STAMPA LOCALE – Vagliasindi: “Ottimismo su Torre del Grifo. Toscano, possibile rinnovo. Piace un giovane centrocampista di un’under 23. Su Inglese, Castellini, Pieraccini, De Rose, Sturaro e Cianci…”

Il giornalista Alessandro Vagliasindi, ai microfoni di Telecolor, fa il punto sulla vicenda legata alla possibile acquisizione di Torre del Grifo e sui movimenti di calciomercato che riguardano il Catania in vista della prossima stagione:

“In attesa della risoluzione del nodo Torre del Grifo, il Catania si allenerà al campo principale del Massimino che, se necessario, come detto da Zarbano verrà rizollato anzichè peregrinare alla ricerca di altri terreni, scelta che avrebbe comportato problemi in chiave logistica. Notizia che si lega al Village. La dirigenza ha rispettato tutto quello che la curatela fallimentare ed il giudice delegato ha richiesto. Massima serenità da questo punto di vista. E’ una trattativa privata, come tale ha una connotazione evidente di riservatezza. Non solo Grella, anche Zarbano ha confermato di essere assolutamente tranquillo che l’iter seguito è quello richiesto e c’è ottimismo sul buon esito dell’operazione“.

“Con Toscano si lavora per un prolungamento del contratto, anche perchè lasciare un allenatore a scadenza nella stagione che sta per iniziare non è la soluzione ideale. Ad oggi – 30 giugno – lo schieramento del Catania sarebbe il seguente: Dini in porta; Ierardi, Di Gennaro, Celli in difesa; Guglielmotti, Quaini, Di Tacchio, Anastasio a centrocampo; Jimenez e Cicerelli alle spalle di inglese. Ma ci sono lavori in corso perchè il Catania cerca un altro difensore centrale che possa essere anche titolare. Quella di Pieraccini è una pista assolutamente fondata e confermata, il Catania è abbastanza avanti col Cesena nella trattativa“.

“In mezzo al campo non è un mistero che il Catania stia cercando altri due mediani magari con un passo più veloce, un obiettivo già ben individuato è un giovane molto, molto interessante di una squadra under 23 della Serie C, non sveliamo il nome perchè siamo nella fase calda della trattativa ma è un giocatore di sicuro rendimento perchè l’anno scorso ha disputato più di 40 partite tra campionato e playoff. Il Catania a sinistra vorrebbe trovare un giocatore in grado di offrire un rendimento ancora più alto di Anastasio, sulla trequarti e in attacco potrebbero esserci dei movimenti indipendentemente dalla posizione di Cicerelli. Il rinnovo di Inglese resta un tema caldo, per bocca di Pastore e Zarbano c’è molto ottimismo sul rinnovo, l’attaccante doveva rientrare da un periodo di vacanza, indipendentemente dal fatto che oggi scade il contratto nessuno esclude la stipula di un nuovo accordo con decorrenza da quando verrà firmato”.

“Per quanto riguarda il passaggio di Castellini al Mantova – in dirittura d’arrivo – la formula è la stessa utilizzata dal Pisa in occasione della sessione invernale, cambia l’obbligo di riscatto, che avverrebbe al raggiungimento della salvezza e l’aggiunta di altre clausole che possono migliorare la resa dell’operazione in favore del Catania, più una percentuale sulla futura rivendita del calciatore non di poco conto. Per quanto riguarda Sturaro, il Catania ed il centrocampista sono da giorni in cerca di una soluzione per la risoluzione consensuale del contratto. Su De Rose è scattato il rinnovo di contratto a seguito del numero di presenze raggiunto, ma il Catania negli ultimi giorni ha un dialogo serrato con l’Altamura, club che milita nel girone C di Serie C. Potrebbe essere la città pugliese la prossima destinazione di De Rose”.

“In merito a Cianci, il ds della Ternana ha comunicato a tutti i tesserati che sono sul mercato. La Ternana è in difficoltà finanzarie e potrebbe cambiare proprietà nei prossimi giorni con una trattativa seguita personalmente dal sindaco Bandecchi. La Ternana, per bocca del presidente uscente aveva comunicato di avere riscattato Cianci. Gli umbri devono versare il corrispettivo fissato per il riscatto, se non dovessero farlo questo tipo di inadempienza non andrebbe ad inficiare il riscatto di Cianci ma potrebbe essere eventualmente materia di esercizio di tutela del proprio diritto di credito ricorrendo alle vie legali per recuperare l’importo pattuito“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA MARCHIGIANA – Corriere Adriatico: “Varone, il Catania propone contropartita tecnica all’Ascoli”

