ULTIMI ARTICOLI

INFORTUNIO RAIMO: nuovi controlli entro martedì

Entro la giornata di martedì il laterale rossazzurro Alessandro Raimo effettuerà nuovi controlli per verificare meglio l’entità dell’infortunio dopo che, qualche giorno fa, durante la seduta d’allenamento svolta è stato costretto a fermarsi a seguito di uno scontro di gioco. Un vero peccato perchè Raimo attraversava un buon momento di forma, anche se mister Toscano non lo ha mai impiegato dal 1′ in questa stagione. Dalle prime impressioni emerge che l’ex calciatore della Carrarese salterà almeno le prossime tre-quattro partite. Dovrebbe essere confermata la distorsione al ginocchio ma non è ancora ben chiara la gravità. Lo staff medico del Catania monitora con attenzione, anche perchè il trattamento da riservare e le modalità di recupero dipenderanno proprio dalla serietà dell’infortunio. Fondamentale la fisioterapia per il recupero completo, aiutando a ripristinare la mobilità, la forza muscolare e prevenire problemi futuri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Finocchiaro: “Pelligra, mai abbandonato il sogno di costruire un nuovo centro sportivo. Inglese sostituito più che degnamente. Forte può dare fastidio alla difesa della Salernitana”

Riportiamo una serie di riflessioni – ai microfoni di Telecolor nel corso della trasmissione ‘Preview’ – del giornalista de ‘La Sicilia’ e ‘La Gazzetta dello Sport’ Giovanni Finocchiaro su Torre del Grifo ed il Catania, quando si avvicina la gara con la Salernitana. Ecco quanto evidenziato:

“Adesso con quattro milioni è chiaro che si può avvicinare più di in competitor a Torre del Grifo. Il Catania punta a sfruttare soprattutto i campi. Chi si è inserito in questa competizione ovviamente avrà un progetto, qualcosa da proporre. Leggendo i nomi dei soci della cordata Aurora, ci sono imprenditori che si sono occupati di ricettività, design, che hanno a che fare anche con altri sport. I campi devono essere occupati da squadre di calcio; o li affittano, oppure trovano un accordo col Catania che in questo momento vedo molto difficile, o ancora trasformano gli spazi. E’ chiaro che è un investimento molto importante per tutti. A parte la gara, c’è anche da investire per rimettere in sesto tutto, riaccendere tutte le utenze e riassumere del personale aspettando l’arrivo dei clienti. La palestra era sold out ai tempi del Catania in Serie A. Negli anni passati la struttura era trainata dalla militanza del Catania nella massima categoria, mettendo al proprio posto anche dei personaggi importanti come Giusi Malato”.

“Pelligra, a parte concorrere per Torre del Grifo, non ha mai abbandonato il vecchio sogno di realizzare un proprio centro sportivo. Se devi costruire ex novo una struttura i tempi burocratici però si allungano in maniera abnorme. Acquisendo Torre del Grifo, invece, i tempi si accorcerebbero portando sia la Prima Squadra che la Primavera. C’è, comunque, l’idea di realizzare qualcosa ma non a distanza siderale da Catania”.

“Cicerelli? Se non dovesse giocare domenica sarei molto curioso di vedere in campo D’Ausilio. Ha avuto già delle occasioni, non sempre sono andate bene. Vorrei vederlo soprattutto in una partita del genere. Se l’anno scorso è stato protagonista all’Avellino, vorrei capire perchè non può ripetersi a Catania; se parte da trequartista con la punta avanzata che ha un suo rifornimento, D’Ausilio potrebbe rappresentare la chiave di lettura diversa di questa partita“.

“Inglese? I tifosi si aspettavano la riconferma e, fino ad un certo punto, la dirigenza. Il suo addio è stato visto dai tifosi come un tradimento, ma arrivando gente come Caturano, Forte e Rolfini è stato ampiamente colmato. Soprattutto Cicerelli e Caturano, che sono stati capocannonieri la scorsa stagione rispettivamente nel girone B e C. Inglese è stato sostituito più che degnamente, torna a Catania dopo tanti gol realizzati la scorsa stagione. I fischi sicuramente per lui ci saranno ma è un giocatore che ha disputato la Serie A, non uno di primo pelo, con il passare dei minuti potrà ammortizzare l’impatto con il ritorno al Massimino”.

