LAMBERTI (Pres. Matera): “Col Catania dovrebbero esserci i neo acquisti…”

In un’intervista concessa a tuttoc.com, il presidente del Matera Rosario Lamberti analizza la situazione della sua squadra. Ne riportiamo di seguito un estratto:

“In realtà lo sciopero riguarda una decina di calciatori della vecchia gestione: altri hanno già concluso il rapporto col Matera, altri come prevedibile non hanno trovato squadra. Un caso anomalo dal momento che chi è in sciopero continua a mandare certificati medici. E ammetto di non aver voluto chiedere le visite fiscali, mi sa che sarebbe stato umiliante per qualcuno di loro. Adesso stiamo tesserando nuovi giocatori e, grazie alle risoluzioni che hanno abbassato il plafond, potremo tesserare nuovi giocatori. Entro il 31 gennaio allestiremo una squadra competitiva, domani dovrebbe scendere nuovamente in campo la “Berretti”, poi col Catania dovrebbero esserci i nuovi acquisti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCAGNO (vice Pres. AIC): “Il Matera potrebbe essere escluso dal campionato”

Umberto Calcagno, vice Presidente AIC, commenta lo spinoso caso fideiussioni che riguarda le società di Pro Piacenza, Lucchese, Cuneo e Matera, prossimo avversario del Catania in campionato. Queste le sue parole ai microfoni di tuttoc.com:

“Spero che queste situazioni si concludano quanto prima: sono state presentate istanze di fallimento a Matera, l’udienza di fallimento relativa alla Pro Piacenza è già stata fissata. Ma anche Lucchese e Cuneo stanno falsando il campionato: siamo a fine gennaio e non hanno ancora sanato una norma prevista dall’iscrizione alla Lega Pro. Studieremo tutti i tecnicismi possibili e immaginabili per escluderle dal campionato nel consiglio federale dal 30 gennaio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTA (all. Juve Stabia): “Non m’interessano i risultati degli altri, pensiamo a noi stessi”

“Giornata decisiva? C’è ancora tanto da pedalare, questa è una partita importante perchè arriva dopo tanti giorni di stop. Noi non facciamo la corsa su nessuno, a me interessa solo quello che fa la mia squadra. I risultati degli altri è troppo presto per vederli e parlarne”. Questo il pensiero di Fabio Caserta, allenatore della Juve Stabia, dopo la roboante vittoria per 4-0 ottenuta sul campo della Viterbese portandosi a +12 sul Catania in classifica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Marotta a Ciancio, tempi di recupero da valutare

Alessandro Marotta, costretto a lasciare il campo anzitempo in barella a causa di una violenta contusione nel corso dei minuti di recupero della gara di Siracusa, ha riportato una minima frattura composta della mastoide sinistra ed una lacerazione superficiale della membrana timpanica. Ieri sera è stato già dimesso dall’ospedale, restano da valutare i tempi di recupero. In vista dei prossimi impegni, il centrocampista Giuseppe Rizzo avrà tutto il tempo per ristabilire la sua piena efficienza fisica. Il terzino Simone Ciancio è invece alle prese con un problema alla schiena, mentre Maks Barisic sta seguendo un percorso riabilitativo che lo porterà a rientrare a pieno regime in settimana.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Siracusa – Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente le azioni salienti della partita, valida per la 21/a giornata del girone C, che il Catania ha inaspettatamente perso per 2-1 a Siracusa entrando nel tabellino dei marcatori Emanuele Catania (1′), Rizzo (45′) e Lodi (85′).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA: sfottò, vittoria e festa per meno di 3mila tifosi

1

Sorridono i tifosi aretusei, per loro il 2019 non poteva iniziare meglio

Si prevedevano almeno 4mila spettatori. Allo stadio “Nicola De Simone”, invece, solamente in 2.767 unità hanno assistito alla partita Siracusa-Catania e senza tifosi etnei al seguito, vista la chiusura del Settore Ospiti imposta dalle autorità competenti. Si è trattato, comunque, del numero stagionale più elevato di sostenitori aretusei sugli spalti. Questa gara, d’altronde, è sempre la più attesa nella città di Archimede. Meno affluenza rispetto agli oltre 5mila della passata stagione, ma stavolta il risultato premia la formazione azzurra. Vittoria al grido di “Chi non salta catanese è”, “Catanese pezzo di…” e cori di sfottò vari all’indirizzo del Catania e dell’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco. Presi di mira, in particolare, i giocatori-simbolo Francesco Lodi e Marco Biagianti. Al triplice fischio la festa è tutta siracusana. In casa Catania, invece, non resta che leccarsi le ferite per questo inizio 2019 amaro. Riflettendo sugli errori commessi e preparando la strategia opportuna per il riscatto immediato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: chi il “meno peggio” in campo?

