CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (07-05-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 7 maggio 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera B Nacional
00:15 Finale All Boys 0 – 0 Atletico Tucuman (0 – 0)
00:15 Finale Gimnasia Jujuy 1 – 1 Ferro (1 – 1)
01:00 Finale Union Mar del Plata 0 – 2 Boca Unidos  (0 – 2)
01:30 Finale Douglas Haig 2 – 2 Villa Dálmine (1 – 2)
02:00 Finale Ind. Rivadavia 1 – 2 Santamarina (0 – 1)
02:00 Finale Patronato 0 – 0 Guillermo Brown (0 – 0)
02:00 Finale Sportivo Belgrano 3 – 0 Gimnasia Mendoza (0 – 0)
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Deportivo Moron Sportivo Italiano
ARGENTINA: Copa Argentina
02:30 Finale  Gimnasia L.P. 2 – 0 AH Zapla (1 – 0)
BANGLADESH: Premier League
12:15 Sheikh Russel Farashganj
14:30 Feni Abahani Chittagong
BELGIO: Jupiler League – Spareggio
19:00 Eupen Lierse
19:00 Lommel Utd Leuven
BOLIVIA: Liga de Futbol Prof – Clausura
21:00 Petrolero de Yacuiba Real Potosi
BRASILE: Copa do Brasil
00:30 Finale Atletico-PR 2 – 1 Tupi  (1 – 1)
00:30 Finale Fortaleza 2 – 1 Coritiba  (1 – 1)
03:00 Finale Avai 1 – 0 Figueirense (1 – 0)
03:00 Finale  Botafogo RJ 3 – 0 Capivariano (2 – 0)
03:00 Finale Chapecoense-SC 2 – 0 Sport Recife (0 – 0)
03:00 Finale Maringa FC 2 – 2 Santos (0 – 1)
CAMERUN: Elite One
14:30 Botafogo Bamboutos FC
16:30 APEJES Academy Cotonsport
16:30 Union Douala Cosmos de Bafia
CANADA: Championship
01:30 Finale Montreal 1 – 0 Toronto FC (0 – 0)
04:00 Posticipata Edmonton Vancouver Whitecaps
CILE: Primera B – Clausura
21:00 Copiapo Everton
COLOMBIA: Copa Aguila
02:00 Finale Chico 1 – 0 Fortaleza (0 – 0)
02:45 Finale La Equidad 0 – 0 Millonarios (0 – 0)
03:00 Finale Pasto 2 – 0 U. Magdalena (0 – 0)
22:00 Dep. Cali Cortulua
22:00 Depor America De Cali
22:00 Quindio Pereira
22:00 Tolima Huila
22:15 Real Cartagena Junior
COSTARICA: Primera División – Torneo de Verano aka Torneo d’Estate
04:20 Finale Cartagines 7 – 2 Limon (3 – 0)
DANIMARCA: NordicBet Ligaen
19:00 Roskilde Aarhus
EGITTO: Premier League
18:00 Zamalek El Raja
EL SALVADOR: Primera Division – Clausura – Play Offs
03:15 Dopo
Rigori
Alianza FC 2 – 3
(2 – 2)
FAS  (0 – 0)
EUROPA: Europa League – Play Offs
21:05 Napoli Dnipro
21:05 Siviglia Fiorentina
EUROPA: Campionati Europei U17
12:00 Finale Irlanda U17 0 – 0 Olanda U17 (0 – 0)
15:00 Grecia U17 Russia U17
16:00 Scozia U17 Francia U17
18:00 Italia U17 Inghilterra U17
HONDURAS: Liga Nacional – Clausura – Play Offs
03:00 Finale Real Espana 4 – 1 Marathon (3 – 0)
23:30 Real Sociedad Victoria
INGHILTERRA: League One – Play Offs
20:45 Chesterfield Preston
20:45 Sheffield Utd Swindon
ISLANDA: Pepsideild
21:15 Fylkir Breidablik
KAZAKISTAN: Premier League
10:00 Finale Shakhtar K. 0 – 1 Aktobe (0 – 1)
11:00 Finale Okzhetpes 0 – 1 Ordabasy (0 – 1)
13:00 Finale I. Pavlodar 0 – 1 Taraz (0 – 1)
13:00 Finale K. Almaty 0 – 1 Atyrau (0 – 0)
13:00 Finale Tobol 1 – 0 Kaisar (0 – 0)
13:00 Finale  Zhetysu 1 – 3 FC Astana (1 – 1)
MALTA: Premier League – Seconda fase
18:00 Floriana Sliema
20:00 Birkirkara Balzan Youths
MAROCCO: Botola Pro
18:00 FUS Rabat Raja Casablanca
NORVEGIA: NM Cup
18:00 Elverum Bærum
18:00 Grorud Sarpsborg 08
18:00 Traeff Molde
18:00 Varegg Viking
PERU: Primera División – Apertura
00:45 Finale Juan Aurich 1 – 1 Dep. Municipal (0 – 0)
03:00 Finale  U. San Martin 2 – 3 A. Lima  (0 – 2)
REPUBBLICA DI MACEDONIA: First League – Play-Offs Championship
16:00 Met. Skopje Renova
RUSSIA: Division 2 – Sud – Gruppo Retrocessione
14:05 Anzhi 2 Terek 2
16:00 Alania Sochi
RUSSIA: Division 2 – Ovest
17:00 Tver S. Kostroma
RUSSIA: Youth League
10:00 Finale Ural U21 1 – 0 Ufa U21 (0 – 0)
14:00 Kazan U21 Kuban U21
SINGAPORE: S.League
13:30 Finale Balestier Khalsa 1 – 2 Warriors (0 – 2)
SUD AMERICA: Copa Libertadores – Play Offs
00:45 Finale Guarani 2 – 0 Corinthians (0 – 0)
03:00 Finale Atletico-MG 2 – 2 Internacional (1 – 1)
03:00 Finale Sao Paulo 1 – 0 Cruzeiro (0 – 0)
23:45 Wanderers Racing Club
SVEZIA: Division 2, Västra Götaland
19:00 Larje/Angereds Assyriska BK
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
19:20 Hammarby D Örebro D
SVIZZERA: 1.Liga Gruppo 1
19:30 Martigny Monthey
TURCHIA: TFF 2. Lig Play Offs
15:30 Inegolspor Hatayspor
15:30 Menemen Belediye Pendikspor
15:30 Sariyer Bandirmaspor
15:30 Trabzon Umraniyespor
USA: MLS
03:30 Finale Real Salt Lake 0 – 0 Los Angeles Galaxy (0 – 0)

