CASO CATANIA: responsabilità squadre avversarie soltanto “congelata”?

Per il momento resta l’accusa all’indirizzo del Catania. Possibili sanzioni in futuro anche per le altre squadre

Sulla base dell’archiviazione delle indagini della Procura Federale, il Catania viene accusato di essere diretto responsabile della realizzazione di sei combine nell’ultimo campionato cadetto. Le squadre affrontate dalla squadra rossoazzurra (Avellino, Varese, Trapani, Latina, Ternana, Livorno) non risultano oggetto di penalizzazione. Anche perché, agli atti, al momento non risulta alcuna prova del coinvolgimento di calciatori. Tuttavia alcune persone non ancora identificate avrebbero finalizzato l’alterazione dei risultati. Potrebbe quindi essere momentaneamente “congelata” la responsabilità delle squadre facenti riferimento alla compravendita. In attesa di capire chi, effettivamente, ha venduto le gare contestate perché è impossibile che nessuno dall’altra parte fosse al corrente delle combine (o del tentativo di realizzarle).

CATANIA: si avvicina il 9 agosto, in campo con quale squadra?

Primo impegno stagionale per il Catania contro Rende o Spal

Mentre si attendono i deferimenti relativi all’inchiesta ‘I treni del gol’ che fa tremare il Catania, vicina è la data dell’inizio ufficiale della stagione 2015/2016. Come noto la società dell’Elefante ha provveduto a formalizzare l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B presentando tutta la documentazione necessaria, ma attende di capire quale sarà il responso della giustizia sportiva. Sono già stati effettuati i primi movimenti sul mercato in uscita, il 9 agosto il Catania sarà impegnato in Coppa Italia contro la vincente tra Rende e Spal. Vien da chiedersi con quali giocatori? Probabile che scenderà in campo una squadra imbottita di giovani, magari con qualche eccezione. I prossimi giorni delineeranno un quadro più preciso e dettagliato in un momento in cui difficile si rivela operare in sede di calciomercato e con il club ufficialmente in vendita.

CATANIA: a fine mese scatta il ritiro a Torre del Grifo. In arrivo i deferimenti

Ritiro Catania al via prima di agosto?

