FAN ZONE, PUZZLE DI PAROLE: Entella vs Catania

0

Risolvi il nostro Puzzle di Parole in vista di Entella-Catania

Sabato pomeriggio alle ore 15.00 il Catania affronterà la Virtus Entella allo Comunale di Chiavari. Sono trascorse trentuno giornate di campionato e la formazione ligure vuole dare continuità al prezioso risultato ottenuto a Frosinone, battendo il Catania in quello che rappresenta un inedito scontro salvezza. L’Entella è reduce dal 3-3 esterno maturato in extremis tra le polemiche e viene da una settimana tormentata anche dalle notizie giudiziarie relative al Presidente Gozzi, che sabato dovrebbe assistere alla partita dalla Tribuna. Viceversa il rinnovato Catania, nelle ultime gare ha conseguito dei pareggi esterni ma continua a ricercare da tempo la prima vittoria esterna stagionale. Riportiamo di seguito il “Puzzle di Parole” da risolvere in vista del confronto tra le due squadre. Trova l’incastro giusto dei termini preselezionati da TuttoCalcioCatania, affrettati perché hai cinque minuti di tempo a disposizione!

PRINA (Entella): “Manca Sforzini ma non cerchiamo alibi e vinciamo anche per Gozzi”

Luca Prina in sala stampa alla vigilia di Entella-Catania

“Non una sfida decisiva ma sicuramente molto importante per il nostro futuro”.

Così Luca Prina, tecnico della Virtus Entella, definisce il match di sabato pomeriggio col Catania, in aggiunta alle dichiarazioni che abbiamo riportato ieri. Si avverte l’importanza della gara in terra ligure, Prina si stupisce delle difficoltà incontrate dal Catania sottolineando la qualità in possesso della compagine allenata da Dario Marcolin. Riportiamo di seguito le parole più significative di Prina, in sala stampa, alla vigilia di Entella-Catania:

“Da quando lavoro qui, ho vissuto la settimana più particolare. Le vicende relative al Presidente ci hanno fatto soffrire perché ben sappiamo che la sua figura rappresenta per noi una persona straordinaria, un autentico maestro di vita. A maggior ragione ci teniamo a fare bene contro il Catania, ci teniamo tantissimo a dargli una gioia grande nel contesto di una gara così importante”.

”E’ pesante l’assenza di Sforzini per il nostro modo di fare calcio, inutile nasconderlo, ma preferisco non cercare alibi al cospetto di un Catania che possiede in organico giocatori molto forti e tecnici per la cadetteria”.

“I rossoazzurri sono indecifrabili in questo senso, non riuscendosi ad esprimersi al meglio con regolarità nel corso della stagione. Dovremo cercare di giocare di squadra commettendo meno errori di loro ed essendo più attenti, prestando attenzione al pareggio prolungato che, spesso, abbiamo sofferto”.

ENTELLA E CATANIA: tre punti in palio per la svolta

0

Un Catania più arrabbiato dell’Entella può portare a casa i tre punti domani

I punti di penalizzazione inflitti ieri sera alle squadre di Brescia e Varese potrebbero avere dato nuovi stimoli al Catania. Allo stato attuale i rossoazzurri fanno un piccolo passo avanti in classifica portandosi in zona playout e lasciandosi alle spalle Crotone, Brescia e Varese. In vista della trasferta di Chiavari c’è curiosità per vedere se, finalmente, il Catania sarà in grado di conquistare la prima vittoria esterna stagionale.

Trattasi di inedito scontro salvezza. Dal canto suo, l’Entella ritiene di fondamentale importanza la gara di sabato pomeriggio. Non potrebbe essere altrimenti. Del resto la formazione ligure, con un’eventuale vittoria, staccherebbe il Catania, diretto rivale, di otto punti. Viceversa i rossoazzurri, incamerando in Liguria l’intera posta, si avvicinerebbero sensibilmente all’avversario guidato da Luca Prina portandosi a -2 in classifica.

Vincere sarebbe un’occasione ghiottissima per entrambe le squadre che imprimerebbero una svolta al proprio campionato. L’Entella avrà il vantaggio di giocare in casa usufruendo della spinta di un pubblico che si preannuncia numeroso. Il Catania, invece, avrà dalla sua la possibilità di sfruttare la superiorità tecnica. Superiorità che, però, nel corso della stagione non si è concretizzata con prestazioni convincenti, a parte qualche eccezione.