A proposito del centrocampista attualmente in forza all’Ascoli Ivan Varone, sondato da Catania, Salernitana, Carrarese e Reggiana, il Corriere Adriatico continua a piazzare davanti a tutte la società rossazzurra: “Il mediano piace al Catania che però offre una contropartita tecnica tra i giocatori che il club etneo ritiene in esubero”, si legge. La società rossazzurra, come noto, deve intervenire anche sul mercato in uscita visto che numerosi calciatori non rientrano nel progetto tecnico. La scorsa stagione Catania e Ascoli hanno spesso dialogato e intavolato trattative, definendo i trasferimenti di Marcos Curado, Davide Marsura (di ritorno in Sicilia dal prestito) e Gianluca Carpani in bianconero. Vedremo se si concretizzeranno nuove operazioni di mercato tra le due società, tenendo conto che il Catania tiene d’occhio pure il profilo dell’attaccante Simone Corazza.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA CAMPANA – Il Mattino: “Catania, Trapani e Vicenza… presto qualcuna di loro può affondare il colpo per Berra”

Indiscrezione emersa nei giorni scorsi dalla stampa campana e rilanciata da altri organi d’informazione nelle ultime ore, quella di un interesse del Catania per il difensore del Benevento Filippo Berra, su cui c’è la concorrenza di Vicenza e Trapani. Ecco quanto si legge a proposito di questo tema sulle pagine de Il Mattino: “Comincia a registrarsi un certo movimento attorno a Berra. Trapani, Catania e Vicenza sono squadre che possono permettersi di coprire tranquillamente anche il suo ingaggio, senza necessità che intervenga il Benevento a mettere l’ipotetica differenza. Ovviamente siamo ancora nel campo dell’interesse e della raccolta di informazioni, ma presto qualcuna di queste formazioni può decidere di affondare il colpo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MARANI (Pres. Lega Pro): “Ci auguriamo entro fine luglio di avere gli organici definitivi per stilare il calendario”

Matteo Marani, presidente della Lega Pro, ha parlato con i cronisti a margine della presentazione del nuovo pallone per la stagione 2025/26. Ecco quanto evidenziato ai microfoni di tuttomercatoweb.com relativamente alle difficoltà economiche dei club e l’elaborazione dei calendari:

“Le difficoltà economico-finanziarie purtroppo persistono. È un tema delicato che riguarda tutto il calcio, non solo quello italiano. I ricavi sono diminuiti, mentre i costi sono rimasti elevati. Per questo abbiamo introdotto un salary cap, che quest’anno sarà sperimentale e dal prossimo entrerà a regime. Non è solo uno strumento di controllo, ma anche culturale. Invieremo mensilmente ai club un report su quanto stanno spendendo, se stanno sforando, con l’obiettivo di aumentare consapevolezza e capacità gestionale. Dal prossimo anno sarà obbligatorio avere gli indicatori economici in regola per iscriversi al campionato. È una scelta dura, ma necessaria per la tutela di tutti. Una società in crisi crea difficoltà a tutto il sistema”.

“L’estate per noi è un periodo complesso, segnato da processi federali: iscrizioni, esclusioni, ripescaggi… Ci auguriamo entro fine luglio di avere organici definitivi per poter stilare il calendario e iniziare a preparare concretamente la stagione. Il bello del calcio, alla fine, è che si gioca. C’è passione, emozione. E i tifosi stanno aspettando. Sono settimane di apparente pausa, ma il calcio non si ferma mai. Si riparte il 22 agosto, data stabilita dal Consiglio Direttivo. Chiudiamo alle spalle una stagione bellissima, con playoff record sia per presenze allo stadio che per ascolti televisivi: la finale Pescara-Ternana ha superato i 4,5 milioni di telespettatori. Un risultato che ci rende molto orgogliosi”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI: Raffaele ha scelto, sarà addio col Cerignola. Riparte dalla Salernitana

Importante salto di qualità per l’ex allenatore del Catania Giuseppe Raffaele. Va in archivio l’esperienza del tecnico siciliano sulla panchina dell’Audace Cerignola. Raffaele ha, infatti, deciso di sposare il progetto Salernitana rispondendo presente alla chiamata del direttore sportivo Daniele Faggiano, che da tempo nutre una certa stima nei suoi confronti. L’allenatore nativo di Barcellona Pozzo di Gotto si appresta a risolvere il contratto che lo lega al club pugliese per poi legarsi alla società campana, firmando un accordo su base biennale. Raffaele riparte dai granata dopo le esperienze maturate negli anni con Igea Virtus, ACR Messina, Potenza, Catania, Viterbese, ancora Potenza e, appunto, Cerignola.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: svelato il pallone per la stagione 2025/26

NOTA STAMPA LEGA PRO

Il nuovo pallone della Serie C Sky Wifi 2025-26 è stato presentato oggi da Lega Pro e Decathlon in una cornice d’eccezione: Palazzo Vecchio, nel cuore di Firenze. All’interno di uno dei simboli più significativi della città che ospita la Lega Pro, tra le tante opere d’arte presenti, è stato svelato il vero protagonista del prossimo campionato. Frutto di un design esclusivo firmato Decathlon Kipsta, il pallone è stato sviluppato da un team di ingegneri specializzati e presenta una struttura che combina microfibra, schiuma e scanalature, assicurando un’esperienza di gioco unica e certificata FIFA QUALITY PRO.

