CALABRO’ (Fisascat Cisl): “Appello alla Meridi. Apulia, fondamentale nomina amministratore straordinario”

Oltre 500 lavoratori dei supermercati Forte’ di tutta la Sicilia sono scesi in piazza, a Palermo, per chiedere certezza sul proprio futuro ed il pagamento degli arretrati. Nel corso della manifestazione organizzata a Palermo dalla Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil è intervenuta Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia. Ecco quanto evidenziato da blogsicilia.it: “E’ stato per i dipendenti Fortè un Natale tristissimo e si apprestano a trascorrere il Capodanno senza un centesimo in tasca. E’ una situazione intollerabile ed insostenibile. Abbiamo fatto un appello accorato alla Meridi, che fa capo ad Antonino Pulvirenti, per gli arretrati ma i lavoratori non hanno ricevuto niente. Adesso attendiamo che il tribunale di Catania si pronunci per quanto riguarda la concessione dell’amministrazione straordinaria. La nomina di un amministratore straordinario è indispensabile per proseguire la trattativa sui punti vendita con Apulia Distribuzione”. Fondamentale, in questo senso, la data del 7 gennaio quando il tribunale di Catania si pronuncerà sull’eventuale autorizzazione della domanda di ammissione all’amministrazione straordinaria, che potrebbe sbloccare la procedura di cessione di una sessantina di punti vendita alla Apulia Distribuzione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: non una lettera ma un messaggio rivolto ai giocatori in partenza

Secondo informazioni raccolte in queste ore, non si tratterebbe di una lettera ma di un messaggio telefonico che il Catania avrebbe fatto recapitare ai giocatori rossazzurri. Nel testo riportato da tuttoc.com si legge, in particolare, che “il calcio Catania Spa per la ben nota situazione debitoria non potrà far fronte agli adempimenti economici così come attualmente in essere. La vita del Catania è primaria ad ogni cosa, così che ci sembra giusto che troviate una squadra che vi garantisca di poter avere soddisfatte le vostre esigenze tecniche ed economiche. Nessuna pretesa sarà da noi avanzata alle eventuali squadre che si faranno avanti”. Messaggio da intendersi rivolto esclusivamente alla decina di calciatori che lasceranno la sponda rossazzurra della Sicilia alla riapertura del mercato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURIALE: tris di club potenzialmente interessati

Non solo Matteo Di Piazza. Sul mercato non mancano le richieste per Davis Curiale. L’attaccante del Catania, secondo quanto riportato anche nei giorni scorsi, sarebbe finito nel mirino di Ternana e Teramo. Ulteriori indiscrezioni indicano un presunto ritorno di fiamma da parte del Gubbio nei confronti dell’ex punta del Trapani. Il calciomercato di gennaio non ha ancora aperto ufficialmente i battenti, ma già ci sono le prime società potenzialmente interessate a Curiale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCHIRA: “Il Catania cerca di alleggerire ogni spesa per essere più appetibile per un eventuale compratore”

A proposito della presunta lettera recapitata ai giocatori del Catania, il collega di tuttoc.com Nicolò Schira si esprime in questi termini attraverso un editoriale redatto per il portale appena citato che segue da vicino le vicende della Lega Pro: “Un segnale inequivocabile dello stato di crisi profonda in cui versa il club, che deve drasticamente ridurre il monte ingaggi per tagliare i costi e cercare di alleggerire ogni tipo di spesa. L’obiettivo è quello di essere il più appetibile possibile (al netto dei debiti che restano rilevanti) per un eventuale nuovo compratore, che possa dare ossigeno alla società rilanciandone le ambizione. Altrimenti il rischio è quello di un futuro decisamente nebuloso non solo dal punto di vista sportivo (ci sarà un ridimensionamento tecnico a gennaio), ma a trecentosessanta gradi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVELLINO: “Catania, sto ancora pagando la vigliaccata…”

Così l’allenatore ex Catania Walter Novellino, ai microfoni di tuttomercatoweb.com: “L’esperienza sulla panchina etnea? A me è stata tolta la possibilità di fare i playoff. Una vigliaccata che sto ancora pagando. Catania è una città che ha bisogno di calcio serio. Se sono pronto a ripartire? La voglia è tanta. Sono andato a vedere un po’ di partite all’estero. Gli allenatori italiani sono sempre i migliori. Non vedo l’ora di rientrare”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONFERME DALLA TOSCANA: “Manneh verso il ritorno al Catania”

Kalifa Manneh (classe 1998), che ha totalizzato 18 presenze tra campionato e Coppa Italia siglando una rete, sarebbe pronto al ritorno a Catania. Da settimane avanza tale ipotesi che, con il passare dei giorni, prende sempre più consistenza. Adesso anche la stampa toscana, precisamente Il Tirreno, conferma che tra i principali indiziati a lasciare la Carrarese alla riapertura del calciomercato figura l’esterno gambiano. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI MOLFETTA: radio mercato lo accosta alla Virtus Verona