Una sconfitta brutta, pesante da digerire a Siracusa che allontana ulteriormente il Catania dal primo posto. Pochi giocatori a nostro avviso meritevoli della sufficienza, tu cosa ne pensi? Come in occasione di ogni partita di campionato, chiediamo al popolo rossazzurro di votare il migliore in campo tra le fila etnee o, se preferite, il “meno peggio”. Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com. Al termine del campionato, il giocatore che avrà raccolto il maggiore numero di voti di gara in gara sarà il migliore rossoazzurro della stagione scelto da voi.

SONDAGGIO CHIUSO, clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C: girone C, Casertana 2-1 Rieti. Come cambia la classifica

A segno anche Blondett per i falchetti

Casertana batte Rieti 2-1 nel posticipo della 21/a giornata del girone C di Serie C. Decisivo il gol dell’ex Catania Blondett per la vittoria dei falchetti. Ecco di seguito riepilogati i risultati (con annessi marcatori) e la classifica aggiornata:

RISULTATI

20.01. 14:30 Monopoli 1 – 1 Potenza (23′ Mangni, 65′ Longo)
20.01. 14:30 Siracusa 2 – 1 Catania (1′ Catania, 45′ Rizzo, 85′ Lodi)
20.01. 14:30 Trapani 2 – 1 Vibonese (58′ Bubas, 66′ Nzola, 82′ Toscano)
20.01. 14:30 Viterbese 0 – 4 Juve Stabia (11′ Carlini, 66′ Sini aut., 72′ El Ouazni, 83′ Viola)
20.01. 16:30 Bisceglie 0 – 1 Reggina (95′ Bellomo)
20.01. 16:30 Catanzaro 3 – 0 Rende (1′ Fischnaller, 36′ Fischnaller, 44′ Fischnaller)
20.01. 16:30 Matera 0 – 4 Sicula Leonzio (19′ Marano, 26′ D’Angelo, 67′ Sainz-Maza, 70′ Bollino)
20.01. 16:30 Virtus Francavilla 2 – 0 Cavese (47′ Marino, 88′ Caporale)
20.01. 18:30 Casertana 2 – 1 Rieti (51′ Castaldo, 73′ Brumat, 75′ Blondett)

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 49
2. Trapani 40
3. Catanzaro 37
4. Catania 37
5. Rende 31
6. Reggina 31
7. Monopoli 30
8. Casertana 29
9. Vibonese 29
10. Potenza 26
11. Sicula Leonzio 23
12. Cavese 22
13. Virtus Francavilla 21
14. Rieti 19
15. Siracusa 18
16. Viterbese 16
17. Bisceglie 15
18. Matera 8
19. Paganese 8

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CATANIA SBANDA E SPRECA: la voce grossa la fa il Siracusa

Ko inatteso, il risultato finale premia gli aretusei

Ti aspetti un Catania affamato di punti. A Siracusa, invece, la voce grossa la fanno i padroni di casa che riescono a sopperire al gap tecnico attraverso una prestazione tutto cuore e grinta. Pressing, concentrazione e massima cattiveria agonistica mettono le ali agli aretusei contro un Catania che sbaglia tanto, sbandando dietro e rivelandosi impreciso negli ultimi metri. Già dopo appena 20-30 secondi capisci che l’Elefante è atteso da un pomeriggio tutt’altro che semplice. L’errato approccio iniziale alla partita spiana la strada ai padroni di casa trascinati dal sempreverde Lele Catania, che colpisce nuovamente i rossoazzurri dopo averlo fatto all’andata. L’attaccante dimostra di avere un altro passo rispetto ai centrali difensivi catanesi. Soprattutto Esposito, parso in evidente difficoltà. C’è la reazione del Catania sia successivamente all’1-0 che dopo il raddoppio di Rizzo allo scadere del primo tempo. Crispino, però, a difesa dei pali è stato quasi perfetto parando tutto quello che si poteva parare, anche di più. Nulla ha potuto sulla punizione di Lodi a pochi minuti dal 90′, per il resto il portiere non poteva presentarsi nel modo migliore ai tifosi del Siracusa.