Circa una settimana alla chiusura del mese di luglio. Prima della fine dello stesso, la formazione dell’Elefante si aggregherà in ritiro a Torre del Grifo, senza conoscere ancora il destino del Catania ed in attesa di capire come si svilupperà il processo nel mese successivo. Precisamente da lunedì 27 a mercoledì 29 luglio i calciatori rossazzurri sosterranno le visite mediche e completeranno i test atletici necessari in vista del raduno e dell’inizio del ritiro, in programma giovedì 30 luglio. Nel frattempo potrebbero arrivare a brevissima scadenza i deferimenti nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del gol’. Inoltre è possibile che l’ormai ex Presidente Pulvirenti e gli altri accusati vengano ascoltati dalla Procura Federale anticipatamente alla data riferita al processo di primo grado, che si terrà nella prima metà di agosto.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (23-07-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 23 luglio 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Copa Argentina
23:15 Argentinos Jrs Guaraní Antonio Franco
BANGLADESH: Premier League
12:15 Finale Feni 4 – 2 Farashganj (3 – 0)
BRASILE: Copa do Brasil
00:30 Finale Bahia 2 – 0 Paysandu  (0 – 0)
00:30 Finale  Tupi 1 – 2 Ceara   (1 – 1)
03:00 Finale America-RN 2 – 3 Vasco  (0 – 2)
03:00 Dopo
Rigori
 Ponte Preta 2 – 2
(2 – 1)
Coritiba  (0 – 0)
03:00 Finale  Santos 3 – 1 Sport Recife (2 – 1)
DANIMARCA: Bet25 Liga
17:45 Lyngby Koge
EGITTO: Egypt Cup
17:30 Al Ittihad Wadi Degla
20:00 Arab Contractors El-Shorta
EUROPA: Europa League – Qualificazione
14:30 Shirak (Arm) AIK Stockholm (Swe)
17:00 Alashkert (Arm) K. Almaty (Kaz)
17:00 Debrecen (Hun) Skonto Riga (Lat)
17:00 Din. Minsk (Blr) Cherno More (Bul)
18:00 Gabala (Aze) Cukaricki (Srb)
18:00 Inter Baku (Aze) Hafnarfjordur (Ice)
18:00 Kalju (Est) Vaduz (Lie)
18:00 Omonia (Cyp) Jagiellonia (Pol)
18:00 Spartaks (Lat) Vojvodina (Srb)
18:00 Zeljeznicar (Bih) Ferencvaros (Hun)
19:00 B. Jerusalem (Isr) Charleroi (Bel)
19:00 Botosani (Rou) Legia (Pol)
19:00 Brondby (Den) Beroe (Bul)
19:00 Differdange (Lux) Trabzonspor (Tur)
19:00 Göteborg (Swe) Slask (Pol)
19:00 Hajduk Split (Cro) Koper (Slo)
19:00 Odd (Nor) Shamrock Rovers (Irl)
19:00 PAOK (Gre) Lok. Zagreb (Cro)
19:00 Rosenborg (Nor) KR Reykjavik (Ice)
19:00 Strömsgodset (Nor) Mlada Boleslav (Cze)
19:00 Trakai (Ltu) Apollon (Cyp)
19:00 UC Dublin (Irl) Slovan Bratislava (Svk)
19:30 Thun (Sui) H. Beer Sheva (Isr)
19:30 Zilina (Svk) Dacia Chisinau (Mda)
19:45 Newtown (Wal) FC Copenhagen (Den)
20:00 Astra (Rou) Inverness (Sco)
20:00 Rabotnicki (Mac) Jelgava (Lat)
20:30 AC Wolfsberger (Aut) Soligorsk (Blr)
20:30 Mladost Podgorica (Mne) Kukesi (Alb)
20:45 Aberdeen (Sco) Rijeka (Cro)
20:45 Birkirkara (Mlt) West Ham (Eng)
20:45 Linfield (Nir) Trnava (Svk)
ISLANDA: Division 1
21:15 Akureyri Fjardabyggd
21:15 Grindavik Haukar
21:15 Kopavogur Selfoss
LITUANIA: Coppa
17:00 Visaginas SC Akmene
18:00 Juventa Siauliai Dziugas Telsiai
18:00 Kedainiai Bekentas Vilnius
MALTA: Summer Cup
18:00 Naxxar Lions Balzan Youths
20:15 Pembroke Qormi
MONDO: Amichevoli Club
01:00 Finale Toronto FC (Can) 1 – 2 Sunderland (Eng) (0 – 0)
13:35 Bayern (Ger) Guangzhou (Chn)
17:00 AEK (Gre) H. Tel Aviv (Isr)
17:30 Sampdoria (Ita) Kalloni (Gre)
18:00 Dorogi (Hun) Budaorsi (Hun)
18:00 U. Madeira (Por) Guimaraes (Por)
18:30 M. Haifa (Isr) Rizespor (Tur)
19:00 AEK Larnaca (Cyp) Paralimni (Cyp)
19:00 Bordeaux (Fra) Clermont (Fra)
19:00 Pinatar (Esp) Cartagena (Esp)
19:00 Rodinghausen (Ger) Bursaspor (Tur)
19:30 Antalyaspor (Tur) Olympiakos (Gre)
19:30 Lenaarts (Bel) Dessel (Bel)
19:30 Sint Niklaas (Bel) Lierse (Bel)
19:30 UD Logrones (Esp) Eibar (Esp)
20:00 Feyenoord (Ned) Southampton (Eng)
20:15 Betis (Esp) Ath. Bilbao (Esp)
20:15 Gil Vicente (Por) Rio Ave (Por)
20:30 Exeter (Eng) Sheffield Utd (Eng)
20:45 Hornchurch (Eng) Billericay (Eng)
20:45 Maidstone (Eng) Charlton (Eng)
MONDO: International Champions Cup
02:00 Finale New York Red Bulls 4 – 2 Chelsea (0 – 1)
MONDO: Pan American Games – Play Offs
23:35 Brasile U22 Uruguay U22
NORD E CENTRO AMERICA: Gold Cup – Play Offs
00:00 Finale USA 1 – 2 Giamaica  (0 – 2)
03:00 Dopo
Suppl.
 Panama 1 – 2
(1 – 1)
Messico  (0 – 0)
RUSSIA: Youth League
11:00 Finale Samara U21 0 – 0 CSKA Mosca U21 (0 – 0)
SINGAPORE: S.League
13:30 Finale Albirex Niigata 0 – 1 Balestier Khalsa (0 – 1)
13:30 Warriors Young Lions
SUD AMERICA: Copa Libertadores – Play Offs
03:00 Finale  Tigres 3 – 1 Internacional (2 – 0)
UCRAINA: Premier League
18:00 Volyn Lutsk Shakhtar
USA: North American Soccer League – Fall Season
01:00 Finale Ottawa Fury 2 – 1 Atlanta (0 – 0)
USA: US Open Coppa
02:30 Finale  Chicago Fire 3 – 1 Orlando City (1 – 0)
USA: NWSL Women
01:00 Finale Boston Breakers D 1 – 2 Chicago D (0 – 1)
04:00 Finale Portland Thorns D 0 – 1 Seattle Reign D (0 – 0)
VENEZUELA: Primera Division
01:30 Finale Anzoategui 1 – 1 Mineros (0 – 1)
01:30 Finale Caracas 2 – 0 Zamora  (1 – 0)
01:30 Finale Estudiantes M. 2 – 0 Aragua (1 – 0)
01:30 Finale Urena 1 – 1 Portuguesa (1 – 1)
21:30 Tucanes La Guaira
22:00 Trujillanos Atl. Venezuela
VENEZUELA: Copa Venezuela
01:00 Finale Angostura 1 – 2 Petroleros de Anzoategui (0 – 1)
VIETNAM: V-League
11:30 Finale Can Tho 2 – 1 Hai Phong (2 – 0)
11:30 Finale Dong Thap 2 – 1 Long An (2 – 1)
12:00 Finale Da Nang 2 – 0 Gia Lai (1 – 0)
12:00 Finale Dong Nai 3 – 1 BHTS Quang Nam (1 – 0)
12:30 Finale Song Lam Nghe An 0 – 1 Khanh Hoa (0 – 0)
13:00 Finale T&T Ha Noi 4 – 1 Thanh Hoa (3 – 0)
13:00 Finale Than Quang Ninh 0 – 1 Binh Duong (0 – 0)

