AVELLINO: ricorso al Collegio di Garanzia, chiedendo anche la riammissione in B

0

Ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport depositato dall’Avellino. La ricorrente chiede:

– di accertare e dichiarare l’illegittimità, l’inammissibilità e/o l’erroneità della delibera del Commissario Straordinario della FIGC, pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 59 del 30 agosto 2018, nella parte in cui omette di concedere lo stesso termine ed il medesimo regime sanzionatorio anche all’U.S. Avellino 1912 s.r.l., con la quale veniva concesso termine fino al 28 settembre 2018 per la sostituzione della garanzia fideiussoria alle società contraenti la Fideiussione emessa da Finworld s.p.a. e statuito, per l’eventuale inosservanza le sole sanzioni dell’ammenda e/o della penalizzazione, in uno a tutti gli atti presupposti, connessi e/o conseguenti all’impugnato comunicato, ivi compresi tutti quelli relativi al procedimento di valutazione dei requisiti per l’ammissione e rilascio delle Licenze Nazionali, così come previsti dalla delibera di cui al C.U. n. 27 del 13 aprile 2018 integrata dalla delibera di cui al C.U. 49 del 24 maggio 2018, anch’essi da ritenersi qui impugnati quali atti connessi e presupposti, come predisposti, emanati ed attuati dalla FIGC.

– per l’effetto, di disporre l’immediata ed incondizionata ammissione della predetta Società al Campionato di Serie B 2018/2019, anche in sovrannumero, previa concessione alla stessa della relativa Licenza Nazionale per l’evidente disparità di trattamento, così come diffusamente argomentato in narrativa;

– in subordine, di annullare l’impugnata delibera del Commissario Straordinario della FIGC n. 59 del 30 agosto 2018 nella parte in cui omette di concedere lo stesso termine ed il medesimo regime sanzionatorio anche all’U.S. Avellino 1912 s.r.l., ordinando alla FIGC di adottare ogni provvedimento consequenziale all’accoglimento del presente ricorso ed utile ai fini dell’ammissione, anche in sovrannumero, della società esponente al Campionato di Serie B 2018/2019, stante l’acclarata disparità di trattamento così come meglio ed ampiamente illustrata con i motivi che precedono.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Se mi sento in B? Abbiamo in mano una sentenza per la quale esprimo grande soddisfazione”

Virtus Entella che spera nella riammissione in Serie B, ma ha già disputato la prima giornata di C e, quindi, bisogna vedere cosa succederà. Intanto la società ligure avrebbe chiesto alla Lega Pro il rinvio delle prossime gare. Il Presidente Antonio Gozzi commenta così, al Secolo XIX, la decisione del Collegio di Garanzia di accogliere il ricorso:

“Prima di sbilanciarmi attendo di leggere le motivazioni perchè la materia è complicatissima. Prendo atto del giudizio del Collegio di Garanzia che afferma che le nostre tesi sono giuste e che il principio del nostro ricorso aveva basi solide. Se mi sento in B? Abbiamo in mano una sentenza per la quale esprimo grande soddisfazione e il mio ringraziamento agli avvocati che hanno fatto un lavoro di grande valenza”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRO VERCELLI – TERNANA: ufficializzata amichevole tra ripescabili

0

Nelle scorse settimane c’era la possibilità che Ternana e Robur Siena disputassero una gara amichevole, idea vista da qualcuno come valida occasione per festeggiare un eventuale ripescaggio di entrambe in Serie B. Il match è, poi, saltato. Lo stesso stava per verificarsi per un’altra amichevole, Pro Vercelli-Ternana, ma la società piemontese ha sottolineato che l’ufficialità della regolare disputa dell’incontro, fissato per sabato 22 settembre, è giunta solo oggi “a causa dei continui aggiornamenti e cambiamenti dello scenario calcistico nazionale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIRTUS ENTELLA: chiesto rinvio partite a Lega Pro

0

Secondo informazioni raccolte da tuttoc.com la Virtus Entella avrebbe inoltrato richiesta alla Lega Pro per il rinvio delle gare in calendario per i prossimi giorni. La squadra del Presidente Antonio Gozzi, lo ricordiamo, ha già disputato la prima giornata di Serie C vincendo sul campo del Gozzano.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PULVIRENTI: “Non ci fermeremo di fronte a nulla”

