MELONI (Fratelli d’Italia): “Serie B? Occorre mettere ordine, autonomia sport è sacra”

Sul caos Serie B prende posizione, via Facebook, il leader politico di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni:

“Di solito non mi occupo molto di calcio, ma mi piace occuparmi di ingiustizie. E credo che impedire che alcune squadre venissero ripescate in B sia stata una forzatura. Perché si tratta di squadre che lo meritano per storia e risultati, e perché le regole non si cambiano in corsa. Ora siamo di fronte al caso unico di un giudizio del collegio di garanzia atteso per il 7 settembre, a campionato iniziato. Rivolgo un appello al sottosegretario Giancarlo Giorgetti che ha la delega allo Sport affinché metta subito intorno a un tavolo tutti gli attori coinvolti (FIGC, leghe, calciatori, operatori televisivi). L’autonomia dello sport è sacra ma occorre mettere ordine in una situazione che sta tenendo milioni di appassionati in una condizione di incertezza francamente inaccettabile”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Serie B a 24 squadre? Spero decisamente di no. Il campionato deve partire. Zero pressioni da Lotito”

Il Presidente della Lega di Serie B Mauro Balata torna sull’argomento ripescaggio a Radio Anch’io Sport, su Radio Rai Uno:

“Sono una persona di dialogo, che ama il confronto. Un confronto che deve essere basato sul rispetto reciproco e su argomenti ben precisi. Noi non siamo d’accordo con lo sciopero perché riteniamo che ciò che è accaduto per il campionato, sia un’iniziativa a favore del movimento calcistico, dei calciatori e dei dipendenti delle società che spesso vengono abbandonati per strada. Campionato a 22 squadre anziché a 19? Siamo arrivati al 13 di agosto, dovendo iniziare il 24, con 19 società che ci chiedevano di organizzare la stagione e iniziare a giocare garantendo anche gli investimenti regolarmente fatti da chi si è conquistato la cadetteria sul campo. In più ci sono state due delibere, decise dall’Assemblea. I problemi della sostenibilità e del livello tecnico sono dei temi che procedono da anni”.

“Lotito? A me non risulta pressione da parte sua. So che tutte le società sono pronte per scendere in campo, sono unite su questa posizione che ha avuto il conforto della FIGC. C’era un problema: noi abbiamo dovuto inseguire e analizzare la situazione fino al 13 di agosto, con gli organi di giustizia che non hanno potuto rispettare i tempi per farci prendere un certo tipo di notizie. La nostra primaria esigenza era quella di far partire i campionati, garantendo i diritti delle squadre già presenti regolarmente nel campionato. Avevamo già individuato la data di inizio da tempo e vogliamo rispettarla. Ci siamo sentiti spesso con Tommasi e Calcagno e ho chiesto a loro di perseguire le istanze di riforma e rinnovamento che cerchiamo di portare avanti da tempo”.

“Quanto disturba il fatto che il presidente Gravina attacchi le scelte della Lega di B? Io rispetto tutti. Di solito sono abituato a guardare i problemi in casa mia. Le mie società mi hanno chiesto di perseguire una linea e noi abbiamo deciso di dare un segnale concreto che va a favore di tutto il movimento calcistico. Si vuol ripulire il calcio della fascia di gente sempre sul ciglio del burrone? In questi pochi mesi di presenza nel calcio ho sempre portato avanti questa idea. Ho fatto tante proposte in questo senso fin da subito, ma la sensazione che ho avuto è che in questo momento si stia parlando di più di politica sportiva che dei problemi veri. Il mio appello è quello di sedersi a un tavolo, aprendo una stagione di riforme ma senza pregiudizi. Dobbiamo analizzare i problemi, ricevere le proposte migliori ed accoglierle”.