B ITALIA: anche due difensori del Catania convocati

I rossoazzurri Lorenzo Longo e Pasquale Migliaccio convocati per la B Italia, selezione Allievi

Due giocatori del Catania sono stati convocati dal tecnico della B Italia nella lista per la selezione Allievi in vista della Lazio Cup, i difensori classe 1999 Lorenzo Longo e Pasquale Migliaccio. Massimo Piscedda, che nel corso della stagione ha convocato nella B Italia anche il laterale destro Tino Parisi, ha inserito nell’elenco 18 azzurrini. Ecco di seguito riportati i giocatori selezionati da Piscedda per la competizione giovanile che si svolgerà sui campi di Latina, Fondi e Fiuggi e li vedrà misurarsi contro gli Allievi di squadre Nazionali e Internazionali come Fiorentina, Roma e Inter che ha vinto le due ultime edizioni:

Portieri: Marricchi (Ternana), Sottoriva (Latina).

Difensori: Migliaccio (Catania), Manfredi (Spezia), Longo (Catania), Albanese (Pescara), Petroselli (Ternana), Calzola (Perugia).

Centrocampisti: Barezzani (Brescia), Gennari (Latina), Gozzari (Bologna), Grieco (Spezia).

Attaccanti: Putrino (Pescara), Negri (Bologna), Galante (Brescia), Cuomo (Avellino), Dsibril (Cittadella), Palmieri (Frosinone).

MANGANIELLO: arbitrerà Brescia-Catania, i precedenti con le due squadre

Anche Marcolin ha un precedente con l’arbitro Gianluca Manganiello

Sono stati designati gli arbitri per la 40/a giornata del campionato di Serie B. La partita Brescia-Catania, in programma sabato pomeriggio alle ore 15.00 presso lo stadio Mario Rigamonti, sarà diretta dal Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo. Assistenti Daniele Ceccarelli di Terni e Francesco Disalvo di Barletta. Quarto ufficiale di gara, Marco Mainardi di Bergamo. Osservatore arbitrale Mario Festa di Padova.
Due i precedenti del Catania con il “fischietto” di Pinerolo, risalgono alla stagione regolare: la partita Catania-Spezia, conclusasi in extremis con il risultato di 2-2 e caratterizzata dai gol di Maniero, Datkovic, Migliore e Calaiò, oltre al match Varese-Catania, vinto per 0-3 dagli etnei con reti di Maniero, Castro e Calaiò.
Cinque, invece, le gare del Brescia dirette dal Sig. Manganiello, di seguito riportate:

Coppa Italia 2012/2013 Brescia 1-2 Cremonese (Caracciolo, Fietta, Filippini)
Serie B 2012/2013 Brescia 2-0 Lanciano (Budel, Caracciolo)
Serie B 2012/2013 Modena 1-2 Brescia (Stanco, Budel, Caracciolo)
Serie B 2012/2013 Brescia 3-1 Grosseto (Caracciolo, Caracciolo, Scaglia, Delvecchio)
Serie B 2013/2014 Carpi 0-0 Brescia
Serie B 2014/2015 Brescia 0-1 Livorno (Minelli aut.)
Serie B 2014/2015 Cittadella 1-1 Brescia (Caracciolo, Coralli)

Lombardi che non hanno mai pareggiato in casa. Manganiello ha arbitrato anche Modena 1-2 Brescia con Dario Marcolin seduto sulla panchina gialloblu.

CATANIA: a Brescia con un Calaiò in più nel motore

Emanuele Calaiò a secco di gol da un mese

Fermato dal Giudice sportivo per la gara casalinga con il Livorno, dopo l’espulsione rimediata in occasione della decisiva sfida persa a Bologna, Emanuele Calaiò si prepara a fare ritorno in campo. Da quando non ritrova la via del gol, non occupa più la vetta della classifica marcatori del campionato di Serie B, addirittura occupata da Andrea Catellani che, in poco tempo, ha realizzato una raffica di reti.

Sabato pomeriggio, a Brescia, Emanuele Calaiò sarà di nuovo disponibile ed immaginiamo con tanta voglia di riscattare la serataccia bolognese e mettere un punto esclamativo al discorso salvezza. E’ già trascorso un mese dall’ultima segnatura di Calaiò. Catania di scena a Varese, vittorioso con un rotondo e meritato 0-3. L’ex punta del Napoli entrò nel tabellino dei marcatori firmando un gol di pregevole fattura.

Adesso che si avvicina il match in programma allo stadio Rigamonti, Calaiò giocherà ancora una volta in trasferta e proprio al cospetto di una formazione lombarda, che peraltro ha già infilzato in occasione della gara disputata all’andata. Per Calaiò è giunto il momento di ritrovare in questo finale di campionato il feeling con il gol?

CATANIA: per la panchina c’è anche l’ipotesi Bisoli

Pierpaolo Bisoli può essere una valida idea per l’eventuale dopo-Marcolin

In un contesto in cui, come già ricordato nei giorni scorsi, il Catania non ha ancora deciso se proseguire l’avventura con Dario Marcolin nella prossima stagione o effettuare un nuovo cambio alla guida tecnica, tanti nomi sono saltati fuori in questi giorni. Non poteva mancare quello di Pasquale Marino, da anni riaccostato al Catania ma mai tornato in Sicilia. Nelle ultime ore avanza anche l’ipotesi Pierpaolo Bisoli. Niente di concreto, almeno per il momento, con l’ex allenatore del Cesena che, comunque, può rappresentare una valida idea tenendo conto dei positivi trascorsi nel campionato di Serie B.

ZENGA: “Quando parlai di scudetto a Palermo? Ecco il senso delle mie parole”

Walter Zenga spiega il senso della famosa frase “Io voglio vincere il campionato” pronunciata a Palermo

Ricordate quando Walter Zenga pronunciò le famose parole “Io voglio vincere il campionato, la squadra sarà mentalizzata per questo”? Sedeva sulla panchina del Palermo ed era reduce dall’esperienza maturata a Catania. A questo proposito, l’ex allenatore rossoazzurro ha fatto delle precisazioni rispondendo al giornalista della Gazzetta dello Sport Paolo Condò per il programma di GazzettaTv ‘Condò Confidential’:

“Parlai di scudetto riferendomi però alla permanenza del club in Europa in pianta stabile.  Ma quel discorso lo capirono in pochi, tra cui José Mourinho che mi chiamò dicendomi: ‘Conferenza top’.  Volevo alzare l’asticella rispetto a Catania, dove arrivai all’obiettivo prefissato dopodiché persi sei gare su sette. Quando raggiungi l’obiettivo, finisci la benzina”.

BERGESSIO (Sampdoria): asta benefica, maglia aggiudicata per 100 euro

0

All’asta per beneficienza la maglia originale di Gonzalo Bergessio

L’ex attaccante del Catania Gonzalo Bergessio ha partecipato all’asta benefica ‘Stelle nello Sport’, dedicata alle attività di Gigi Ghirotti e Areo Onlus, rispettivamente impegnate nell’assistenza ai malati terminali e nella ricerca ematologica. Lo ha fatto mettendo a disposizione la propria maglia originale della Sampdoria autografata. Martedì 5 maggio è scaduto il termine per potersela aggiudicare, ebbene l’offerta più alta presentata è stata pari a 100 euro.
Oltre a Bergessio, hanno partecipato all’asta l’intera squadra di Sampdoria e Genoa, le società calcistiche di Serie A e, in B, Spezia e Virtus Entella oltre ad una pattuglia di campioni azzurri di livello internazionale.