“Noi andiamo avanti per far valere le nostre ragioni e non ci fermeremo di fronte a nulla”. Così Antonino Pulvirenti, Patron del Calcio Catania, secondo quanto si legge su La Sicilia dopo le ultime note vicende legate al caso Serie B che, di giorno in giorno, regala sempre nuovi clamorosi colpi di scena.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Serie C, rinviate sei gare della 3/a giornata tra cui Matera-Catania

Nota ufficiale Lega Pro

La Lega Pro, in esecuzione dei decreti cautelari monocratici N. 5549/2018 e 5551/2018 del 19 settembre 2018 della presidente della sezione Prima Ter del TAR del Lazio – provvedimenti conseguenti,

Premesso che 
– con CU n. 5/DIV del 15 settembre u.s. in esecuzione di quanto statuito dalla Presidente del TAR LAZIO sezione prima ter con i decreti monocratici n. 5411/2018 e n. 5412/2018 del 15.9.2018 venivano rinviate le gare relative alle società F.C. PRO VERCELLI 1892 S.R.L. e TERNANA CALCIO S.P.A., CALCIO CATANIA S.P.A., NOVARA CALCIO S.P.A e ROBUR SIENA S.P.A.,
-in ragione delle eventuali ricadute che avrebbero potuto avere sulla compilazione dei calendari le decisioni degli organi di giustizia sul ripescaggio in serie B delle società innanzi indicate, venivano rinviate con C.U. n. 7/DIV del 16 settembre u.s. le gare della società VITERBESE CASTRENSE;
– in data 19 settembre u.s. con decreti monocratici n. 5549/2018 e 5551/2018 la Presidente della sezione prima ter del TAR LAZIO revocava rispettivamente i decreti cautelari n. 5411/2018 e 5412/2018 adottati dalla Presidente della stessa sezione del TAR LAZIO;

considerato 
– che è venuto meno il presupposto relativo al rinvio delle gare di campionato delle società F.C. PRO VERCELLI 1892 S.R.L. e TERNANA CALCIO S.P.A., CALCIO CATANIA S.P.A., NOVARA CALCIO S.P.A, ROBUR SIENA S.P.A. e VITERBESE CASTRENSE;
– le oggettive difficoltà organizzative che sarebbero costrette a sostenere le società summenzionate e quelle che andrebbero ad affrontarle, che già hanno subito evidenti disagi, nel disputare le gare fissate nel turno infrasettimanale nei giorni 25 e 26 settembre 2018; 15/29

dispone
il regolare svolgimento delle gare di campionato della 4a giornata in programma nei giorni 29 e 30 settembre p.v. per le suindicate società e rinvia a data da destinarsi le seguenti gare:

GIRONE A – 3 a GIORNATA – 26 SETTEMBRE 2018 
ARZACHENA – NOVARA
PRO PATRIA – ROBUR SIENA
PRO VERCELLI – ALESSANDRIA

GIRONE B – 3 a GIORNATA – 26 SETTEMBRE 2018 
TERNANA – FERALPISALO’

GIRONE C – 3 a GIORNATA – 25 SETTEMBRE 2018 
MATERA – CATANIA
VITERBESE CASTRENSE – REGGINA

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VALENTINI (ex D.G. Figc): “Coincidenze sull’asse Panzironi-Fabbricini…”

Antonello Valentini, ex Direttore Generale della Figc, attraverso un messaggio su Twitter fa notare che Germana Panzironi, Presidente TAR che ha bloccato l’udienza del Collegio di Garanzia dello Sport fissata per venerdì è cugina di Valeria Panzironi, capo ufficio legale CONI servizi, il cui Presidente è Roberto Fabbricini, lo stesso che aveva fatto ricorso contro la decisione del primo giudice TAR. Guarda un pò le coincidenze…

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: notificato ricorso a TAR Lazio

