ULTRAS COMO: gemellaggi e rivalità sportive

Qualche cenno sui rapporti più significativi intrattenuti dagli ultras del Como, avversario del Catania in campionato, con le tifoserie organizzate italiane. In passato gli ultras lariani sostenevano un gemellaggio con quelli del Milan, favorito anche dalla rivalità tra Milan e Inter: mentre i tifosi di quest’ultima in ambito cestistico tifano per l’Olimpia Milano, i comaschi, data la vicinanza geografica, sostengono la rivale Pallacanestro Cantù. Altro gemellaggio ci fu con i vicentini, sciolto nel 2013. Le principali rivalità sono quelle con gli ultras di Modena, Lecco, Livorno, Atalanta, Cremonese, Piacenza, Spal, Varese (anche perchè gemellati con gli interisti), Brescia, Hellas Verona, Venezia e Monza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Ripescaggi, estate tremenda. Catania, sarei felice di vederti in B”

Caos ripescaggi e ricorsi. Tanta incertezza per il calcio italiano. Ne parla il Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi ai microfoni di tuttoc.com:

“Sarà un’estate tremenda e dura per tutti: troppe incertezze, tanta confusioni, ricorsi e controricorsi. Potrebbe slittare anche la prima giornata, secondo me. Sul fronte ripescaggi, da catanese, non nascondo che sarei felice nel vedere il Catania in Serie B. Toglieremmo un derby ma ribadisco che gli etnei meritano altri palcoscenici”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUCHER (Pisa): radio mercato lo riaccosta al Catania, tornerà di moda in caso di ripescaggio?

Ricorderete sicuramente il nome del forte centrocampista Robert Gucher. Radio mercato lo ha riaccostato al Catania in queste ore. Finora il club rossoazzurro ha effettuato un sondaggio, senza tuttavia approfondire la questione con il Pisa proprietario del cartellino. La società nerazzurra lo ha inserito nella lista dei partenti e lui preferirebbe trasferirsi in un club cadetto. Chissà che, in caso di ripescaggio in Serie B, il Catania non avvii nuovi contatti con il giocatore austriaco classe 1991.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tra i convocati verso il Como anche Marchese, Di Grazia e Pozzebon. Domenica fine ritiro

Terminata la seduta di rifinitura, l’allenatore del Catania Andrea Sottil ha convocato 19 giocatori per la sfida al Como, in programma domenica 29 luglio alle 20.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valida per il Primo Turno eliminatorio della Coppa Italia 2018/19. Domani, alle 10.00, in programma una sessione di risveglio muscolare; nel pomeriggio, gli atleti non convocati svolgeranno una seduta d’allenamento e si concluderà così il ritiro. Lunedì, rossazzurri a riposo. Martedì, alle 17.30, in calendario la ripresa della preparazione.

PORTIERI – Fabiani, Pisseri

DIFENSORI – Aya, Blondett, Lovric, Marchese, Noce

CENTROCAMPISTI – Biagianti, Bucolo, Caccetta, Di Grazia, Fornito, Lodi, Papaserio.

ATTACCANTI – Barisic, Curiale, Graziano, Pozzebon, Rossetti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMPAGNA ABBONAMENTI: 28 luglio, quindicesimo giorno. 2.326 tifosi del Catania abbonati

La società rossoazzurra comunica il dato aggiornato degli abbonamenti sottoscritti alle 18.30 di sabato 28 luglio, in occasione del quindicesimo giorno di attività dei punti vendita. Al momento sono 2.326 i tifosi del Catania che assicurano la loro presenza allo stadio “Angelo Massimino” nel prossimo campionato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: se elimini il Como, quattro partite in dodici giorni

I prossimi giorni potrebbero essere abbastanza impegnativi per il Catania. Domenica 29 luglio, spazio all’esordio stagionale in Coppa Italia con il Como allo stadio “Angelo Massimino”. In palio l’accesso al turno successivo della competizione affrontando il 5 agosto il Foggia. Qualche giorno prima dell’eventuale Foggia-Catania, i rossoazzurri sosterranno un test a Torre del Grifo contro il Biancavilla. Il 9 agosto spazio all’amichevole sul campo della Sancataldese. Quattro potenziali impegni nello spazio di 12 giorni per la squadra guidata da Andrea Sottil.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

