CATANIA (Video): l’amarezza a Bologna di quella vittoria decisa da Bergessio…

Nella passata stagione, Catania vittorioso a Bologna. Tre punti, però, profondamente amari

11 maggio 2014. Una data profondamente amara per i tifosi rossoazzurri perché sancisce l’aritmetica retrocessione in Serie B, nonostante la vittoria di Bologna, unica esterna della stagione. Nello scorso campionato, il Catania riesce ad imporsi allo stadio Dall’Ara con il risultato di 2-1. Nel suo viaggio all’inferno, la squadra etnea trascina anche il Bologna che dopo sei anni dal ritorno nel massimo campionato precipita in serie B proprio nell’anno di celebrazione del cinquantenario dell’ultimo scudetto e il quarantennale dell’ultima coppa Italia.

Non basta ai padroni di casa giocare un’ora in 11 contro 10 per battere il Catania, che non regala nulla e anzi riesce a tornare in vantaggio nel finale dopo che i rossoblù avevano agguantato il pari.
In avvio è il Bologna a prendere l’iniziativa anche se si vede bene che il Catania ha più qualità nella manovra. La prima occasione capita sulla testa di Krhin che, avanzato in area per un angolo, incorna alto di poco. La risposta degli ospiti è letale: Rinaudo si guadagna una punizione dal limite in posizione molto defilata sulla sinistra che Monzon trasforma con un tiro secco rasoterra che passa sotto la barriera. Qui il Bologna sbanda ma lo aiuta a riprendere fiducia un fallo inutile di Peruzzi, espulso.

Gli sforzi offensivi dei padroni di casa nella ripresa producono mischie e tanti calci d’angolo ma dopo un corner ecco che Morleo indovina la battuta giusta e infila Frison. Per il terzino è il primo gol in A ma ha il sapore di beffa perché poco dopo proprio Morleo perde un duello di forza a centrocampo con Monzon, che s’invola in contropiede e serve lungo Bergessio che stringe al centro e sorprende Curci sul suo palo con un tiro potente.

LOPEZ (Bologna): “Catania più quadrato e in forma, ma faremo bene”

Diego Lopez fiducioso in vista di Bologna-Catania

Il tecnico del Bologna Diego Lopez non perde l’ottimismo e continua a credere nella possibilità di raggiungere la zona promozione diretta, pur sottolineando che contro il Catania non sarà una partita semplice. Queste le dichiarazioni più significative di Lopez in sala stampa:

“Siamo sulla strada giusta, ho visto bene i ragazzi a Bari nonostante l’inferiorità numerica. Abbiamo giocato una partita propositiva, attuando un pressing alto e facendo girare velocemente palla. Esattamente come avevo chiesto. Inoltre ho visto grande spirito di sacrificio da parte di tutti al San Nicola. L’arbitro Maresca è stato protagonista in negativo perché non ci stava né il rigore, né l’espulsione di Maietta. Detto questo, nessuno parla di complotti perché l’errore capita”.

“Andiamo avanti, senza cercare alibi. Pensiamo al campo. Sono sicuro che la squadra disputerà un’altra gara tosta contro il Catania, avversario di qualità che attraversa un momento di forma felice. Ora la formazione rossoazzurra è più quadrata, raggiungerà il Dall’Ara per provare a fare la partita. La determinazione farà la differenza, ci sono tutti i presupposti per confermare quanto di eccellente fatto a Bari. Sono fiducioso. Secondo posto? Siamo forti abbastanza per continuare a crederci, la classifica è corta e non ci spaventa”.

BOLOGNA: assenze confermate, Lopez non sarà in panchina lunedì

I convocati del Bologna in vista del match col Catania

Diego Lopez ha diramato la lista dei convocati per il match contro il Catania. Bologna che, come anticipato, non disporrà di Maietta, Masina, Buchel, Zuculini e Matuzalem ma recupera Gastaldello e Sansone. Riportiamo di seguito, nel dettaglio, l’elenco dei giocatori a disposizione dell’allenatore del Bologna, che non siederà lunedì sera in panchina a causa della squalifica inflitta dal Giudice Sportivo, dopo essere stato espulso allo stadio San Nicola contro il Bari (due giornate di stop per lui):

Portieri: Coppola, Da Costa.

