CATANIA: aumentano i diffidati, rientrano Sottil e Curiale

A conclusione della partita Catania-Trapani, aumenta il dato dei rossazzurri in regime di diffida e, quindi, a rischio squalifica in caso di nuovo cartellino giallo al “Provinciale”. Ai vari Vincenzo Sarno, Giuseppe Rizzo, Giuseppe Carriero e Matteo Di Piazza si aggiungono Ramzi Aya e Joel Baraye. A proposito di squalifiche, rientrano Davis Curiale e mister Andrea Sottil. Il tecnico di Venaria Reale ha sofferto mercoledì sera in un box della Tribuna, venendo sostituito in panchina dal vice Gianluca Cristaldi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Lodi, il gol pazzesco da centrocampo

Francesco Lodi riapre la partita lasciando tutti senza parole, anche i tifosi del “Massimino”. Il suo gol da centrocampo che permette al Catania di accorciare le distanze al cospetto del Trapani merita di essere visto e rivisto. Eleven Sports – Serie C TV ripropone la giocata straordinaria di Lodi, autore della 15/a rete stagionale: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DOLCI: “Lascio il Siena dopo tre anni, la gioia di Catania tra i momenti più belli”

0
Giovanni Dolci conclude l’esperienza dirigenziale alla Robur Siena. Lo fa ricordando i momenti più intensi vissuti, ai microfoni di sienaclubfedelissimi.it: “Tra i tanti momenti vissuti in questi tre anni a Siena tengo particolarmente a due di essi: la vittoria di Catania, ai rigori davanti a quasi 20 mila spettatori rossazzurri, e il 3-3 in rimonta ad Arezzo quando in cinque minuti abbiamo quasi ribaltato la partita. Abbiamo fatto un’impresa sportiva in una gara complicata, oltre che un derby molto sentito. Sono immagini che ricordo con gioia, per questo spero sia un arrivederci”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: incasso di oltre 300mila euro

Il Calcio Catania ha comunicato il dato relativo all’affluenza di pubblico mercoledì sera, in occasione di Catania-Trapani. Si è registrata la presenza di 19.416 spettatori – di cui 407 nel Settore Ospiti per un incasso complessivo di 304.828 euro. Non è stata raggiunta, pertanto, la quota 20mila prevista ma numeri comunque molto vicini per una serata di grande spettacolo sugli spalti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRIVIDI AL “MASSIMINO”: amore e passione per uno spettacolo da Serie A

Oltre 19mila presenze allo stadio “Angelo Massimino”, teatro di Catania-Trapani. Derby valido per il Secondo Turno Nazionale dei Play Off di C, ma giocato in un clima da Serie A. Emozioni e brividi sugli spalti fanno da cornice ad una gara combattuta. In campo meglio il Trapani contro un Catania che, comunque, si piega ma non si spezza reagendo con carattere al doppio svantaggio. Il resto tocca ai tifosi, vera essenza del calcio. Canti, cori, striscioni, bandiere e fumogeni rendono l’atmosfera bellissima regalando uno splendido colpo d’occhio. Altrettanto piacevole è stato riscontrare il contesto di positività tra le tifoserie delle opposte fazioni. La posta in palio è alta, una delle due squadre dovrà rinunciare alla finale Play Off ma i tifosi si sono applauditi e sostenuti a vicenda, all’insegna di un’amicizia solida e duratura. Amore e passione per i colori rossazzurrogranata hanno animato una grande serata di tifo. Vista la rivalità sportiva comune con il Palermo, non potevano mancare i consueti sfottò all’indirizzo dei cugini rosanero. Ma questo fa parte del gioco, di quel sano campanilismo che non guasta. Lo spettacolo si è concluso senza vincitori nè vinti, in attesa del match di ritorno. Comunque vada, i tifosi di Catania e Trapani continueranno a salutarsi con reciproco rispetto ed amicizia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRANDE TRAPANI MA CATANIA VIVO: Lodi fa tornare in mente Mascara. Zero calcoli, chi sbaglia meno andrà in finale

“Vincere con almeno due gol di scarto per avere un vantaggio più o meno rassicurante in vista del match di ritorno”. Era quello che i tifosi del Catania speravano di ottenere al “Massimino”. Nel calcio, però, i calcoli finiscono spesso per essere smentiti. Ne è venuto fuori un 2-2 scoppiettante con il Catania trovatosi addirittura sotto di due reti. L’eurogol di Tulli prima, il raddoppio di Ferretti poi, avevano mortificato le aspettative di un Catania che, in tutta sincerità, ha incontrato notevoli difficoltà. Si pensava ad una formazione granata in deficit sul piano atletico, non avendo acquisito il rodaggio del Catania dopo un lungo mese di sosta. Invece la squadra di Italiano ha sorpreso i rossazzurri proprio sul piano del ritmo. Per almeno 60 minuti i i giocatori del Trapani correvano come un gruppo di indemoniati. Tanta corsa e grinta, sovrapposizioni, possesso palla, verticalizzazioni, ripartenze ficcanti ed efficaci, gioco fluido. Catania in bambola per lunghi tratti della partita. Notevole, inoltre, l’intensità dei centrocampisti e, in generale, la personalità che i granata hanno evidenziato in un’atmosfera da brividi con circa 20mila spettatori sugli spalti. Onori e meriti al Trapani che ha disorientato un Catania lento, prevedibile, impreciso e poco incisivo. Il Trapani è riuscito a disinnescare le bocche di fuoco rossazzurre. Poi, con l’ingresso in campo di Lodi, è cambiato completamente il volto della partita. Il Catania timido ed impacciato dei precedenti minuti ha acquisito coraggio e fiducia. La velocità di Manneh e Baraye ha contribuito a rimettere in moto la macchina etnea, alimentandola con un motore a propulsione maggiore. La magia di Lodi al 72′ ha fatto tornare in mente una delle geniali pazzie di un certo Mascara da Caltagirone: la rete da centrocampo a Palermo nel 2009. Lodi, nello specifico, ha visto il portiere fuori dai pali e non ci ha pensato due volte a calciare in porta. Un gol straordinario, capace di rivitalizzare squadra e tifosi. Il fato ha voluto che fosse una serata da incorniciare per il centrocampista napoletano. Così, lo stesso, si è incaricato anche della battuta del penalty che è valso il 2-2 della speranza. Il pareggio sa di occasione sprecata per il Trapani e, paradossalmente, di risultato positivo per il Catania. A conferma che fare calcoli non è molto utile. Ci sono altri 90′ da giocare ed il discorso qualificazione è ancora apertissimo. I granata hanno dato una prova di forza, ma il Catania ha dimostrato di essere vivo e può sfruttare i punti deboli di un Trapani che, in difesa, è parso vulnerabile. I giochi sono aperti, la qualificazione si deciderà al “Provinciale” dove chi commetterà il minor numero di errori riuscirà a strappare il pass per la finale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania – Trapani, gli highlights della partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita che Catania e Trapani hanno pareggiato 2-2 al “Massimino”. Reti di Tulli (2′), Ferretti (67′) e Lodi (72′, 85′): ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: voti rossazzurri. Lodi rivitalizza la squadra. Punte con le polveri bagnate, difesa in difficoltà

