Le reti che hanno caratterizzato il recente turno di campionato
Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la Gol Collection della 36/a giornata del girone C di Serie C, contenente tutte le reti delle squadre nell’ultimo turno di campionato disputato:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Diciassettesimo “clean sheet” stagionale, quindicesimo in questo campionato per Matteo Pisseri (escludendo Catania-Matera vinta a tavolino, ndr). Il portiere rossazzurro torna a mantenere inviolata la propria porta, cosa che non gli accadeva da Catania 1-0 Juve Stabia. Nelle partite successivamente disputate con Reggina, Viterbese e Virtus Francavilla, l’estremo difensore parmense aveva subito gol e sconfitte. Sarà l’inizio di un nuovo ciclo di partite senza subire reti per Pisseri?
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Poco più di 1.400 biglietti venduti e molti dei 6.908 abbonati assenti allo stadio. Evidente che c’è parecchio scetticismo nella tifoseria rossazzurra. Contro la Sicula Leonzio si sono registrati alcuni progressi rispetto alle precedenti apparizioni, ma i tifosi vorrebbero un Catania ancora più determinato e volitivo.
La gara vissuta sugli spalti dice che la Curva Nord ha insistito nel ribadire il concetto di amare “solo la maglia”. Ancor prima che finisse il primo tempo, erano facilmente udibili i cori “Noi odiamo i mercenari”, “Uscite fuori i co***” e “Se restiamo in C, vi facciamo un c*** così”. Segno di una contestazione ancora aperta. Non si discostano più di tanto da questa linea gli ultras della Sud che, come sempre, invocano la presenza in campo di “gente che lotta” tifando fino al triplice fischio dell’arbitro e rivolgendo un pensiero costante allo storico capo del tifo organizzato etneo Ciccio Famoso.
Sostenitori delle due Curve uniti più che mai, inoltre, nel ricordo della piccola Smeraldina, disabile per i postumi di un’asfissia da parto che perse la sua “battaglia” nel 2015 all’età di 4 anni. Il 23 aprile sarà il quarto anni avversario della scomparsa. “Eternamente Smeraldina”, si legge attraverso uno striscione esposto nella Nord mentre i ragazzi della Sud urlano il coro “Smeraldina sempre presente”. Spazio, poi, per il ricordo del tifoso ‘Bomboletta’, deceduto a causa di un terribile incidente stradale nel 2014. Catania-Sicula Leonzio è stata, quindi, anche un’occasione per rievocare il pensiero di queste figure importanti nell’ambiente del tifo rossazzurro. Tra i mugugni generali sia al termine del primo che del secondo tempo.
La tifoseria ospite presente in circa 50 unità , sottolinea la bontà dei rapporti con i supporter rossazzurri ricordando che “mio fratello è catanese” e scadendo cori di sfottò all’indirizzo dei ‘rivali’ del Siracusa. Eloquente il gesto dei tifosi della Nord che, quando la squadra di Novellino si apprestava a fare il giro di campo per applaudire il pubblico, hanno immediatamente abbandonato il proprio settore come forma di protesta. Chiaro che bisogna ricompattare l’ambiente in vista dei Play Off e le prossime partite saranno determinanti in questo senso.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il Calcio Catania rivolge sinceri auguri di buona Pasqua ai tifosi rossazzurri: armonia e lietezza impreziosiscano i giorni di festa. Domenica e lunedì, rossazzurri a riposo. Martedì pomeriggio, a Torre del Grifo, primo allenamento settimanale in vista della gara con la Cavese, in programma domenica 28 aprile.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il Calcio Catania ha comunicato i dati relativi all’affluenza allo stadio “Angelo Massimino” in occasione della partita di campionato Catania-Sicula Leonzio. 1.417 i tifosi muniti di biglietto a cui va ad aggiungersi chi ha sottoscritto l’abbonamento (non tutti i 6.908 presenti, ndr) per un incasso complessivo di 12.914 euro.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Era di fondamentale importanza incamerare i tre punti contro la Sicula Leonzio – a prescindere dall’espressione di gioco – e sono arrivati. Detto questo, il Catania vittorioso al “Massimino” ha evidenziato pro e contro. Vediamo di capire quali. Innanzitutto, nelle difficoltà ha saputo gestire i momenti della partita senza correre particolari rischi e con ordine tattico. La capacità di saltare l’uomo di Sarno ha contribuito ad aprire qualche varco nell’attenta retroguardia bianconera ma la manovra offensiva è stata in molti frangenti prevedibile e statica. La sensazione è che, se questo giocatore arrivasse al top della condizione, sarebbe determinante nell’economia del gioco. E’ lui la carta in più da giocare. C’è da migliorare nei movimenti senza palla e quando il Catania entra in possesso della sfera non lo fa con la necessaria scioltezza. Costruzione della manovra spesso macchinosa, anche se il collettivo ha saputo lottare con spirito di sacrificio, altro aspetto rilevante da considerare. Il Catania ha, inoltre, concesso poco alla Leonzio. Segno di una ritrovata solidità difensiva.
