BERGESSIO E CASTRO: effettuato scambio di casacche

Castro e Bergessio si scambiano le maglie di Catania e Sampdoria

Gonzalo Bergessio e Lucas Castro non si sono affatto dimenticati, anche se spesso il calcio ti porta a cambiare casacca, a sposare nuovi progetti e salutare chi ti è stato vicino per parecchio tempo. In questo caso Castro è rimasto a Catania, Bergessio ha invece lasciato la sponda rossoazzurra della Sicilia la scorsa estate destinazione Sampdoria. Al di là del fatto di non giocare più nella medesima squadra, Bergessio e Castro continuano ad essere particolarmente legati. I due calciatori argentini si sono scambiati le rispettive maglie. Bergessio ha regalato l’attuale numero 18 alla Sampdoria, Castro la numero 19 tra le fila del Catania. L’attaccante attualmente in forza alla Samp ha ringraziato il ‘Pata’ per il gesto via Twitter, aggiungendo un “Forza Catania!” giusto per ribadire la propria vicinanza nei confronti dello stesso Castro ma anche del Catania, che attraversa un momento particolarmente delicato.

SERIE B: il punto sulla 34/a giornata

Le gare valide per la 34/a giornata del campionato di Serie B con la classifica aggiornata ed i risultati del precedente turno

Archiviata la 33/a giornata del campionato di Serie B, torna l’appuntamento con il torneo cadetto questa settimana. Si riparte mercoledì sera con l’anticipo Carpi-Bologna, scontro diretto tra le formazioni che, ad oggi, sarebbero direttamente promosse in A. Giovedì, invece, si giocherà sugli altri campi della cadetteria. L’Avellino vuole ritornare alla vittoria, per farlo dovrà assicurarsi di superare l’ostacolo Modena al Partenio-Lombardi. Il Crotone ospiterà invece lo Spezia, sfida tra squadre con situazioni di classifica opposte ma che attraversano un buon momento di forma.

In chiave salvezza sarà big match tra Latina e Cittadella. Il Livorno affronta in casa il Lanciano, nel contesto di una partita che si preannuncia interessante in ottica playoff. Il fanalino di coda Brescia renderà visita al Pescara, formazione in salute che continua a lottare per giocarsi la possibilità di andare in Serie A. Il Vicenza vuole dimenticare il ko interno con il Vicenza riprendendo a Vercelli la marcia giusta, al cospetto di un avversario in difficoltà.

Il Bari è vicino ai playoff e spera di proseguire la cavalcata imponendosi sul campo della pericolante Ternana. Trapani che necessita di punti salvezza e proverà a superare il duro ostacolo Frosinone, in campo al Provinciale. A Varese il Catania tenta, per l’ennesima volta, di conquistare la prima vittoria esterna della stagione. Se la vedrà con una squadra ultima in classifica ma che crede ancora nella possibilità di salvarsi. Ballano punti pesanti al Franco Ossola, sarà scontro diretto.

Per non tornare ad essere risucchiata verso il basso, l’Entella dovrà piegare il Perugia a Chiavari. Gara dal coefficiente di difficoltà elevato per i liguri, visto che la compagine umbra è pronta a lottare con le unghie e con i denti per portare a casa un risultato prezioso in chiave playoff. Riportiamo di seguito le prossime partite in programma, la classifica aggiornata ed i risultati conseguiti nel precedente turno di campionato:

MERCOLEDI’, ORE 20.30
Carpi-Bologna

GIOVEDI’, ORE 20.30
Avellino-Modena
Crotone-Spezia
Latina-Cittadella
Livorno-Virtus Lanciano
Pescara-Brescia
Pro Vercelli-Vicenza
Ternana-Bari
Trapani-Frosinone
Varese-Catania
Virtus Entella-Perugia

CLASSIFICA AGGIORNATA: Carpi 65 punti, Bologna 56, Vicenza 52, Frosinone 51, Spezia 50, Avellino 49, Pescara 48, Livorno 47, Perugia 47, Lanciano 46, Bari 44, Entella 40, Modena 39, Cittadella 39, Trapani 39, Pro Vercelli 38, Latina 37, Ternana 37, Crotone 36, Catania 35, Varese 28,  Brescia 28.