“Interpreti da riconfermare in difesa? Pieraccini ha commesso un paio degli errori a Cerignola. E’ un giocatore che va molto alto ad anticipare l’uomo. Se questo è il progetto di gioco di Toscano, magari lo rimetterà in campo ma se la difesa così funziona con Ierardi, Di Gennaro e Celli, perchè cambiare? Non credo che Toscano lo farà. In generale il Catania non ha beccato gol, a parte Cosenza e Trapani”.

“Forte è un giocatore che fa a sportellate, crea spazio per gli inserimenti, ha segnato 3 gol e poteva farne altri due – vedi Trapani e Cosenza – ma va guardato l’impegno che il ragazzo mette al servizio della squadra. E’ davvero encomiabile. Contro la Salernitna potrebbe dare fastidio alla difesa granata“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SALERNITANA: ribadire il fattore “Massimino”

Il Catania, finora, non ha quasi mai sbagliato un colpo al “Massimino”. Lo dicono i numeri. Su quattro partite giocate tra le mura amiche, i rossazzurri sono imbattuti ed hanno raccolto 10 punti. All’appello ne mancano 2, quelli che la squadra di mister Toscano non è riuscita ad incamerare contro il Sorrento, venendo fermata sullo 0-0. Per il resto il Catania ha sempre conseguito vittorie meritate alle pendici dell’Etna, trovando la via del gol in 12 occasioni senza subire alcuna rete.

Ad oggi la formazione etnea è l’unica ad avere mantenuto inviolata la propria porta. Segno di quanto stia funzionando a dovere la fase difensiva, complessivamente svolta senza commettere grosse sbavature grazie al buon lavoro svolto dal reparto arretrato, ben protetto tra i pali da Dini, ma anche del prezioso supporto di centrocampisti e attaccanti che si sacrificano opportunamente, dando manforte ai compagni di difesa. Domenica pomeriggio il Catania torna ad esprimersi tra le mura amiche con l’obiettivo di dare continuità agli ultimi risultati, ribadendo il fattore “Massimino”. Fattore un pò venuto meno nella passata stagione e che sarà fondamentale quest’anno per centrare ambiziosi traguardi, sfruttando l’entusiasmo di un pubblico sempre caldo e numeroso sugli spalti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA-VILLA: si preannuncia un duello intenso sulla fascia

E’ uno dei più grandi ex dell’incontro. Tiago Casasola, a Salerno, ha totalizzato 91 presenze rivelandosi grande protagonista in Serie B negli anni passati. L’esterno destro argentino è stato vicino al ritorno in granata nella sessione estiva del calciomercato ma, sul più bello, è venuta meno la firma con la Salernitana ed il Catania è riuscito nel giro di poche ore a trovare l’accordo, prelevando il giocatore dalla Ternana. Domenica Casasola affronterà proprio la squadra campana ed i riflettori sono puntati soprattutto sulla sua fascia di competenza, dove si prevede l’ingaggio di un gran bel duello con Luca Villa.

L’esterno sinistro milanese, che fu anch’esso valutato dal Catania in estate prima di affondare i colpi per Daniele Donnarumma, è in questo momento uno dei più in forma all’interno della squadra di mister Raffaele. Ha messo già a referto 1 gol e 5 assist tra le fila della Salernitana, assicurando una spinta notevole mentre Casasola, di assist, ne ha realizzati fino a questo momento 3. Calciatore che sforna cross a ripetizione, per Villa sarà una lotta a suon di accelerazioni, contrasti, corsa, capacità di difendere e attaccare al cospetto di uno degli uomini più rappresentativi del Catania. Su quel versante potrebbe decidersi molto nell’economia di una gara che si preannuncia combattuta e dal coefficiente di difficoltà elevato per entrambe le squadre.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MINUTAGGIO: da Ierardi a Jimenez, i rossazzurri più impiegati da Toscano