In fatto di produzione del gioco offensivo, invece, bene solo a sprazzi. Il Catania ha una batteria di attaccanti notevole con potenzialità enormi, tuttavia questi giocatori devono essere messi nelle condizioni di battere a rete con maggiore frequenza. Le stesse punte dovrebbero dialogare di più e meglio con i centrocampisti. In questo senso la posizione di Llama assume un ruolo importante facendo da collante tra centrocampo ed attacco. Proprio l’argentino è ancora abbastanza discontinuo. Urge più serenità e meno frenesia nella gestione del pallone. Il Catania ha fatto complessivamente registrare dei progressi rispetto alle ultime apparizioni, soprattutto in fase difensiva. Ma non basta per difendere il terzo posto ed arrivare al meglio all’appuntamento con i Play Off. La prossima trasferta a Cava de’ Tirreni sarà un nuovo banco di prova da superare su un campo non semplice e contro un avversario in salute. Da lì si potrà ricavare qualche indicazione in più su questo Catania alla continua ricerca di compattezza.
I compagni abbracciano Francesco Lodi dopo la trasformazione del rigore decisivo contro la Sicula Leonzio al “Massimino”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Al termine della partita vinta di misura dal Catania contro la Sicula Leonzio allo stadio “Angelo Massimino”, attribuiamo i consueti voti ai rossazzurri per la prestazione offerta. La linea difensiva ha il merito di concedere poco agli avversari. Raramente Pisseri viene chiamato in causa, prova da sufficienza piena. Bene Aya in tandem con Esposito, sugli esterni Calapai spinge con una certa continuità dialogando spesso con Sarno. Marchese svolge diligentemente il proprio compito sulla corsia di sinistra. A centrocampo si rivede Biagianti e fa la sua parte prendendo per mano la squadra. Lodi non sempre preciso nei passaggi ma buona parte dell’economia del gioco parte dai suoi piedi. Trasforma con freddezza il rigore che vale la conquista dei tre punti.
Llama a corrente alternata, può e deve fare di più. Mister Novellino insiste ad impiegarlo come mezzala. Ha bisogno di acquisire ulteriore minutaggio per entrare in condizione. Stessa necessità per Sarno, in campo per l’intera durata dell’incontro. Uno dei pochi capace di saltare l’uomo, sta lavorando per migliorare lo stato di forma ed entrare in sintonia coi meccanismi richiesti. Marotta lotta generosamente ma deve raddrizzare la mira: non si possono sbagliare occasioni importanti come quella capitatagli nel primo tempo dopo avere perfezionato una combinazione ottima con Sarno. Tanto impegno per Manneh, ma raramente pericoloso negli ultimi metri. Al suo posto entra Di Piazza nel corso della ripresa evidenziando qualche guizzo. Bucolo e Carriero danno manforte al centrocampo in un momento in cui serve maggiore freschezza atletica. Valeau rileva uno stanco Marchese, Curiale ha pochi minuti a disposizione facendo in tempo a creare una buona occasione da rete.
TITOLARIMatteo Pisseri  6Luca Calapai 6.5Ramzi Aya  6Andrea Esposito  6.5Giovanni Marchese 6Marco Biagianti 6.5Francesco Lodi 6.5Cristian Llama 5.5Vincenzo Sarno 6Alessandro Marotta 5.5Kalifa Manneh 5.5SUBENTRATIMatteo Di Piazza 6Rosario Bucolo 6Giuseppe Carriero 6Lorenzo Valeau s.v.Davis Curiale s.v.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita valida per la 36/a giornata del girone C di Serie C vinta per 1-0 dal Catania contro la Sicula Leonzio allo stadio “Angelo Massimino” con rigore di Lodi al 53′:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Al termine della partita Catania-Sicula Leonzio, come di consueto chiediamo ai nostri utenti di votare il migliore rossazzurro in campo. Quale giocatore ti ha impressionato maggiormente allo stadio “Angelo Massimino” nella vittoria per 1-0 contro i bianconeri lentinesi? Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com:
SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito