GRAVINA (Pres. FIGC): “Coronavirus, le nostre richieste urgenti per contenere l’emorragia nel calcio”

Come salvare il calcio italiano dal default? Ne parla il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, intervistato da Libero: “Siamo ancora in piena emergenza, quindi le nostre richieste sono quelle urgenti per contenere l’emorragia: proroga delle concessioni d’uso degli impianti sportivi e sospensione del pagamento dei canoni; differimento delle scadenze; estensione della cassa integrazione e dei contratti di solidarietà anche per i giocatori di Serie B e C, fino ad un massimo di 50mila euro lordi; istituzione di un Fondo Salva Calcio – al quale la Figc destinerà tutte le risorse disponibili – che funga da sostentamento per le società in crisi di liquidità. Le altre idee entreranno nella seconda, forse terza fase di interventi. Se basteranno per salvare il 30% dei club a rischio fallimento? Assolutamente no, non bastano. Dovranno essere affiancati provvedimenti legislativi e federali che tengano conto soprattutto della base del professionismo e dei Dilettanti. È in questa fascia che rischiamo l’emorragia più grave”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANCELOTTI (all. Everton): “Coronavirus? Sento tante ca***te…”

L’allenatore dell’Everton Carlo Ancelotti si sfoga parlando del tema Coronavirus legato alla ripresa degli allenamenti, in un un’intervista concessa al Corriere dello Sport: “Il Governo sta lavorando con scrupolo, ora. Gli inglesi hanno fiducia nell’Nhs, il sistema sanitario nazionale, l’Everton sta facendo tanto in termini di assistenza agli anziani, ai malati, alle persone sole. Noi tutti stiamo vivendo una vita alla quale non eravamo abituati e che ci cambierà profondamente. Ne sono certo. Dovremo darci tutti una bella ridimensionata, a cominciare dal calcio“. Oggi la priorità è la salute, limitare il contagio. Quando si ricomincia, quando si finisce, le date… Non mi importa, in questo momento è l’ultimo dei miei pensieri. L’idea iniziale era quella di ripartire a maggio, ma è fuori discussione che ci si riesca. Sento parlare di taglio degli stipendi, di sospensione dei pagamenti. Mi sembrano soluzioni inattuali, intempestive. Presto cambierà l’economia, e a tutti i livelli: i diritti tv varranno di meno, i calciatori e gli allenatori guadagneranno di meno, i biglietti costeranno di meno perché la gente avrà meno soldi. Sento parlare di tre settimane di allenamento, temi di preparazione ecc. Sono tutte cazzate. Una barzelletta“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Assemblea club convocata per il 3 aprile, i temi all’ordine del giorno

Nota ufficiale Lega Pro

La Lega Pro ha convocato per il 3 aprile alle 11, l’Assemblea dei club, in call conference, seguendo le modalità dettate dai decreti del Governo. “Alla luce della situazione emergenziale che stiamo vivendo – spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro – abbiamo ritenuto necessario una riunione assembleare per confrontarsi. Tra i temi all’ordine del giorno ci saranno le considerazioni sullo stato dell’emergenza COVID-19, sulla stagione in corso e le azioni da intraprendere, su cosa fare del campionato 2019-2020 e il problema dei sacrifici e quindi i contratti dei calciatori”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASTORINA: “Qualcosa si muove, nei prossimi giorni il pagamento degli stipendi arretrati. Offerte potrebbero arrivare anche da fuori”

Il neo Presidente del Catania Gianluca Astorina ai microfoni de La Sicilia: “Qualcosa si muove e nei prossimi giorni contiamo di fare un passo avanti e cioè il pagamento degli stipendi arretrati ai nostri tesserati. Abbiamo dei contatti e sono fiducioso, bisogna fra l’altro comprendere i calciatori di Lega Pro che hanno stipendi diciamo più che normali e molti di loro sono costretti a sostenere spese notevoli come l’affitto di una casa perchè la maggior parte vengono da altre regioni”. “Futuro Catania? Io sto aspettando le offerte che potrebbero arrivare anche da fuori. Il Catania è una società che vanta una tradizione gloriosa. Ci sono stati problemi seri, comunque risolti grazie all’attuale proprietà che adesso vive però una situazione alquanto critica. La chiusura di Torre del Grifo ha peggiorato ogni cosa, ma chi avrebbe mai pensato il diffondersi di una malattia così contagiosa e pericolosa che ha paralizzato l’attività di un Paese? Ne usciremo però. Per adesso andiamo avanti lavorando ma qualcosa dentro di me, mi fa essere ottimista”.  “Potrei passare alla storia come il presidente la cui squadra sotto la sua gestione non ha giocato neanche una partita e da tifoso del Catania sarei ugualmente felicissimo perchè questo significherebbe che il Catania abbia risolto gran parte dei suoi problemi ed è di nuovo in mani sicure”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASTA EBAY BIAGIANTI: offerte più alte, la situazione aggiornata al 27 marzo. Partecipano anche Marchese e altri ex Catania

Aumentano le maglie (e non solo) messe all’asta su Ebay da Marco Biagianti e dai calciatori che hanno voluto sostenere la generosa iniziativa promossa dal capitano rossazzurro per raccogliere fondi a sostegno degli ospedali catanesi. Tra gli ex Catania, a quelli già menzionati si aggiungono Christian Terlizzi, Andrea Catellani e Armando Pantanelli. Marchese ha messo all’asta la maglia indossata ai tempi del Chievo Verona. La situazione aggiornata a venerdì 27 marzo 2020, vede le offerte più elevate presentate per una delle tante casacche rossazzurre di Biagianti (346 euro), la maglia di Sebastian Giovinco (Juventus – 302 euro), quella di Valon Behrami (Napoli – 217 euro), Francesco Lodi (Genoa – 183 euro) e Adem Ljajic (Roma – 168 euro). ====>>>> Tutto il materiale messo all’asta   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “Ripresa campionato? Ecco a mio avviso le possibili soluzioni”

Ecco – attraverso i canali social – il pensiero di Giuseppe Scienza, tecnico del Monopoli, sulla eventuale ripresa del campionato: “Non si riesce a capire se ripartiremo o meno, è una situazione davvero scomoda. Io sono chiuso a casa da solo a Monopoli da quando c’è stato il decreto del governo. Mi sembra di essere sprofondato in un incubo. L’indicazione della FIGC è quella di chiudere la stagione, ma è chiaro che si rischia di finire oltre il 30 giugno. Credo che o faranno dei playoff molto corti, oppure le prime due vanno in B, allargando il prossimo campionato cadetto, oppure chiudono la stagione regolare così, con questa classifica e mandano le squadre dalla seconda alla quinta ai playoff”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C (Sondaggio): campionato da riprendere o archiviare? Play Off o niente spareggi?

Profonda incertezza. Al momento il campionato italiano è fermo e non potrebbe essere altrimenti, visto che la situazione legata al diffondersi del Coronavirus non si è ancora normalizzata. Il tempo passa, il rischio è che si vada oltre la naturale chiusura della stagione 2019/2020. Il Palazzo del nostro calcio valuta tutte le soluzioni possibili. E tu, cosa ritieni più corretto fare per superare l’emergenza? Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:
 
Serie C da riprendere o archiviare? Play Off o niente spareggi?
Il campionato va concluso ad ogni costo, non importa la data
Il campionato va concluso entro luglio, altrimenti si annulla
Se non si fa in tempo a concludere la stagione, al via direttamente i Play Off
Se non si conclude in tempo la stagione, spareggi promozione accorciati
Campionato da annullare subito
Promozione in B delle capoliste Monza, Vicenza e Reggina. Niente Play Off
Created with QuizMaker
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA REWIND: cronaca di tutte le vittorie in C dal 2015, Scarsella firma la rimonta sul Monopoli

