CATANIA – CATANZARO: i precedenti di un classico del calcio meridionale. Sicilia tabù per i giallorossi

Prevalenza di vittorie del Catania contro il Catanzaro in Sicilia

Catania e Catanzaro scenderanno in campo per un classico del calcio meridionale e lo faranno per la 25/a occasione. La prima volta risale ai lontanissimi anni ’30. Allora entrambe militavano in Prima Divisione. Precedenti soprattutto in Serie B, categoria in cui rossoazzurri e giallorossi si sono confrontati per l’ultima volta nel 2005, quando la formazione dell’Elefante piegò i calabresi con un sonoro 3-0 firmato da Spinesi (doppietta) e Mascara.

L’anno precedente, invece, il successo etneo per 2-0 recò la firma di Padalino e Jeda. Prima di allora, diversi anni di Serie C2 per entrambe dando vita a confronti spesso accesi e combattuti. Come quello risalente al 1990, deciso da un gol di Cipriani al 90’. Oppure ci piace citare la gara disputata sei anni dopo, anche in quel caso conclusasi con il risultato di 1-0 e che vide andare a segno Pasquale Marino.

Nel ’67 e ’74 le uniche affermazioni calabresi, tutte in B. Catania sempre vittorioso dal 2005 ai giorni nostri. Le prime delle cinque vittorie consecutive da cui è reduce le abbiamo già citate. Le altre, invece, hanno visto i rossoazzurri imporsi rispettivamente per 4-1 (Calderini, Calil, Musacci e Falcone in gol per i padroni di casa, Razzitti su rigore per gli ospiti), 3-1 (Biagianti, Mazzarani e Di Grazia a segno per il Catania, Tavares per le aquile) e 1-0 (decisivo Caccetta nel secondo tempo).

BILANCIO PRECEDENTI CATANIA-CATANZARO IN CAMPIONATO:

Vittorie Catania 17
Pareggi 5
Vittorie Catanzaro 2
Gol Catania 41
Gol Catanzaro 15
Differenza reti +26 (in favore del Catania)

Prima Divisione 1930-31 Catania 5-1 Catanzaro
Prima Divisione 1931-32 Catania 3-0 Catanzaro
Prima Divisione 1932-33 Catania 0-0 Catanzaro
Serie B 1936-37 Catania 1-0 Catanzaro
Serie C 1948-49 Catania 2-0 Catanzaro
Serie B 1959-60 Catania 1-0 Catanzaro
Serie B 1966-67 Catania 2-1 Catanzaro
Serie B 1967-68 Catania 1-3 Catanzaro
Serie B 1968-69 Catania 1-0 Catanzaro
Serie B 1969-70 Catania 2-2 Catanzaro
Serie B 1972-73 Catania 1-0 Catanzaro
Serie B 1973-74 Catania 0-1 Catanzaro
Serie B 1975-76 Catania 0-0 Catanzaro
Serie B 1985-86 Catania 1-0 Catanzaro
Serie C1 1990-91 Catania 1-0 Catanzaro
Serie C2 1995-96 Catania 1-0 Catanzaro
Serie C2 1996-97 Catania 4-3 Catanzaro
Serie C2 1997-98 Catania 2-2 Catanzaro
Serie C2 1998-99 Catania 0-0 Catanzaro
Serie B 2004-05 Catania 2-0 Catanzaro
Serie B 2005-06 Catania 3-0 Catanzaro
Lega Pro 2015-16 Catania 4-1 Catanzaro
Serie C 2016-17 Catania 3-1 Catanzaro
Serie C 2017-18 Catania 1-0 Catanzaro

VIDEO YOUTUBE – HIGHLIGHTS CATANIA-CATANZARO 2017-18

VIDEO YOUTUBE – HIGHLIGHTS CATANIA-CATANZARO 2015-16

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CATANZARO: quote “1 X 2”, cosa dicono le agenzie di scommesse

Pochi giorni dopo il ritorno immediato alla vittoria contro il Siracusa, Catania impegnato nuovamente allo stadio “Angelo Massimino” per l’11/a giornata del girone C di Serie C. Secondo le quote “1 X 2” di alcune delle principali agenzie di scommesse sportive, la partita si presenta dal pronostico ancora favorevole ai padroni di casa. Confrontando alcuni dei più importanti bookmakers riscontriamo che la quota “1” mediamente più diffusa è pari a circa 1.80, il segno “X” a 3.35, il “2” a 4.10. Avversario calabrese dal tasso tecnico maggiormente elevato rispetto al Siracusa ma c’è fiducia nel ‘fattore Massimino’.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CATANZARO: valore mercato rose a confronto

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Catanzaro, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.23 milioni di euro: Federico Angiulli (450mila), Francesco Lodi, Luigi Scaglia, Matteo Pisseri (400mila), Davis Curiale (375mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne il Catanzaro, invece, la rosa a disposizione di Gaetano Auteri avrebbe un valore pari a 4.43 milioni. Alessandro Favalli (350mila), Mamadou Kanoute (300mila), Manuel Fischnaller, Daniele Celiento (275mila), Giuseppe Statella e Jacopo Furlan (250mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): gli ‘orrori’ del campionato, sesta puntata

La sesta puntata degli episodi più divertenti del campionato di Serie C secondo Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, tra parate dallo stile discutibile, schemi da punizione “originali” e altro ancora:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SPREAFICO (Pres. Renate): “Due mesi di tempo per le riforme altrimenti ritiro la squadra”

0

Luigi Spreafico, Presidente del Renate, commenta ai microfoni di tuttoc.com l’elezione di Francesco Ghirelli alla presidenza della Lega Pro:

“Come ho detto in assembla è l’ultima mia chiamata. Sono anni che sento parlare di riforme, ma non esistono riforme se non ci sono regole interne alla nostra Lega. Con le regole ben chiare possiamo fare le riforme. Ho parlato con Francesco, gli ho dato il mio pieno appoggio ma anche due mesi di tempo. Altrimenti mi ritiro come presidente e ritiro il Renate dalla Lega Pro. Non voglio più far parte di una Lega senza regole”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (Siracusa): emozione per il gol al “Massimino” e rispettosa non esultanza

Quarta stagione consecutiva per Emanuele Catania tra le fila del Siracusa. Nato a Catania il 15 marzo del 1981 il giocatore, pupillo dei tifosi aretusei, ha vestito, inoltre, le maglie di società della provincia etnea, tra le quali l’Acireale, ma non ha mai avuto il piacere di giocare nel Catania. L’attaccante ha militato fra Serie B e D in squadre come Avellino, Taranto, Andria, Cosenza, Potenza e Nocerina. Con i molossi ha anche totalizzato nella stagione 2011-12 33 presenze e sei reti in B. Ha inoltre indossato la casacca dell’Akragas trascinandola con i suoi tredici goal in 30 presenze alla conquista della Lega Pro.

Mercoledì sera ha disputato il derby con la compagine rossoazzurra, una sfida ancora più interessante ed affascinante che ha regalato ulteriori stimoli e motivazioni all’esperta punta. Catania è andato, peraltro, a segno rispondendo al momentaneo 1-0 di Alessandro Marotta. Per rispetto della sua città di nascita ha ritenuto corretto non esultare, anche se dentro di sè provava forti emozioni. Alla fine, comunque, per sfortuna sua e dei leoni il risultato positivo non è arrivato con Marco Biagianti autore dell’ennesima vittoria di marca etnea casalinga nel derby.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – SIRACUSA: eguagliato il record stagionale d’incasso col Trapani

Col Siracusa è stata la seconda gara stagionale più seguita, finora, al “Massimino” dopo Catania-Trapani. Più di 10mila unità mercoledì sera, circa 13mila al cospetto del Trapani, ma c’è qualcosa che accomuna entrambi i derby: nonostante un’affluenza di pubblico inferiore sugli spalti ed il Settore Ospiti vuoto, si è registrata la stessa identica quota d’incasso dei biglietti pari a 71.302 euro, cifra record al momento in casa rossoazzurra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FURLAN (Catanzaro): “Presto faremo grandi cose, ecco perchè. Bella emozione tornare a Catania”

Si appresta a fare ritorno al ‘Massimino’ dopo l’esperienza al Trapani l’estremo difensore del Catanzaro Jacopo Furlan, presentato come neo acquisto alla stampa giallorossa. Queste le parole di Furlan evidenziate da calabriamagnifica.it:

“Mister Auteri l’avevo già affrontato diverse volte da avversario. Conoscevo l’aggressività con la quale va a prendere gli avversari. Si difende anche un pochino più degli altri. Ho visto che comunque ha una squadra solida dietro. È questo fa ben sperare perché di solito chi prende pochi gol in genere alla fine arriva davanti. Ho visto il gruppo molto sereno anche perché nell’ultima partita la prestazione c’è stata. Appena gireranno bene gli episodi questo gruppo potrà fare grandi cose. Con la mole di gioco che stanno esprimendo non potrà sempre andare male e quindi sono molto fiducioso. Catania? Tornare al Massimino sarà una bella emozione. Io penso solo ad allenarmi e se giocherò cercherò di dare una mano con le mie qualità”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: programmi diversificati per due gruppi di lavoro, venerdì nuova seduta pomeridiana

Il Catania ha svolto oggi pomeriggio, a Torre del Grifo, il primo allenamento in vista della sfida al Catanzaro. Programmi diversificati per due gruppi di lavoro: defaticamento e rigenerazione per i calciatori schierati fin dall’inizio del match con il Siracusa; attivazione in palestra, partite ad alta intensità e 45′ di gioco con la Berretti per tutti gli altri rossazzurri disponibili. La preparazione proseguirà venerdì, con una seduta pomeridiana, e sabato, con la rifinitura alle 15.00.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: media gol fatti/subiti a confronto, Elefante dai due volti

Dato statistico raccolto dalla nostra redazione e che si riferisce alla media dei gol all’attivo ed al passivo nel girone C di Serie C. Numeri che evidenziano un Catania apprezzabile nel primo caso, con una media esatta di 2 reti a partita (solo la Juve Stabia ha fatto meglio finora, ndr), non altrettanto nel secondo collocandosi alle spalle di otto formazioni con una media pari a 1.13 realizzazioni subite. Rossoazzurri quindi dai due volti, prolifici in avanti ma che concedono più di qualcosa dietro. A conferma della necessità di trovare il giusto equilibrio tra i reparti.

MEDIA GOL FATTI

Juve Stabia – 2.38
Catania – 2.00
Rende – 1.80
Trapani – 1.70
Casertana – 1.40
Catanzaro – 1.23
Siracusa – 1.22
Vibonese – 1.20
Potenza – 1.00
Sicula leonzio – 0.90

MEDIA GOL SUBITI

Trapani – 0.50
Monopoli – 0.50
Juve Stabia – 0.63
Sicula Leonzio – 0.70
Catanzaro – 0.88
Vibonese – 0.90
Rende – 1.10
Potenza – 1.11
Catania – 1.13
Cavese – 1.13

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***