Difensori: Ceccarelli, Ferrari, Garics, Gastaldello, Mbaye, Morleo, Oikonomou.

Centrocampisti: Bessa, Casarini, Krsticic, Laribi, Perez.

Attaccanti: Acquafresca, Cacia, Improta, Mancosu, Sansone, Troianiello.

MANIERO E SCIAUDONE: personalissima voglia di riscatto contro il Bologna

Tra in neo acquisti del Catania, in questa stagione Maniero e Sciaudone sono gli unici ad essere stati sconfitti dal Bologna

Nella stagione regolare, cinque neo acquisti del Catania hanno avuto modo di affrontare il Bologna. Lorenzo Del Prete non lo ha fatto con la maglia del Perugia, Daniele Sciaudone con quella del Bari, Raffaele Schiavi indossando la casacca del Frosinone, Riccardo Maniero da giocatore del Pescara, Luca Ceccarelli militando nello Spezia. Unico a festeggiare la conquista dei tre punti Del Prete, che lunedì sera non sarà a disposizione di Marcolin per squalifica. Lo ha fatto in occasione dell’esordio in campionato del Perugia, vittorioso per 2-1 al Curi.

Schiavi, invece, ha assistito dalla panchina al 2-2 maturato al Dall’Ara in Bologna-Frosinone. Ceccarelli, in campo per 90 minuti, ha vissuto l’1-1 casalingo dello Spezia. Unici ad essere stati sconfitti e, quindi, in cerca di riscatto, Sciaudone e Maniero. Il primo ricorda a malincuore il successo bolognese per 2-0 in Emilia Romagna, rimediando un cartellino giallo e venendo sostituito al 63’ da Giuseppe De Luca. Il secondo sigla un gol su calcio di rigore ma non basta per evitare la sconfitta interna del Pescara (2-3).

CATANIA E BOLOGNA: precedenti squadre alle 20.30 in questo campionato

Catania imbattuto alle 20.30, solo un pareggio per il Bologna su otto precedenti

Bologna-Catania si giocherà lunedì alle 20.30. Un orario che porta bene ai colori rossoazzurri della Sicilia. Etnei mai sconfitti in questa stagione su un totale di otto partite disputate. Pareggio risultato più frequente per il Catania, mentre il Bologna soltanto una volta su otto non è andato oltre il pari. Nel caso della formazione felsinea, il numero di vittorie supera leggermente quello relativo alle sconfitte. Nell’ultima occasione che i siciliani sono scesi in campo alle 20.30, fuori casa è stato travolto il Varese per 3-0. Il Bologna, invece, nell’ultimo confronto disputato a tale orario è uscito con le ossa rotte dallo stadio Cabassi, perdendo con il medesimo risultato contro il Carpi.

CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI (2 vittorie, 5 pareggi, 0 sconfitte)

Catania-Lanciano 3-3
Crotone-Catania 1-1
Catania-Entella 5-1
Catania-Pro Vercelli 4-0
Catania-Crotone 1-1
Bari-Catania 1-1
Vicenza-Catania 0-0
Varese-Catania 0-3

BOLOGNA, BILANCIO PRECEDENTI (4 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte)

Perugia-Bologna 2-1
Pescara-Bologna 2-3
Ternana-Bologna 0-1
Bologna-Trapani 2-1
Bologna-Brescia 1-2
Bologna-Perugia 2-1
Bologna-Latina 0-0
Carpi-Bologna 3-0

LA PENNA: arbitrerà il match del Dall’Ara. Ha diretto Catania-Brescia 2-2 e Bologna-Crotone 0-2

Bologna-Catania affidata a Federico La Penna

Designato l’arbitro per Bologna-Catania, anticipo valido per la 17/a giornata di ritorno del campionato di Serie B. Dirigerà l’incontro in programma lunedì sera con fischio d’inizio alle ore 20.30 presso lo stadio Renato Dall’Ara, il Sig. Federico La Penna di Roma 1. Assistenti Marco Avellano di Busto Arsizio e Matteo Bottegoni di Terni. Quarto ufficiale di gara Claudio Gavillucci di Latina. Osservatore arbitrale Luca Papini di Perugia.

La Penna dirigerà per la seconda volta in questa stagione un match del Catania, dopo la partita pareggiata con il risultato di 2-2 allo stadio Massimino contro il Brescia. Sempre in questo campionato, ha diretto il ko casalingo del Bologna al cospetto del Crotone per 0-2. Nella stagione 2010/11 arbitrò, invece, il derby Primavera Catania 3-0 Palermo caratterizzato dalle reti di Malafronte, Grasso e Nicastro).

ANTONELLI (Bari): “Playoff? Il Catania ci crede, anche noi”

0

Playoff ancora raggiungibili per il Bari secondo Stefano Antonelli

Playoff che si allontanano per il Bari, ma a cinque giornate dalla fine si può ancora provare a raggiungerli. E’ il pensiero di Stefano Antonelli, direttore sportivo del club biancorosso pugliese. Queste le sue parole in proposito alla Gazzetta dello Sport:

“Sono convinto che tutti daranno il massimo fino in fondo. Perché ognuno di noi è in discussione. E poi fin tanto la matematica non emetterà i verdetti, abbiamo il dovere di dare tutto. Bisogna crederci per il nostro presidente e perché non è finita”.

“Occorrono ancora tre o quattro punti per la salvezza. Ma anche il quadro playoff non è definito. Ci sono tanti scontri diretti. Il Catania ha 47 punti come noi, e da quelle parti sull’onda di cinque vittorie di fila si punta ai playoff. Perché non dovremmo farlo noi?”.

FAI LA FORMAZIONE: Bologna-Catania, sostituisciti a Marcolin

Schiera idealmente in campo la formazione del Catania a Bologna

A distanza di pochissimi giorni, mister Dario Marcolin deve assicurarsi di schierare in campo la migliore formazione possibile per affrontare il Bologna in trasferta, dopo avere conquistato la quinta vittoria consecutiva in questo campionato, battendo la Ternana. Puntualmente, come in occasione di ogni partita del Catania, chiediamo al popolo rossoazzurro di schierare idealmente in campo la formazione etnea, in questo caso impegnata allo stadio Dall’Ara. Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania sapendo che, per l’occasione, sicuramente Marcolin non potrà disporre dello squalificato Del Prete.


FAI LA FORMAZIONE: Bologna-Catania, sostituisciti a Marcolin

Gillet0%
Terracciano0%
Parisi0%
Capuano0%
Sauro0%
Schiavi0%
Ceccarelli0%
Mazzotta0%
Ramos0%
Sciaudone0%
Coppola0%
Chrapek0%
Rinaudo0%
Escalante0%
Jankovic0%
Odjer0%
Martinho0%
Rosina0%
Castro0%
Calaiò0%
Maniero0%
Rossetti0%

BOLOGNA-CATANIA: precedenti quasi a senso unico. Serve una nuova impresa

Il bilancio dei precedenti del Catania a Bologna in partite ufficiali

Lo stadio Dall’Ara è stato a lungo un autentico tabù per i colori rossoazzurri se si pensa che solo due volte, prima della scorsa stagione, il Catania ha battuto nella sua storia il Bologna in terra emiliana. E’ successo nel campionato 1960/61 in Serie A (1-2 con reti etnee di Morelli e Prenna), l’altra nel campionato 1986/87 in B (ultima affermazione tra i cadetti, decisivo il gol di Mandressi). Per il resto, a parte la vittoria della passata stagione caratterizzata dalle reti di Monzon, Morleo e Bergessio che condannò entrambe alla retrocessione nel torneo cadetto, sono tantissime le affermazioni bolognesi. Appena tre i pareggi, sia nella massima categoria che nel campionato di Serie B. Lunedì sera, per la ventunesima volta in partite ufficiali, il Catania affronterà il Bologna in trasferta.