E’ un Catania che cresce con il passare dei minuti, ma non abbastanza per riequilibrare la gara. A centrocampo l’utilizzo a sorpresa di Carriero non sortisce l’effetto sperato. Il neo acquisto avulso dal gioco, necessita di tempo per integrarsi nei meccanismi di squadra. Serviva maggiore capacità d’imporre il proprio ritmo con costanza nell’arco dei 90′. Il Catania lo ha fatto solo a sprazzi, producendo azioni più che altro frutto di giocate individuali che collettive. Il Siracusa fa male quando riparte, trascinato dal già citato Lele Catania, a tratti straripante. Nella ripresa Sottil mette dentro tutta la batteria di attaccanti, incluso il neo acquisto Di Piazza, ma nemmeno quest’ultimo riesce ad impallinare Crispino. L’Elefante accorcia le distanze soltanto nel finale sfruttando un calcio di punizione magistrale dello specialista Lodi. Troppo poco rispetto al potenziale offensivo di cui dispone. Sulla sua strada ha trovato un Siracusa coriaceo, più aggressivo e determinato. Ne viene fuori una sconfitta inattesa che porta con sè tanti interrogativi sul futuro di una squadra dichiaratamente in lotta per la vetta ma che, oggi, dista ben 12 lunghezze. L’auspicio è che il ko maturato al “De Simone” riporti subito il Catania sulla retta via.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: voti rossazzurri, molto male Esposito. Festival degli errori, inutile la gemma di Lodi

Prevalgono voti inferiori alla sufficienza

Al termine della partita persa con il risultato di 2-1 a Siracusa, come di consueto attribuiamo i voti al Catania. Poche le sufficienze. Male soprattutto la difesa. Gravi le amnesie registratesi nella prima frazione. Dopo una trentina di secondi una brutta disattenzione di Aya spiana la strada al vantaggio aretuseo con Pisseri che, forse, poteva fare qualcosina di più nella circostanza. Malissimo Esposito, eccessivamente lento ed impacciato che ha faticato a tenere a bada uno scatenato Lele Catania. Va meglio quando gli subentra Silvestri. Sulle corsie laterali Calapai ha provato a mettere dentro palloni interessanti, purtroppo per lui non adeguatamente sfruttati dai compagni. A sinistra prova al di sotto della sufficienza per Scaglia, mentre il neo entrato Baraye ha notevolmente incrementato la spinta nel secondo tempo.

A centrocampo Lodi va a corrente alternata. Quando si accende, lo sviluppo della manovra ne beneficia. Nel finale un calcio di punizione di pregevole fattura fa tornare in partita il Catania ma è troppo tardi e non basta per raggiungere il 6 pieno in pagella. Il neo aquisto Carriero non entusiasma, evidentemente necessita di tempo per integrarsi nei meccanismi collettivi mentre capitan Biagianti è sempre l’ultimo a mollare. Angiulli ha un impatto positivo sulla gara nel secondo tempo, provando ad inserirsi e sfiorando anche il gol in una circostanza. In avanti punge poco Manneh, Marotta generoso ma lontano dalla porta e pressochè innocuo. Curiale produce qualche interessante occasione, tuttavia Crispino non si fa sorprendere. Un gol Curiale lo aveva anche realizzato, il direttore di gara ha però ravvisato un fuorigioco che non sembrava esserci in realtà. Brodic in campo nel finale con qualche spunto interessante. Mister Sottil si gioca pure la carta Di Piazza, ma il palermitano tocca pochissimi palloni per impensierire la retroguardia azzurra.

TITOLARI

Matteo Pisseri  5.5
Luca Calapai  6
Ramzi Aya  5
Andrea Esposito  4.5
Luigi Scaglia  5.5
Marco Biagianti  6
Francesco Lodi  5.5
Giuseppe Carriero  5
Kalifa Manneh  5.5
Davis Curiale  5
Alessandro Marotta  5

SUBENTRATI

Tommaso Silvestri  6
Joel Baraye  6
Federico Angiulli  6
Fran Brodic  s.v.
Matteo Di Piazza  5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***