CATANIA: il punto è guadagnato, ma non basta. Come bloccare l’emorragia?

Ti aspetti il salto di qualità, invece il Catania offre ancora una prestazione opaca. E’ solo 0-0 a Lentini contro una Sicula Leonzio in crisi ma che, con il cambio alla guida tecnica, sembra avere acquisito serenità ed una scossa rivitalizzante. Il passo falso della Juve Stabia avrebbe potuto dare ulteriori stimoli al Catania, invece i rossoazzurri non ne hanno approfittato. Il rettangolo di gioco ha detto che la squadra di Sottil continua a non prendere gol ma, al tempo stesso, crea sensibilmente meno occasioni da rete rispetto al periodo precedente. E’ un Catania che stenta nella produzione del gioco e nello sviluppo della manovra offensiva.

La formazione etnea fa registrare un’involuzione decisa, affidandosi in prevalenza a giocate individuali. Poco spazio ai sincronismi collettivi, tanta confusione, pochezza di idee, prevedibilità. Inoltre Sottil ha cambiato per l’ennesima volta interpreti nel 4-2-3-1 impiegando solo nel corso della ripresa Lodi, giocatore che non fa della velocità la sua arma migliore ma che per geometrie e visione di gioco è tatticamente imprescindibile in questa squadra. Marotta è piuttosto isolato là davanti, Barisic pecca di lucidità, Curiale fatica ad incidere. Pisseri è stato determinante in più di un’occasione domenica ma, con una grave incertezza per certi versi simile a quella di Bisceglie, ha ancora una volta rischiato la frittata. Sintomo di un Catania che non è sereno.

A conti fatti il pareggio di Lentini ha prodotto un punto guadagnato per l’Elefante. Obiettivamente la Leonzio avrebbe meritato di vincere e, quindi, il bicchiere rossoazzurro è mezzo pieno. Ma serve maggiore cattiveria, spirito di sacrificio, determinazione, personalità, carattere. Doti necessarie per affrontare la Serie C e che certamente non si comprano al supermercato. Bisogna comprendere le motivazioni di questa netta involuzione, lavorarci su per raddrizzare una stagione ancora lunga ma che rischia di essere compromessa se non s’interviene in tempo per bloccare l’emorragia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: chi il “meno peggio” tra i rossoazzurri?

Prestazione non eccelsa, quella offerta dal Catania ma che comunque ha evitato la sconfitta sul campo della Sicula Leonzio. Come di consueto chiediamo ai tifosi dell’Elefante di attribuire la propria preferenza nei confronti del migliore rossoazzurro o, se preferite, del meno peggio al “Sicula Trasporti Stadium”. Vota attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 19/12/18, clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C TV (Video): Sicula Leonzio 0-0 Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la clip contenente le azioni salienti della partita – valida per la 17/a giornata del girone C di Serie C – che il Catania ha pareggiato con il risultato di 0-0 contro la Sicula Leonzio a Lentini.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: voti rossoazzurri. Aya perno difensivo, Barisic poco lucido. Marotta e Curiale innocui, a centrocampo va meglio con Lodi

Pareggio a reti bianche tra Sicula Leonzio e Catania. Come di consueto attribuiamo i voti ai rossoazzurri, al termine della partita. A difesa dei pali, Pisseri si mette in evidenza per un paio di ottimi interventi nel secondo tempo ma anche per avere, in una circostanza, “regalato” palla all’avversario rischiando gravi conseguenze. Fortunatamente, poi, ci ha messo una pezza. Aya inossidabile, non sempre preciso e puntuale il compagno di reparto Silvestri ma prova comunque da ‘6’ in pagella. Non raggiunge la sufficienza Calapai, piuttosto in ombra Scaglia. Va meglio quando gli subentra Ciancio, autore di un importante salvataggio sulla linea.

In mezzo al campo non una prestazione da incorniciare per Bucolo che perde più di un pallone “sanguinoso”. Anche Biagianti fatica su un terreno di gioco tutt’altro che in condizioni ottimali. Angiulli è spesso impreciso. Nel corso della ripresa fa il suo ingresso in campo Lodi ed il Catania trae giovamento in termini di geometrie e visione di gioco, la palla circola con maggiore precisione. Nel secondo tempo entra anche Rizzo ma non ha un buon impatto sulla partita.

