CATANIA – VIBONESE: arbitra Miele, i precedenti con le due squadre. Per i rossazzurri, ultima volta nel segno di Biagianti
Sarà il signor Gianpiero Miele, della sezione A.I.A. di Nola, l’arbitro della gara Catania-Vibonese, valevole per la 29/a giornata del girone C di Serie C ed in programma domenica 1 marzo, alle 15.30, allo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara, gli assistenti Tiziana Trasciatti (Foligno) e Marco Della Croce (Rimini).
Si registra un precedente per la formazione rossazzurra con il “fischietto” campano: lo 0-1 di Coppa Italia Serie C che risale al 16 dicembre scorso e deciso dal gol di capitan Biagianti. Due pareggi con il risultato di 2-2, invece, per la Vibonese nei campionati di Serie D 2015/16 (sul campo del Noto – gli ex Catania Scapellato e Saraniti i rossoblu in gol) e Serie C 2019/20 (fuori casa contro la Viterbese – Bubas e Bernardotto i marcatori calabresi).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
AIELLO (D.S. Cavese): “Sfortunati col Catania, stavolta ci è andata bene”
Ricordiamo le proteste vibranti della Cavese all’indirizzo dell’arbitraggio nella gara persa il 7 febbraio col Catania. Adesso i campani, però, tornano a sorridere. Lo fanno vincendo in extremis tra le mura amiche contro il Rende. Ne parla il Direttore Sportivo Mario Aiello:
“Non è stata una delle nostre migliori partite. Abbiamo giocato in maniera confusionaria ma c’era la voglia di vincere da parte della squadra e siamo riusciti a portare a casa il risultato, nonostante tutto. Come non siamo stati fortunati col Catania di ottenere il risultato, oggi ci è andata bene e portiamo a casa i tre punti. Contava solo questo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
2-1 CATANIA A POTENZA: da Pellegrino a Curcio, la storia si ripete
Catania batte AZ Picerno 2-1 riassaporando il gusto dei tre punti. Continua il ruolino di marcia positivo dei rossazzurri che riescono a fare bottino pieno su un campo dove, in gare di campionato, non vincevano dal 22 gennaio 1995. I ragazzi guidati da Angelo Busetta riuscirono a piegare in CND le resistenze della squadra di casa (il Potenza) con una rete per tempo. Sul tabellino dei marcatori etnei finirono Vincenzo Del Vecchio e Maurizio Pellegrino, quest’ultimo autore del gol decisivo siglato a pochi minuti dallo scadere per il definitivo 1-2. Stesso risultato maturato mercoledì pomeriggio allo stadio “Alfredo Viviani” con Alessio Curcio decisivo. Prima ancora, in Coppa Italia Serie C, si registra l’1-2 del 27 novembre contro il Potenza che vide Kevin Biondi firmare la rete della vittoria.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FURLAN: si ferma l’imbattibilità del portiere, ma la corsa al record di Catanzaro continua
A Catanzaro ha fatto registrare la striscia migliore di partite in cui è riuscito a mantenere inviolata la propria porta in carriera: quattro gare consecutive tra l’11 ed il 28 novembre 2018. Adesso, difendendo i pali del Catania, sul campo dell’AZ Picerno il portiere Jacopo Furlan non è riuscito ad eguagliare il record dopo tre incontri di fila senza subire reti (0-1 a Castellammare, gli 0-0 con Reggina e Ternana). Ci riproverà a cominciare da domenica pomeriggio contro la Vibonese, avversaria al “Massimino” per la 29/a giornata del girone C di Serie C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CURCIO: interrotto il lungo digiuno di gol dell’attaccante e quello del Catania
Sin dalla prima partita disputata con la maglia del Catania, il trequartista Alessio Curcio ha cercato ripetutamente di siglare la sua prima rete in rossazzurro. Finalmente il momento tanto atteso è arrivato, andando a segno sul campo dell’AZ Picerno. Il gol mancava a Curcio dal 7 aprile 2019. Allora militava nel Vicenza ed interruppe un digiuno che durava da un paio di mesi. Curcio siglò la marcatura del momentaneo vantaggio veneto sul campo del Teramo, gara di campionato (Serie C girone B) poi conclusa sull’1-1. La doppietta, invece, non si concretizzava dal lontano Arzachena-Pisa del 18 febbraio 2017. Il match terminò 3-4 e quella fu l’annata più prolifica nella carriera di Curcio superando le dieci reti all’attivo. Il Catania, infine, non trovava la via del gol dal 7 febbraio scorso, quando un rigore trasformato da Andrea Mazzarani permise ai rossazzurri di fare bottino pieno a Castellammare di Stabia contro la Cavese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
INFERMERIA: da Saporetti a Barisic, i giocatori da valutare in vista della Vibonese
Domenica pomeriggio si torna sul rettangolo verde per affrontare la Vibonese allo stadio “Angelo Massimino”. Vedremo se l’infermeria rossazzurra si svuoterà parzialmente. Intanto hanno saltato anche la trasferta di Potenza Davis Curiale, Mario Noce e Lorenzo Saporetti. Con loro Jacopo Dall’Oglio, il quale era tornato a disposizione nella gara pareggiata in campionato con la Ternana ma ha dato nuovamente forfait in vista del Picerno. Durante il riscaldamento, poi, ieri un problemino alla schiena di Maks Barisic ha suggerito a mister Cristiano Lucarelli di non fare giocare lo sloveno modificando la formazione di partenza all’ultimo momento con Davide Di Molfetta in campo ed Alessio Curcio punta centrale. Scelta rivelatasi felice. Al momento, pertanto, sono cinque i giocatori in dubbio per il match di domenica. Oggi, giovedì 27 febbraio alle 14.30, la ripresa degli allenamenti a Torre del Grifo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PICERNO – CATANIA (Video): gli highlights della partita
