CASO MATERA: articolo 53 NOIF modificato ma in vigore da luglio

Variazione regolamento in merito ad eventuali esclusioni dal campionato

E’ il caso di mettere un punto esclamativo sugli sviluppi del caso Matera e di cosa succederebbe, in termini di punti in classifica, alle squadre che hanno già affrontato i lucani qualora questi fossero esclusi dal campionato. Nei giorni scorsi, in seguito al Consiglio Federale della FIGC, è stato modificato l’articolo 53 delle NOIF nella seguente parte:

“Qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa”.

Si tradurrebbe nella sottrazione di punti nel caso del Catania, ma in realtà non è così. Questo perchè tali modifiche entreranno in vigore dal prossimo 1 luglio. Attualmente resta valido il comma originario, quindi “qualora una società si ritiri dal Campionato o da altra manifestazione ufficiale o ne venga esclusa per qualsiasi ragione durante il girone di ritorno” tutte le gare “saranno considerate perdute con il punteggio di 0-3, ovvero 0-6 per le gare di calcio a cinque”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “2 febbraio 2007, tanti nodi irrisolti. Speziale e Micale tornino a vivere una vita normale”

“La giustizia non ha mai paura di cercare sino in fondo la verità”

La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossoazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania, si sofferma sulla morte dell’Ispettore Filippo Raciti avvenuta il 2 febbraio 2007:

“Si è scritto tanto sul due febbraio… Su ciò che accadde, o meglio sarebbe accaduto, 12 anni fa alla uscita dello stadio… Non sempre lo si è fatto a proposito, spesso a sproposito. Accade non di rado che la “verità” processuale non coincida con la verità dei fatti, quella con la V in maiuscolo. Diventa lacerante per una Comunità quando la prima stride totalmente con i ricordi, il vissuto, il raccontato, di quanti, a migliaia, erano lì quella notte. Non ci interessa fare un processo ad un processo. Ci interessa, però, ribadire che il Diritto non è mai vendetta e la giustizia, per essere sentita come tale, non ha mai paura di cercare sino in fondo la verità. Noi riteniamo che la” Verità”non coincida affatto coi destini imposti a due ragazzi che probabilmente erano in un posto sbagliato nel momento sbagliato. 12 anni sono tanti…troppi e tanti nodi di quella notte non sono stati risolti, tante incongruenze non chiarite, tante altre cose neanche raccontate. Si restituisca a Speziale e Micale il futuro ed una vita normale, tornino a casa, è già tempo che questo tempo arrivi. Perché un lutto non si cura tenendo aperte due ferite”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRANCINI (Questore Catania): “Morte Raciti ha cambiato gestione ordine pubblico”

Alberto Francini a 12 anni di distanza dalla scomparsa dell’Ispettore

Il Questore di Catania Alberto Francini, presente alla cerimonia di commemorazione in ricordo del poliziotto Filippo Raciti, fa un bilancio della situazione dopo gli scontri avvenuti il 2 febbraio 2007 allo stadio “Angelo Massimino”:

“Episodio tragico che ha ha rappresentato un cambiamento nella gestione dell’ordine pubblico. C’è stata una discontinuità. Negli stadi l’ambiente è cambiato, adesso è più agevole controllare fenomeni eversivi di violenza cambiando parzialmente anche le infrastrutture. Speriamo che dopo 12 anni questo processo possa ancora confinare, ma il cammino non è stato completato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: ecco quanti tifosi rossazzurri previsti al “Razza”

Almeno in 100 nel Settore Ospiti

Si avvicina il fischio d’inizio di Vibonese-Catania, gara in programma domenica pomeriggio e valida per la 24/a giornata del girone C di Serie C. Secondo informazioni raccolte in collaborazione con Igor Pagano, che seguirà la partita dal Settore Ospiti dello stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia, si prevedono almeno un centinaio di tifosi rossazzurri in Calabria. 81 i biglietti venduti più i tagliandi reperiti online.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VEDOVA RACITI: “Dopo morte mio marito ancora violenza in tutta Italia”

A Catania si ricorda la morte dell’Ispettore Raciti, presente anche Marisa Grasso alla cerimonia

Cerimonia di commemorazione in ricordo del poliziotto Filippo Raciti morto il 2 febbraio 2007 in occasione degli scontri avvenuti durante la partita Catania-Palermo allo stadio “Angelo Massimino”. Presente anche Marisa Grasso, vedova dell’Ispettore:

“Questa giornata appartiene a Catania, deve essere dedicata alla memoria. Diventando cultura, affinchè passi il messaggio per il rispetto della vita rendendo giustizia a Filippo e restituendo ai cittadini quella civiltà ed educazione di cui abbiamo bisogno in tutta Italia per sconfiggere la violenza. E’ cambiato pochissimo dalla morte di mio marito. La violenza continua negli stadi da nord a sud, ci sono altri morti, tifo violento, cori razzisti… speravo che dopo la morte di mio marito questi fatti non si verificassero più, invece a distanza di 12 anni tornano a ripetersi. A me tutto questo fa molto male”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE – CATANIA: confronto statistico con numeri e grafici. Solo un ko interno per i calabresi

Rossoblu a quota 33 punti, rossazzurri 43

>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<

La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate del campionato delle squadre di Catania e Vibonese, avversarie allo Stadio “Luigi Razza” per la 24/a giornata del girone C di Serie C. Rossoazzurri reduci dalla sofferta vittoria contro il Rende e dalla sconfitta col Catanzaro, entrambe in casa. I calabresi, invece, hanno vinto facile sul campo del Matera formato “baby” e, adesso, si apprestano ad affrontare il Catania consapevoli di essere formazione estremamente insidiosa tra le mura amiche. Basti pensare che, finora, hanno perso una sola volta a Vibo: contro il Trapani. Bottino niente male in casa, costringendo al pari squadre come Catanzaro e Juve Stabia. Solo tre punti in più acquisiti dal Catania, a conferma del fatto che la Vibonese ha un buon ruolino di marca casalingo.

Catania all’inseguimento della prima vittoria esterna del 2019. Il successo fuori casa manca, agli etnei, dalla trasferta di fine dicembre a Rieti (0-1). Dieci punti in classifica dividono le due squadre. 33 punti in classifica per la Vibonese, 43 per il Catania di Sottil che vanta una differenza reti molto positiva in casa (+17) e molto meno in trasferta dove registra un +2. A proposito di differenza reti, abbastanza positivo il dato rossoblu interno. Entrambe le squadre hanno quasi lo stesso numero complessivo di gare di campionato senza gol all’attivo (7 la Vibonese, 5 il Catania) mentre gli etnei hanno mantenuto un pò più spesso la porta inviolata (12) rispetto alla squadra di Orlandi (9). Lodi migliore marcatore rossoazzurro con due reti di svantaggio rispetto all’avversario Taurino, attualmente a quota 9.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIBONESE: i convocati verso il Catania, disponibili anche i neo acquisti

23 giocatori scelti da Orlandi

L’allenatore della Vibonese Nevio Orlandi ha diramato la lista dei convocati per il confronto casalingo con il Catania. Tutti disponibili per il tecnico rossoblu. Inclusi i neo acquisti Zaccagno, Rezzi e Filogamo.

Portieri: Mengoni, Zaccagno

Difensori: Altobello, Camilleri, Ciotti, Finizio, Franchino, Maciucca, Malberti, Silvestri, Tito.

Centrocampisti: Collodel, Donnarumma, Melillo, Obodo, Prezioso, Rezzi, Scaccabarozzi.

Attaccanti: Allegretti, Bubas, Çani, Filogamo, Taurino.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Marchese a Curiale, ballottaggi e probabile formazione

Chi sceglierà Sottil contro la Vibonese?

Ore di riflessione relativamente a quella che sarà la formazione da opporre alla Vibonese, avversaria domenica pomeriggio allo stadio “Luigi Razza”. Proviamo ad ipotizzare l’undici di partenza del Catania. A completare il reparto arretrato con Pisseri a difendere i pali, da destra verso sinistra agirebbero Calapai, Aya, Silvestri e Marchese, quest’ultimo in ballottaggio con Baraye che accusa ancora qualche fastidio all’adduttore. A centrocampo, invece, si va verso l’utilizzo di Carriero, Lodi e Biagianti ma attenzione anche ad un eventuale impiego di Angiulli. In avanti, Curiale al centro dell’attacco visto che Marotta è ancora fermo ai box con Manneh e Di Piazza che agirebbero rispettivamente a destra e sinistra. C’è, tuttavia, anche l’ipotesi di un impiego di Sarno. Da capire se dal 1′ oppure a gara in corso.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ORLANDI (all. Vibonese): “Ecco come si affronta il Catania, fischio d’inizio anticipato su richiesta del club etneo”

