LUCARELLI: “Speriamo di salvarci. Non mi dimetto. Nessuno ci aiuta, giochiamo sempre in trasferta”

Mister Cristiano Lucarelli è intervenuto in sala stampa, a conclusione della partita persa contro il Monopoli tra le mura amiche: “Non cerchiamo alibi, il giudizio sulla gara di oggi è figlio di una situazione che non è normale. Non mi aspettavo molto di più dalla squadra, cosa posso rimproverare ai ragazzi? Io oggi non posso dire di avere delle aspettative diverse. Abbiamo incontrato la peggior squadra che si potesse incontrare in questo momento. Lavorano in un ambiente diverso con situazioni differenti. Possiamo dire di avere incontrato difficoltà più che mai oggi, ma non si può pensare che i giocatori non sentano niente o non leggano certe dichiarazioni che non lasciano tranquilli. E poi chi lotta in questo ambiente? Chi sta lottando? C’è qualcuno? Io ho chiesto aiuto in più occasioni ma non vedo persone che vogliano darci una mano. Perché deve farlo la squadra? Alle prime difficoltà si sgretola, soprattutto questa settimana. Giochiamo sempre in trasferta. Ve lo dice uno che non cerca mai alibi però il giudizio non può essere non condizionato da atmosfera e ambiente. E’ difficile non rendersi conto delle situazioni intorno. Nessuno fa niente per aiutare il Catania. Non ho la bacchetta magica ma non si molla, si va avanti, io non abbandono la barca finchè mi viene permesso. Sapendo di avere poca collaborazione intorno ma va bene. Posso essere inc… come una biscia ma non mi dimetto e non è una questione di soldi perché quelli non fanno la differenza. Se volete vi mostro la busta paga. Io ho deciso di metterci la faccia, porto in fondo la situazione nonostante tutto, almeno fino a quando me lo permetteranno. Speriamo di riuscire a salvare la squadra, evitando i play out”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA (Monopoli): “Un po’ di timore nei primi 15’, vittoria meritata”

Autore del gol del definitivo 2-0 del Monopoli a Catania, il laterale sinistro Daniele Donnarumma si è così espresso in sala stampa sul match: “Siamo stati un po’ timorosi nei primi 15’, poi alla lunga siamo venuti fuori sfruttando le difficoltà che può avere anche a livello ambientale il Catania. Siamo stati molto aggressivi, effettuando verticalizzazioni e giocate sulle corsie esterne come è nostro solito fare. Abbiamo vinto meritatamente. Non dobbiamo porci limiti ma giocare sempre con la giusta umiltà e rispetto degli avversari, mettendo in pratica il nostro calcio. Questo torneo è molto difficile, se non giochi con il giusto piglio puoi fare fatica con chiunque. Inutile nascondersi adesso, cercheremo di dare il massimo fino alla fine e chissà cosa succederà”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “Condizione psicofisica Catania non ottimale, siamo stati quasi perfetti”

L’allenatore del Monopoli Giuseppe Scienza commenta in sala stampa la vittoriosa prestazione di Catania: “In questo momento la condizione psicofisica del Monopoli è ottimale, a Catania non lo è. Questo porta ad avere degli sviluppi della gara diversi. Siamo partiti in soggezione. Nel primo quarto d’ora il Catania ci ha messo un po’ alle corde ma poi abbiamo preso le misure e fatto pian pianino il nostro giorno con diverse verticalizzazioni e scorribande sule corsie esterne, dove con Donnarumma abbiamo preparato la gara in un certo modo e lui ha messo tutto il suo repertorio. Non ci siamo fatti soggiogare da uno stadio che incute comunque timore nonostante non ci fosse il pubblico delle migliori occasioni. Siamo scesi in campo con il giusto rispetto nei confronti del Catania, lo abbiamo aggredito sperando di metterlo in difficoltà. Adesso ci aspetta un ciclo di partite devastante e si deciderà qui cosa potremo fare. Siamo la sorpresa del campionato, nessuno ci pronosticava in questa posizione di classifica a febbraio ma vogliamo rimanerci, giocandocela per arrivare tra le prime 4-5 posizioni che ci garantirebbe play off da protagonisti. Non si vince a Catania senza avere effettivamente dei valori di squadra. Se il Catania ha fatto fatica è perché noi abbiamo disputato un match quasi perfetto”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

