NOTA STAMPA COMUNE DI CATANIA
Procedono a ritmo sostenuto i lavori di riqualificazione del PalaNesima, il grande impianto sportivo coperto di via Filippo Eredia, vandalizzato e abbandonato per anni, che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino e dall’assessore ai Lavori Pubblici e allo Sport Sergio Parisi sta recuperando e restituendo alla città. L’intervento di rigenerazione del grande impianto eseguito dalla ditta appaltatrice ha già raggiunto il 50% di avanzamento, in linea con il cronoprogramma, e prevede la conclusione entro giugno 2026.
Per quasi trent’anni il PalaNesima, a Catania, è stato simbolo delle opere incompiute: progettato per le Universiadi del 1997, non è mai entrato realmente in funzione, ma nonostante vandalismi e furti ha conservato le strutture portanti, tra cui copertura, pareti perimetrali e tribune da oltre 4.500 posti. Oggi il cantiere mostra avanzati segni concreti di rinascita: dopo la radicale bonifica iniziale con la rimozione di oltre 140 tonnellate di materiali, sono stati completati la realizzazione delle strutture di carpenteria metallica, l’installazione degli infissi, il montaggio dei condotti di aerazione, la nuova copertura del tetto e l’implementazione degli impianti di climatizzazione.
Sono inoltre in corso interventi di sistemazione e impermeabilizzazione, posa di grate e parapetti in ferro, rifacimento delle pavimentazioni, sostituzione di infissi interni ed esterni, ripristino dei servizi igienici e degli spogliatoi, oltre all’installazione dei nuovi impianti elettrici, di illuminazione, antincendio e idrico-sanitari. “Il PalaNesima non sarà più un’incompiuta – ha dichiarato l’assessore Parisi a conclusione di un sopralluogo – ma un centro polifunzionale in grado di ospitare attività sportive ed eventi, in una posizione strategica per la mobilità cittadina, a pochi passi dalla stazione della metropolitana e in prossimità dei principali svincoli autostradali. Grazie al sostegno del sindaco Trantino completeremo un progetto immaginato anni fa con il sindaco Pogliese per farne un punto di riferimento per lo sport e i grandi eventi”.
“Restituire alla città questa struttura – ha sottolineato il sindaco Trantino – significa valorizzare il quartiere, offrire nuove opportunità ai cittadini e contribuire alla rigenerazione urbana. Il PalaNesima si appresta a essere il cuore pulsante di un polo sportivo integrato con piscina olimpionica, campo di calcio in erba sintetica, playground con attrezzature ginniche e altre strutture, con ampi parcheggi attigui, collegato da percorsi ciclopedonali e perfettamente accessibile anche con il trasporto pubblico della Metro e dell’Amts”. I lavori del PalaNesima, secondo la visione del sindaco Trantino e dell’assessore Parisi, si inseriscono infatti in un più ampio piano di rigenerazione del complesso polifunzionale della zona, una vera e propria cittadella dello sport destinata a diventare fulcro di aggregazione per tutta l’area metropolitana di Catania.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***