UFFICIALE: lista giovani Catania svincolati

16 giovani del Catania si sono svincolati

La Lega Nazionale Professionisti B ha diramato un comunicato ufficiale che include i nomi dei giovani giocatori svincolatisi dalle formazioni regolarmente iscritte nel campionato cadetto. Figura anche una lista contenente diversi atleti rossoazzurri, che hanno lasciato Catania alla ricerca di una nuova sistemazione per il futuro. Ecco di seguito riportato l’elenco dei giovani calciatori etnei non più tesserati con il club catanese:

BONCALDO Stefano
CACCIOLA Gabriele Antonio
DE LUCA Roberto
DI GRAZIA Orazio
DI MAIO Filippo
FULVI Samuele
GALLO Jonathan
GAROFALO Alessio
MACCIONI Samuele
MANULI Andrea
SANTANGELO Giuseppe Daniele
SANTITTO Joquin
VENTRONE Ivan
VITA Giuseppe
VITALE Paolo
VITTORIO Filippo

TERAMO: “Garufi aggregato alla rosa”

Sergio Garufi da lunedì a Teramo

Lo scorso lunedì pomeriggio, si legge sul sito ufficiale del Teramo che la società neopromossa in Serie B, ma che rischia la retrocessione per responsabilità diretta nell’illecito sportivo, ha accolto in squadra il centrocampista catanese Sergio Agatino Garufi. Il calciatore di proprietà del Catania nei mesi scorsi era stato ceduto a titolo temporaneo al Santarcangelo, mettendosi in evidenza in Lega Pro dopo avere totalizzato poche presenze nel torneo cadetto con il Catania. Adesso il Teramo ufficializza Garufi in veste di “aggregato alla rosa”. Significa che è stato ceduto dalla società rossoazzurra? Oppure il ragazzo si allena momentaneamente in attesa di comunicazioni da parte del Catania?

SANNINO: “Catania, non avevo mai pensato a situazione del genere”

Giuseppe Sannino sull’inchiesta ‘I treni del gol’

Ancora oggi molti tifosi del Catania lo rimpiangono o, comunque, gli avrebbero rinnovato la fiducia. Stiamo parlando di Giuseppe Sannino, che prima della fine del girone d’andata ha lasciato la società rossoazzurra. Esperienza culminata con la pesante sconfitta maturata a Livorno e caratterizzata da una raffica d’infortuni, l’ennesima. Sannino è tornato a parlare del Catania, in particolare degli sviluppi relativi all’inchiesta ‘I treni del gol’, ai microfoni di Sport Italia:

“Quando ero alla guidata della squadra etnea non avevo mai avuto le sensazioni legate alle vicende emerse in queste settimane, ero concentrato esclusivamente a dedicarmi ad aspetti di campo. Onestamente non avevo mai pensato ad una situazione del genere. Poi non so cosa sia accaduto dopo il mio addio e se Marcolin avrebbe potuto accorgersene”.