Vediamo quali giocatori stanno trovando maggiore spazio nell’undici di Toscano, in un contesto dove chiunque viene chiamato in causa, anche a partita in corso, può e deve incidere dando una mano concreta alla squadra. Il portiere Dini, fresco di prolungamento del contratto, è al momento il rossazzurro più utilizzato dal tecnico calabrese con 900 minuti tra Coppa Italia Serie C e campionato. Seguono Casasola (871′), Di Gennaro (847′) e Ierardi (834′). Nella lista dei calciatori più di frequente impiegati finora da Toscano spiccano, poi, Cicerelli (724′), Donnarumma (667′), Celli (665′), Forte (648′), Corbari (634′) e Jimenez (515′).

Nelle ultime gare si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante elementi come il capitano Di Tacchio, il jolly Lunetta e Quaini. Nelle prossime gare è atteso un incremento del minutaggio per alcuni giocatori in particolare. Su tutti Caturano, bomber prelevato dal Potenza che ha ancora giocato con il contagocce in maglia rossazzurra, D’Ausilio, Stoppa e Aloi, quest’ultimo impiegato spesso da Toscano ad inizio stagione e rientrato da un infortunio. Rolfini figura tra i rossazzurri in attesa dell’esordio stagionale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 10/a giornata, ecco le partite in programma nel girone C

Sabato e domenica, squadre in campo per la decima giornata del girone C di Serie C. Si parte con quattro sfide. Il Casarano ha la possibilità di continuare a sognare le posizioni d’alta classifica, sfidando in casa il Foggia. Interessante il confronto che vedrà opposti allo “Scida” Crotone e Monopoli. Esame Sorrento per il Cosenza, che proverà a rialzare la testa dopo l’inatteso ko casalingo maturato con l’Atalanta U23. Il Giugliano, che ha esonerato mister Cudini – fatale la sconfitta col Catania – cerca punti salvezza a Latina.

Domenica il Siracusa proverà ad uscire indenne da Caserta. Il Trapani, fresco di vittoria a Cava de’ Tirreni, sfida l’Atalanta U23 in terra lombarda. Catania-Salernitana è il big match di giornata, mentre il Benevento proverà a sfruttare il vantaggio di giocare tra le mura amiche al cospetto del Potenza. L’Audace Cerignola vuole tornare al successo dopo quasi un mese, se la vedrà al “Monterisi” con una Cavese affamata di punti salvezza. L’AZ Picerno, infine, ad Altamura vedrà l’esordio di Valerio Bertotto sulla panchina lucana.

SABATO 18 OTTOBRE
Casarano – Foggia (14:30)
Crotone – Monopoli (14:30)
Sorrento – Cosenza (14:30)
Latina – Giugliano (17:30)

DOMENICA 19 OTTOBRE
Casertana – Siracusa (12:30)
Atalanta U23 – Trapani (14:30)
Benevento – Potenza (14:30)
Catania – Salernitana (14:30)
Audace Cerignola – Cavese (17:30)
Team Altamura – AZ Picerno (20:30)