DA LIVORNO: “Maiorino, pausa di riflessione Catania”

“Stand by. Una faccenda che sa tanto di una pausa di riflessione che sta facendo il Catania che ancora non sa se lo ripescano o no”. E’ quanto si legge, nello specifico, su Il Tirreno – Edizione Livorno in merito al futuro del trequartista Pasquale Maiorino, che non rientra nei piani tecnici di mister Cristiano Lucarelli e trattato in queste settimane proprio dal Catania. Un affare che sembrava in dirittura d’arrivo e, invece, ancora bloccato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMO: in vista di Catania, ingaggiato in extremis l’allenatore

Solamente ieri, venerdì 27 luglio, il Como ha ratificato l’accordo per l’ingaggio dell’allenatore in vista della stagione 2018-2019 che comincia ufficialmente con l’impegno di Coppa Italia a Catania. In attesa di sapere se verrà accettata la domanda di ripescaggio in Serie C, i lariani hanno affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Marco Banchini fino al 30 giugno 2019. Il 38enne coach lombardo inizia la sua carriera come vice allenatore nel Vigevano in Serie D per poi guidare la formazione biancoceleste nel campionato di eccellenza 2011-12 come primo allenatore.

Prosegue in Superliga albanese nel Teuta Durazzo durante l’annata 2013-14, nell’Amicale F.C. in Australia-Oceania nel 2014-15 dove vince campionato e coppa guidando la squadra ai quarti di finale di Champions League diventando primo allenatore italiano e più giovane a parteciparvi. In seguito divide la stagione del 2015-16 tra Malta e nuovamente Serie A albanese con il Laçi, dove diventa vice campione di Albania perdendo la finale della coppa nazionale ai rigori. Negli ultimi due anni rientra in Italia come vice allenatore a Siena nel 2016-17 e a Caserta nel 2017-18.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALELLO: riscatta in Argentina l’esperienza di Catania

Appena 13 presenze tra campionato di Serie B e Coppa Italia per il centrocampista Adrián Daniel Calello. Fortemente voluto dall’allora A.D. Pablo Cosentino, il ragazzo classe 1987 non totalizzò molte apparizioni alle pendici dell’Etna incontrando difficoltà nel contesto di squadra rossoazzurro. Catania fu l’ultima tappa italiana di Calello che, in precedenza, aveva indossato le casacche di Chievo Verona e Siena.

Il 22 gennaio 2015, però, ecco giungere la svolta con il ritorno in patria. L’argentino è ripartito bene dal Quilmes vivendo due annate estremamente positive a livello personale, prima di viaggiare su buoni livelli anche all’Huracán. Adesso ha firmato un accordo di durata annuale con il Banfield, sempre in Argentina, con l’obiettivo di confermare le ultime proficue stagioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: all’inseguimento delle 250 presenze in rossoazzurro

Il 25 novembre scorso Marco Biagianti ha realizzato un record importante nella storia del Calcio Catania: la partita numero 200 indossando la prestigiosa casacca rossoazzurra. Catania in scena allo stadio “Angelo Massimino” per affrontare l’Akragas. Agrigentini sconfitti con il risultato di 2-0. Quest’anno iscriverà il proprio nome nel tabellino delle presenze per ben undici stagioni dal lontano 7 aprile 2007. Fu la data di esordio in serie A del centrocampista fiorentino contro la Roma, sul campo neutro di Lecce, e l’inizio di una lunga avventura con il Catania.

La salvezza del 27 maggio 2007 il giorno più bello, continuando a scrivere importanti pagine di storia, ad eccezione della parentesi di Livorno voluta non certamente dal capitano ma dall’allora A.D. Pablo Cosentino, che acconsentì alla sua cessione. Ma è sempre stato troppo forte il richiamo di Catania, così Biagianti ha fatto ritorno in Sicilia in uno dei periodi più difficili della storia rossoazzurra. Indossando ancora oggi, con lo stesso orgoglio e senso d’appartenenza di sempre, la fascia di capitano. Per riportare l’Elefante dove merita e, nell’immediato, raggiungere un nuovo record: quota 250 gettoni in rossoazzurro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***