BILANCIO PRECEDENTI BOLOGNA-CATANIA:

Vittorie Bologna 14
Pareggi 3
Vittorie Catania 3
Gol Bologna 43
Gol Catania 13

Serie A 1954/55 Bologna-Catania 4-2 (3′ e 87′ Pozzan, 36′ e 48′ Ghiandi, 49′ Pivatelli, 72′ Bonafin)
Serie A 1960/61 Bologna-Catania 1-2 (8′ rig. Vinicio, 36′ Morelli, 82′ rig. Prenna)
Serie A 1961/62 Bologna-Catania 3-1 (16′ e 62′ Pascutti, 85′ Ferrigno, 90′ rig. Perani)
Serie A 1962/63 Bologna-Catania 5-0 (3′, 21′ e 77′ Nielsen,’ 38′ e 80′ Haller)
Serie A 1963/64 Bologna-Catania 1-0 (18′ Nielsen)
Serie A 1964/65 Bologna-Catania 3-0 (2′ e 60′ Nielsen, 41′ Bulgarelli)
Serie A 1965/66 Bologna-Catania 2-0 (8′ e 67′ Vistola)
Serie A 1970/71 Bologna-Catania 2-0 (45′ rig. Bulgarelli, 90′ Savoldi)
Serie B 1982/83 Bologna-Catania 1-1 (45′ Cantarutti, 47′ Russo)
Serie B 1984/85 Bologna-Catania 1-1 (34′ rig. Greco, 35′ Coppola)
Serie B 1985/86 Bologna-Catania 2-0 (45′ e 50′ Pradella)
Coppa Italia 1986/87 Bologna-Catania 4-0 (8′ Pradella, 11′ Quaggiotto, 25′ Galvani, 40′ Musella)
Serie B 1986/87 Bologna-Catania 0-1 (14′ Mandressi)
Serie B 2005/06 Bologna-Catania 2-1 (3′ Smit, 5′ Daino, 91′ rig. Spinesi)
Serie A 2008/09 Bologna-Catania 3-1 (5′ Mingazzini, 26′ Terzi, 50′ Morimoto, 68′ Di Vaio)
Serie A 2009/10 Bologna-Catania 1-1 (15′ Di Vaio, 51′ Maxi Lopez)
Serie A 2010/11 Bologna-Catania 1-0 (41’ Portanova)
Serie A 2011/12 Bologna- Catania 2-0 (50’ Cherubin, 91’ Di Vaio)
Serie A 2012/13 Bologna-Catania 4-0 (19’ Guarente, 40’ Gilardino, 61’ Gilardino, 90’+5 Kone)
Serie A 2013/14 Bologna-Catania 1-2 (21’ Monzon, 79’ Morleo, 83’ Bergessio)

NAPOLI, Andujar scelto dall’Uefa come portiere della settimana

L’Uefa “premia” la recente prestazione di Mariano Andujar contro il Wolfsburg

Se il Napoli è riuscito a strappare il pass per la semifinale di Europa League, il merito è anche dell’estremo difensore in comproprietà con il Catania, Mariano Andujar. Il portiere argentino è stato grande protagonista contro il Wolfsburg, sia in occasione della gara d’andata che in quella di ritorno. Al punto che lo stesso sito ufficiale dell’Uefa ha voluto ‘premiare’ la recente prestazione di Andujar scegliendolo come portiere della formazione della settimana. “Con il Napoli in vantaggio dopo la gara d’andata – si legge sul sito dell’Uefa –  il VfL Wolfsburg doveva attaccare a testa bassa e non si è tirato indietro, impegnando il portiere per tutta la serata. Con due buone parate nel primo tempo su Ivan Perišić e Nicklas Bendtner, l’estremo difensore ha tenuto il punteggio sullo 0-0, mentre sui gol nella ripresa non ha avuto colpe”.