INVOLUZIONE NETTA: il Catania sprofonda, primo ko interno stagionale

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita<<< Il Monopoli passa a Catania, infliggendo ai rossazzurri la prima sconfitta interna della stagione. Ko giusto per una squadra, quella di Lucarelli, che ha dato segnali preoccupanti nell’arco dei 90′ soprattutto sul piano caratteriale in uno stadio “Massimino” desolatamente semi vuoto. Prova subito a creare qualche insidia il Catania con Curcio e Silvestri nelle battute iniziali del match. Risponde intorno al quarto d’ora l’ex Carriero concludendo sopra la traversa. Il Catania parte bene, producendo qualche azione offensiva degna di nota ma, poi, all’atto della conclusione manca sempre qualcosa. Il Monopoli, però, non sta a guardare e di tanto in tanto si affaccia nella metà campo rossazzurra. Come al 17′ quando il bomber Fella si libera della marcatura, riceve un cross dalla destra sorprendendo nell’area piccola la lenta difesa etnea con Furlan non esente da colpe. E’ il gol dello 0-1 che cambia l’inerzia della gara nel primo tempo. Barisic si ritrova poco dopo sui piedi il pallone dell’1-1, ma riesce nell’impresa di calciare addosso alla portiere. Ora i biancoverdi fanno la partita, guidati sempre dal guizzante Fella, mentre il Catania si affida prevalentemente alle ripartenze. La prima frazione va in archivio con qualche accelerazione rossazzurra di Barisic verso l’area di rigore pugliese ed alcune fiammate di Curcio. Al 45′ si segnala la respinta di Furlan sulla gran botta lasciata partire da Jefferson. Nella ripresa è timida la reazione del Catania. Dopo un destro di Biondi che finisce alto, il Monopoli guadagna metri premendo sull’acceleratore alla ricerca del raddoppio. Al 3′ destro di Piccinni respinto da Furlan, lo stesso portiere si ripete al minuto 19 effettuando una splendida parata su Carriero. Qualche secondo più tardi, però, l’estremo difensore rossazzurra combina la frittata facendosi superare sul suo palo da un tiro non irresistibile di Donnarumma per lo 0-2. Il Catania corre altri rischi in difesa. De Franco al 29′ vede la palla finire di pochissimo oltre la traversa con una conclusione da applausi. L’ultima occasione del match è affidata a Mazzarani che, però, direttamente da calcio di punizione non impensierisce Antonino. Finisce così 2-0 per il Monopoli che sfata il tabù che non lo vedeva mai vittorioso alle pendici dell’Etna mentre sprofonda il Catania, in piena crisi e chiaramente involuto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIVE MASSIMINO (fine partita): Catania 0-2 Monopoli, tabellino e numeri incontro in tempo reale

Triplice fischio

CALCIO CATANIA vs SOCIETA’ SPORTIVA MONOPOLI, Stadio “Angelo Massimino” – Catania MARCATORI: 17pt’ Fella, 21’st Donnarumma CATANIA (3-4-1-2): Furlan; Mbende, Esposito, Silvestri; Biondi (11’st Capanni), Salandria, Biagianti (11’st Vicente), Pinto; Curcio (38’st Rossitto); Di Molfetta (10’st Mazzarani), Barisic (31’st Manneh). A disp. di Lucarelli: Martinez, Marchese, Di Grazia, Frisenna, Welbeck. MONOPOLI (3-5-2): Antonino; Rota, De Franco, Maestrelli (34’st Nanni); Tazzer (24′ Hadziosmanovic), Carriero, Giorno (23’st Tsonev), Piccinni, Donnarumma (41’st Pecorini); Jefferson (34’st Mercadante, Fella. A disp. di Scienza: Menegatti, Bozzi, Antonacci, Mariano, Salvemini, Nina, Tuttisanti. ARBITROMatteo Marcenaro (Genova) Assistenti: Gianluca D’Elia (Ozieri) e Andrea Niedda (Ozieri) NOTE: 4′ di recupero s.t.; minuto di raccoglimento in memoria di Luciano Gaucci ed un pensiero rivolto alla famiglia Raciti AMMONITI: Giorno, Di Molfetta, Vicente, Mbende, Silvestri, Hadziosmanovic, Fella ESPULSI: CALCI D’ANGOLO: 5 – 3 CROSS: 18 – 23 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 3 TIRI IN PORTA: 2 – 7 TIRI DENTRO L’AREA: 3 – 7 TIRI DA FUORI AREA: 6 – 9 TIRI FUORI: 7 – 7 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 1 – 1 OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 2 – 4 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 4 – 1 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 1 PALI/TRAVERSE: PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 9 – 2 RIMESSE DAL FONDO: 14 – 13 RIMESSE LATERALI: 13 – 12 FUORIGIOCO: 1 – 1 FALLI COMMESSI: 20 – 22 POSSESSO PALLA: 47% – 53% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI: formazioni ufficiali, rossazzurri con la difesa a tre

CATANIA (3-4-1-2): Furlan; Mbende, Esposito, Silvestri; Biondi, Salandria, Biagianti, Pinto; Curcio; Di Molfetta, Barisic. A disp. di Lucarelli: Martinez, Marchese, Di Grazia, Vicente, Frisenna, Welbeck, Mazzarani, Capanni, Rossitto, Manneh. MONOPOLI (3-5-2): Antonino; Rota, De Franco, Maestrelli; Tazzer, Carriero, Giorno, Piccinni, Donnarumma; Jefferson, Fella. A disp. di Scienza: Menegatti, Bozzi, Mercadante, Pecorini, Antonacci, Hadziosmanovic, Tsonev, Nanni, Mariano, Salvemini, Nina, Tuttisanti. ARBITROMatteo Marcenaro (Genova) Assistenti: Gianluca D’Elia e Andrea Niedda di Ozieri ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI (foto): riscaldamento pre-gara