Il filmato reperito su Youtube contenente le azioni salienti dell’incontro – valido per la 28/a giornata del girone C di Serie C – che il Catania ha disputato e vinto contro il Picerno allo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza. Marcatori Santaniello (17′) e Curcio, autore di una doppietta (36′ e 41′ su rigore):
https://www.youtube.com/watch?v=MDICbHD2LlI
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: 28/a giornata, risultati e classifica. Catania a -1 dal Catanzaro, la Reggina vola a +10
Ecco i risultati della 28/a giornata del girone C di Serie C con la classifica aggiornata:
RISULTATI
Avellino 1 – 0 Paganese (67′ Albadoro)
Picerno 1 – 2 Catania (17′ Santaniello, 36′ Curcio, 41′ Curcio)
Sicula Leonzio 2 – 2 Casertana (22′ Bariti, 28′ Castaldo, 30′ Provenzano, 79′ Lescano)
Vibonese 2 – 1 Virtus Francavilla (9′ Di Cosmo, 35′ Pugliese, 89′ Prezzabile)
Bisceglie 0 – 1 Viterbese (11′ Volpe)
Cavese 2 – 1 Rende (18′ Rossini, 30′ Germinale, 95′ Germinale)
Teramo 0 – 1 Potenza (64′ Murano)
Catanzaro 0 – 1 Reggina (61′ Rivas)
Monopoli 1 – 0 Rieti (92′ Fella)
Ternana 2 – 2 Bari (62′ Laribi, 66′ Sini, 77′ Ferrante, 79′ Simeri)
CLASSIFICA
- Reggina 66
- Bari 56
- Monopoli 54
- Potenza 52
- Ternana 50
- Catanzaro 42
- Catania 41
- Teramo 40
- Vibonese 38
- Viterbese 38
- Virtus Francavilla 37
- Avellino 37
- Cavese 37
- Paganese 34
- Casertana 32
- Picerno 28
- Sicula Leonzio 23
- Bisceglie 19
- Rende 17
- Rieti 12
PAGELLE DI REPARTO: bene la difesa nel secondo tempo. Tanto agonismo a centrocampo, attacco concreto
Consuete pagelle di reparto a cura della nostra redazione, dopo la vittoriosa prestazione di Potenza per il Catania contro il Picerno. Queste le valutazioni riportate:
DIFESA, 6.5
Non un bel primo tempo, quello vissuto nel pomeriggio dalla retroguardia del Catania. Il Picerno attaccava bene la profondità inserendosi con pericolosità alle spalle dei centrali. Inaspettatamente Mbende e Silvestri sono andati in confusione per lunghi tratti della prima frazione, rischiando di subire anche il raddoppio. Chiaro l’errore di Mbende nella lettura dell’azione che ha portato all’inserimento vincente di Santaniello. Lo stesso gigante rossazzurro, però, nella ripresa ha dominato nel gioco aereo e vinto un numero consistente di contrasti effettuando alcuni salvataggi importanti. Anche Silvestri è stato bravo a cancellare con un colpo di spugna le incertezze del primo tempo con una buona seconda parte di gara. Attivo Calapai sulla destra, tanto quanto Pinto, il quale conferma di attraversare un momento di forma incoraggiante per il prosieguo della stagione. Esposito contribuisce a cementare la difesa passando Lucarelli a cinque dietro. Furlan fa buona guardia, ma anche lui ha qualche responsabilità sul gol.
CENTROCAMPO, 6.5
Mister Lucarelli, dopo un’attenta valutazione in questi giorni, ha scelto di puntare sull’accoppiata Rizzo-Biagianti dal 1′. Il primo, prestando particolare ai cartellini dopo essere stato più volte squalificato dal Giudice Sportivo in questo campionato, ha risposto presente assicurando tanta legna in mezzo al campo. Che non abbia i piedi vellutati è un dato di fatto, ma la quantità nel calcio è aspetto altrettanto importante e lui ha fornito una prova superiore alla sufficienza sotto questo profilo. Valido anche il contributo offerto da capitan Biagianti che, dopo avere ingaggiato tanti duelli a centrocampo, rifiata cedendo il posto a Salandria al 74′. Quest’ultimo garantisce forze fresche nel momento più delicato del match. L’ingresso di Welbeck al posto di Capanni dà nuova linfa in mediana, in un contesto di gara maschia e tirata.
ATTACCO, 6
Il Catania non ha creato chissà quante occasioni per andare a segno. Sarà anche vero che Pane sia stato chiamato in causa poche volte, ma rispetto alle precedenti apparizioni i rossazzurri hanno capitalizzato sufficientemente bene quanto prodotto. L’1-1 nasce da una buona combinazione in avanti finalizzata a dovere da Curcio che, nel ruolo abbastanza inedito di punta centrale, fa la sua parte. Lo stesso ex Vicenza s’incarica della battuta del rigore che vale il sorpasso, spiazzando con freddezza Pane. La presenza in campo di Biondi non passa inosservata per impegno e buona volontà. Capanni evidenzia generosità, tecnica e personalità nel giorno della sua prima gara da titolare con la maglia del Catania. Di Molfetta apre il gioco ed alimenta con ordine lo sviluppo della manovra offensiva, gli manca un pizzico di lucidità sotto porta. Beleck subentra a Curcio al 59′ ma non graffia, Mazzarani partecipa a protezione del 2-1 nel finale.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