Ricordiamo, ad esempio, il 5-1 maturato proprio al cospetto della Virtus Entella all’andata. Il passivo fu esagerato ma il Catania si rivelò straordinariamente cinico al Massimino. Ecco che il cinismo rappresenta un’arma preziosa in partite come queste, ma faranno bene gli etnei a creare maggiori presupposti di pericolo sotto porta rispetto alle ultime apparizioni. Apparizioni che hanno consentito al Catania di mantenere l’imbattibilità esterna ma badando prevalentemente a difendersi.

A Chiavari si rivelerà importante concedere poco ma, al tempo stesso, impensierire l’avversario con una manovra offensiva avvolgente, propositiva ed efficace. Ci sarà da lottare, l’Entella darà filo da torcere e scenderà in campo agguerrito. Con ancora più rabbia il Catania potrà fare sua la partita, senza paura e con la consapevolezza di avere le carte in regola per abbandonare la zona calda della classifica.

CATANIA: un nuovo giocatore a rischio diffida

A Chrapek si aggiunge Capuano, che entrerà nella lista dei diffidati del Catania al prossimo cartellino giallo

Novità per quanto riguarda la situazione disciplinare in casa Catania. Detto nei giorni scorsi della squalifica del centrocampista ghanese Moses Odjer, ammonito a Vicenza e costretto a saltare la trasferta di Chiavari essendo già diffidato, due calciatori rischiano di finire nella lista dei diffidati. Lista che, al momento, comprende Gyomber, Del Prete, Sciaudone, Ceccarelli e Rosina. Si tratta del centrocampista polacco Chrapek e dell’esperto difensore rossoazzurro Capuano. Seconda sanzione per il primo, sesta per il secondo, che ha rimediato il cartellino giallo lunedì scorso nella gara disputata contro il Vicenza allo stadio Romeo Menti. Entrambi, alla prossima ammonizione, si aggiungeranno all’elenco dei calciatori in diffida.

SPOLLI: a Roma posto fisso in panchina e tribuna, riscatto difficile?

Mai in campo finora, Nicolas Spolli potrebbe non essere riscattato dalla Roma a fine stagione

Acquistato dalla Roma nel mercato di gennaio con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto, il difensore argentino Nicolas Spolli non sta vivendo una brillante esperienza nella capitale. Finora non è mai stato impiegato da Garcia, rimanendo stabilmente in panchina in tutte le gare disputate dalla squadra giallorossa in campionato e Coppa Italia, e facendo tribuna in Europa League.

Per di più la formazione capitolina fatica dannatamente a risollevarsi. Ieri è arrivata un’altra cocente delusione, la sconfitta interna per 0-3 subita contro la Fiorentina agli Ottavi di finale di ritorno di Europa League. La stampa vicina alle vicende romaniste, tra l’altro, sussurra di presunti problemi all’interno dello spogliatoio.

Situazione delicata per la Roma che, ormai, deve accontentarsi della difesa del secondo posto in campionato per chiudere al meglio la stagione, obiettivo tutt’altro che semplice da raggiungere visto che, alle sue spalle, pressano in cinque: Lazio, Napoli, Fiorentina e Sampdoria. Al momento appare difficile pensare che la società giallorossa eserciti il riscatto del cartellino di Spolli a fine stagione.

ENTELLA: curiosità storiche in pillole

Cenni storici sulla Virtus Entella, prossimo avversario del Catania

TuttoCalcioCatania ha raccolto alcune curiosità storiche legate alla Virtus Entella, prossima avversaria degli etnei in campionato allo stadio Comunale di Chiavari. Eccole di seguito riportate in pillole:

  1. Al termine della stagione 2013-2014, la squadra ligure ha raggiunto la prima storica promozione in Serie B, ottenuta a seguito della vittoria del proprio girone di Prima Divisione, divenendo la 123ª matricola del campionato cadetto a girone unico.
  2. Il 14 marzo 1914 viene fondato a Chiavari il Foot Ball Club Entella, per volere, tra gli altri, di Pippo Lanata. La neonata società deve il suo nome a un corso d’acqua: trattasi del locale fiume Entella.
  3. Due grandissimi personaggi incrociarono le loro strade con l’Entella negli anni ‘80: l’allenatore Giampiero Ventura e l’allora giocatore Luciano Spalletti, in look riccioluto e soprannominato “sette polmoni”.
  4. Nel novembre del 1998, la presidenza dell’Entella viene assunta da uno straniero: l’argentino Ricardo Omar Ciancilla. L’ambizioso presidente imposta immediatamente la sua linea, che prevede l’inserimento in rosa di numerosi suoi connazionali. Con questo metodo, abbastanza singolare tra i dilettanti, i risultati sembrano arrivare ma la stagione 1999-00 è catastrofica, segnata da ben quattro cambi di allenatore, e culminata da una retrocessione patita all’ultima giornata con il Verbania.
  5. Nell’estate del 2007 un nuovo cambio alla presidenza fornisce all’Entella la solidità che le è mancata negli anni precedenti: è il turno di Antonio Gozzi, chiavarese, amministratore delegato di Duferco, che parte con il dichiarato obiettivo di riportare i biancocelesti tra i professionisti.
  6. Il bianco e il celeste furono scelti come colori sociali da Enrico Sannazzari, in omaggio alla divisa della nazionale del paese dove era vissuto per diversi anni: l’Argentina.
  7. Nessun giocatore dell’Entella è mai stato convocato da una nazionale maggiore durante il periodo di militanza nella società. Sono invece due i calciatori dell’Entella convocati da rappresentative Under-21: Cristian Battocchio e Mateusz Lewandowski, convocati rispettivamente dalla Nazionale italiana e dalla Nazionale polaccadurante le Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015.
  8. Conferita dal CONI alla Virtus Entella, nel 1981, la Stella di Bronzo al merito sportivo.
  9. L’Entella detiene (alla pari con Lucchese, Cagliari e Sampdoria) il record della vittoria con maggior scarto di goal in Coppa Italia: Entella-Derthona 9-0, disputatasi l’8 dicembre 1936.
  10. Il giocatore con più presenze nella storia dell’Entella è Ermes Nadalin, che disputò 388 partite in 14 stagioni con la maglia biancoceleste, la maggior parte delle quali in Serie C negli anni sessanta. Il giocatore ad aver realizzato il maggior numero di reti è invece Beppino Gatti, che ne mise a segno 100 in 11 stagioni, disputate principalmente negli anni trenta, in Serie C e antesignane.

ENTELLA: i giocatori a disposizione di Prina

Luca Prina ha diramato la lista dei convocati in vista del Catania

Al termine della seduta rifinitura di questa mattina, l’allenatore della Virtus Entella Luca Prina ha diramato la lista dei convocati per la sfida salvezza in programma allo stadio Comunale di Chiavari contro il Catania sabato alle ore 15.00. Indisponibile Staiti oltre allo squalificato Sforzini, rientrano Rozzi e Cecchini. Riportiamo di seguito dei giocatori convocati da Prina nel dettaglio:

Portieri: Paroni, Ayoub, Coser

Difensori: Iacoponi, Cecchini, Russo, Cesar, Belli, Ligi, Lewandowski

Centrocampisti: Volpe, Di Tacchio, Troiano, Costa Ferreira, Mazzarani, Botta, Battocchio

Attaccanti: Masucci, Rozzi, Lanini E., Cutolo

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (20-03-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 20 marzo 2015, su scala internazionale.