CLASSIFICA
1.Salernitana 22 punti : gol fatti 16, gol subiti 10, diff. reti +6, gare giocate 9
2.Benevento 19 punti : gol fatti 17, gol subiti 6, diff. reti +11, gare giocate 9
3.Catania 18 punti : gol fatti 18, gol subiti 5, diff. reti +13, gare giocate 9
4.Casarano 18 punti : gol fatti 19, gol subiti 12, diff. reti +7, gare giocate 9
5.Crotone 17 punti : gol fatti 18, gol subiti 7, diff. reti +11, gare giocate 9
6.Cosenza 15 punti : gol fatti 16, gol subiti 10, diff. reti +6, gare giocate 9
7.Casertana 14 punti : gol fatti 12, gol subiti 12, diff. reti =, gare giocate 9
8.Potenza 13 punti : gol fatti 14, gol subiti 12, diff. reti +2, gare giocate 9
9.Monopoli 12 punti : gol fatti 8, gol subiti 11, diff. reti -3, gare giocate 9
10.Latina 12 punti : gol fatti 6, gol subiti 10, diff. reti -4, gare giocate 9
11.Sorrento 10 punti : gol fatti 7, gol subiti 8, diff. reti -1, gare giocate 9
12.Audace Cerignola 10 punti : gol fatti 9, gol subiti 12, diff. reti -3, gare giocate 9
13.AZ Picerno 9 punti : gol fatti 11, gol subiti 17, diff. reti -6, gare giocate 9
14.Team Altamura 8 punti : gol fatti 7, gol subiti 16, diff. reti -9, gare giocate 9
15.*Trapani 8 punti : gol fatti 14, gol subiti 6, diff. reti +8, gare giocate 9
16.Atalanta U23 8 punti : gol fatti 10, gol subiti 11, diff. reti -1, gare giocate 9
17.Foggia 7 punti : gol fatti 5, gol subiti 15, diff. reti -10, gare giocate 9
18.Giugliano 6 punti : gol fatti 10, gol subiti 18, diff. reti -8, gare giocate 9
19.Cavese 5 punti : gol fatti 7, gol subiti 14, diff. reti -7, gare giocate 9
20.Siracusa 3 punti : gol fatti 4, gol subiti 16, diff. reti -12, gare giocate 9

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SALERNITANA: quote 1 X 2, cosa dicono le agenzie di scommesse

Archiviata la vittoria di Giugliano, per il Catania arriva il momento di sfidare la capolista Salernitana. Appuntamento domenica pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” contro il Giugliano, in occasione del match valevole per la decima giornata del girone C di Serie C. Le previsioni delle principali agenzie di scommesse sportive internazionali con riferimento alle quote 1 X 2 dell’evento indicano che il segno “1” oscilla tra i valori di 2.10 e 2.25; la “X” tra 3.10 e 3.20; il “2” tra 2.95 e 3.20.

Scenario che vede gli etnei leggermente favoriti per la vittoria finale, ma in un contesto di sostanziale equilibrio, dove le probabilità che la partita si concluda con un esito differente non sono affatto trascurabili. Del resto si affrontano due squadre di valore che, non a caso, occupano i piani alti della classifica. Nelle ultime cinque partite il Catania ha raccolto 9 punti frutto di 2 vittorie, 3 pareggi, 0 sconfitte, 6 gol fatti e 1 subito. Nello stesso periodo, invece, la Salernitana ha portato a casa 10 punti con un ruolino di marcia di 3 successi, 1 pareggio ed 1 ko, 10 reti all’attivo e 8 al passivo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 17 ottobre 2010, primo gol in Serie A per il ‘Papu’ Gomez

17 ottobre 2010. Si affrontano Catania e Napoli allo stadio “Angelo Massimino” nel massimo campionato. Gara che si conclude con un pareggio tutto sommato giusto, nel contesto di un confronto rivelatosi abbastanza equilibrato.

Il Napoli nel primo tempo appare a lungo troppo timido. Per mezz’ora si limita a contenere le iniziative di un Catania volenteroso, capace di mettere in difficoltà De Sanctis su palle inattive. Salvatosi in un paio di occasioni, il Napoli passa alla prima vera opportunità con un magnifico duetto Lavezzi-Cavani chiuso dall’uruguaiano con un perfetto destro in diagonale. Il gol carica il Catania che, nella ripresa, spingendo a testa bassa, chiude i partenopei nella propria area e reagisce con rabbia. Alla lunga trova il meritato pari con Gomez, lesto a girare in rete al volo di sinistro un assist del neo-entrato Ricchiuti. Per il Papu si tratta del primo gol in Serie A, categoria in cui l’argentino ha messo a segno un totale di 363 reti finora vestendo anche la maglia dell’Atalanta. Attualmente l’argentino milita in B, tra le fila del Padova, ma i tifosi rossazzurri continuano a ricordare con grande affetto Gomez, il cui volto è stato inserito nel murale dello stadio Massimino.