RISULTATI 33/a GIORNATA:

Spezia-Pescara 2-2 (33′ Melchiorri, 45’+1′ Brezovec, 56′ Brugman, 80′ Stevanović)
Bologna-Livorno 2-0 (60′ Oikonomou, 78′ Sansone)
Vicenza-Carpi 1-2 (3′ Lasagna, 16′ Lasagna; 50′ Cocco)
Perugia-Crotone 0-0
Bari-Pro Vercelli 1-0 (54′ Bellomo)
Catania-Avellino 1-0 (42′ rig. Calaiò)
Cittadella-Ternana 0-0
Modena-Varese 1-1 (38′ Borghese, 68′ rig. Granoche)
Virtus Lanciano-Virtus Entella 1-0 (77′ Grossi)
Brescia-Trapani 1-1 (61’ Sodinha, 74’ Barillà)
Frosinone-Latina rinviata 

CATANIA-AVELLINO: ecco come la Questura di Catania ricostruisce l’accaduto

Ecco cosa successo esattamente secondo quanto ricostruito dalla Questura di Catania, con il supporto delle immagini

A seguito dei fatti relativi all’aggressione di alcuni steward da parte di sostenitori dell’Avellino giunti a Catania domenica, la Questura del capoluogo etneo ricostruisce in questi termini la vicenda, con tanto di immagini che testimoniano quanto accaduto:

“In data 29 marzo 2015, presso lo Stadio “Angelo Massimino” di Catania, con inizio alle ore 15.00, si è disputato l’incontro calcio Catania–Avellino valevole per il campionato di serie “B” 2014/15. Per tale circostanza, sono giunti in questo capoluogo circa 300 sostenitori della squadra di Avellino, fra i quali vi era anche un gruppo di una ventina di tifosi del Messina gemellati con i tifosi irpini. Gli stessi hanno raggiunto Catania a bordo di pullman, minibus ed auto private”.

“Attesa la particolare rilevanza che ha caratterizzato l’incontro di calcio dal punto di vista dell’ordine pubblico, vista l’alta rivalità tra le due tifoserie interessate dall’evento, sono stati predisposti adeguati servizi sia per quanto riguarda l’accoglienza della tifoseria ospite con i relativi controlli di sicurezza ed identificazioni in un’area sterile preventivamente individuata sia per quanto concerne il loro trasferimento verso l’impianto sportivo. Alle ore 15.30 circa, i sostenitori irpini giungevano presso il Settore “Ospiti”. Appena scesi dai mezzi, il numeroso gruppo di sostenitori avellinesi iniziava ad accalcarsi a ridosso delle strutture girevoli”.

“Si premette che l’accesso al tornello avviene previo inserimento del titolo di accesso che l’avventore deve introdurre nell’apposito sistema elettronico. Nelle descritte fasi, il personale steward preposto alle operazioni di accesso dei tifosi all’interno dello stadio indirizzava gli ospiti all’interno del citato settore. Atteso che per svolgere le operazioni di verifica telematica della validità del titolo di acceso passano alcuni istanti, gli animi dei sostenitori avellinesi si surriscaldavano. A quel punto, il personale steward preposto all’interno del tornello veniva spintonato da un gruppo di ultras più facinoroso che, esercitando una evidente forza fisica, spodestava gli steward dalla postazione che consente l’apertura dei tornelli mediante un pulsante ed iniziava ad azionare il dispositivo, consentendo l’accesso senza nessun controllo a tutti gli altri ultras avellinesi”.

“L’aggressione da parte del gruppo di facinorosi irpini si protraeva per alcuni minuti ed aveva termine solo grazie all’intervento del personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri in servizio di ordine pubblico che, una volta entrato all’interno del settore da una porta laterale, ripristinava i canoni di sicurezza. Al termine dell’incontro, nel momento in cui i tifosi uscivano dal settore ospiti, veniva predisposto un ulteriore servizio finalizzato alla identificazione di vari soggetti al fine di risalire ai responsabili della descritta azione delittuosa prima che gli stessi lasciassero definitivamente questo centro per rientrare in sede”.

“A questo punto, la Squadra Tifoserie della Digos avviava immediatamente l’attività investigativa raccogliendo le sommarie informazioni degli steward aggrediti e visionando le copiose immagini captate dal sistema di video-sorveglianza dell’impianto sportivo nonché registrate dal personale del locale Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica ivi presente. Ciò consentiva di addivenire alla identificazione di quattro avellinesi, di cui due venivano tratti in arresto in stato di flagranza differita e due venivano denunciati in stato di libertà. Specificatamente, personale dipendente, recatosi nella giornata di ieri 30 marzo ad Avellino, traeva in arresto con l’ausilio del personale della Digos di quella Questura:

– STELLA Vincenzo, nato ad Avellino il 29.07.1985;

