TORRE DEL GRIFO: allenamenti ripresi, il calendario verso Catanzaro

Prima seduta settimanale

Il Catania ha sostenuto nel pomeriggio, a Torre del Grifo, il primo allenamento settimanale in vista della sfida al Catanzaro, in programma domenica alle 14.30 al “Ceravolo”. Conclusa l’attivazione ed effettuato un “torello” di riscaldamento, il gruppo si è dedicato ad un lavoro atletico suddiviso in due sessioni, svolgendo inoltre approfondimenti tecnico-tattici per reparti ed esercitazioni in fase di possesso palla, seguite da una partita a tema. La preparazione proseguirà mercoledì con una doppia seduta. Giovedì e venerdì, rossazzurri in campo alle 15.00. Sabato in calendario la rifinitura e, nel pomeriggio, la partenza per la Calabria.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DIONIGI: “Catania, a Catanzaro sfida decisiva. Novellino, serve tempo”

L’ex tecnico giallorosso sul match di domenica

Attualmente alla ricerca di una nuova panchina, l’ex allenatore del Catanzaro Davide Dionigi si sofferma sulla sfida in programma domenica tra i giallorossi ed il Catania allo stadio “Ceravolo”. Queste le sue parole ai microfoni di zonacalcio.net:

“Sicuramente sarà una sfida decisiva quella tra Catanzaro e Catania, il pareggio non serve a nessuno, mentre un’ipotetica sconfitta di una delle due comporterebbe l’automatica esclusione della perdente alla difficilissima rincorsa alla Juve Stabia. Novellino è stato accolto con entusiasmo, ma con il Potenza non è arrivata la vittoria ed adesso ci sarà la sfida con il Catanzaro, bisogna dare a questo tecnico il tempo necessario per inculcare il suo credo calcistico”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, Viterbese in campo mercoledì. Le gare della 30/a giornata. Derby a Castellammare, grandi match a Catanzaro e Trapani

Turno di riposo per la Vibonese

Viterbese che si appresta a scendere in campo per il recupero della 6/a giornata, avversario il Monopoli. Domenica la stessa compagine laziale avrà la certezza di vincere a tavolino contro il Matera, mentre la Vibonese osserverà un turno di riposo e giocheranno tutte le altre compagini del girone C. Importantissimo scontro diretto tra Catanzaro e Catania allo stadio “Nicola Ceravolo”, invece il Trapani ospiterà la Casertana. Ostacolo Cavese per la Juve Stabia a Castellammare. Queste sono le partite più interessanti. Ecco nel dettaglio il quadro del prossimo turno:

10.03. 14:30 Catanzaro – Catania
10.03. 14:30 Paganese – Reggina
10.03. 14:30 Rende – Sicula Leonzio
10.03. 14:30 Siracusa – Virtus Francavilla
10.03. 14:30 Trapani – Casertana
10.03. 16:30 Monopoli – Bisceglie
10.03. 16:30 Potenza – Rieti
10.03. 18:30 Juve Stabia – Cavese

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV: “Dal Catania alla Pro Vercelli, 90 minuti di rimpianti”

In difficoltà gran parte delle prime della classe nei tre gironi, a seguito dei risultati maturati nella 29/a giornata del campionato di C. Eleven Sports – Serie C TV cita anche il pareggio casalingo del Catania al cospetto del Potenza, con mister Walter Novellino all’esordio sulla panchina rossazzurra:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – POTENZA: sondaggio chiuso, migliore in campo. I tifosi scelgono Manneh

Il gambiano preferito a Di Piazza

Battuto per pochissimi voti di differenza l’attaccante Matteo Di Piazza, autore del definitivo 1-1 e subentrato ad inizio ripresa. Attraverso il consueto sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com, la maggioranza dei votanti individua in Kalifa Manneh il migliore rossazzurro in campo domenica pomeriggio contro il Potenza. Il gambiano si è procurato il rigore poi fallito da Lodi, creando spesso presupposti di pericolo in area di rigore e partecipando all’azione del gol di Di Piazza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MUSACCI: “Catania, ambiente molto esigente. Spero in Novellino”

“Non mi sorprendono le difficoltà degli etnei…”

L’ex centrocampista del Catania Gianluca Musacci sulle difficoltà incontrate dai rossazzurri in questo campionato, ai microfoni di zonacalcio.net:

“Non mi sorprendono le difficoltà del Catania, parliamo di un ambiente molto esigente che può esprimersi per il suo reale valore in A. Il Catania ha tanti giocatori di valore, ma presi singolarmente non possono vincere il campionato. Purtroppo è una compagine che in alcuni momenti non riesce a superare le avversità come è accaduto con il Potenza. Novellino è un tecnico preparatissimo, speriamo che sia in grado di risollevare la piazza”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: lo scorso anno fu 0-4 contro l’ex Pancaro. La storia del match

Sei vittorie esterne in campionato

Numerose le occasioni nelle quali il Catania ha affrontato il Catanzaro fuori casa, in partite ufficiali di campionato, di cui due in campo neutro (squadre spesso avversarie in B). Il bilancio complessivo è favorevole ai calabresi mentre l’esito con pareggio rappresenta il secondo più frequente e non si verifica dalla stagione 2015-16, quando i rossazzurri non andarono oltre lo 0-0. Giuseppe Pancaro era seduto sulla panchina etnea. La scorsa stagione ultima vittoria esterna del Catania contro il Catanzaro, con Pancaro che in questo caso guidava i giallorossi. Pesante 0-4 finale caratterizzato dalle reti di Barisic, Curiale, Ripa e Porcino. Prima di allora l’Elefante non vinceva dal campionato cadetto edizione 2005/06, quando il confronto fu disputato a Lecce. 1-3 il risultato finale e quel giorno venne tristemente ricordato per la morte dei tifosi catanesi Carmelo Ligreci e Fabio Seminara, a causa di un incidente stradale lungo il tragitto che li avrebbe portati in terra salentina.

Impossibile non menzionare, poi, l’affermazione al “Ceravolo” risalente al torneo di Serie B 2004/05. Vantaggio di Manfredini, padroni di casa in gol con Corona e Carbone su rigore prima che Eddy Baggio (anche lui dal dischetto) e Bruno firmassero il definitivo 2-3. Nel campionato di Lega Pro, successo catanzarese per 2-1. Vantaggio giallorosso con Sarao (5′), raddoppio di Giovinco al 23′ ed inutile rete di Mazzarani alla mezz’ora. Le aquile non festeggiavano la conquista dei tre punti dal 1998, quando Acampora firmò la rete del definitivo 1-0 nel campionato di Serie C2.

CATANZARO-CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI IN CAMPIONATO:

Vittorie Catania 6
Pareggi 8
Vittorie Catanzaro 11

Gol Catania 28
Gol Catanzaro 30

Prima Divisione 1930-31 Catanzaro 3-0 Catania
Prima Divisione 1931-32 Catanzaro 1-0 Catania
Prima Divisione 1932-33 Catanzaro 3-2 Catania
Serie B 1936-37 Catanzaro 1-1 Catania
Serie C 1948-49 Catanzaro 0-0 Catania
Serie B 1959-60 Catanzaro 1-0 Catania
Serie B 1966-67 Catanzaro 2-1 Catania
Serie B 1967-68 Catanzaro 1-1 Catania
Serie B 1968-69 Catanzaro 1-0 Catania
Serie B 1969-70 Catanzaro 1-1 Catania
Serie B 1972-73 Catanzaro 0-1 Catania
Serie B 1973-74 Catanzaro 0-1 Catania
Serie B 1974-75 Catanzaro 1-0 Catania
Serie B 1985-86 Catanzaro 2-1 Catania
Serie C1 1990-91 Catanzaro 2-2 Catania
CND 1994-95 Catanzaro 1-3 Catania
Serie C2 1995-96 Catanzaro 2-1 Catania
Serie C2 1996-97 Catanzaro 1-1 Catania
Serie C2 1997-98 Catanzaro 1-0 Catania
*Serie C2 1998-99 Catanzaro 1-1 Catania
Serie B 2004-05 Catanzaro 2-3 Catania
**Serie B 2005-06 Catanzaro 1-3 Catania
Lega Pro 2015-16 Catanzaro 0-0 Catania
Lega Pro 2016-17 Catanzaro 2-1 Catania
Serie C 2017-18 Catanzaro 0-4 Catania

*Partita disputata a Lamezia Terme
**Partita disputata a Lecce

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DOMUSBET CATANIA BEACH SOCCER: le congratulazioni del Calcio Catania

Nota del Calcio Catania

La splendida parabola della DomusBet Catania Beach Soccer, capace di conquistare la medaglia d’argento e ben figurare al Mundialito, è motivo d’orgoglio rossazzurro: alla base della partecipazione della società magistralmente guidata dal Presidente Giuseppe Bosco alla rassegna iridata svolta a Mosca c’è infatti un rapporto di collaborazione e profonda sinergia con il nostro club, che ha concesso l’utilizzo dello stemma necessario per la partecipazione secondo i presupposti BSWW-FIFA e, già nei mesi scorsi, ha aperto le porte di Torre del Grifo Village in occasione della preparazione agli appuntamenti più importanti.