Un look che fonde tecnicità ed equilibrio, studiato per offrire prestazioni elevate ai calciatori e per garantire comfort visivo a tecnici, direttori di gara e telespettatori, in linea con la direzione artistica di Decathlon, che da 40 anni progetta prodotti desiderabili, accessibili, tecnici e intelligenti. La seconda parte dell’evento si è svolta nella suggestiva location della Società Canottieri, dove il Ponte Vecchio di Firenze ha fatto da sfondo all’incontro dei vertici di Lega Pro e Decathlon con la stampa accreditata.

“Oggi non presentiamo semplicemente un pallone, ma il simbolo della prossima stagione, che farà sognare ed esultare i nostri tifosi e le nostre città. La firma di Decathlon – a cui va il ringraziamento per la fiducia e per aver puntato sulla Serie C – dimostra che siamo appetibili per grandi aziende internazionali, merito della visibilità che abbiamo acquisito in questi anni” – ha dichiarato il Presidente della Serie C, Matteo Marani.

“È con grande orgoglio e immensa soddisfazione che celebriamo oggi questo accordo con la Lega Pro, frutto di un grande lavoro di squadra tra i diversi team che ringrazio particolarmente per la loro passione e dedizione. Questa partnership rappresenta un passo significativo per Decathlon Italia nel nostro impegno costante a rendere lo sport accessibile a tutti i livelli, fino al professionismo ispirando le persone alle meraviglie dello sport. Essere il fornitore ufficiale del pallone per un campionato prestigioso come la Serie C è un riconoscimento della qualità e dell’innovazione dei nostri prodotti e della nostra dedizione al mondo del calcio italiano. Siamo convinti che il nostro pallone, frutto di ricerca e sviluppo, offrirà ai giocatori della Serie C uno strumento performante e affidabile per esprimere al meglio il loro talento e nello stesso tempo possa ispirare tutti i giovani futuri campioni del nostro movimento. Un grazie particolare alla Lega Calcio: insieme abbiamo fin da subito trovato un forte sodalizio sui valori dello sport e sulle strategie future affinché il calcio continui ad essere passione, gioia e performance per tutte le generazioni” afferma Fabrizio Sormani, Chief Commercial Officer Decathlon Italia”.

“Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Lega Pro, il cuore autentico del calcio italiano, radicato nei territori e vicino alla passione della gente. Questa è una partnership strategica fondata su valori comuni: l’accessibilità, la passione per lo sport e la volontà di coltivare talenti. Questo pallone, frutto di ricerca e innovazione, non solo garantirà prestazioni eccellenti sui campi, ma ispirerà i giovani atleti che sognano in grande. Questa collaborazione rappresenta per noi un’opportunità strategica per dialogare direttamente con le community e sportivi di ogni livello, rafforzando il nostro posizionamento come brand di riferimento nel mondo del calcio. Vogliamo portare la tecnicità e l’innovazione dei nostri prodotti in campo, promuovendo insieme un’idea di calcio che sia gioia, passione e performance per tutte le generazioni.” dichiara Rossella Ruggeri, Marketing and Communication Director Decathlon Italia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ASS. PARISI: “Catania Calcio, presto arriveranno i risultati auspicati. Prosegue l’opera di riqualificazione di tutti gli impianti sportivi cittadini”

In un momento in cui Catania celebra il successo di Meta Catania, Catania Beach Soccer ed Ekipe Orizzonte, l’assessore comunale Sergio Parisi parla anche delle prospettive future per il rilancio del calcio cittadino e della riqualificazione degli impianti sportivi in un’intervista concessa a CataniaToday:

“Nonostante il fallimento della vecchia società, credo che negli ultimi anni non sia andata affatto male. C’è stato un grande sforzo per rilanciare il calcio a Catania. Certo, vogliamo tutti di più: io sono il primo tifoso e penso sempre in grande; sono certo, però, che presto arriveranno anche i risultati sportivi che tutti ci auguriamo, perché la nostra città merita ben altri palcoscenici che quello deprimente della serie C”.