Il Catania si affida spesso nei primi 45′ alle sgroppate di Manneh, schierato sulla corsia offensiva destra. Il gambiano ci mette il cuore, cala dopo l’intervallo. Nel lato opposto, invece, qualche spunto interessante di Brodic ma poco altro. Non fa meglio di lui Barisic. Lo sloveno non è lucido, sbaglia tanto ed in una circostanza rischia persino di commettere fallo da rigore a seguito di un goffo intervento difensivo. Marotta sgomita, lotta, fa salire la squadra, propone qualche iniziativa personale ma non riesce a rendersi pericoloso negli ultimi metri. Il neo entrato Curiale fa ben poco per impensierire il portiere avversario.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6
Luca Calapai  5.5
Ramzi Aya  6.5
Tommaso Silvestri  6
Luigi Scaglia  5
Marco Biagianti  5.5
Rosario Bucolo  5
Kalifa Manneh  6
Federico Angiulli  5.5
Fran Brodic  5.5
Alessandro Marotta  5.5

SUBENTRATI

Simone Ciancio  6
Francesco Lodi  6
Giuseppe Rizzo  5.5
Maks Barisic  4.5
Davis Curiale  5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GAMMONE (Sicula Leonzio): “Catania grande squadra, abbiamo dato il massimo”

Il calciatore della Sicula Leonzio Antonio Gammone soddisfatto dello 0-0 riportato contro il Catania a Lentini. Queste le sue parole in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Pareggio importante che arriva dopo una striscia negativa. Buona partita contro una grande squadra come il Catania, ci dà consapevolezza dei nostri mezzi e proveremo a continuare su questa strada. Il mister ha avuto solo un paio di giorni per lavorare, ci ha chiesto di dare tutto quello che avevamo perchè mentalmente pesava la striscia negativa. Solo così potevamo riuscire ad ottenere almeno punto, abbiamo dato il massimo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA: familiare Presidente ferito da tifosi, club nelle mani del sindaco

Alla luce dell’aspra contestazione che ha caratterizzato l’immediato post partita di Casertana-Reggina e “del gesto che ha visto alcuni tifosi facinorosi colpire con una pietra un proprio familiare, successivamente trasportato in ambulanza in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso, il presidente Giuseppe D’Agostino ritiene opportuno fare un passo indietro. Nelle prossime ore il patron consegnerà il club nella mani del sindaco di Caserta avv. Carlo Marino, figura che potrà farsi da garante nella valutazione di possibili imprenditori intenzionati ad assicurare un futuro al calcio rossoblu”. E’ quanto pubblica la Casertana attraverso una nota ufficiale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, come cambia la classifica dopo il pareggio del Catania a Lentini

Come cambia la classifica del girone C di Serie C dopo la disputa di Sicula Leonzio-Catania ed in attesa del posticipo Matera-Catanzaro. I rossoazzurri mantengono il -11 dalla capolista Juve Stabia ma, lo ricordiamo, con una partita ancora da recuperare (Catania-Viterbese, ndr) ed accorciano lievemente il distacco dal Rende, sconfitto a Trapani.

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 39
2. Trapani 30
3. Rende 30
4. Catania 28
5. Catanzaro 27
6. Monopoli 25
7. Vibonese 23
8. Potenza 22
9. Casertana 22
10. Reggina 20
11. Cavese 19
12. Sicula Leonzio 19
13. Virtus Francavilla 16
14. Rieti 16
15. Siracusa 14
16. Bisceglie 14
17. Viterbese 8
18. Matera 7
19. Paganese 5

RISULTATI 17/a GIORNATA

16.12. 14:30 Rieti 1 – 0 Bisceglie (63′ Maistro)
16.12. 14:30 Vibonese 1 – 1 Juve Stabia (94′ Franchini, 97′ Carlini)
16.12. 14:30 Viterbese 1 – 0 Potenza (56′ Baldassin)
16.12. 16:30 Casertana 0 – 1 Reggina (57′ Sandomenico)
16.12. 16:30 Cavese 1 – 1 Monopoli (9′ Mangni, 60′ Flores Heatley)
16.12. 16:30 Trapani 1 – 0 Rende (29′ Taugourdeau)
16.12. 16:30 Virtus Francavilla 1 – 0 Paganese (73′ Sarao)
16.12. 20:30 Sicula Leonzio 0 – 0 Catania
17.12. 20:45 Matera – Catanzaro

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AYA: “Così non va, bisogna fare di più e vincere i duelli”