Il tratto comune è da ricercare anche nella lungimiranza imprenditoriale di Francesco Di Paola, generosamente e costantemente pronto a garantire un prezioso sostegno alle realtà più importanti del calcio catanese, a prescindere dalla superficie di gioco, dal numero di calciatori in campo e dal loro equipaggiamento. Il lavoro dei dirigenti Vincenzo Lo Monaco e Giuseppe Bellantoni, abbinato alla sapiente guida tecnica di Fabricio Santos, ha permesso a Lucao (top scorer del torneo con 12 reti) e compagni di esprimere grande qualità e spingersi fino alla finale, persa di misura contro il Braga e combattuta fino agli ultimi secondi. Si tratta di un risultato storico, motivo di straordinaria soddisfazione: mai nessuna formazione italiana era riuscita ad accedere all’atto conclusivo di questa competizione.

Alla DomusBet Catania Beach Soccer, congratulazioni per il prestigioso piazzamento ed un sincero “in bocca al lupo” in vista dei prossimi impegni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SARNO: l’attesa prosegue…

Si cerca di recuperare quanto prima l’attaccante

Esordio in Coppa Italia con il Catanzaro, rimanendo in campo per una sessantina di minuti. Prima apparizione in questo campionato contro la Viterbese disputando i secondi 45′. Sembrava che finalmente fosse arrivato il momento di vedere scendere in campo con regolarità Vincenzo Sarno, invece le condizioni fisiche dell’attaccante non sono ancora ottimali. Prova ne sia che ha dovuto saltare il match interno con il Potenza. Tra questa e la prossima settimana il giocatore prelevato dal Catania nella sessione invernale del calciomercato potrebbe tornare a disposizione. Lo staff medico sta provando a metterlo in sesto quanto prima, in modo da fornire anche il suo prezioso contributo alla causa rossazzurra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: ammende per intemperanze tifosi e antisportività, Catania al decimo posto

Il club etneo fermo a quota 6mila euro

Aggiorniamo il prospetto generale relativo ai club di Serie C multati dal Giudice Sportivo in campionato, a causa delle intemperanze dei tifosi e di comportamenti antisportivi delle rispettive squadre. La maglia nera appartiene sempre alla Sambenedettese che si mantiene davanti alla Juve Stabia. Terzo gradino del podio per il Pisa che scavalca la Vibonese. Pesano enormemente, nel caso dei calabresi, le ben 10mila euro di ammenda inflitte perchè, rientrando negli spogliatoi dopo il ko interno con il Rieti, l’arbitro “veniva colpito da una violenta pallonata lanciata da persona non identificata ma riconducibile alla società” che “causava immediato dolore e un giramento di testa per circa dieci minuti”. Questa la speciale classifica delle società multate elaborata da TuttoCalcioCatania.com:

1.Sambenedettese € 18.250
2.Juve Stabia € 13.500

3.Pisa € 11.500
4.Vibonese € 11.000
5.Cavese € 9.250
6.Potenza € 8.500
7.Teramo € 8.500
8.Catanzaro € 5.500

9.Matera € 5.000
10.Catania € 6.000
11.Lucchese € 6.000
12.Arezzo € 6.000
13.Gubbio € 5.000
14.Pro Vercelli € 4.500
15.Reggina € 4.000
16.Rimini € 4.000
17.Cuneo € 4.000
18.Vicenza € 3.500
19.Vis Pesaro € 3.500
20.Albinoleffe € 3.000

21.Fano € 3.000
22.Virtus Francavilla € 3.000

23.Sicula Leonzio € 3.000
24.Siracusa € 2.750
25.Casertana € 2.500
26.Pontedera € 2.000

27.Renate € 2.000
28.Piacenza € 2.000
29.Carrarese € 2.000
30.Arzachena € 1.500

31.Feralpisalò € 1.500
32.Ravenna € 1.500
33.Gozzano € 1.500
34.Paganese € 1.500
35.Triestina € 1.500
36.Ternana
 € 1.000
37.Robur Siena € 1.000
38.Fermana € 1.000
39.Trapani € 1.000
40.Alessandria  € 500
41.Rieti € 500
42.Monza € 500
43.Rende € 500
44.Giana Erminio € 500

45.Olbia € 500

46.Monopoli € 500
47.Pro Patria € 500
48.Novara € 500

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.