CATANIA: pochi esterni d’attacco disponibili per domenica

Non mancano attaccanti e trequartisti centrali, mentre si registra una situazione d’emergenza per quanto concerne la batteria di esterni offensivi. Al momento, infatti, il tecnico del Catania Andrea Sottil può disporre di due esterni puri: il gambiano Kalifa Manneh e Michael Liguori, che ha saltato Trapani causa febbre ma dovrebbe essere disponibile per domenica. Per il resto Cristian Llama (ancora non al meglio fisicamente) è fuori lista, in attesa di capire se vi rientrerà in seguito. Persi Maks Barisic e Andrea Vassallo, ceduti al Padova ed al Renate, c’è da attendere per il rientro di Vincenzo Sarno dall’infortunio. Andrea Di Grazia è stato reinserito dopo i problemi contrattuali ma accusa un problema muscolare. Matteo Di Piazza ed Alessandro Marotta possono, all’occorrenza, giocare sulla fascia ma sarebbero adattati come Fran Brodic.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – PAGANESE: valore mercato rose a confronto

Differenza di 3.53 milioni

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, la Paganese, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.08 milioni di euro: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Davis Curiale (325mila), Matteo Di Piazza e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra di Andrea Sottil. Per quanto concerne la Paganese, invece, la rosa a disposizione di Fabio De Sanzo avrebbe un valore pari a 2.55 milioni. Christian Cesaretti (175mila), Paolo Dellafiore, Giovanni Della Corte (150mila), Luca Di Renzo, Giuseppe Fornito e Luca Piana (125mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra granata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ora la Paganese dopo otto gol a squadre campane nelle ultime due gare

Rossazzurri imbattuti finora con avversarie della Campania

Domenica sarà il sesto confronto stagionale con una squadra della regione Campania per il Catania, avversario della Paganese allo stadio “Angelo Massimino”. Etnei imbattuti finora con formazioni campane. Prima il pareggio beffardo a Caserta con Floro Flores in gol nel finale, in risposta al momentaneo 0-1 di Curiale. Poi il poker alla Paganese fuori casa con marcature rossazzurre di Curiale e Marotta (autori di due doppiette), il pari a reti bianche di Castellammare di Stabia e la cinquina inflitta alla Cavese: Manneh (doppietta), Lodi, Marotta e Calapai nel tabellino dei marcatori. Successivamente il 3-0 alla Casertana con reti di Carriero, Marotta e Curiale.

BILANCIO STAGIONALE CONTRO CAMPANE

Vittorie: 3
Pareggi: 2
Sconfitte: 0
Gol fatti: 13
Gol subiti: 3
Differenza reti: +10

Casertana 1-1 Catania
Paganese 2-4 Catania
Juve Stabia 0-0 Catania
Catania 5-0 Cavese
Catania 3-0 Paganese

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MOTTA (Omonia Nicosia): “Gomez amico e persona stupenda”

Entrambi i giocatori sono ex rossazzurri

Un pò di tempo fa il terzino Marco Motta, attualmente in forza all’Omonia Nicosia, ha speso parole d’elogio nei confronti di Alejandro Gomez che ha deciso di rimanere all’Atalanta malgrado abbia ricevuto proposte economicamente molto allettanti da altre società. Motta ed il ‘Papu’, peraltro, si sono conosciuti per la prima volta quando indossavano la maglia del Catania. Queste le dichiarazioni di Motta a La Gazzetta dello Sport:

“Gomez incredibile, amico e persona stupenda. Lui un simbolo dell’Atalanta? Ha fatto una scelta importante, restare nonostante le tantissime offerte. Giusto e bello che sia così, la sintonia con l’ambiente è assoluta. Nel calcio attuale, non è per niente scontato”. 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGANESE: solo un punto raccolto con squadre siciliane finora

Unico pareggio, l’1-1 recente col Siracusa

In attesa della trasferta di Catania, si presenta abbastanza deficitario il quadro relativo alle partite disputate dalla Paganese in questa stagione con formazioni della regione Sicilia. Su cinque gare giocate, solamente un punto incamerato dagli azzurrostellati, in casa contro il Siracusa. Per il resto i precedenti indicano sconfitte, tre delle quali con più di un gol di scarto.