GILLET-TERRACCIANO: ne resterà solo uno?

Gillet e Terracciano, due portieri “titolari” per Marcolin

Jean François Gillet e Pietro Terracciano. Portieri entrambi di sicuro affidamento in casa Catania. Lo stesso Dario Marcolin, tecnico rossoazzurro, ha più volte sottolineato la sicurezza che i due portieri assicurano alla squadra. Del resto lo hanno dimostrato quando sono stati chiamati in causa. Gerarchicamente Gillet viene preferito all’ex portiere dell’Avellino.

Ad inizio stagione, invece, Terracciano ha dovuto fare i conti con la concorrenza di Luca Anania e Alberto Frison. Adesso che il campionato di Serie B volge al termine, è tempo di cominciare a valutare quale futuro attenderà l’esperto estremo difensore belga e quello campano. Gillet ha accettato con entusiasmo il trasferimento a Catania a gennaio, ritenendo molto valido il progetto rossoazzurro, ma il ritorno in Serie A non si è concretizzato.

Bisognerà capire se la società intenderà rinnovare la fiducia a entrambi l’anno prossimo, oppure privarsi di uno dei due nel mercato estivo. Importante, a questo proposito, conoscere anche la volontà dei diretti interessati. Terracciano sarebbe disposto a rimanere pur di fare da secondo a Gillet? Il primo rimarrebbe volentieri dopo la mancata promozione del Catania? Per il portiere belga non sarebbe un problema restare, qualche perplessità in più potrebbe invece avercela Terracciano, magari desideroso di giocare con continuità. Vedremo come verrà sciolto il nodo nei prossimi mesi.

CATANIA-LIVORNO: nella Top 10 delle gare più seguite in Italia nell’ultimo weekend

Catania-Livorno tra gli incontri più seguiti sugli spalti in campionati professionistici

Dando un’occhiata alle partite disputate nei campionati professionistici italiani, ci accorgiamo che Catania-Livorno è stata la nona più seguita nell’ultimo weekend con oltre 13.000 spettatori presenti allo stadio Angelo Massimino. Roma-Genoa il match con maggiori tifosi al seguito (più di 37.000) davanti a Inter-Chievo e Fiorentina-Cesena. Lo stadio di Catania conferma numeri da Serie A, malgrado la formazione rossoazzurra abbia disputato una stagione sicuramente ben al di sotto delle attese. Riportiamo, nel dettaglio, la speciale classifica nel dettaglio relativa alle gare maggiormente seguiti sugli spalti nei giorni scorsi:

1.Roma-Genoa 37.068
2.Inter-Chievo 33.144
3.Fiorentina-Cesena 28.675
4.Napoli-Milan 25.469
5.Sampdoria-Juventus 22.083
6.Verona-Udinese 17.418
7.Atalanta-Lazio 15.479
8.Bari-Cittadella 15.360
9.Catania-Livorno 13.625
10.Sassuolo-Palermo 11.321

BOLCHI: “Serie A più ‘povera’ senza squadre come il Catania”

Parla l’esperto allenatore Bruno Bolchi

L’esperto allenatore Bruno Bolchi commenta le sorprese evidenziate in questo campionato di Serie B riconoscendo che, la A, può fare registrare perdite non indifferenti dal punto di vista economico l’anno prossimo. Questo il suo pensiero ai microfoni di tuttobari.com:

“Il fascino della cadetteria è proprio questo: è un campionato imprevedibile, completamente diverso dalla serie A dove i valori sono resi immutati dal solito gruppetto di squadre (fatta eccezione ad oggi per talune realtà come Milan e Inter in difficoltà). E’ evidente che nessuno avrebbe pronosticato a settembre simili risultati ma è il bello del calcio”.

“Da un punto di vista sportivo è la dimostrazione che il lavoro alla fine paga e premia chi merita. Alla base di club come Carpi e Frosinone c’è un’organizzazione societaria ben precisa, seria e solida. Certo c’è anche il rovescio della medaglia se si guarda all’aspetto puramente economico non trovare in A squadre come Bari, Catania o altre piazze con un bacino di utenza nettamente superiore può comportare innumerevoli perdite”.