ALGERIA: Division 1
16:00 Bel Abbes Constantine
16:00 Chlef Harrach
17:00 Eulma Oran
ARABIA SAUDITA: Division 1
13:50 Al Feiha Al Wehda
16:30 Al Safa Al Jeel
16:30 Al-Nahda Al-Hazm
ARGENTINA: Primera B Nacional
20:00 Chacarita Juniors Central Cordoba
22:10 All Boys Sportivo Belgrano
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Fénix Acassuso
ASIA: Giochi olimpici – Donne – Qualificazione – Prima fase
12:00 Laos D Cina Taipei D
AUSTRALIA: A-League
09:40 Finale Sydney FC 0 – 1 Melbourne City (0 – 0)
AUSTRALIA: Victorian Premier League
10:15 Bentleigh South Melbourne
10:30 Melbourne Knights Dandenong
10:30 Pascoe Vale Oakleigh
AUSTRALIA: APL Premier League
10:45 Finale Adelaide City 1 – 1 Port Adelaide Lion (0 – 1)
10:45 Finale  White City 3 – 3 NE Metrostars (2 – 1)
AUSTRALIA: T-League
09:00 Finale South Hobart 0 – 2 Hobart Zebras (0 – 0)
AUSTRIA: Erste Liga
18:30 Hartberg Kapfenberg
18:30 Liefering LASK Linz
18:30 Mattersburg FAC Wien
18:30 St. Polten Innsbruck
20:30 Horn A. Lustenau
AUSTRIA: Regionalliga Est
19:00 Austria (Am) Admira (Am)
19:00 Neusiedl Parndorf
19:00 Sollenau Schwechat
19:30 Stegersbach Mattersburg (Am)
AUSTRIA: Regionalliga Central
19:00 A. Klagenfurt SAK Klagenfurt
19:00 BW Linz ATSV Wolfsberger
19:00 Vocklamarkt Union Gurten
19:00 Wallern Vorwarts Steyr
BELGIO: Proximus League
20:30 Leuven Mons
BRASILE: Campeonato Paulista
23:30 Ituano Linense
23:30 Penapolense Rio Claro
23:30 Red Bull Brasil Botafogo SP
BULGARIA: A PFG – Gruppo Retrocessione
14:30 Cherno More Marek
16:45 Levski Haskovo
COLOMBIA: Copa Aguila
01:00 Finale Patriotas 1 – 2 Fortaleza (0 – 0)
02:00 Finale Cucuta 1 – 2 Bucaramanga (0 – 1)
02:00 Finale Millonarios 2 – 1 Bogota  (1 – 1)
CONGO DR: Super League – Final Stage
16:00 Lubumbashi Sport Sanga Balende
16:00 Shark XI Groupe Bazano
CROAZIA: 1. HNL
18:00 Osijek Rijeka
CROAZIA: 2. HNL
15:00 Rinviata Dragovoljac Pomorac
15:30 Zaprešić Rudes
DANIMARCA: Superliga
18:30 Odense Esbjerg
DANIMARCA: NordicBet Ligaen
19:00 Viborg AB Copenhagen
ECUADOR: Serie A – Prima fase
18:00 U. Catolica River Plate Ecuador
ESTONIA: Meistriliiga
18:00 Narva Infonet
EUROPA: Campionati Europei U17 – Qualificazione – Seconda fase
12:00 Finale Francia U17 1 – 0 Israele U17 (0 – 0)
14:00 Scozia U17 Bosnia-Erzegovina U17
16:30 Repubblica Ceca U17 Ungheria U17
18:00 Spagna U17 Svezia U17
EUROPA: BeNe League Women
19:30 Ajax D Standard Liege D
19:30 Den Haag D Club Brugge D
19:30 Heerenveen D PSV D
19:30 Leuven D PEC Zwolle D
19:30 Twente D Telstar D
20:30 RSC Anderlecht D Lierse D
FINLANDIA: Suomen Cup
19:00 SAPA MuSa
FRANCIA: Ligue 1
20:30 Paris SG Lorient
FRANCIA: Ligue 2
20:00 AC Ajaccio Clermont
20:00 Angers Le Havre
20:00 Arles-Avignone GFC Ajaccio
20:00 Dijon Valenciennes
20:00 Nimes Tours
20:00 Orleans Niort
20:00 Sochaux Chateauroux
20:00 Troyes Creteil
FRANCIA: National
20:00 Amiens Paris FC
20:00 Avranches CA Bastia
20:00 Chambly Colomiers
20:00 Dunkerque Consolat
20:00 Frejus Boulogne
20:00 Istres Colmar
20:00 Lucon Epinal
20:00 Strasburgo Le Poire Sur Vie
20:30 Red Star Bourg Peronnas
GALLES: Premier League – Gruppo Retrocessione
20:30 Prestatyn Rhyl
GERMANIA: Bundesliga
20:30 Amburgo Hertha
GERMANIA: 2. Bundesliga
18:30 FSV Francoforte Sandhausen
18:30 Monaco 1860 Aalen
18:30 Union Berlino St. Pauli
GERMANIA: 3. Liga
19:00 Wehen Osnabruck
GERMANIA: Regionalliga North
19:00 Braunschweig II Meppen
GERMANIA: Regionalliga Nordost
18:30 Hertha II Union Berlino II
GERMANIA: Regionalliga Sudwest
19:00 Mannheim Koblenz
19:00 Saarbrucken FC Nottingen
19:30 Offenbach Elversberg
GERMANIA: Regionalliga Bayern
19:00 Burghausen Buchbach
