L’allenatore della Sicula Leonzio Vincenzo Torrente commenta la sconfitta di Catania in Sala Stampa. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:
“Siamo partiti bene con un’occasione di Marano che andava sfruttata meglio. Poi è venuta fuori la qualità del Catania che ha avuto inizialmente una buona chance con Marotta. Nella ripresa hanno trovato l’episodio del rigore e si sono difesi con ordine. Noi abbiamo cercato di pareggiarla ma commettendo diversi errori in contropiede. Potevamo fare meglio nell’ultimo passaggio. Ho inserito i giocatori offensivi a disposizione nella ripresa, ce la siamo giocata alla pari contro una squadra costruita per vincere e che a gennaio è stata ulteriormente rafforzata. Complimenti ai ragazzi per la prestazione offerta. Da quando sono arrivato abbiamo avuto diversi infortunati. Vedi Bollino, Ripa, giocatori fondamentali. Alla fine gli attaccanti fanno la differenza per centrare gli obiettivi. Qualche punto di troppo lo abbiamo perso soprattutto in casa e con formazioni alla nostra portata. Alti e bassi dovuti a mancanza di esperienza, errori individuali evitabili, infortuni e mettiamoci qualche decisione arbitrale penalizzante. In chiave Play Off c’è rammarico, peccato perchè da quando sono arrivato io abbiamo fatto 24 punti giocandocela con tutte”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il difensore della Sicula Leonzio Giuliano Laezza interviene in Sala Stampa, al termine del match di Catania. Ecco le parole di Laezza evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Abbiamo disputato una gara attenta contro una squadra avente un organico importante, ce la siamo giocata a testa alta. Dovevamo essere più bravi e attenti nella fase di non possesso. Purtroppo un episodio ha condizionato la partita, potevamo sfruttare meglio qualche occasione per pareggiare. Domenica prossima riposiamo, nel successivo impegno con la Casertana ci giocheremo il tutto per tutto. Come squadra abbiamo dimostrato che se siamo compatti possiamo giocare alla pari con tutti”.Â
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<
Catania batte Sicula Leonzio 1-0. Decide l’incontro un calcio di rigore trasformato da Lodi nelle battute iniziali della ripresa. I rossazzurri danno subito l’impressione di volere vincere la partita, spingendo con un pizzico di convinzione in più. Dopo un paio di conclusioni imprecise di Llama, il penalty impeccabilmente trasformato da Lodi al 8′ indirizza la partita sui giusti binari per il Catania. La Leonzio reagisce immediatamente, prendendo possesso della sfera ma senza riuscire a creare pericoli sostanziali nell’area di rigore etnea. Nel finale si segnala un piccolo brivido per la difesa catanese con il tiro di Gomez che si spegne a lato. Il Catania si limita a gestire il vantaggio andando vicino al raddoppio con Curiale, subentrato a Marotta. Poi, qualche insidiosa ripartenza non adeguatamente sfruttata da Di Piazza e compagni fino ad arrivare al triplice fischio dell’arbitro.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<
Pari a reti bianche nel primo tempo. Il “Massimino” non gradisce, a giudicare dai fischi di gran parte dello stadio all’ingresso delle squadre negli spogliatoi. Match sostanzialmente equilibrato con il Catania che prova a fare la partita e gli ospiti che si difendono con ordine, creando qualche insidia in contropiede. La prima occasione dell’incontro è di marca bianconera al 5′ con Marano, salvataggio provvidenziale di Biagianti. Il Catania reagisce al 12′ con il tiro di Manneh sull’esterno della rete, con una conclusione alle stelle di Lodi al 18′ ed un’azione pregevolissima sull’asse Sarno-Marotta al 22′: quest’ultimo calcia addosso al portiere da posizione favorevole. Poco dopo, altra chance per il Catania con Polverino che respinge il tiro di Marchese in area. I rossazzurri continuano a spingere al minuto 31′, bel tiro di Sarno dalla lunga distanza ma la palla termina di poco a lato. Per il resto, poche emozioni. Leonzio che non rischia più di tanto, il Catania deve aumentare i giri del motore nella ripresa.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Alcuni scatti fotografici realizzati da TuttoCalcioCatania.com dalla Tribuna Stampa dello stadio “Angelo Massimino” nel corso del riscaldamento pre-gara di Catania-Sicula Leonzio, valida per la 36/a giornata del girone C di Serie C:
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
In attesa di Monopoli-Cavese e Catania-Sicula Leonzio, riportiamo di seguito i risultati della 36/a giornata del girone C di Serie C. Piegando la resistenza della Vibonese allo stadio “Romeo Menti”, la Juve Stabia strappa matematicamente il pass per la promozione diretta in Serie B. Trapani molto vicino alla matematica conferma del secondo posto. Più tardi aggiorneremo la classifica al completo. Catania chiamato a vincere per riconquistare la terza posizione.
20.04. 14:30 Bisceglie 0 – 1 Rieti (66′ Cernigoi)20.04. 14:30 Juve Stabia 2 – 1 Vibonese (10′ Paponi, 31′ Bubas, 48′ Mezavilla) 20.04. 14:30 Paganese 2 – 1 Virtus Francavilla (15′ Partipilo, 29′ Cesaretti, 92′ Alberti) 20.04. 14:30 Potenza 2 – 1 Viterbese (35′ Emerson, 72′ Ricci, 92′ Damiani) 20.04. 14:30 Reggina 1 – 0 Casertana (76′ Kirwan) 20.04. 14:30 Rende 0 – 1 Trapani (71′ Evacuo) 20.04. 16:30 Catanzaro 3 – 0 Matera (a tav.) 20.04. 16:30 Monopoli – Cavese 20.04. 18:30 Catania – Sicula Leonzio
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Archiviato il consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com relativo alla formazione di partenza da opporre all’avversario di turno. La maggioranza dei votanti, sostituendosi alle scelte di mister Walter Novellino, schiererebbero così il Catania dal 1′ contro la Sicula Leonzio allo stadio “Angelo Massimino”:
(4-3-3) Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Marchese; Biagianti, Lodi, Bucolo; Sarno, Di Piazza, Manneh.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Domenica 28 aprile Catania di scena a Cava de’ Tirreni per affrontare la Cavese in campionato. Gara connotata da profili di rischio e, pertanto, L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative:
vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Catania ai soli possessori di tessera di fidelizzazione del Calcio Catania; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***