Secondo appuntamento con la rubrica che ricorda tutte le affermazioni rossazzurre in questi cinque anni di Serie C. Dopo il vittorioso esordio in quel di Matera, gli etnei espugnarono pure il difficile campo del Monopoli, proseguendo trionfalmente la marcia verso l’azzeramento dei punti di penalizzazione. Il successo in rimonta allo stadio “Vito Simone Veneziani” portò nuovamente la firma del centrocampista Fabio Scarsella, già match-winner della gara precedente. La gara in questione ebbe luogo mercoledì 23 settembre 2015 in notturna di fronte a circa tremila spettatori. Rispetto alla gara di Matera Pippo Pancaro apportò varie modifiche all’undici titolare: gettò nella mischia dal primo minuto Garufo e Ferrario in difesa, cambiò tutto il centrocampo e rimpiazzò lo squalificato Russotto con Calderini. L’incontro fu palpitante fin dal principio. Calderini ebbe due palle gol nella prima frazione di gioco: un colpo di testa che si stampò sul palo e una conclusione dalla distanza sventata in angolo dal portiere. Tuttavia fu il Monopoli a passare in vantaggio, nell’occasione il difensore di casa Esposito si dimostrò abile nel liberarsi dalla marcatura e segnare di testa. Mister Pancaro, nel tentativo di ribaltare il punteggio, inserì due innesti dalla panchina: il centrocampista Scarsella e l’esterno offensivo Falcone. Furono proprio i due giocatori subentrati a confezionare la rimonta con due gol in fotocopia: cross dalla fascia e colpo di testa dell’accorrente centrocampista. Reti pesantissime che permisero al Catania di espugnare l’ostico campo pugliese e soprattutto di accorciare ulteriormente la penalità in classifica. VIDEO – GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Catania, aumento capitale Finaria da escludere. Vendita unica strada”

La Domenica allo Stadio, pagina Facebook vicina al tifo organizzato della Curva Nord Catania: “In queste settimane che sanno di Noi, della nostra vita, delle preoccupazioni che si frappongono alla volontà di farcela ed uscirne fuori prima possibile in una altalena di sentimenti contrastanti, non abbiamo scritto del Catania, del suo presente e, soprattutto, del suo destino. Non tanto o non solo perché il campionato resta fermo, ma perché riteniamo necessario che i professionisti, per primo lo attuale AD del Catania, chiamati ad un miracoloso salvataggio, possano operare con la necessaria efficacia e lucidità. Un aumento di capitale sociale di Finaria è da escludere. Unica strada rimane la vendita. Lo sanno, lo sappiamo. Come, a chi, in che modo, lo lasciamo a loro. Noi siamo qui. Attenti, nonostante tutto, quanto basta. Il Catania è un pensiero che ci accompagna perché vive con Noi. Ma loro sanno anche questo… “46”Ti Amo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS – Arco Wembley illuminato con tricolore italiano, Gravina (Pres. FIGC): “Italia e Inghilterra sono più vicine”

0
Nel giorno in cui si sarebbe dovuta disputare l’amichevole tra la Nazionale italiana di Roberto Mancini e quella inglese di Gareth Southgate, l’arco dello stadio londinese di Wembley si mostra illuminato con il tricolore italiano. La Football Association ha accompagnato l’iniziativa con un messaggio nel maxischermo di fronte la Olympic Way: “Siamo separati, ma siamo insieme. Forza Italia #distantimauniti”. Questo il commento del presidente della FIGC Gabriele Gravina: “Grazie al calcio, Italia e Inghilterra sono più vicine. Ho ringraziato personalmente il presidente della federazione inglese Greg Clarke per la bellissima iniziativa di questa sera, animata da un sincero sentimento di vicinanza e di condivisione in un momento così difficile per l’Europa intera. Una volta tornati in campo, sia in Italia che nelle sedi  internazionali, dovremo continuare a valorizzare la solidarietà e l’amicizia rafforzate da questa emergenza”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***