PISSERI: nuovo “clean sheet” in campionato. E’ ancora il secondo portiere più imbattuto di tutta la Serie C

Davanti a lui lo stabiese Branduani

Per la tredicesima volta in questo campionato di C, includendo il match vinto 3-0 a tavolino col Matera, l’estremo difensore del Catania Matteo Pisseri ha tenuto inviolata la propria porta. Confrontando anche i portieri degli altri gironi, al momento sta facendo meglio di tutti il solo Branduani della Juve Stabia. Pisseri si colloca al secondo posto, scavalcando  il “collega” Pelagotti in forza all’Arezzo. Riportiamo di seguito i portieri finora più imbattuti del torneo di terza serie:

  1. Paolo Branduani (Juve Stabia) 14
  2. Matteo Pisseri (Catania) 13
  3. Alberto Pelagotti (Arezzo) 12
  4. Riccardo Mengoni (Vibonese), Paolo Ginestra (Fermana), Richard Marcone (Cuneo), Daniel Offredi (Triestina), Gabriele Marchegiani (Gubbio) 11
  5. Marco Pissardo (Monopoli), Andrea Dini (Trapani), Tommaso Nobile (Pro Vercelli) 10

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Gioia doppia, ma strada ancora lunga”

0

Prosegue la marcia trionfale dei campani

Non fa nulla per nascondere la propria soddisfazione il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippo dopo il successo ottenuto a pochi istanti dal triplice fischio contro il Rende:

“Vincere al 96′ è significativo, vuol dire che i ragazzi lottano fino all’ultimo. Abbiamo vinto una gara equilibrata sul campo di un’ottima squadra, solida, che ci ha messo in difficoltà. Abbiamo dato un segnale importante, fornendo continuità ad un lavoro iniziato parecchio tempo fa. Vincere così ci rende doppiamente contenti, ma la strada è ancora lunga”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

REGGINA: via mister Cevoli, al suo posto Gautieri?

Roberto Cevoli paga il 3-4 contro il Catanzaro

Reggina sconfitta nel derby casalingo con il Catanzaro per 3-4. A pagare per tutti è l’allenatore Roberto Cevoli, formalmente esonerato dalla società amaranto. Dovrebbe prendere il suo posto Carmine Gautieri, desideroso di ripartire dopo l’esonero di due anni fa sulla panchina del Pisa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Matera – Bisceglie non si gioca, verso lo 0-3. Ecco la classifica del girone C

Non si è presentato in campo il Matera che avrebbe chiesto alla Lega Pro il rinvio della partita casalinga con il Bisceglie ma dovrebbe, invece, ricevere la notizia della perdita per 0-3 a tavolino (comporterebbe il raggiungimento di quota 18 punti per la compagine pugliese, ndr). Questa la classifica del girone C di Serie C dopo i risultati maturati nella 24/a giornata:

1. Juve Stabia 56
2. Trapani 47
3. Catanzaro 44
4. Catania 44
5. Casertana 35
6. Monopoli 34
7. Vibonese 34
8. Reggina 33
9. Rende 31
10. Potenza 30
11. Virtus Francavilla 27
12. Cavese 26
13. Sicula Leonzio 24
14. Viterbese 22
15. Siracusa 19
16. Rieti 18
17. Bisceglie 18
18. Paganese 9
19. Matera -16

RIEPILOGO RISULTATI

03.02. 14:00 Trapani 4 – 2 Monopoli (15′ Corapi, 25′ Nzola, 29′ Ferretti, 39′ Gerardi, 40′ Aloi, 67′ Paolucci)
03.02. 14:30 Reggina 3 – 4 Catanzaro (3′ D’Ursi, 5′ Bianchimano, 34′ Celiento, 37′ D’Ursi, 49′ Bellomo, 56′ Doumbia, 89′ Tassi)
03.02. 14:30 Sicula Leonzio 2 – 3 Cavese (8′ Miracoli, 36′ De Rosa, 50′ Laezza, 55′ Fella, 75′ Sainz-Maza)
03.02. 14:30 Vibonese 0 – 0 Catania 
03.02. 14:30 Viterbese 2 – 0 Siracusa (39′ Tsonev, 89′ Luppi)
03.02. 16:30 Casertana 1 – 0 Virtus Francavilla (13′ Rainone)
03.02. 16:30 Paganese 3 – 4 Potenza (1′ Franca, 9′ Cesaretti, 13′ Scarpa, 18′ Cesaretti, 51′ Longo, 68′ Lescano, 70′ Lescano)
03.02. 16:30 Rende 0 – 1 Juve Stabia (96′ Paponi)
03.02. 20.30 Matera – Bisceglie

