Aveva giocato in Coppa Italia, brillantemente contro l’Hellas Verona allo stadio “Angelo Massimino”. Mancava che timbrasse il cartellino in campionato. Dopo un periodo di stop forzato, causa problemi di natura fisica, è arrivato finalmente il momento dell’esordio in questo torneo di Serie C per Simone Ciancio. Il terzino che il Catania ha prelevato nella sessione estiva del calciomercato dal Lecce, ha fatto il suo ingresso in campo a Caserta al 82′ sostituendo Luca Calapai. Otto minuti più recupero disputati contro la Casertana. Adesso però i rossoazzurri sono attesi dal tanto temuto tour de force e, pertanto, Ciancio avrà l’occasione di ritagliarsi maggiore spazio. Duellando per la conquista del posto da titolare con Calapai, ma all’occorrenza può giocare anche a sinistra.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Terzo storico confronto per Andrea Sottil con il Trapani. In carriera si registrano due precedenti, risalenti alla stagione 2011-2012 quando il tecnico di Venaria Reale sedeva sulla panchina del Siracusa. Sottil vittorioso in entrambi i casi nel campionato di Lega Pro, sia all’andata che al ritorno. Il 16 ottobre 2011 gli aretusei vinsero per 3-1 al “De Simone” per effetto dei gol messi a segno da Montalto (doppietta) e Pepe. La rete di Barraco nel corso della ripresa non fu sufficiente ai granata per portare a casa punti. Anche il 4 marzo 2012 Trapani ko, stavolta tra le mura amiche: Testardi e Zizzari portano il Siracusa sullo 0-2, in pieno recupero Filippi accorcia le distanze ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Martedì sera caccia alla terza vittoria su tre per Sottil, ora al timone del Catania.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Torna il derby di Sicilia Catania – Trapani. 13 precedenti tra le due compagini in partite ufficiali di campionato alle pendici dell’Etna dagli anni ’30 ad oggi, un bilancio che vede il Catania vittorioso in ben nove occasioni. Tre i risultati di parità e vittoria che il Trapani ha ottenuto per la prima volta nella passata stagione. Fu 1-2 con reti granata di Palumbo (54′) e Marras (93′). Il rigore trasformato da Lodi al 94′ rese meno amara la sconfitta per i rossoazzurri in un importantissimo scontro diretto per la vetta del campionato.
L’ultima affermazione catanese allo stadio “Massimino” risale alla stagione 2014-15. Sonora sconfitta trapanese contro la squadra allenata da Marcolin per 4-1. Si giocava in Serie B, partita discussa nell’ambito della nota inchiesta ‘I Treni del Gol’ che sancì la retrocessione d’ufficio del Catania. Rigore trasformato dall’ex Terlizzi che vale il momentaneo 0-1. I padroni di casa reagiscono calando il poker: in gol Schiavi (49′ e 91′), Terlizzi (52′ autorete) e Castro (63′).
Il risultato di parità, invece, non si concretizza dal 1998. 1-1 con Ferrara (Trapani) e Tarantino (Catania) nel tabellino dei marcatori. Tifoserie gemellate. La “simpatia” è nata intorno al 1994, poi è mutata in amicizia fino a diventare vero e proprio gemellaggio, ufficialmente instaurato con gli “Irriducibili Curva Sud Catania”, successivamente esteso a tutta la tifoseria rossazzurra e granata.
Un gemellaggio che si fonda su un’amicizia vera e spontanea, oltre che sulla comune accesa rivalità sportiva con il Palermo. Particolarmente significativa la data del 18 aprile 1999 al “Provinciale”: strette di mano, giri di campo con bandieroni, stendardi e sciarpe suggellarono il legame. Torna, quindi, il “derby dell’amicizia”. Ma soltanto sugli spalti perchè, in campo, la posta in palio è già alta per le ambizioni delle due formazioni nei piani alti della classifica.
BILANCIO PRECEDENTI IN CAMPIONATO:
Vittorie Catania 9
Pareggi 3
Vittorie Trapani 1
Gol Catania 30
Gol Trapani 10
Seconda Divisione 1931-32 Catania 1-1 Trapani Prima Divisione 1932-33 Catania 6-0 Trapani Prima Divisione 1933-34 Catania 3-1 Trapani Serie C 1942-43 Catania 4-1 Trapani Serie C 1946-47 Catania 2-0 Trapani (vittoria a tavolino) Serie C 1947-48 Catania 1-0 Trapani Serie C 1948-49 Catania 2-1 Trapani Serie C 1974-75 Catania 0-0 Trapani Serie C 1977-78 Catania 2-0 Trapani Serie C2 1997-98 Catania 3-2 Trapani Serie C2 1998-99 Catania 1-1 Trapani Serie B 2014-15 Catania 4-1 Trapani Serie C 2017-18 Catania 1-2 Trapani
VIDEO YOUTUBE: l’ultima vittoria del Catania contro il Trapani al Massimino
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Viaggio all’interno del settore ultras del Trapani. Particolarmente sentito il gemellaggio con il Catania. Per il resto buoni rapporti si registrano con i supporter del Giarre, negli anni ’80 c’era una certa amicizia con i tifosi della Nissa prima che il legame venisse interrotto nel 2009. Rispetto nei confronti delle tifoserie di Carrarese, Licata e Lanciano. Al cospetto degli ultras del Siracusa rivalità sportiva forte, antica.
