SCARAMANZIA LUCARELLI: a Bisceglie con la stessa sciarpa delle ultime gare
Sia mercoledì scorso fuori casa al cospetto del Picerno, che domenica contro la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino”, mister Cristiano Lucarelli ha indossato una sciarpa rossazzurra di lana. Il risultato? Due vittorie consecutive, cosa che non accadeva al Catania da agosto-settembre. Immaginiamo che Lucarelli farà altrettanto in occasione del prossimo turno di campionato a Bisceglie. Guardando avanti con speranza, fiducia ed un pizzico di scaramanzia che non guasta.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ULTIME 5 GARE: nessuno ha fatto meglio di Leonzio e Catania nel girone C
Che Sicula Leonzio e Catania stiano attraversando un buon momento di forma, lo confermano le statistiche evidenziate soprattutto nell’ultimo periodo. Con riferimento alle cinque gare di campionato recentemente disputate, bianconeri e rossazzurri hanno fatto registrare il numero di punti più elevato nel girone C di Serie C. La Leonzio vanta un ruolino di marcia di 13 punti frutto di 4 vittorie ed un pareggio con 10 reti all’attivo e 4 al passivo; il Catania di punti ne ha collezionati 11 (3 successi, 2 risultati di parità, 5 gol messi a segno ed appena 2 subiti). Analizzando il punteggio acquisito nelle ultime 10 partite, invece, Leonzio alle spalle del Catania che è la quarta forza del campionato (16) alle spalle di Reggina (17), Bari e Monopoli (20).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: rinviate altre partite, si continua a giocare nel girone C
Nota ufficiale Lega Pro
La Lega Pro, preso atto del DPCM del 1 marzo 2020 e delle comunicazioni delle autorità competenti, ha disposto il rinvio delle gare dell’11^ giornata del Campionato Serie C dei gironi A e B in programma nei giorni 7 e 8 marzo 2020 e della gara di andata di Coppa Italia Serie C in programma l’11 marzo p.v. Tale decisione è stata assunta, coerentemente con quanto sino ad oggi stabilito, per le seguenti fondamentali ordini di ragioni:- Il valore primario è senz’altro quello della tutela della salute e quindi del contenimento della possibilità di contagio;
- Il nostro calcio ha ragione di esistere solo se sugli spalti palpitano i cuori e si sentono i cori dei nostri milioni di tifosi. Pur consapevoli delle difficoltà che incontreranno le nostre società ed i ragazzi che scenderanno in campo, fintantochè il calendario ci consentirà una programmazione delle gare che consenta la presenza del pubblico allo stadio, continueremo coerentemente con la linea tenuta.
- Il rinvio integrale della giornata per i due gironi è dettata dalla necessità di garantire l’equilibrio e la regolarità della competizione, pur sempre nella consapevolezza che stiamo vivendo un’emergenza di carattere internazionale.
- Sono da considerare, altresì, le condizioni della Pianese e dei club che l’hanno incontrata, tra le quali la Juventus U23 finalista di Coppa. Dovremo valutare rimettendoci al giudizio delle competenti Autorità Sanitarie. Nessuno sottovaluti il problema e a chi competa decidere. Il calcio e i suoi interessi vengono a debita distanza.
VERSO BISCEGLIE – CATANIA: Curiale spera di esserci. Ecco gli altri giocatori in forse
“Bravissimi ragazzi, state facendo qualcosa di meraviglioso e già dalla prossima gara spero di tornare a lottare insieme a voi”. Così l’attaccante del Catania Davis Curiale, su Instagram, commenta la seconda vittoria consecutiva del Catania in questo campionato. Importante evidenziare, dunque, che Curiale sta provando a recuperare in vista del successivo confronto stagionale con il Bisceglie. Le sue condizioni saranno meglio valutate in settimana, così come quelle di Mario Noce, Jacopo Dall’Oglio e Maks Barisic. Giovanni Marchese é stato fermato da un’influenza, ma dovrebbe tornare a disposizione nel giro di pochi giorni. Lieve problema fisico per Jacopo Furlan.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LO MONACO: “Gruppi stranieri investono in Serie A, perchè non in Sicilia?”