Continua a tenere banco il caso Serie B. Su La Sicilia si legge che ieri i legali rappresentanti del Calcio Catania hanno notificato il ricorso al TAR Lazio in cui si chiede che la domanda cautelare venga trattata contemporaneamente ai ricorsi di Ternana e Pro Vercelli nell’udienza del 26 settembre, richiedendo pure la sospensione della sentenza del Collegio di Garanzia e di tutti gli altri provvedimenti. Oltre alla richiesta di adozione di qualsiasi idonea misura cautelare atta a garantire l’utilità effettiva della decisione di merito e della tutela di posizione giuridica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAOS SERIE B: il mondo ride del calcio italiano. Quando la parola fine? Format a 24 squadre soluzione migliore

Da settimane riportiamo le considerazioni di figure istituzionali, giornalisti e addetti ai lavori sulla vicenda legata ai ripescaggi in Serie B. Ad oggi siamo in alto mare con rinvii continui e ripetute delle date delle udienze e, soprattutto, delle decisioni effettive. Sembra quasi che nessuno voglia assumersi la responsabilità di decidere in via definitiva. C’è in gioco la certezza del diritto ed il rispetto delle regole. Niente, al momento, va verso questa direzione. I club continuano a battagliare legalmente per fare valere le proprie sacrosante ragioni. Giusto andare fino in fondo, ma siamo arrivati al punto di non ritorno. Il tempo scorre inesorabile, i campionati sono già partiti mentre cinque squadre non sono ancora scese in campo, attendendo di conoscere il proprio destino.

Quando finirà questa farsa? Con il trascorrere dei giorni è sempre più radicata l’impressione che solo un intervento del Governo, in primis il Sottosegretario Giancarlo Giorgetti tanto invocato, possa risolvere la questione. Come? Magari ripescando tutte le squadre aventi diritto, evitando ulteriori eventuali ricorsi, quindi attraverso la composizione di una B a 24 squadre come accadde nel 2003 in occasione del ‘Caso Catania’. Poi sarebbe altrettanto importante sedersi attorno ad un tavolo lavorando per l’attuazione di riforme imprescindibili sui formati dei campionati e la giustizia sportiva. Intanto la telenovela continua, anche la stampa internazionale ne parla e si burla del nostro Paese. Il buon senso suggerirebbe di dire basta a tutto questo, perchè qui la situazione si complica ed il calcio italiano rischia di fare la fine del Titanic.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Danno incalcolabile, divento pazzo. Nostro calcio fa ridere tutti, quando interviene il Governo?”

Intervista rilasciata dall’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco a La Sicilia, in merito al caos di questi mesi sulla vicenda ripescaggi in Serie B. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Vi rendete conto di quanto danno stanno facendo al Catania e ai tifosi del Catania? Incalcolabile. Le ultime vicende confermano quanto marcio sia il sistema. Un circolo vizioso gestito attraverso prese di posizioni e concetti che veramente lasciano tanti dubbi. Solo l’intervento del Governo potrebbe ristabilire una situazione incancrenita e che sta portando veramente a un dramma di natura sportiva ed economica. Il nostro calcio fa ridere tutti. Il Tar sconfessa il Tar stesso… se ripenso a quello che sto dicendo, divento pazzo. Cose che a commentarle non bastano più le parole”.

“Al di là delle decisioni, legittime, dei club quello cadetto è veramente un campionato che è partito con i concetti dell’illegalità. C’è stata una gara con i punti assegnati a tavolino. Giorgetti ha detto che se non si danno una mossa intervengono. Ma quando interviene il Governo? Più dei problemi che si sono manifestati negli ultimi due mesi? Ma dove dobbiamo arrivare? Più eclatante di così. L’unica soluzione è ripristinare le regole in un mondo in cui non si conoscono più”.

“Tutto questo a discapito delle ambizioni e delle aspirazioni di un popolo intero: sono interessate città anche importanti, club, aziende, calciatori che devono lavorare. E dopo due mesi non possiamo ancora giocare. Se restiamo in C, ci saranno già squadre a punteggio pieno e con quattro partite disputate. Così si falsa, comunque, un’annata agonistica. Sono nauseato. Stiamo facendo casino, andremo avanti non con un metodo improvvisato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***