CATANIA: se accertate sei combine, ecco sanzione più probabile

Importante che i legali del Catania adottino una strategia efficace

La Procura Federale della Figc contesta la responsabilità diretta del Catania in occasione di sei partite dell’ultimo campionato di Serie B. In attesa dei deferimenti e della data ufficiale del processo di primo grado, i legali del Catania preparano le strategie difensive necessarie in sede dibattimentale. Obiettivo dimostrare l’inesistenza di prove concrete della realizzazione delle combine.

Nel caso in cui venissero accertate tutte, la squadra dell’Elefante potrebbe essere sanzionata con la retrocessione in Lega Pro più punti di penalizzazione (fino ad un massimo di 16). Grado di pesantezza della pena che può variare sulla base del reperimento, o meno, di prove di un effettivo coinvolgimento del Catania nel calcioscommesse (tendenzialmente da escludere l’ipotesi Serie D).

Qualora le combine accertate riguardassero un numero inferiore di partite, la pena sarebbe invece meno severa. In mancanza di accertamento, va valutato il tentativo di combinare i risultati ammesso dall’ex Presidente Pulvirenti. Difficile mantenere la cadetteria ma è bene attendere l’esito del processo prima di esprimere un giudizio definitivo sul tema.

MANIERO: Spezia, problema ingaggio

Non è facile per i liguri arrivare a Riccardo Maniero

Vuole mantenersi in forma in provincia di Napoli allenandosi con l’Equipe Campania l’attaccante di proprietà del Catania Riccardo Maniero. Al momento non gli è stato comunicato nulla sul proprio futuro, né ha iniziato il ritiro con la squadra rossoazzurra. Intanto i vari club interessati a Maniero restano alla finestra. Nei giorni scorsi è emerso anche un interessamento da parte dello Spezia, che intende allestire un organico molto competitivo in vista della prossima stagione. Il problema principale in questo caso è rappresentato dall’entità dello stipendio percepito da Maniero, che a gennaio accettò la ricca proposta economica del Catania lasciando Pescara.

PM CREMONA: “Arresti di Catania e Catanzaro dimostrano importanza uso intercettazioni”

Roberto Di Martino ritiene che il fenomeno scommesse abbia ingigantito il problema legato alle combine

Il pm di Cremona Roberto Di Martino, molto attivo nelle inchieste di calcioscommesse che investono il calcio italiano, parla di “mentalità sbagliata” nei giocatori, delle modalità di realizzazione della frode sportiva e dell’importanza dell’uso delle intercettazioni. Lo fa attraverso alcune dichiarazioni rilasciate alla Gazzetta dello Sport:

“All’inizio pensavo fosse un fenomeno limitato alla Lega Pro, sbagliavo. Si può truccare benissimo anche un match di Serie A, negli atti ci sono esempi lampanti. I giocatori sono avvicinabili e corruttibili. Non tutti, ovvio. Ma quelli non coinvolti faticano a denunciare i compagni. L’omertà è una regola e se di mezzo c’è il club, diventa ancora più pressante. Chi parla viene isolato, come è accaduto a Simone Farina”.

“Fino a quando la mentalità sarà questa, le combine sono sempre possibili. Il fenomeno scommesse ha solo ingigantito un problema che c’era già. C’è una mentalità sbagliata nei calciatori, forse inculcata fin dalle giovanili. Credono sia normale un accordo tra due squadre unite dallo stesso interesse in classifica. Invece è un reato. Penale e sportivo”.

“La frode sportiva si realizza se due o più soggetti si mettono d’accordo in modo concreto su un risultato. Come hanno stabilito alcune sentenze della Cassazione. Si altera la classifica, causando un danno a un terzo soggetto. Certo, se l’accordo è tacito e non si può dimostrare, sarà etichettato come un comportamento antisportivo e basta. Ma se dai pensieri si passa alle parole, allora le cose cambiano”.

“La semplice combine dall’autunno 2014 porta a condanne da 6 a 9 anni e permette agli inquirenti di usare le intercettazioni anche senza l’associazione, non facile da contestare. Gli arresti di Catanzaro e Catania hanno dimostrato quanto sia importante avere questi strumenti investigativi. L’inchiesta sul calcioscommesse ha numeri enormi”.