A conclusione della partita pareggiata 2-2 allo stadio “Massimino” tra Catania e Trapani, come di consueto attribuiamo i voti ai rossazzurri. Difesa in difficoltà a contenere le scorribande offensive granata. Pisseri abbastanza incerto in porta con responsabilità nella seconda rete. Nulla ha potuto in occasione della splendida realizzazione di Tulli. In affanno Aya sul guizzante Nzola. Prova senza infamia e senza lode per Silvestri. Non una prestazione eccelsa offerta da Calapai. Tulli è un fulmine di guerra, fatica dannatamente a contenerlo. Nella corsia opposta Ferretti è un osso duro. Marchese ci mette l’esperienza ma, atleticamente, subisce il confronto con il diretto avversario. Anche Costa Ferreira spinge molto da quelle parti. Centrocampo in bambola. Rizzo e Bucolo vengono sopraffatti dall’intensità e dalla qualità del possesso palla granata. Va un pò meglio a Biagianti che, come sempre, non lesina sforzi ma spesso è impreciso. Tanto impegno e generosità per Sarno. Frequentemente costringe 3-4 uomini ad andare in marcatura su di lui, ma non è facile destreggiarsi. Soprattutto perchè spesso i compagni lo abbandonano a se stesso. Di Piazza è pimpante ma poco lucido sotto porta, non finalizzando al meglio alcune ghiotte occasioni. Marotta è un valido punto di riferimento nel gioco aereo ma la difesa ospite lo controlla senza troppi affanni. E’, inoltre, eccessivamente falloso. Nella ripresa i cambi effettuati producono il giusto effetto. Soprattutto l’inserimento di Lodi che dà ordine e geometrie in mediana. Discorso a parte merita la conclusione da centrocampo che vale il momentaneo 1-2, spettacolare e geniale, vedendo il portiere fuori dai pali. E’ preciso e freddo dal dischetto, con il pallone che scottava, nel regalare il 2-2 finale al Catania. Straordinario e decisivo. Manneh – che si procura il rigore – e Baraye sono due frecce autentiche sull’out sinistro, anche Llama ha un impatto positivo nella ripresa fungendo da mezzala. Brodic subentra nel quarto d’ora finale, ingiudicabile. TITOLARI Matteo Pisseri  5 Luca Calapai  5.5 Ramzi Aya  5.5 Tommaso Silvestri  6 Giovanni Marchese  5 Giuseppe Rizzo  5 Marco Biagianti  5.5 Rosario Bucolo  5 Vincenzo Sarno  6 Alessandro Marotta  5 Matteo Di Piazza  5.5 SUBENTRATI Joel Baraye  6 Francesco Lodi  8 Kalifa Manneh  6.5 Cristian Llama  6 Fran Brodic  s.v. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – TRAPANI: vota il migliore rossazzurro in campo

Gara emozionante, quella disputata allo stadio “Angelo Massimino” tra Catania e Trapani. Al termine della partita che i rossazzurri hanno pareggiato in extremis, vota come il consueto il giocatore del Catania che ti ha maggiormente impressionato sul rettangolo di gioco: SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C: Play Off, finale più vicina per Pisa e Piacenza. I risultati

Sorridono Pisa e Piacenza, al termine delle partite valide per l’andata del Secondo Turno Nazionale dei Play Off di Serie C poichè vedono più vicina la qualificazione. I nerazzurri, infatti, vincono ad Arezzo mentre il Piacenza riesce ad imporsi sul campo dell’Imolese. Pari della Feralpisalò con la Triestina. Riportiamo di seguito i risultati: Arezzo 2-3 Pisa (12′ Marconi, 35′ Cutolo, 47′ Brunori, 52′ Marconi rig., 58′ Di Quinzio) Catania 2-2 Trapani (2′ Tulli, 67′ Ferretti, 72′ Lodi, 85′ Lodi rig.) Feralpisalò 1-1 Triestina (33′ Granoche, 63′ Maiorino) Imolese 0-2 Piacenza (13′ Bertoncini, 69′ Ferrari) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***