19:00 SpVgg Bayreuth Illertissen
19:30 Memmingen Heimstetten
GERMANIA: Oberliga NOFV- Süd
19:00 Bernburg Sandersdorf
GERMANIA: Oberliga Niedersachsen
19:30 Wunstorf Egestorf-Langreder
GERMANIA: Oberliga Bayern Süd
18:00 Unterhaching II Pullach
GERMANIA: Oberliga Mittelrhein
20:00 FC Wegberg-Beeck Bruhl
GERMANIA: Bundesliga – donne
18:00 Bayern D Potsdam D
GIAPPONE: J-League Division 2
11:00 Finale Kanazawa 1 – 2 Yokohama FC (1 – 1)
GIBILTERRA: Premier Division
20:30 College Europa Glacis United
INGHILTERRA: Championship
20:45 Wolves Derby
INGHILTERRA: Vanarama Conference
20:45 Bristol Rovers Aldershot
IRLANDA: Premier League
20:45 Dundalk St. Patricks
20:45 Galway Drogheda
21:00 Shamrock Rovers Cork City
IRLANDA: Division 1
20:45 Cabinteely Shelbourne
20:45 UC Dublin Athlone
20:45 Waterford Finn Harps
ISLANDA: Coppa di Lega
20:00 Fjolnir Grotta
20:00 Haukar Stjarnan
22:00 Throttur ÍBV Vestmannaeyjar
ISRAELE: Leumit League
13:30 Maccabi Yavne Hapoel Afula
14:00 H. Nazareth Beitar Shimshon
14:00 Hap. Ramat Gan Hapoel Jerusalem
14:00 M. Herzliya Yehuda
14:00 Ramat Hasharon H. Ironi Rishon
ITALIA: Serie B
20:30 Pescara Bari
ITALIA: Lega Pro – Group A
19:30 FeralpiSalò Mantova
ITALIA: Lega Pro – Group C
20:45 Casertana Benevento
KOSOVO: Superliga
13:00 Trepca Mitrovice Ferronikeli
LETTONIA: Virslīga
17:00 FK Liepaja Spartaks
MALTA: Premier League – Seconda fase
18:00 Balzan Youths Tarxien
20:15 Sliema Zebbug
MAROCCO: Botola Pro
20:00 Khouribga Jadida
MOLDAVIA: Divizia Nationala
13:00 Ceadir Lunga Zimbru
13:00 Dacia Chisinau Dinamo-Auto
16:00 FC Tiraspol Academia
MONDO: Amichevoli Club
16:00 Molde (Nor) Kalmar (Swe)
18:00 Brann (Nor) Sogndal (Nor)
19:00 Hodd (Nor) Aalesund (Nor)
OLANDA: Eredivisie
20:00 Utrecht Breda
OLANDA: Eerste Divisie
20:00 Achilles 29 Almere
20:00 Eindhoven Sparta Rotterdam
20:00 Jong FC Twente FC Oss
20:00 Maastricht Nijmegen
20:00 Telstar Jong PSV
20:00 Volendam Helmond
20:00 Waalwijk Emmen
PERU: Copa Inca
21:30 Leon De Huanuco Cesar Vallejo
POLONIA: Ekstraklasa
18:00 Pogon Szczecin Belchatow
20:30 Leczna Slask
PORTOGALLO: Primeira Liga
21:30 Braga Academica
REPUBBLICA CECA: Synot liga
20:15 Mlada Boleslav Ostrava
REPUBBLICA CECA: Division 2
18:00 Zlin Varnsdorf
ROMANIA: Liga I
19:30 Botosani ASA Targu Mures
RUSSIA: Premier League
15:00 Ufa Krasnodar
RUSSIA: Youth League
10:00 Finale Ufa U21 1 – 3 Krasnodar U21 (0 – 2)
11:00 Finale T. Mosca U21 2 – 2 Sp. Mosca U21  (1 – 2)
12:00 Arsenal Tula U21 CSKA Mosca U21
12:00 Ural U21 Amkar U21
12:30 Kazan U21 FK Rostov U21
SCOZIA: Premiership
20:45 Motherwell Hamilton
SINGAPORE: S.League
12:30 Balestier Khalsa Albirex Niigata
SLOVACCHIA: Fortuna liga
19:00 Senica Myjava
SLOVACCHIA: 2. Liga – West
17:30 SFM Senec Dubnica
SLOVACCHIA: 2. Liga – East
17:00 Moldava Kosice B
SLOVENIA: Prva Liga
19:00 Zavrc Radomlje
SPAGNA: Liga
20:45 Elche Valencia
SUD AMERICA: Copa Libertadores
00:00 Finale Palestino 1 – 1 Wanderers (0 – 1)
00:00 Finale River Plate 1 – 1 Juan Aurich (1 – 0)
02:15 Finale Atl. Nacional 2 – 3 Barcellona SC (1 – 1)
02:15 Finale Mineros 0 – 2 Cruzeiro (0 – 1)
SUDAFRICA: Coppa
19:00 Ajax Cape Town Bloem Celtic
TURCHIA: Super Lig
19:00 Balikesirspor Eskisehirspor
19:00 Karabukspor Konyaspor
TURCHIA: PTT 1. Lig
18:00 Osmanlispor Alanyaspor
UNGHERIA: OTP Bank Liga
19:00 Paks Haladas
YEMEN: Division 1
13:30 Posticipata Al Ahli Sana´a Al Yarmuk
13:30 Posticipata Al Helal Shab Hadramaut
13:30 Posticipata Al Oruba Zabid Shaab Ibb
13:30 Posticipata Al-Saqr Al-Ittihad
13:30 Posticipata Al-Tilal Shabab Al Jeel
13:30 Posticipata Al-Wahda Aden Al Shula
13:30 Posticipata Fhman Al Wahda

