” della manifestazione avrà luogo giovedì 30 marzo ore 11, presso la Sala Rossa del Municipio di Reggio EmiliaPiazza Prampolini n.1, Reggio Emilia. Interverranno: Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro, Andrea Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna con delega allo sport, Paolo Braiati, Presidente della LND Emilia Romagna, Alessandro Munarini Vice Presidente del CSI di Reggio Emilia, Valentina Battistini, Presidente di Asd Calcio 21, Nicola Simonelli, vice presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia. Le 13 squadre hanno costituito o adottato le realtà Special (squadre formate da giocatori affetti da problematiche fisiche e cognitive), aprendo le porte al mondo della disabilità e diventando ambasciatrici di valori sportivi e di integrazione sociale. I club sono: Cremonese, Piacenza, Feralpisalò, Pontedera, Carrarese, R. Siena, Modena, Santarcangelo, Livorno, Parma, Reggiana, Forlì e Prato. A seguire, alle ore 14.30 presso il Centro Sportivo di Reggiana Calcio, Via Mogadiscio n.1, Reggio Emilia, si tiene il DERBY di apertura del torneo IV categoria: REGGIANA for Special – PARMA for special. La finale del torneo “#iovogliogiocareacalcio…inLegaPro” si terrà a Firenze,  città che sarà teatro della Final Four dei Play Off di Lega Pro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ritorno da titolare per Pozzebon a Catanzaro?

Potrebbe tornare titolare Demiro Pozzebon dopo avere scaldato la panchina domenica scorsa contro il Foggia per poi fare il suo ingresso in campo nel finale di gara. Una scelta molto criticata, quella di preferirgli Matteo Mazzarani al centro dell’attacco che, obiettivamente, ha fatto ben poco lì davanti. L’ex attaccante del Messina scalpita per giocare dal 1’, la trasferta di Catanzaro può rappresentare l’occasione giusta per farlo e, magari, ritrovare la via del gol. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***