Il Catania è atteso dalla sfida interna con il Monopoli, avversario che rappresenta un ulteriore step di crescita per la squadra di Toscano. La compagine pugliese è alla sua undicesima partecipazione consecutiva al campionato di Serie C e dopo il terzo posto dello scorso anno punta a rimanere ai vertici della graduatoria proseguendo nel solco di una crescita graduale ed economicamente sostenibile. In panchina si è data continuità al percorso intrapreso con mister Alberto Colombo, fautore di un calcio pragmatico e senza fronzoli che lo scorso anno ha permesso di avere la miglior difesa del Girone C con 25 reti subite (una in meno dell’Avellino vincitore del raggruppamento).
Rispetto alla stagione precedente è stata mantenuta un’ossatura base su cui sono stati aggiunti alcuni tasselli dal mercato. In avanti Longo, Tirelli e Fall sono chiamati a non far rimpiangere i partenti Vazquez e Grandolfo. I tre nuovi attaccanti in forza al Gabbiano sono andati già a segno nelle prime due uscite di campionato: pareggio interno all’esordio con il Cosenza (2-2) cui ha fatto seguito l’acuto esterno in casa del Siracusa (1-2). Quattro punti in carniere che al momento consentono al Monopoli di posizionarsi alle spalle del trio di testa in una graduatoria molto provvisoria e dalle gerarchie ancora indefinite.
Il sistema di gioco abituale usato da mister Colombo è il 3-5-2, modulo che riflette l’abilità degli esterni nelle due fasi e la compattezza tra i reparti. Davanti al guardiapali Piana sono soliti agire capitan Viteritti, Miceli (accostato al Catania negli ultimi giorni di mercato) e Piccinini; Scipioni e Imputato sono i due cursori di fascia con Falzerano, Battocchio e Valenti in mezzo (anche se scalpita l’ex di turno Freddi Greco), mentre Longo, Tirelli e Fall si contendono i due posti in avanti.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***