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: sì, però, forse… pareggio improduttivo e preoccupa l’attacco che non punge

Punti persi per strada e gioco offensivo poco efficace

Il Catania che rende visita alla Vibonese non va oltre lo 0-0. Il risultato conferma i segnali lanciati in settimana che non sarebbe stata una partita semplice. Perchè i rossoblu hanno perso, finora, una sola volta in campionato tra le mura amiche complicando la vita anche a compagini del calibro di Catanzaro e, soprattutto, Juve Stabia. Inoltre perchè al “Razza” i calabresi hanno raccolto un bottino di punti (24) inferiore solo a Trapani (33), Juve Stabia (29) e lo stesso Catania (27), vantando una delle difese meno perforate del girone C. I rossazzurri erano perfettamente a conoscenza delle difficoltà che avrebbero incontrato a Vibo Valentia. Sono emersi, tuttavia, dei limiti ormai tristemente noti sul piano dell’espressione di gioco.

E non s’intende il bel gioco, perchè in tutta franchezza sono piuttosto rare le squadre che hanno la capacità di esprimere calcio champagne. Quanto, piuttosto, l’efficacia di quanto prodotto. Bene la fase difendente concedendo poco all’avversario, non altrettanto la produzione offensiva della manovra. In questo caso non è stato quasi mai impensierito il portiere vibonese nell’arco dei 90′. Basti pensare che il Catania ha effettuato appena due conclusioni innocue nello specchio della porta. Troppo poco per una rosa che dispone di attaccanti esperti ed importanti per la categoria. Punti alla mano, ci accorgiamo che pesano come macigni quelli persi per strada su campi di avversarie di medio-bassa classifica come Bisceglie e Siracusa.

Ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Nè trovando giustificazioni per i mancati risultati ottenuti al cospetto di questa o quella squadra. In un contesto diverso, pareggiare a Vibo avrebbe potuto rappresentare un risultato utile. Così non è adesso per un Catania che vede allontanarsi ulteriormente la vetta ed il Trapani, secondo classificato a +3. Dopo 24 giornate di campionato è ormai eloquente che il Catania fatichi, in determinante circostanze, a capitalizzare il volume di occasioni prodotte (Siracusa in primis). In altre non ne crea abbastanza (lo 0-0 esterno con la Vibonese è una conferma). Problemi strutturali di una squadra che soltanto a sprazzi mette gli attaccanti nelle condizioni di esprimere al meglio le loro potenzialità.

Mister Andrea Sottil non ha ancora trovato il bandolo della matassa. Ad inizio stagione ha varato la linea difensiva a tre, poi è passato al 4-2-3-1, successivamente ha impiegato il 4-3-3, 4-1-4-1 ed effettuato altre piccole variazioni sul tema tattico. E’ frequente, poi, la discontinuità di prestazioni tra il primo ed il secondo tempo. Tutte situazioni che fotografano un rendimento altalenante e al di sotto del potenziale disponibile. La speranza è che al più presto si trovi la strada giusta per svoltare. Magari con l’ausilio di chi rientrerà dai rispettivi infortuni e dei neo acquisti. Perchè, stando così le cose, si rischia di venire schiacciati dalle pressioni della piazza ed entrare in uno stato di confusione generale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Vibonese – Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita Vibonese-Catania, valida per la 24/a giornata del girone C di Serie C e conclusa con il risultato di 0-0 allo stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA (sondaggio): vota il “meno peggio” in campo

Pareggio che serve a poco per la classifica, anzi le dirette rivali guadagnano punti sul Catania. Vista la non entusiasmante prova offerta a Vibo Valentia, chiediamo al popolo rossazzurro di votare il “meno peggio” sul rettangolo di gioco, a differenza del consueto “migliore in campo”. Esprimi la tua opinione attraverso il sondaggio proposto, di gara in gara, dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com. A fine stagione il calciatore che avrà collezionato il maggior numero di preferenze sarà il Rossazzurro dell’anno.