VIDEO: gli highlights della partita

TABELLINO PARTITA

Catania (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Spolli, Silvestre, Capuano; Delvecchio (11′ st Ricchiuti); Izco, Biagianti, Gomez (32′ st Llama), Mascara; Lopez. (Campagnolo, Antenucci, Alvarez, Terlizzi, Pesce). All. Giampaolo

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava (8′ st Aronica), Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena (22′ st Zuniga); Hamsik, Lavezzi; Cavani. (Iezzo, Santacroce, Yebda, Sosa, Dumitru). All. Mazzarri.

Arbitro: Bergonzi

Reti: 39′ pt Cavani (N), 24′ st Gomez (C).

Ammoniti: Dossena (N), Maxi Lopez (C), De Sanctis (N).

Espulso: Cannavaro (N) al 48′ st per gioco pericoloso.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SALERNITANA: alla scoperta dei granata di mister Raffaele

Domenica arriva la capolista. La Salernitana guida l’attuale graduatoria del Girone C di Serie C con 22 punti, rispettivamente a +3 dal Benevento e a +4 dal Catania, e punta a cavalcare il trend positivo. Dopo lo scivolone interno con l’Audace Cerignola (unica sconfitta in campionato), i granata hanno messo in fila tre risultati utili consecutivi. Al rocambolesco pareggio di Casarano con gol del definitivo 2-2 siglato allo scadere, hanno fatto seguito il successo interno nel derby con la Cavese per 3-2 e l’affermazione di domenica scorsa sul terreno del Monopoli per 0-1.

Questi sono segnali di un gruppo capace di reagire, costante nei risultati e pronto ad adattarsi alle circostanze come nel caso delle pessime condizioni del campo di gioco del “Veneziani”. La squadra rispecchia la mentalità di mister Raffaele, il quale dopo il fruttuoso biennio di Cerignola sfiorando la promozione in Serie B si è messo scientemente in gioco in una grande piazza scivolata dalla Serie A alla Serie C nel giro di due stagioni.

Dopo il verdetto dei play-out con la Sampdoria salva sul campo e i granata giù, il club del patron Danilo Iervolino è ripartito dalle figure del direttore sportivo Daniele Faggiano e del tecnico Giuseppe Raffaele, conoscitori della realtà di calcio della Serie C. Roberto Inglese, pezzo pregiato del mercato estivo al pari del compagno di reparto Franco Ferrari e del metronomo argentino Galo Capomaggio, è alla testa della cospicua pattuglia di ex rossazzurri che vede inoltre la presenza di Armando Anastasio e Michael Liguori tra le fila campane. Del resto il ritorno degli ex, gli intrecci di mercato e la rivalità in campionato sono i temi portanti del “big match” in programma domenica al “Massimino”.

L’abito tattico cucito da Raffaele per la Salernitana vede la squadra oscillare tra il 3-5-2, il 3-4-1-2 o il 3-4-2-1, con l’ex pescarese Ferraris capace di giostrare sia da punta che da rifinitore, nelle ultime due gare ha agito dietro due attaccanti puri. Lo schieramento da opporre al Catania vedrebbe davanti al portiere Donnarumma un terzetto di difensori composto da Coppolaro, Golemic e Anastasio, con Ubani, Tascone, Capomaggio e Villa a centrocampo e i due trequartisti Achik e Ferraris dietro Inglese, capitano e migliore realizzatore della squadra con 4 reti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: sabato l’allenatore rossazzurro in sala stampa

Domani, sabato 18 Ottobre alle ore 12.30 in sala stampa, allo stadio “Angelo Massimino”, in programma la conferenza pre-gara di mister Domenico Toscano: in vista della sfida alla Salernitana, in calendario domenica al “Massimino” con fischio d’inizio alle 14.30 e valevole per la decima giornata del girone C di Serie C, l’allenatore rossazzurro risponderà alle domande dei giornalisti. Lo rende noto la società etnea, sottolineando che la conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del Catania FC e sulla pagina Facebook ufficiale. Riflettori puntati sulle insidie della prossima partita al cospetto della capolista e occasione utile per fare il punto della situazione in casa Catania dopo la vittoria di Giugliano, seconda consecutiva in campionato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***