BILANCIO STAGIONALE CONTRO SICILIANE

Vittorie: 0
Pareggi: 1
Sconfitte: 4
Gol fatti: 5
Gol subiti: 12
Differenza reti: -7

Siracusa 3-1 Paganese
Paganese 2-4 Catania
Paganese 0-1 Sicula Leonzio
Paganese 1-3 Trapani
Paganese 1-1 Siracusa

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 27/a giornata. Le partite in programma. Il Catanzaro riposa, Trapani e Juve Stabia impegnate fuori casa

Occasione per il Catania di sorpassare i giallorossi calabresi in classifica

Squadre del girone C di Serie C tra un paio di giorni in campo per la 27/a giornata. Turno di riposo per il Catanzaro, proveranno ad approfittarne le dirette rivali per allungare sui giallorossi. Ad esempio il Catania, di ritorno al “Massimino” affrontando la Paganese ed attualmente a -1 dal Catanzaro terzo. Il Trapani, invece, reduce dalla vittoria nel derby cerca continuità sul campo del Rieti. La capolista Juve Stabia di scena a Monopoli, campo mai semplice da espugnare.

Viterbese tra le squadre più in forma del momento e che si prepara ad affrontare la Cavese in Campania. Vibonese e Rende puntano al riscatto, rispettivamente a Lentini contro la Sicula Leonzio e fuori casa al cospetto del Bisceglie. Siracusa rinfrancato dal prezioso successo di Rende e pronto a mettere i bastoni fra le ruote al Potenza. Ostacolo Virtus Francavilla per la Reggina allenata da Drago. Casertana già consapevole di vincere a tavolino vista l’esclusione del Matera dal campionato.

17.02. 14:30 Catania – Paganese
17.02. 14:30 Cavese – Viterbese
17.02. 14:30 Sicula Leonzio – Vibonese
17.02. 16:30 Bisceglie – Rende
17.02. 16:30 Monopoli – Juve Stabia
17.02. 16:30 Potenza – Siracusa
17.02. 16:30 Virtus Francavilla – Reggina
17.02. 20:30 Matera 0-3 Casertana (a tavolino)
18.02. 20:45 Rieti – Trapani

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

Piacere Calcio Catania: torna il format televisivo ufficiale rossazzurro

Nota del Calcio Catania

Stasera alle 21.00, su TeleNova (canale 14 del digitale terrestre), andrà in onda la prima puntata della seconda edizione del format televisivo ufficiale “Piacere Calcio Catania”, ideato da Vincenzo Lo Monaco ed affidato alla direttrice di produzione Natalì La Rosa. Archiviato il grande successo della scorsa stagione, il programma curato da Futura Production di Angelo Maugeri e realizzato da Media Platinum, con la regia di Alberto De Luca e le riprese di Riccardo Tirendi, riproporrà un appassionante viaggio alla scoperta delle curiosità “Marca Liotru” relative ai nostri calciatori ed all’intero club, con approfondimenti realmente esclusivi. In campo a Torre del Grifo, negli studi televisivi e radiofonici della “Vecchia Dogana” in pieno centro, negli accoglienti locali degli sponsor e per le vie della città, alla scoperta delle bellezze di Catania, il team dei conduttori formato da Angelo Scaltriti, Attilio Scuderi ed Elisa Lisitano racconterà storie di sport e di vita, intervistando i protagonisti del mondo rossazzurro.  Le intuizioni e la verve di Gino Astorina, con le partecipazioni di Luciano Messina, Francesco Bianco e Gaetano Pappalardo, arricchiranno la trasmissione.  Non mancheranno sorprese ed innovazioni, con le migliori immagini del fotografo ufficiale Filippo Galtieri, per un entusiasmante sviluppo dei contenuti già molto apprezzati da tifosi e telespettatori, in vista di ulteriori novità in termini di programmazione che confermano l’ampio respiro di uno stimolante progetto di comunicazione.

