COMUNE DI CATANIA: Coronavirus, attivato canale Telegram

Al fine di potenziare i propri strumenti di comunicazione, il Comune di Catania, anche alla luce della fase di emergenza per il coronavirus che stiamo attraversando, ha attivato un proprio canale istituzionale Telegram https://t.me/comunect, per veicolare con rapidità ed efficacia la propria attività e rendere un servizio agli operatori dell’informazione e all’utenza. Comunicati stampa, notizie, eventi, avvisi di protezione civile e relativi ai servizi pubblici essenziali si possono ricevere gratuitamente sul proprio smartphone, tablet o pc iscrivendosi al canale social ufficiale @comunect su Telegram. Si può accedere al canale Telegram anche dal sito istituzionale: www.comune.catania.it ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: fondazione in soccorso dell’ospedale di Enna grazie anche all’intervento di Lo Monaco

La Only The Brave Foundation, fondazione che fa capo a Renzo Rosso (patron del Vicenza) e raggruppa marchi come Diesel, 55DSL, Maison Martin Margiela, Viktor & Ro, porta avanti la campagna per attrezzare i piccoli centri convertiti in aree dedicate alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus. Tra questi centri figura l’ospedale Umberto I di Enna, grazie anche all’intervento del Direttore Generale del Catania Pietro Lo Monaco, amico di Arcangelo Russo, primario ortopedico del presidio ospedaliero ennese ed ex medico del club rossazzurro. Si cerca di venire incontro reperendo macchinari specifici come ventilatori polmonari e attrezzature per le terapie intensive, anche a protezione del personale sanitario. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CIO: “Rinvio Olimpiadi? Decisione entro quattro settimane”

0
Olimpiadi regolarmente consentito o rinvio all’orizzonte? Il CIO precisa attraverso una nota ufficiale che “in pieno coordinamento col comitato organizzatore di Tokyo, le autorità giapponesi e la città, avvierà discussioni approfondite sulla situazione sanitaria mondiale e sul suo impatto sui Giochi Olimpici, tra cui il possibile rinvio. Il CIO intende portare a conclusione le discussioni entro le prossime quattro settimane. La cancellazione dei giochi non risolverà alcun problema, perciò non è all’ordine del giorno”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: bozza decreto in attesa del testo integrale, quali sono i servizi essenziali

Dopo l’annuncio del premier Giuseppe Conte di sabato 21 marzo di chiudere ogni attività produttiva non strettamente necessaria per contrastare il Coronavirus, è apparsa una prima bozza del decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri contenente un elenco aggiornato delle attività considerate essenziali, e che quindi potranno rimanere aperte fino al 3 aprile. Il decreto dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale lunedì mattina. Nel frattempo è stata approntata un’ordinanza che di fatto stabilisce il divieto di spostamento dal comune in cui ci si trova. In attesa del testo integrale, ecco l’Italia che non si ferma con i relativi codici ATECO, sottolineando che non sono indicati come numeri Ateco le tabaccherie, i supermercati, i servizi bancari, finanziari, postali che comunque saranno autorizzati all’apertura. Inoltre lo stesso elenco può essere integrato con decreto del ministro dello Sviluppo economico, sentito il ministro dell’Economia e delle finanze: ULTIM’ORA: CORONAVIRUS – UFFICIALE, il premier Conte firma il decreto (22 marzo 2020). Ecco il testo integrale 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali 03 Pesca e acquacoltura 05 Estrazione di carbone 06 Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale 09.1 Attività dei servizi di supporto all’estrazione di petrolio e di gas naturale 10 Industrie alimentari 11 Industria delle bevande 13.96.20 Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali 13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti 13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento) 14.12.00 Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro 16.24.20 Fabbricazione di imballaggi in legno 17 Fabbricazione di carta 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati 19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio 20 Fabbricazione di prodotti chimici 21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici 22.1 Fabbricazione di articoli in gomma 22.2 Fabbricazione di articoli in materie plastiche 23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 24 Metallurgia 25 Fabbricazione di prodotti in metallo 26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, di misurazione e orologi 27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche di apparecchiature per uso domestico non elettriche 28.3 Fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura 28.93 Fabbricazione di macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori) 28.94.30 Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e acces- sori) 28.95.00 Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori) 28.96 Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori) 28.99.10 Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori) 28.99.20 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori) 32.50 Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche 32.99.1 Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza 32.99.4 Fabbricazione di casse funebri 33 Riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 37 Gestione delle reti fognarie 38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 42 Ingegneria civile 43.2 Installazione di impianti elettrici, idrauli ed altri lavori di installazione di costruzione 45.2 Manutenzione e riparazione di autoveicoli 45.3 Commercio di parti e accessori di autoveicoli 45.4 Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori 46.2 Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi 46.3 Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco 46.43 Commercio all’ingrosso di elettrodomestici, elettronica di consumo audio e video; articoli per fotografia, cinematografia e ottica 46.46 Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici 46.47.3 Commercio all’ingrosso di articoli per l’illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico 46.49.2 Commercio all’ingrosso di libri riviste e giornali 46.49.10 Commercio all’ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria 46.5 Commercio all’ingrosso di apparecchiature ICT 46.61 Commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole e utensili agricoli, inclusi i trattori 46.69.19 Commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto 46.69.20 Commercio all’ingrosso di materiale elettrico per impianti ad uso industriale 46.69.91 Commercio all’ingrosso di strumenti e attrezzature ad uso scientifico 46.69.94 Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici 46.69.99 Commercio all’ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l’industria, il commercio e la navigazione n.c.a 46.71 Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti da autotrazione, di combustibili per il riscaldamento 46.73.10 Commercio all’ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte 50 Trasporto marittimo e per vie d’acqua 51 Trasporto aereo 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 53 Servizi postali e attività di corriere 55.1 Alberghi e strutture simili J (da 58 a 63) Servizi di informazione e comunicazione K (da 64 a 66) Attività finanziarie e assicurative 69 Attività legali e contabili 70 Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche 72 Ricerca scientifica e sviluppo 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche 75 Servizi veterinari 77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri 77.12 Noleggio di autocarri e di altri veicoli pesanti 77.31.00 Noleggio di macchine e attrezzature agricole 77.34.00 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale 77.35.00 Noleggio di mezzi di trasporto aereo 77.39.10 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri 77.39.91 Noleggio di container adibiti ad alloggi o ad uffici 77.39.92 Noleggio di container per diverse modalità di trasporto 77.39.93 Noleggio senza operatore di attrezzature di sollevamento e movimentazione merci: carrelli elevatori, pallet eccetera 80.1 Servizi di vigilanza privata 80.2 Servizi connessi ai sistemi di vigilanza 81.2 Attività di pulizia e disinfestazione 82.20.00 Attività dei call center 82.92 Attività di imballaggio e confezionamento conto terzi 82.99.2 Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste 84 Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria 85 Istruzione 86 Assistenza sanitaria 87 Servizi di assistenza sociale residenziale 88 Assistenza sociale non residenziale 94 Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali 95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche 95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari 95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni 95.22.01 Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa 97 Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A – Curva Nord Brescia: “Troppe lacrime, troppi morti. Non torneremo sugli spalti”