Con la tifoseria del Mazara vecchio “odio” provinciale, che ebbe inizio nel ’85 quando il Trapani fu promosso “a tavolino” in C2, ai danni del Marsala. Rapporti da anni tesi, inoltre, con i tifosi dell’Acireale, del Messina, dell’Alcamo e dell’Akragas. Con la tifoseria del Palermo, tutto bene negli anni ’80. Poi, con il passare del tempo, nascita e sviluppo di una vera e propria accesa rivalità sportiva, come al cospetto degli ultras del Lecce, alimentata dal gemellaggio con i supporter catanesi. Rapporti non idilliaci, invece, con gli ultras di Juve Stabia, Ragusa, Cavese, Savoia, Spezia e Triestina.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
“#CasertanaCatania#GuardareAvanti#SulPezzo#Vincere”. Alcuni hashtag utilizzati da Ramzi Aya su Facebook sintetizzano il pensiero del difensore italo-tunisino attualmente in forza al Catania. Il pareggio maturato allo stadio “Pinto” lascia l’amaro in bocca per com’è maturato, ma bisogna subito concentrare l’attenzione sul Trapani con l’obiettivo di riassaporare il gusto dei tre punti in campionato proseguendo la scalata verso la vetta del girone C.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Fortemente critico contro la mancanza di rispettare le regole nel calcio, l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri:
“Qualcuno si inventa qualche situazione e decide di fare come crede. Ma non funziona così. Le regole vanno rispettate. Invece ci sono storie come quelle del Messina che si salvò a discapito della Vibonese. Poi ci furono i risarcimenti. Le regole vanno fatte rispettare, non bisogna transigere. La B a 19 squadre? Una vergogna totale. Questo perché uno si sveglia al mattino e si inventa queste cose. Questo è il vero scandalo e tutti i club coinvolti nell’ipotesi di ripescaggio in B avevano ragione da vendere”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Condannato per un sms inviato ad un suo collega dello Spezia alla vigilia della gara conclusiva del campionato di Serie B Spezia-Parma, l’ex attaccante del Catania Emanuele Calaiò non vede l’ora di tornare in campo.
“Ho tanti stimoli, voglio continuare a fare il mio lavoro. Ho fatto il ritiro con la squadra e ho continuato ogni giorno a lavorare come sempre – le parole della punta palermitana ai microfoni di Sky Sport – Non è stato facile: dopo tanti anni di carriera, mi hanno cucito addosso questa brutta ‘macchia’. I miei figli sono grandi e ho dovuto spiegar loro diverse cose. E’ stata un’estate complicata. Ora comunque mi sento bene e sono pronto per tornare in campo e per fare il mio mestiere. Tornerò di certo l’1 gennaio: se sarò con la maglia del Parma e con un’altra casacca ancora non lo so”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Con ancora tre partite da recuperare per le note vicende legate alla giustizia sportiva, il Catania registra al momento il sesto migliore attacco (6) alle spalle di Juve Stabia (12), Trapani (11), Casertana (10), Rende e Catanzaro (8) ma con una media-gol a partita (2) inferiore solo alla Juve Stabia (3). Catania, inoltre, avente la seconda migliore difesa del girone C (2) dopo il Trapani (1).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Non c’è tempo da perdere. Il Catania, dopo aver pernottato in Calabria, è rientrato a Torre del Grifo in tarda mattinata: rossazzurri subito in campo per il primo allenamento in vista della sfida al Trapani. Per i calciatori schierati fin dall’inizio al “Pinto”, defaticamento e rigenerazione; per tutti gli altri, lavoro atletico sotto la pioggia. Lunedì pomeriggio, in programma la seduta di rifinitura, seguita dalle convocazioni e dal ritiro pre-gara. Da valutare le condizioni fisiche del laterale sinistro argentino Cristian Llama, non sarà disponibile il difensore Andrea Esposito per squalifica.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***