SONDAGGIO CHIUSO – Clicca qui per conoscere l’esito

CATANIA: Lo Monaco si farà sentire in settimana, fiducia confermata a Sottil

Non è piaciuta la sterilità offensiva della squadra

Non è soddisfacente per il Catania lo 0-0 di Vibo Valentia. Soprattutto alla luce dei risultati maturati sugli altri campi che hanno visto vincere tutte le dirette rivali in chiave promozione. Soprattutto non è piaciuta la sterilità del Catania che ha prodotto troppo poco nonostante l’elevato potenziale offensivo di cui disponeva. La società, comunque, non discute l’operato del tecnico Andrea Sottil confermato alla guida tecnica. L’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco si farà sentire in settimana per dare una strigliata alla squadra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: voti rossazzurri. Difesa ok, cross frequentemente imprecisi e attacco fantasma. Lodi dà geometrie

Al termine della partita pareggiata a reti bianche sul campo della Vibonese, attribuiamo i voti ai rossazzurri. Bene Matteo Pisseri che viene praticamente impegnato in due sole circostanze, rispondendo presente alle “chiamate” di Scaccabarozzi e Bubas. Pochissime incertezze per Silvestri e Aya, quasi perfetti. Calapai spende tante energie e merita di essere menzionata la generosità offerta, anche se spesso i suoi cross non si rivelano efficaci. Gli attribuiamo un voto sufficiente mentre da Baraye ci aspettavamo qualcosa di più dall’ordinaria amministrazione, inoltre il senegalese ha commesso qualche sbavatura evitabile e spinto meno di altre occasioni. A centrocampo Angiulli prova a sfruttare gli inserimenti, non riuscendo nell’intento.

Meglio Bucolo, uno dei pochi peraltro a tentare la conclusione in porta. Biagianti fa il suo, lottando fino all’ultimo istante anche con una vistosa fasciatura dopo un taglio evidente all’altezza del sopracciglio. Dolenti note soprattutto per quanto concerne il reparto offensivo. Di Piazza è un’entità ectoplasmatica, avulso dal gioco. Curiale non ne azzecca una, la difesa rossoblu gli mette la museruola e lui non trova mai lo spunto giusto per impensierire gli avversari. Manneh, invece, è uno dei pochi elementi alla ricerca dell’uno contro uno ma cala nel secondo tempo. Le sostituzioni sortiscono pochi effetti. Con Lodi la squadra ne beneficia in termini di geometrie, Brodic non incide ma almeno vivacizza un pò la manovra offensiva mentre Carriero non ha un impatto positivo sul match.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6.5
Luca Calapai  6
Ramzi Aya  6.5
Tommaso Silvestri  6.5
Joel Baraye  5.5
Rosario Bucolo  6
Marco Biagianti  6
Federico Angiulli  5.5
Kalifa Manneh  6
Davis Curiale  4.5
Matteo Di Piazza  5

SUBENTRATI

Fran Brodic  5.5
Francesco Lodi  6
Giuseppe Carriero  5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tifosi a Vibo ricordano Fabrizio e Ciccio Famoso, squadra contestata

Pareggio esterno non accolto positivamente dai tifosi del Catania presenti in un centinaio di unità nel Settore Ospiti del “Luigi Razza” e provenienti anche dal nord Italia. Si aspettavano la conquista dei tre punti, invece l’appuntamento con la prima vittoria esterna del 2019 è da considerarsi rinviato. A conclusione del match, fischi e cori di contestazione all’indirizzo della squadra allenata da Andrea Sottil mentre i sostenitori di casa hanno manifestato chiara soddisfazione per la conquista di un buon risultato in ottica Play Off.

0-0 nella giornata in cui i supporter di fede rossazzurra hanno ricordato a 18 anni dalla sua scomparsa Fabrizio Lo Presti, tifoso che ha cessato di vivere a causa di un incidente automobilistico mentre si apprestava a raggiungere lo stadio per seguire L’Aquila-Catania. Immancabile il coro “Fabrizio è qua e canta con gli ultras” sostenuto dagli applausi del pubblico locale. Spazio, inoltre, al ricordo di Ciccio Famoso con uno striscione che lo etichetta come “eterno capo” ed il consueto grido “Onoriamo Ciccio Famoso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***