0
Secondo quanto riportato dal quotidiano TuttoSport, la Virtus Verona sarebbe a caccia di rinforzi per il reparto offensivo. Tra i profili monitorati dalla società veneta ci sarebbe anche quello dell’esterno del Catania Davide Di Molfetta. Vedremo se il giocatore rientra nella lista dei papabili alla cessione, oppure se figurerá tra i riconfermati in vista del girone di ritorno. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: lettera ai calciatori? Per adesso nessuna conferma o smentita

I colleghi di tuttoc.com hanno pubblicato una presunta lettera inviata dal Catania ai propri calciatori. Per il momento non sono arrivate conferme o smentite da parte della società: “Cari ragazzi nel rinnovare a voi e alle vostre famiglie gli auguri di un Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo con la riapertura delle liste di trasferimento abbiamo il dovere di esporvi con chiarezza il quadro economico della ns. Società. Il calcio Catania Spa per la ben nota situazione debitoria non potrà far fronte agli adempimenti economici così come attualmente in essere. La vita del Catania è primaria ad ogni cosa così che ci sembra giusto che troviate una squadra che vi garantisca di poter avere soddisfatte le vostre esigenze tecniche ed economiche. NESSUNA PRETESA sarà da noi avanzata alle eventuali squadre che si faranno avanti. Certi della vs. comprensione vi salutiamo cordialmente. Calcio Catania Spa”. ULTIM’ORA: non una lettera ma un messaggio rivolto ai giocatori in partenza   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

I CATANESI DEL GRUPPO: Catania e Bucolo guidano le giovani promesse

Emanuele Catania, Rosario Bucolo, Mario Noce, Kevin Biondi e Gian Marco Distefano. Cinque nomi che rappresentano la catanesità del gruppo difendendo con orgoglio e fierezza il rossazzurro. Anche per loro non è stato facile superare i numerosi ostacoli che hanno sin qui caratterizzato la stagione del Catania. Lo stesso Bucolo ha avuto a che fare con la momentanea estromissione dal gruppo insieme con Giovanni Marchese e Marco Biagianti, su precisa scelta societaria. Casi, poi, rientrati. Ma i problemi in casa etnea non sono finiti. Dall’esonero di mister Andrea Camplone ai continui cambi di modulo, con annesse difficoltà ad inanellare una convincente serie positiva di risultati. I catanesi dello spogliatoio si sono comunque contraddistinti per senso d’appartenenza ed attaccamento alla maglia. Da un lato Lele Catania ha realizzato il sogno di vestire la maglia rossazzurra, facendo i conti con problemi fisici ma senza mai far mancare abnegazione e spirito di sacrificio. Anche Bucolo non ha giocato spesso ma, al solito, quando chiamato in causa risponde presente senza lesinare sforzi. Biondi è stata, invece, la vera sorpresa del girone d’andata. Camplone aveva espressamente richiesto di non cedere il ragazzo in estate, impiegandolo nel quasi inedito ruolo di terzino. Con Lucarelli, invece, Biondi è stato avanzato di qualche metro consentendogli di tirare fuori il meglio del suo potenziale. Grande soddisfazione per l’esterno classe 1999 e sforzi premiati con la realizzazione dei primi gol in rossazzurro. Utile anche l’apporto di Noce alla causa etnea, arruolabile sia come centrale di difesa che da terzino. L’esordio tra i professionisti a Monopoli non è stato dei migliori, pagando la prestazione poco esaltante di tutto il Catania. Noce, però, si è successivamente ripreso dimostrando personalità e tenacia, ma soprattutto voglia di continuare ad alimentare il sogno di giocare per la maglia della propria città. Distefano, infine, è un 2000 con potenzialità altrettanto rilevanti. Anch’egli proviene dal settore giovanile etneo e cerca di “rubare” qualche consiglio ai più esperti del gruppo. Gioca raramente ma il Catania lo tiene d’occhio in prospettiva futura, riscontrando in lui qualità interessanti e la giusta dose di umiltà. L’esperienza di Lele Catania e Bucolo si sta rivelando molto utile nel processo di crescita di questi ragazzi, simboli del made in Catania e che amano in tutta la loro essenza i colori rossazzurri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: richieste per il difensore, ma è un punto fermo

Un pò tutta la squadra ha avuto un rendimento piuttosto altalenante nel girone d’andata. Tra i punti fermi in vista della seconda parte di stagione rossazzurra spicca, però, il difensore Tommaso Silvestri. Autentico stakanovista che ha acquisito il minutaggio più ampio tra le fila del Catania, Silvestri fa gola a club di fascia alta di Serie C. Si vocifera che, tra questi, ci sia la Ternana. I rossoverdi, lo ricordiamo, sono già stati accostati dalla stampa umbra a qualche giocatore etneo. Vedremo se davvero a gennaio la società del Presidente Bandecchi proverà ad intavolare qualche trattativa con il Catania. Silvestri, in ogni caso, proseguirà l’avventura ai piedi dell’Etna. A meno di novità clamorose. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***