CONVOCATI CATANIA: Del Prete e Belmonte out, a centrocampo rientra solo Rinaudo

Sono 21 i rossoazzurri convocati in vista di Entella-Catania

Nessuna novità significativa per quanto riguarda i giocatori a disposizione di mister Dario Marcolin in vista della trasferta di Chiavari. Non recuperano, infatti, Del Prete e Belmonte. Assenti anche Gyomber, Chrapek, Coppola e Martinho oltre allo squalificato Odjer. Situazione d’emergenza a centrocampo per il Catania che, però, sorride per il rientro di Rinaudo. I rossoazzurri sono già in ritiro in terra ligure e, nel pomeriggio, sosterranno la seduta di rifinitura. Riportiamo di seguito l’elenco dei convocati:

Portieri – 12 Ficara, 1 Gillet, 22 Terracciano.

Difensori – 24 Capuano, 45 Ceccarelli, 43 Mazzotta, 28 Parisi, 15 Sauro, 5 Schiavi.

Centrocampisti – 19 Castro, 8 Escalante, 27 Jankovic 25 Piermarteri, 21 Rinaudo, 44 Sciaudone.

Attaccanti – 14 Barisic, 9 Calaiò, 30 Di Grazia, 7 Maniero, 10 Rosina, 34 Rossetti.

SUPERBI (Entella): “Catania con valori tecnici importanti, ma faremo bene sabato”

Il direttore sportivo Matteo Superbi sicuro di portare a casa un risultato importante sabato contro il Catania

Matteo Superbi, direttore sportivo della Virtus Entella, rilascia alcune dichiarazioni ai microfoni di Primocanale in vista di Entella-Catania:

”Veniamo da una settimana particolare. La gara di Frosinone non priva di polemiche ed i fatti relativi al nostro Presidente che, però, siamo felici che torni a casa dalla sua famiglia riprendendo la sua vita e non avevamo dubbi che sarebbe successo”.

“Il Presidente si fa volere bene da tutti, trasmette serenità e simpatia, speriamo di vederlo presto con noi. Stiamo preparando la gara col Catania, molto importante in chiave salvezza. Avremo bisogno dell’affetto dei tifosi”.

“Sappiamo di affrontare un avversario con valori tecnici elevati che avrebbe dovuto disputare ben altro tipo di campionato, ma siamo agguerriti e vogliamo salvarci. Sono sicuro che sabato faremo una gara da Entella”.