“Piacere Calcio Catania” 2019  – Programmazione

In diretta ogni giovedì alle 21.00 su TeleNova (canale 14 del digitale terrestre)

Sulle pagine Facebook ufficiali Calcio Catania e Piacere Calcio Catania

In replica ogni venerdì alle 21.00 su Sestarete (canale 215 del digitale terrestre)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MORIERO: “Juve Stabia prima? Arriva il momento tosto adesso…”

Il pensiero di Francesco Moriero sulle possibilità di vittoria del campionato delle Vespe

La Juve Stabia vincerà il campionato senza troppi patemi? I colleghi di tuttoc.com chiedono un parere all’ex allenatore del Catania Francesco Moriero:

“La Juve Stabia ha rischiato qualcosa contro il Catanzaro, e adesso arriverà il momento tosto, nel girone di ritorno cambia tutto e alle porte ci sono sfide molto dure: le vespe dovranno mantenere la spensieratezza e l’equilibrio finora mostrati, il gruppo è fantastico e lotta fino alla fine, ma vincere non è mai facile”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PLASMATI: “Matera, vivo un doppio dramma”

“Una morte annunciata e nell’indifferenza di tutti…”

Un vero e proprio dramma sportivo vissuto da Gianvito Plasmati con l’esclusione del Matera dal campionato. L’attaccante ex Catania, nativo proprio della città dei Sassi, ha rilasciato alcune dichiarazioni in proposito ai colleghi de La Gazzetta dello Sport:

“Vivere questa esperienza in prima persona e a casa mia mi ha devastato nell’anima. Sono stati mesi particolari, avevo abbracciato anima, cuore e corpo questa avventura, e da materano vivo un doppio dramma. Un epilogo del genere, visto dall’esterno, desta stupore, vissuto a casa tua fa ancora più male. Una morte annunciata e nell’indifferenza di tutti, dispiace che sia finita così. Il calcio a Matera non morirà; come, con chi, quando non è facile saperlo. Certo è che chi vorrà fare calcio a Matera deve sapere che dovrà investire tempo, passione e, soprattutto, risorse economiche”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tutti i numeri di un evidente mal di trasferta, quanti punti persi…

La fotografia di un Catania in chiara difficoltà fuori casa

I numeri del campionato parlano chiaramente e fotografano la situazione di disagio del Catania formato trasferta. Se il rendimento casalingo è quasi perfetto, avendo sempre vinto e perso in una sola occasione, fuori casa trova conferma il dato deficitario registrato dalla squadra di Andrea Sottil. Rossazzurri quinta forza del campionato per numero di punti raccolti lontano dal “Massimino” (17) alle spalle di Reggina (18), Monopoli (19), Catanzaro (22) e Juve Stabia (28). Sempre continuando a soffermarci sulle statistiche esterne, il Catania si colloca al quinto posto anche per numero di gol subiti, 11. Meglio hanno fatto finora Viterbese, Trapani, Catanzaro (10) e Juve Stabia (6).

Ancora più negativo il dato che riguarda le reti all’attivo, 12 come Casertana e Trapani ma inferiore a ben sette compagini: Cavese, Rende (14), Potenza (16), Reggina (17), Monopoli (20), Catanzaro (21) e Juve Stabia (23). Per concludere il focus facente riferimento al ruolino di marcia dell’Elefante fuori casa, a conferma ulteriore delle evidenti difficoltà incontrate, nelle ultime dieci partite disputate in trasferta la formazione etnea ha raccolto 10 punti (media di 1 a gara) subendo pochi gol (7) ma, allo stesso tempo, segnandone la misera di 5 (come il Bisceglie), poco meglio del Matera (3) recentemente escluso dal campionato. Tanti, troppi punti persi per strada e pesano enormemente le sconfitte di Bisceglie, Potenza e Siracusa in particolare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***