Non può essere contento il difensore del Catania Ramzi Aya, a conclusione della partita pareggiata sul campo della Sicula Leonzio. Queste le parole di Aya ai microfoni di Ultima Sport:

“In C il calcio è diverso, non si gioca come in Coppa Italia. In questa categoria bisogna principalmente vincere i duelli, altrimenti alla lunga fatichi. Serve maggiore personalità nello sviluppo di quello che proviamo in allenamento. Lo facciamo solo a tratti. Col Francavilla in determinati momenti abbiamo espresso buon calcio, in altri siamo stati frettolosi ma abbiamo vinto la maggior parte dei duelli. A Lentini invece non è andata bene e la Leonzio avrebbe meritato di vincere. Dovevamo avere il coraggio di stare più alti con la linea, loro su ogni pallone creavano densità e noi regalavamo troppi metri all’avversario. Nella ripresa ci abbiamo provato per non creare ad ogni lancio loro un’ipotetica occasione, ma bisogna fare di più”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGIULLI: “Manca l’abito sporco, dobbiamo adattarci alla categoria e sbloccarci mentalmente”

Il centrocampista del Catania Federico Angiulli prova a dare una spiegazione al momento difficile attraversato dalla squadra, al termine della partita pareggiata con la Sicula Leonzio. Queste le sue considerazioni ai microfoni di Ultima Sport:

“L’ambiente si aspetta giustamente tanto da noi. Dobbiamo ricercare serenità perchè siamo stati scelti per un obiettivo. Sapevamo di essere sottoposti a pressioni e responsabilità dall’inizio. Dobbiamo giocare con personalità e squadra da vertice. E’ vero che il girone C è tosto, bisognava adattarsi al campo e giocare meglio sulle seconde palle, essere più decisi nei duelli. La Leonzio si è adattata subito alla partita creando anche importanti occasioni da gol. Il gruppo è positivo, lo testimonia anche il fatto che situazioni così delicate non hanno creato crepe interne. Nessun malumore e litigi, nessuno rema contro. Bisogna affrontare le cose con più serenità adattandosi alle avversarie ed alle condizioni del terreno di gioco. Non possiamo specchiarci, dobbiamo adattarci tutti, dal più al meno tecnico”.

“Non riuscire a vincere e creare poco non porta positività. Noi lavoriamo sempre a 3000 durante gli allenamenti. Dobbiamo trovare la quadra soprattutto a livello caratteriale. Le partite migliori le abbiamo fatte con squadre di categoria superiore. Quando c’è da giocare a calcio lo sappiamo fare ma io conosco la Serie C, posso dire che negli altri gironi non c’è questa ‘cazzimma’, non ti provocano e ti lasciano giocare. Nel nostro girone invece tutti vengono a pressare e menare, ti rincorrono fino alla propria porta. Non è facile ma siamo qui per vincere. Ci sono ancora tante partite da giocare. Il lato positivo è che non abbiamo preso gol e non è arrivata una sconfitta, ma sicuramente non possiamo essere contenti”

“Quando ci adattiamo alla categoria? Se noi avessimo già l’abito sporco non avremmo perso tanti punti. E’ una questione non solo di volontà. Noi siamo consapevoli delle nostre capacità, spesso giochiamo la palla ma mentalmente siamo agitati perchè vediamo che le squadre si chiudono, i tifosi non sono contenti ed il gol non arriva. E’ un fatto mentale, dobbiamo fare partite maschie e tirare fuori la qualità nei momenti decisivi“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRENTE (all. Sicula Leonzio): “Pisseri ha salvato il Catania, siamo stati uomini veri”

C’è un pizzico di amaro in bocca per la mancata vittoria della Sicula Leonzio sul Catania. Ne parla il neo allenatore bianconero Vincenzo Torrente, ai microfoni di Ultima Sport:

“Grandissima prestazione, concedendo poco al Catania e creando nel secondo tempo tre occasioni clamorose. E’ stato bravo il loro portiere. Complimenti ai ragazzi che hanno affrontato il Catania in maniera ottimale, sono stati bravi. Era un periodo difficile di prestazioni e risultati, si sono dimostrati uomini di grande carattere. Sapevamo dei lanci sugli esterni e delle giocate in verticale del Catania, non glieli abbiamo concessi. Nel primo tempo abbiamo creato situazioni interessanti mentre nella ripresa abbiamo costruito palle gol importanti ma il portiere ci ha negato il gol”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***