Alcuni scatti fotografici realizzati da TuttoCalcioCatania.com dalla Tribuna Stampa dello stadio “Angelo Massimino” nel corso del riscaldamento pre-gara di Catania-Monopoli, valida per la 24/a giornata d’andata del girone C di Serie C: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CATANIA STADIO: l’editoriale del dodicesimo numero stagionale

Verso il match con il Monopoli

In vista di Catania-Monopoli, il sito ufficiale rossazzurro pubblica in anteprima l’editoriale del dodicesimo numero stagionale del periodico “Il Catania Stadio”:

“Periodo cruciale”  

Ricorre il tredicesimo anniversario della tragica scomparsa dell’Ispettore Capo della Polizia di Stato Filippo Raciti, coraggioso difensore della legalità caduto il 2 febbraio 2007 nell’esercizio di un dovere interpretato come una missione. 

Il Calcio Catania ricorda il valoroso tutore dell’ordine e rivolge un affettuoso pensiero alla famiglia

La lunga sessione di calciomercato si è finalmente conclusa ed il volto della compagine rossazzurra è ben diverso da quello mostrato nel corso della prima parte della stagione, così come l’obiettivo stagionale è differente da quello tratteggiato in estate: si tratta, oggi, di recuperare terreno. 

È già iniziato il “secondo tempo” dell’annata, da vivere con abnegazione e passione per provare a risalire la corrente e riavvicinarsi alle posizioni di classifica immediatamente successive al podio, comunque preziose nello sviluppo della fase a gironi dei playoff. 

Bisogna predisporsi con coraggio, adesso, a valorizzare i segnali di ripresa, sfoderando l’orgoglio: oggi al “Massimino” è di scena il Monopoli, capace di vincere sette delle undici partite giocate fuori casa in questo torneo così come le “big” che occupano i primi tre posti, ma il Catania non può e non deve temere il confronto, ricordando che è l’unica squadra imbattuta in casa nel girone C della Serie C 2019/20. 

Undici punti di divario tra etnei e pugliesi non sembrano la reale misura di una differenza tecnica, così come recentemente non è sembrato in questo stadio nel confronto diretto con il Potenza che i lucani avessero qualcosa in più, ma rappresentano probabilmente quel tesoretto che i biancoverdi hanno saputo accumulare per effetto di una costanza di rendimento particolarmente preziosa in un torneo così difficile. 

Ecco l’esempio del Monopoli: la convinzione, la costanza e la capacità di stringere i denti al momento giusto, nella singola partita che non è mai semplice in questa categoria, permettono di esprimere la qualità che porta ad ottenere risultati lusinghieri (14 vittorie in 23 gare). 

È la grande compattezza dell’insieme, primo pregio del dispositivo tattico congegnato dall’ex centrocampista rossazzurro Beppe Scienza, a far sì che possa emergere il trascinatore di turno, Fella, con i suoi 13 gol. 

Cristiano Lucarelli sta lavorando in questa direzione e nelle sue mai banali e sempre sincere analisi in sala stampa ha spesso accennato ad un’opera di rigenerazione tattica che, a prescindere dalla scelta di uno dei due moduli di riferimento (4-2-3-1 e 3-5-2) si basa proprio sui concetti di continuità espressiva, azzerando le pause, e riduzione dei rischi. 

Non a caso, prima della battuta d’arresto di Viterbo il Catania aveva messo insieme la miglior serie utile stagionale, certo non un vanto ma senz’altro un segnale confortante. 

Le ultime due sconfitte non hanno cancellato certi progressi, semmai hanno rivelato ulteriori margini di miglioramento ai quali il tecnico toscano aveva già fatto riferimento: il colpo del k.o., quando le gare sono in equilibrio, deve figurare nel repertorio rossazzurro. 

Forza Catania, ancora e sempre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RACITI: tredicesimo anniversario scomparsa, la nota del Calcio Catania

Oggi ricorre il tredicesimo anniversario della tragica scomparsa dell’Ispettore Capo della Polizia di Stato Filippo Raciti, coraggioso difensore della legalità caduto il 2 febbraio 2007 nell’esercizio di un dovere sempre interpretato con massima abnegazione e grande spirito di servizio per la comunità. Il Calcio Catania rende omaggio alla memoria del valoroso tutore dell’ordine e rivolge un affettuoso pensiero alla famiglia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – MONOPOLI: ecco la formazione scelta dai tifosi

Archiviato il consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com sulla formazione rossazzurra di partenza da opporre all’avversario di turno. Questo pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” contro il Monopoli, il tecnico del Catania Cristiano Lucarelli farebbe bene a schierare il seguente undici secondo la maggioranza dei votanti: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***