0

Nota ufficiale Curva Nord Brescia

“Troppe lacrime, Troppi morti. Troppe sono le pagine di necrologi che riempiono i nostri giornali di persone che continuano a morire nella solitudine di un letto d’ospedale, lontano dall’affetto dei propri cari che, rinchiusi nelle proprie case, vengono avvisati della triste perdita da una telefonata. È proprio la frustrazione derivante dall’impossibilità di stare vicino a chi di noi sta soffrendo e a chiunque è in prima linea a rischio della propria vita, che abbiamo deciso che La Curva Nord Brescia, all’eventuale ripresa del campionato e riapertura degli stadi, non torneremo a tifare sugli spalti in osservanza di un doveroso rispetto per tutti coloro che stanno soffrendo in questo drammatico periodo. La Curva Nord Brescia”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS IN ITALIA: più di 59mila casi totali, oltre 7mila guariti e quasi 5.500 decessi

0
Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 46.638 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 59.138 i casi totali (3.957 nuovi). 7.024 le persone guarite. I deceduti sono 5.476, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: divieto per le persone fisiche di spostamenti tra comuni

0
Da oggi, su tutto il territorio nazionale, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano. Uniche eccezioni: comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Sono le prescrizioni contenute nell’ordinanza adottata congiuntamente dai ministri della Salute Roberto Speranza e dell’Interno Luciana Lamorgese che, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, sarà efficace fino all’entrata in vigore di un nuovo decreto del Presidente del consiglio dei ministri, di cui all’articolo 3 del decreto legge 23 febbraio 2020, n.6.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: controlli in Italia, più di 82mila persone denunciate

0
Nella giornata di ieri, 21 marzo 2020, le Forze di polizia hanno controllato, in applicazione delle misure di contenimento del contagio di Coronavirus, 208.053 persone e 11.068 sono state denunciate. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 75.362, denunciati 142 esercenti e sospesa l’attività di 20 esercizi commerciali. Salgono così a 1.858.697 le persone controllate dall’11 al 21 marzo 2020, 82.041 quelle denunciate ex articolo 650 C. P., 1.943 le denunce ex articolo 495 C. P., 910.023 gli esercizi commerciali controllati e 2.119 i titolari denunciati. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAIATA (Pres. Potenza): “Temo non si giocherà più quest’anno”

Salvatore Caiata, presidente del Potenza, in un’intervista concessa ai colleghi de La Gazzetta del Mezzogiorno: “Alla luce dei contagi che stanno crescendo in maniera incontrollata, temo che non si giocherà più per quest’anno. Tutto questo provocherà uno tsunami nel calcio a vari livelli. Quasi tutte le società saranno in ginocchio: o il sistema sarà capace di farsi forza e di autoregolamentarsi per una sua sostenibilità o c’è il rischio di vedere scomparire tante squadre. Tamponi? Penso siano state fatte scelte sbagliate. Ne vanno fatti molti di più, a partire dal personale sanitario. Personalmente mi sono chiuso in casa per 14 giorni dopo aver incontrato il questore della Camera, Cirielli, risultato positivo, ma il tampone non mi è stato fatto. Non so se sono contagiato, portatore sano o cosa. Quanti, dopo aver incontrato persone infette, invece di isolarsi se ne vanno in giro a veicolare il virus?“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Coronavirus, muore ex Presidente Pergolettese a 37 anni

0
Andrea Micheli, ex presidente della Pergolettese, si spegne all’età di soli 37 anni. Il giovane ex numero uno del club cremasco è rimasto in carica dal 2012 al 2016 e al suo primo anno di presidenza aveva vinto il campionato di Serie D. Era ricoverato in ospedale a Milano in terapia intensiva: positivo al Covid-19, versava in condizioni critiche.. “L’U.S.PERGOLETTESE – si legge sui social del club gialloblu – e’ affranta e piange la perdita di ANDREA MICHELI, ex Presidente della Societa’ (dal 2012 al 2016)e da sempre sponsor e tifoso. A CESARE, ANNA e a tutta la famiglia MICHELI, le piu’ sentite condoglianze da parte di tutti i componenti della Societa’“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***