– IANNUZZI Giovanni, nato ad Avellino il 28.09.1991. I due venivano infatti immortalati nei diversi momenti in cui spingevano con violenza gli steward incaricati di pubblico servizio e s’impossessavano del comando dei pulsanti di sblocco dei tornelli d’ingresso consentendo così l’accesso indiscriminato al settore a numerosi tifosi avellinesi. Entrambi venivano pertanto arrestati per il reato, in concorso tra di loro e con altri allo stato non identificati, di cui all’art. 6 quater L. n. 401/1989 (violenza o minaccia nei confronti degli addetti ai controlli dei luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive) nonché di quello previsto e punito dall’art. 5 L. n. 152/1975 in quanto al fine di compiere la descritta azione delittuosa si travisavano in luogo aperto al pubblico al fine di eludere il loro riconoscimento. Lo STELLA, inoltre, risulta avere dei pregiudizi di polizia per furto aggravato (2006), falsificazione di monete (2013), ricettazione in concorso (2013), reati inerenti gli stupefacenti (2014) nonché essere già sottoposto al provvedimento del D.A.SPO. nel 2006 per furto in concorso commesso in un autogrill in occasione di una trasferta della tifoseria della squadra dell’Avellino. Lo stesso dai successivi accertamenti esperiti era altresì sprovvisto sia del biglietto della partita sia della tessera del tifoso obbligatoriamente prevista per chi si reca in trasferta al seguito della propria squadra.

Un altro ultras avellinese, L.C.A.C. di anni 32, veniva denunciato in stato di libertà alla locale A.G. per il medesimo reato di violenza o minaccia ai danni di incaricato di pubblico servizio. Il suddetto, infatti, raggiunto il tornello d’ingresso al settore ospiti, cominciava a spingere cercando di forzare il predetto meccanismo elettronico ma, non riuscendo nel proprio proposito, iniziava ad aggredire verbalmente lo steward ivi preposto che si trovava dal lato interno, si sfilava la cintura dei pantaloni e cercava di colpirlo invano in quanto lo stesso prontamente indietreggiava per evitare più gravi conseguenze per la sua incolumità.

Infine, un ulteriore tifoso irpino, L.A. di anni 34, veniva anch’egli deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catania, ex art. 6 bis L. n. 401/1989, per avere superato indebitamente la separazione dell’impianto sportivo ed essersi successivamente posto al comando di un tornello che regola l’accesso al settore ospiti consentito così l’accesso indiscriminato a numerosi tifosi avellinesi. Per quanto sopra, il Questore di Catania, applicando la normativa in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, ha emesso il D.A.SPO. con obbligo di comparizione nei confronti dei predetti.

TORRE DEL GRIFO: Catania, seduta di lavoro pomeridiana

Domani mattina la rifinitura a Torre del Grifo, poi le convocazioni e la partenza per la Lombardia

A distanza di pochi giorni dalla vittoriosa partita disputata domenica scorsa allo stadio Angelo Massimino contro l’Avellino, il Catania continua a preparare la delicata trasferta di Varese. Quest’oggi la squadra rossoazzurra, agli ordini di mister Dario Marcolin, ha effettuato a Torre del Grifo l’ultima seduta pomeridiana settimanale: conclusa la fase di attivazione, i calciatori impegnati contro l’Avellino hanno svolto un programma di lavoro aerobico e gli altri rossazzurri a disposizione si sono dedicati ad esercitazioni tattiche, mirate alla cura della manovra offensiva. In chiusura, cross e tiri in porta. Mercoledì rifinitura in mattinata, convocazioni e partenza per la Lombardia.

AVELLINO: tifosi rimessi in libertà dal Giudice del Riesame

Hanno forzato tornelli e aggredito uno steward, ma tornano in libertà i tifosi dell’Avellino

Si registrano delle novità in queste ore relativamente all’arresto di alcuni tifosi avellinesi che, secondo quanto affermato dalla Questura di Catania, identificati dalle telecamere di sicurezza avevano forzato i tornelli del Settore Ospiti dello stadio Angelo Massimino aggredendo uno steward domenica pomeriggio in occasione del match disputato col Catania. Il Giudice del Riesame di Avellino ha assunto la decisione di rimetterli in libertà. Per loro era scattato l’arresto ai domiciliari in flagranza differita, prima della revoca delle misure restrittive.

LATINA-CATANIA si giocherà di domenica pomeriggio

Il Catania giocherà a Latina domenica 19 aprile alle ore 15.00

Subisce una variazione parziale il calendario del campionato di Serie B. A comunicarlo è la Lega di Serie B a causa dello slittamento del derby Frosinone-Latina al 14 aprile. Si tratta di tre partite valide per la quindicesima giornata di ritorno. Rispettivamente Cittadella-Vicenza (venerdì 17 aprile alle 20.30, anzichè sabato 18 alle 15.00), Livorno-Frosinone (domenica 19 aprile alle 15.00, anzichè venerdì 17 aprile alle 20.30) e Latina-Catania (domenica 19 aprile alle 15.00, anzichè sabato 18 aprile alle 15.00). I rossoazzurri, pertanto, affronteranno la compagine nerazzurra in trasferta otto giorni dopo la disputa di Catania-Trapani.