Il tecnico rossoblu alla ricerca di un risultato positivo

L’allenatore della Vibonese Nevio Orlandi analizza l’impegno di domenica pomeriggio con il Catania allo stadio “Luigi Razza” in Sala Stampa. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Meno male che il mercato è chiuso, i ragazzi penseranno esclusivamente al campo adesso. Sono arrivati tre arrivati tre ragazzi di buone prospettive. Abbiamo un primo obiettivo da raggiungere, la salvezza aritmetica, poi vedremo quale sarà il da farsi. Cercheremo di fare crescere alcuni giovani funzionali alle esigenze della nostra società. Catania, Trapani, Juve Stabia e Catanzaro? Sono le formazioni più attrezzate del girone. Il Catania è di estremo valore, vanta una rosa importante, gente che ha fatto per tanti anni le categorie superiori. Si tratta di una squadra ben assemblata. Dovremo metterci tanto e di più per cercare di controbattere la forza del Catania senza sminuire le nostre caratteristiche, quindi cercando di fare la partita con l’obiettivo di centrare un risultato positivo”.

“Si giocherà alle 14.30. I cambi di orario, in generale, fanno parte di quelle programmazioni illogiche dal mio punto di vista, però c’è anche un discorso economico dietro. Inoltre mi risulta che sia stata formulata la richiesta di giocare alle 14.30 perchè Catanzaro e Catania si sono incontrate di recente in Coppa Italia (fischio d’inizio originariamente fissato per le 20.30, ndr). Una volta si giocava sempre a quest’ora, va bene così. Dovremo essere attenti, giocando con grande spirito di sacrificio. Il Catania va aggredito per togliere tempo e spazio a quei giocatori che hanno la giocata importante da sfruttare. Speriamo di dare continuità in casa, se stiamo facendo bene il merito è dei ragazzi che scendono in campo. Ultimamente siamo migliorati anche su altri aspetti. La forza del pubblico se c’è ben venga, sarebbe di sostegno al gruppo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, tutte le cessioni in orbita “Berretti”

Nota ufficiale del Calcio Catania

Nel corso della sessione appena conclusa della campagna trasferimenti, il Calcio Catania ha definito le seguenti operazioni relative ad undici giovani calciatori in orbita “Berretti”, che avranno la possibilità di maturare nuove preziose esperienze:

– Cessione a titolo definitivo al Cosenza Calcio del diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Eugenio Licciardello, classe 2001;

– Cessione a titolo temporaneo al Giarre Calcio del diritto alle prestazioni sportive del difensore Riccardo Rosalia, classe 2000;

– Risolto anticipatamente il “prestito” alla Sancataldese, nuova cessione a titolo temporaneo per il centrocampista classe 1999 Salvatore Condorelli, che affronterà la seconda parte della stagione con il Castrovillari Calcio;

– Risolto anticipatamente il “prestito” al Castrovillari, nuova cessione a titolo temporaneo per il difensore classe 1999 Placido Indelicato, che affronterà la seconda parte della stagione con l’Associazione Calcio Locri;

– Risolto anticipatamente il “prestito” al Lanusei, nuova cessione a titolo temporaneo per l’attaccante classe 1999 Francesco Napolitano, che affronterà la seconda parte della stagione con il Marsala Calcio;

– Risolto anticipatamente il “prestito” al Castrovillari, nuova cessione a titolo temporaneo per l’attaccante classe 2000 Vito Finocchiaro, che affronterà la seconda parte della stagione con il Troina Calcio;

– Risolto anticipatamente il “prestito” alla Sancataldese, nuova cessione a titolo temporaneo per il portiere classe 2000 Luigi Manno, che affronterà la seconda parte della stagione con l’Associazione Calcio Locri;

– Risolto anticipatamente il “prestito” al Roccella Jonica, nuova cessione a titolo temporaneo per l’attaccante classe 2000 Andrea Santoro, che affronterà la seconda parte della stagione con il Città di Messina;

– Risolto anticipatamente il “prestito” al Giarre, cessione a titolo definitivo al Città di Mascalucia del diritto alle prestazioni sportive del difensore classe 2000 Gabriele Aidala;

– Cessione a titolo temporaneo allo Sporting Pedara del diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Lorenzo Zannini, classe 2000.

– Cessione a titolo temporaneo all’Atletico Catania del diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Gabriel Santapaola, classe 2001.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***