“Difficoltà in caso di sciopero per i recuperi? A questo punto non so se riusciremo a partire a Natale, se così è e visto i ricorsi alla giustizia ordinaria. C’è un problema legato alla tempistica della giustizia sportiva. C’è un problema di professionalizzazione che operano nella giustizia sportiva. Dobbiamo intervenire, perché i giudizi devono essere rapidissimi come nel resto d’Europa dove si conoscono le date di partenza e d’arrivo. Ci sono 19 squadre che hanno conquistato la B sul campo, che io devo tutelare. Il campionato deve partire. Far partire un campionato è un dovere per il presidente della Lega ma anche del commissario straordinario della FIGC. Ripescaggio generale a 24 squadre? Mi auguro decisamente di no. Ci sono state valutazioni e delibere dalla FIGC alle quali noi ci siamo attenuti alla lettera. Noi avremo massimo rispetto per tutte le componenti del calcio e anche la giustizia sportiva e le sue decisioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASSOCALCIATORI: riunione alle 12, sarà sciopero o Serie B partirà regolarmente?

Appuntamento oggi, lunedì 20 agosto, alle ore 12.00 presso l’Hotel Radisson di Roma. Riunione organizzata dall’Assocalciatori con in testa il Presidente Damiano Tommasi ed il vice Umberto Calcagno. A partecipare anche capitani e giocatori più rappresentativi delle formazioni di Serie B e delle squadre che chiedono il ripescaggio. Si deciderà se scioperare o avviare regolarmente il campionato cadetto, il cui inizio è fissato per il 24 agosto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: ” Ripescaggio? Pensiamo al campo. Test impegnativo a Paternò. Llama bene anche centrale, Esposito completa difesa forte”

Mister Andrea Sottil analizza la prestazione di Paternò e, in merito alla questione ripescaggio, preferisce concentrare le proprie attenzioni solo sul campo. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Non era facile giocare su un campo in condizioni pietose, temevo che qualche mio giocatore potesse farsi male. Test comunque impegnativo contro una buona squadra nonostante militi in Eccellenza. L’avversario ci ha fatto correre. I ragazzi hanno cercato sempre di fare le cose provate in allenamento. In velocità la gamba va molto meglio. Qualche imprecisione di troppo ma a volte il pallone rimbalzava veramente male e non lo dico per cercare alibi. Buona prestazione tutto sommato. Llama? Può ricoprire tutti i ruoli a supporto della punta, anche centrale perchè ha capacità tecniche importanti, tiro da fuori, sa filtrare, effettuare assist. Ha fatto discretamente bene”.

“Abbiamo un reparto arretrato molto competitivo. Stanno crescendo come reparto, sincronismi, sintonia, comunicazione. La difesa ha velocità, struttura, forza e tecnica perchè i miei difensori sanno anche fraseggiare da dietro. Ci sono dei grandi margini di miglioramento. Esposito? Aggiunge centimetri e grande esperienza, ha sempre giocato in categorie superiori. Va a completare un pacchetto di centrali difensivi già molto competitivo ma cercavamo un giocatore avente le sue caratteristiche, siamo contenti. Ripescaggio? Pensiamo solo ad allenarci bene, a migliorare condizione fisica e tecnico-tattica. Poi vedremo quello che succederà al di fuori del campo. Io spero che il Catania possa partecipare direttamente alla Serie B ma preferiamo concentrarci sul rettangolo di gioco”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PATERNO’ – CATANIA (Video): gli highlights della partita

Domenica i gol, oggi pubblichiamo gli highlights della partita che il Catania ha vinto contro il Paternò allo stadio “Falcone-Borsellino”. A segno per lo 0-2 finale, lo ricordiamo, il difensore Ramzi Aya (primo tempo) e l’attaccante Alessandro Marotta (secondo tempo), quest’ultimo su calcio di rigore. Servizio a cura del Paternò Calcio:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MIRTO (all. Paternò): “Fatto del nostro meglio contro un Catania decisamente superiore a noi”

L’allenatore del Paternò Gaetano Mirto commenta la prestazione offerta contro il Catania in amichevole. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Buon lavoro difensivo contro un Catania forte che faceva girare palla molto velocemente. I ragazzi hanno messo impegno, si sono difesi bene. Per noi era una gara di puro e sano divertimento questa. Ci sta soffrire soprattutto sulle fasce al cospetto di un avversario di molto superiore a noi. Abbiamo fatto del nostro meglio. Noi giocheremo sempre per vincere, in qualsiasi competizione. Si può anche giocare male ma non bisogna mai perdere l’impegno ed il rispetto per noi stessi e la tifoseria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. GRASSANI: “Serie B, situazione ingarbugliata. Caso non più sportivo, intervento del Governo da considerare”