FAI LA FORMAZIONE: Varese-Catania, sostituisciti a Marcolin

Schiera idealmente in campo la formazione del Catania a Varese

Rientra Schiavi dalla squalifica, ma non ci sarà lo squalificato Rosina e, con ogni probabilità, Odjer. In dubbio anche Gillet. Mister Dario Marcolin sta studiando in questi giorni la soluzione migliore per rimpiazzare l’ex giocatore del Siena in vista di una trasferta che si preannuncia particolarmente importante e delicata sul campo del Varese. Catania a caccia di un risultato positivo per inseguire la permanenza in Serie B, ma attenzione ai padroni di casa che daranno filo da torcere e credono ancora di potersi salvare nonostante la posizione di classifica divenuta estremamente complicata. Come in occasione di ogni gara di campionato, ti chiediamo di schierare idealmente sul rettangolo di gioco la formazione titolare del Catania. Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania:


FAI LA FORMAZIONE: Varese-Catania, sostituisciti a Marcolin

Gillet0%
Terracciano0%
Del Prete0%
Capuano0%
Sauro0%
Schiavi0%
Ceccarelli0%
Mazzotta0%
Parisi0%
Odjer0%
Rinaudo0%
Sciaudone0%
Escalante0%
Jankovic0%
Piermarteri0%
Castro0%
Rossetti0%
Calaiò0%
Maniero0%
Barisic0%

CATANIA: Calaiò, il gol di domenica vale un record

Calaiò diventa il migliore rigorista stagionale in casa Catania

Il rigore messo a segno nella vittoria maturata contro l’Avellino consacra Calaiò come il recordman dei rigoristi in casa Catania. L’attaccante palermitano concretizza il rigore numero 6, scavalcando Alessandro Rosina fermo a quota 5.

Il fantasista originario di Belvedere Marittimo era stato designato ad inizio stagione come il primo rigorista rossoazzurro ma, dopo i suoi fatali errori dal dischetto nella trasferta di La Spezia ed in occasione della successiva gara casalinga contro il Vicenza, è stato sostituito da Emanuele Calaiò.

Rosina, complessivamente, ha segnato dagli undici metri nella partita d’esordio contro la Virtus Lanciano, a Vercelli, in casa con il Pescara e ben 2 rigori nella sconfitta casalinga al cospetto del Bari. Mentre segnaliamo le realizzazioni su calcio di rigore di Emanuele Calaiò in Catania-Vicenza, Catania-Bologna, Livorno-Catania, Cittadella-Catania, Catania-Pro Vercelli ed infine Catania-Avellino.

Catania che in totale ha beneficiato in questo campionato cadetto di 13 rigori a favore (di cui 11 messi a segno) e 7 rigori contro (6 subiti). Infallibile dal dischetto Calaiò, sempre più determinante per le sorti della formazione dell’Elefante.

VARESE-CATANIA: dove seguirla su Sky e Mediaset Premium

Varese-Catania in tv su Sky e Mediaset Premium

Uno scontro diretto per la salvezza. Così è da definire la gara in programma giovedì alle ore 20.30 presso lo stadio Franco Ossola tra Varese e Catania. Nessuno avrebbe mai immaginato alla vigilia del campionato di Serie B qualcosa del genere, ma la realtà dei fatti è proprio questa. Per l’occasione i tifosi delle due squadre che fossero impossibilitati a seguire la partita dall’impianto sportivo lombardo, potranno farlo in diretta televisiva su Sky e Mediaset Premium. Nel primo caso la gara è visibile su Sky Calcio 5 HD, canale 255 (Cod. 481843). Nel secondo, invece, su Premium Calcio 1, canale 371.

VARESE-CATANIA: previsioni meteo in vista della partita

Il meteo previsto in occasione di Varese-Catania

Giovedì il Catania di Dario Marcolin scenderà in campo contro il Varese guidato da Stefano Bettinelli, avversario allo stadio Franco Ossola per la 34/a giornata del campionato di Serie B. Appuntamento importante per due formazioni in lotta per evitare la retrocessione in Lega Pro. Per l’occasione, il fischio d’inizio è fissato per le ore 20.30. Durante la partita, secondo le indiscrezioni meteo raccolte proprio in questi minuti, il cielo in terra lombarda si prevede sereno o poco nuvoloso con possibilità di precipitazioni praticamente assenti e venti che dovrebbero essere di debole intensità.