L’ex Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco parla della crisi del calcio siciliano intervenendo ai microfoni Rai di Buongiorno Regione:
“La crisi del calcio siciliano va di pari passo con quella economica del Paese e, nella fattispecie, del sud Italia. Direi che mancano imprenditori che abbiano voglia di investire nel calcio. La Fiorentina ha una proprietà straniera, idem il Bologna, oppure Milan, Inter e Roma. Mi lascia perplesso questa mancanza d’interesse di gruppi stranieri per grandi piazze siciliane. I nostri giovani spesso non riescono a fare il salto? Lo sviluppo di determinate qualità dovrebbe portarlo avanti gli istruttori presso le strutture che, però, al sud non ci sono e tanti di questi istruttori scimmiottano gli allenatori di club di Serie A. Tanti anni fa le società andavano a cercare i ragazzini al sud perchè al sud magari c’era più talento”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
APPLAUSI PER TUTTI: il Catania non molla e Lucarelli acclamato, si riaccende la passione dei tifosi
Il Catania dà seguito al successo di mercoledì a Potenza, piegando la resistenza della Vibonese tra le mura amiche. Seconda vittoria di fila e quinto risultato utile consecutivo in campionato per gli uomini di Cristiano Lucarelli che tornano a fare bottino pieno al “Massimino” più di un mese dopo il 3-1 rifilato all’Avellino. C’era da riscattare l’umiliante 5-0 maturato all’andata, numericamente il Catania non si è imposto con un risultato di vaste proporzioni ma ha comunque steso i calabresi trovando la rete decisiva a pochi minuti dal 90’. Un gol liberatorio, quello di Mazzarani che ha strappato gli applausi di tutto lo stadio. Acclamato anche il mister a fine partita. Il gruppo conferma di seguire fedelmente le indicazioni del proprio allenatore, continuando a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Nel frattempo si riaccende la passione del popolo rossazzurro ed il Catania risale la classifica, rispondendo con grinta e carattere alle vicende extra-campo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PAGELLE DI REPARTO: molto bene i terzini. Centrocampo da battaglia, attacco concreto
Consuete pagelle di reparto, a conclusione della gara vinta dal Catania contro la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino”. Nessuna insufficienza riportata dalla squadra di Cristiano Lucarelli:
DIFESA, 6.5
Furlan ha accusato un lieve problema fisico, allora Lucarelli ha deciso di affidarsi a Martinez in porta dal 1′ per evitare di correre rischi. Prima volta in questo campionato per lo spagnolo, che si segnala per la bella respinta su una potente punizione di Petermann. Sicuro nelle uscite, il campo non è in perfette condizioni fisiche e tradisce nei rimbalzi ma lui anche con i piedi se la cava piuttosto bene. La linea difensiva a quattro fa registrare poche incertezze nel complesso, ma soffre gli inserimenti di Emmausso. Non a caso l’attaccante rossoblu, al 36′, apre in due la difesa etnea infilandosi tra Silvestri e Mbende per poi battere Martinez. La Vibonese, che ricordiamo vantare uno degli attacchi più prolifici del campionato, ad eccezione di un altro paio d’iniziative comunque non crea grossi grattacapi alla coppia centrale. Elogi particolari, invece, vanno rivolti all’indirizzo di Salandria e Pinto. Il primo ha ricoperto un ruolo non propriamente suo, interpretandolo nel migliore dei modi per equilibrio ed intelligenza tattica. Il secondo si è rivelato a tratti devastante. Splendida la giocata con cui ha servito l’assist al bacio per il 2-1 di Mazzarani, galoppando sulla corsia di sinistra fino all’ultima goccia di sudore.
CENTROCAMPO, 6.5
La Vibonese è avversario decisamente scorbutico, dinamico ed aggressivo confermando le impressioni della vigilia. Vicente e Rizzo, però, nei primi 20 minuti fanno circolare bene il pallone innescando le bocche di fuoco rossazzurre. Poi i calabresi riescono a prendere in mano le redini del gioco mettendo un pò in difficoltà il Catania, ma il passaggio al 4-3-3 sporca le traiettorie di passaggio ospiti ed i centrocampisti etnei salgono in cattedra. I neo entrati Biagianti e Welbeck ricompattano la mediana, allontanando l’insidiosa compagine rossoblu dalla propria area di rigore e permettendo al Catania di affacciarsi con maggiore convinzione nella metà campo avversaria. Tanto agonismo e ferocia per la formazione catanese che, pur avendo un deficit in termini di velocità e freschezza atletica rispetto ai rossoblu, affronta ogni duello a testa alta senza mai perdere la bussola.