Parola all’avvocato Mattia Grassani, colui che ha rappresentato il Novara nella corsa ai ripescaggi in Serie B. Queste le sue parole ai microfoni di Radio Rai 1 alla trasmissione Sabato Sport, evidenziate da ternananews.it:

“Ingarbugliata la vedo. Ormai le istituzioni hanno fallito e il caso non è più sportivo, considerando che coinvolte ci sono società a scopo di lucro. Credo che ipotizzare un intervento del governo, a questo punto, sia da prendere in considerazione. L’errore di base è stata la modifica da parte della Federazione, nottetempo, di due norme che sarebbero potute essere modificate, ma in due anni e che peraltro la Figc stessa aveva dichiarato immodificabili. La parola golpe richiama una sovversione delle istituzioni di tipo militare e violento, ma da un punto di vista lato io e Ranucci parliamo la stessa lingua”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA, ancora Ranucci: “Ripescaggio, noi i primi a presentare domanda in forma perfetta. Adesso attendiamo risposte dalla giustizia”

Il Presidente della Ternana Stefano Ranucci torna a parlare della questione ripescaggi ai microfoni di Sabato Sport, trasmissione sportiva di Radio Rai 1. Ecco quanto evidenziato da ternananews.it:

“Cercheremo di seguire tutte le strade che ci sono concesse, per cercare almeno di capire dove sia la giustizia. Tutto si può fare, ma rispettando le regole, perciò è normale che nel caso si proseguirà per capire le intenzioni della giustizia. Noi, come Ternana, non abbiamo richiesto nulla: la Figc ha dato la possibilità di partecipare al ripescaggio e noi, dopo aver valutato tutti i fattori, abbiamo presentato la nostra domanda. Sono andato io col mio dg a presentarla a mano, e abbiamo anche ricevuto i complimenti della CoViSoc perchè siamo stati i primi a compilarla in forma perfetta. Poi da li è iniziato tutto: adesso siamo in attesa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: abbonamenti, meno di 500 per pareggiare quota scorsa stagione

Prima la delusione per la mancata promozione in Serie B tramite i Play Off. Poi l’obiettivo di allestire una rosa molto competitiva per non fallire l’obiettivo nella prossima stagione, portando a termine numerose operazioni di mercato rilevanti in poco tempo. Successivamente la possibilità del sogno ripescaggio in B che ha scatenato l’entusiasmo in città, prima del clamoroso dietrofront della Figc, la quale ha cambiato le carte in tavola varando l’inedito format a 19 squadre. Sbalzi di umore continui all’interno della tifoseria rossoazzurra.

Dopo essersi registrata un’impennata relativamente al totale di abbonamenti giornalieri sottoscritti, come ricordato a più riprese adesso il calo è piuttosto evidente ed ha portato, in Serie C, il Vicenza ad ottenere dati migliori finora. Il Catania, tuttavia, in questo senso attende con fiducia progressi nei prossimi giorni. L’obiettivo minimo è pareggiare i 5.678 abbonati della passata stagione. Al momento la società dell’Elefante è ferma a quota 5.213 con uno scarto, quindi, di 465 sottoscrizioni. Missione possibile con numeri sensibilmente superiori in caso di nuovo dietrofront delle istituzioni calcistiche con il ripescaggio in B. Si riaccenderà l’entusiasmo del popolo rossoazzurro nelle prossime settimane?

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RAGUSA (Verona): “Catania ottima squadra, costruita per la B”

Ci teneva, il Verona, ad accedere al turno successivo di Coppa Italia. L’Hellas ha, però, trovato un Catania volitivo e determinato a vendere cara la pelle, ottenendo un successo ampiamente meritato. Torna sulla sconfitta del ‘Massimino’ l’attaccante siciliano Antonino Ragusa, neo acquisto del Verona (nella foto con la maglia del Vicenza, ndr):

“Abbiamo trovato un’ottima formazione, costruita per fare la B, noi abbiamo bisogno di tempo per diventare una squadra ed amalgamare i tanti nuovi arrivi in sede di calciomercato. Stiamo lavorando giorno dopo giorno sul campo per riuscire nell’intento. Nessuno ci regalerà niente, ci saranno tante gare difficili, dovremo essere bravi e costanti per raggiungere il nostro obiettivo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***