ATTACCO, 7
Anche in questa occasione il Catania produce un numero poco elevato di palle-gol, ma la squadra rossazzurra sta diventando sempre più cinica e concreta. Di Molfetta si dà da fare nell’intento di accendere la manovra offensiva. Va anche vicino al gol nel primo tempo. Prova senza infamia e senza lode per Capanni, mentre Curcio viene confermato da falso nueve, non il suo ruolo ma riesce ancora una volta ad incidere. Si procura e trasforma il rigore del momentaneo 1-0, sfiorando il raddoppio. Nel secondo tempo Lucarelli punta sui centimetri di Beleck, auspicando soprattutto di aprire varchi invitanti per i compagni. Talvolta cincischia un pò troppo con il pallone tra i piedi, ma il centravanti non lesina sforzi. Più pimpante Manneh rispetto alle precedenti apparizioni, trovando sulla sua strada Greco che gli nega la gioia del 3-1 in piena area. Precedentemente si era concretizzato il raddoppio del Catania con l’istinto killer di Mazzarani, poco presente dal suo ingresso in campo ma decisivo nel momento opportuno regalando tre punti fondamentali al Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – VIBONESE (Video): gli highlights della partita
Il filmato contenente le azioni salienti della gara, valida per la 29/a giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha disputato contro la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino”: 2-1 il risultato finale. Vittoria all’ultimo respiro per i rossazzurri. Marcatori Curcio (2′), Emmausso (36′) e Mazzarani (87′).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – VIBONESE: vota il migliore rossazzurro in campo
A conclusione della partita che il Catania ha vinto contro la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino”, chiediamo come di consueto ai tifosi di esprimere la propria preferenza nei confronti del calciatore ritenuto migliore in campo. In occasione di Picerno-Catania, l’ha spuntata Alessio Curcio con Giovanni Pinto e Tommaso Silvestri rispettivamente seconda e terza preferenza. Stavolta chi sceglieranno i tifosi? Vota il rossazzurro che più ti ha impressionato attraverso il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA-VIBONESE: chi il migliore calciatore rossazzurro?
Created with Survey Maker
SERIE C: 29/a giornata, risultati e classifica. Il Catania sale al sesto posto. Reggina ko, Ternana fermata sul pari dal Bisceglie
Riportiamo di seguito i risultati validi per la 29/a giornata del girone C di Serie C e la classifica aggiornata:
RISULTATI
Casertana 2 – 0 Cavese (48′ Starita, 60′ Starita)
Reggina 0 – 2 Monopoli (72′ Salvemini, 87′ Piccinni)
Rende 0 – 0 Viterbese
Rieti 1 – 2 Sicula Leonzio (33′ Lescano, 51′ Tirelli, 72′ Lescano)
Catania 2 – 1 Vibonese (2′ Curcio, 36′ Emmausso, 87′ Mazzarani)
Bari 2 – 1 Avellino (30′ Antenucci, 50′ Perrotta, 75′ Albadoro)
Paganese 0 – 0 Teramo
Potenza 2 – 0 Catanzaro (25′ Giosa, 40′ França)
Ternana 2 – 2 Bisceglie (32′ Russo, 41′ Mammarella, 74′ Gatto, 95′ Montero)
Virtus Francavilla 1 – 2 Picerno (12′ Perez, 44′ Guerra, 49′ Esposito)
CLASSIFICA
- Reggina 66
- Bari 59
- Monopoli 57
- Potenza 55
- Ternana 51
- Catania 44
- Catanzaro 42
- Teramo 41
- Viterbese 39
- Vibonese 38
- Virtus Francavilla 37
- Avellino 37
- Cavese 37
- Casertana 35
- Paganese 35
- Picerno 32
- Sicula Leonzio 26
- Bisceglie 20
- Rende 18
- Rieti 12