“Riqualificazione stadio Massimino? Lo definirei un miracolo. Lo stadio era vicino all’inagibilità, e le autorità competenti avevano imposto un ultimatum per continuare a disputare le partite interne. Consegnarlo con sei mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma, precisamente in occasione della partita Catania-Crotone del 1° settembre 2023, è stato un grande risultato; se non ci fossimo riusciti, avremmo dovuto giocare tutte le partite interne proprio sul campo del Crotone. E invece, grazie a un lavoro corale, abbiamo evitato questa eventualità”.

“Stiamo proseguendo con decisione l’opera di riqualificazione di tutti gli impianti cittadini. Il progetto più atteso è senza dubbio quello del Palanesima. Ne abbiamo parlato col sindaco Trantino durante la finale della Meta: sarà un impianto moderno, ben collegato con la metropolitana, e rappresenterà un riscatto non solo per il quartiere Nesima, ma per tutta la città e per la Sicilia. Offrirà una valida alternativa al Palacatania, diventando funzionale anche per altre discipline, con un parterre ampio, oltre che per spettacoli e concerti di alto livello. Con il Palanesima, il Palacatania, il PalaSpedini, che presto ristruttureremo, il PalaNitta, e altri palazzetti più piccoli, oltre all’impianto privato del Palaghiaccio, Catania potrà contare su una dotazione sportiva, come palazzetti dello sport, tra le migliori del Sud Italia”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Faggiano nuovo direttore sportivo della Salernitana

Daniele Faggiano dal Catania alla Salernitana. Dopo avere risolto il contratto con la società rossazzurra, il direttore sportivo riparte ufficialmente dal club granata. Ecco quanto si legge nella nota diffusa dai campani: “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto un accordo con il sig. Daniele Faggiano, al quale sarà affidata la direzione sportiva del club a decorrere da domani, martedì 1 luglio 2025. Dopo l’esperienza maturata anche in categorie superiori con Siena, Trapani, Palermo, Parma, Genoa, Sampdoria e Catania tra le altre, il dirigente abbraccia il progetto Salernitana con entusiasmo firmando un contratto fino al 30 giugno 2027”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: da Farroni a Inglese, ultimo giorno di contratto per sei giocatori

Vincolo contrattuale con durata fino ad oggi, lunedì 30 giugno 2025, per sei calciatori del Catania. Scadono i prestiti dell’esterno Nicola Dalmonte, del difensore Dario Del Fabro e dell’attaccante Andrea De Paoli, i quali si apprestano a fare ritorno ai rispettivi club di appartenenza (Salernitana, Arezzo e Giugliano) che valuteranno il loro futuro: probabile nuovo trasferimento altrove in tutti i casi, ma su Dalmonte non si esclude l’eventuale permanenza a Salerno. Il centrale difensivo Salvatore Monaco ha già salutato qualche settimana fa i tifosi e, dopo un anno intero vissuto da fuori lista, lascerà formalmente il Catania. E’ anche l’ultimo giorno di contratto per il portiere Alessandro Farroni e l’attaccante Roberto Inglese.

Su Inglese, il diesse Ivano Pastore si è espresso così di recente in sala stampa: “Con Inglese ci siamo sentiti 2-3 volte in questi giorni, lui ha manifestato il piacere di continuare a giocare a Catania perchè si è trovato benissimo con città e club, in questo momento è in vacanza e mi è sembrato inopportuno tampinarlo continuamente ma ci siamo dati appuntamento appena rientra e facciamo il punto della situazione. La sensazione è positiva, poi le dinamiche del mercato sono tante, ma c’è il gradimento da parte sua e quindi partiamo da una buona base”. Il centrocampista Francesco De Rose, invece, ha prolungato automaticamente l’accordo di un anno in forza di un accordo che prevedeva l’estensione automatica del contratto al verificarsi di determinate condizioni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Baiocco: “Catania, mi auguro che si costruisca un progetto tecnico serio con una forte identità societaria”

L’ex centrocampista e capitano del Catania Davide Baiocco esterna alcune considerazioni sulla società rossazzurra, ai microfoni del quotidiano La Sicilia:

“Catania è una piazza esigente. La società deve prendersi il tempo per costruire qualcosa di solido. Dalle conversazioni avute con Vincenzo Grella e Mark Bresciano, ho percepito una volontà sincera di fare le cose per bene. Si parla di strutture, di Torre del Grifo, di un’organizzazione moderna e completa. Mi auguro che si costruisca un progetto tecnico serio, ma anche un’identità societaria forte. Se ho mai pensato di rientrare nel Catania in un ruolo ufficiale? No, non c’è mai stato un coinvolgimento diretto. Ho avuto piacevoli incontri con Vincenzo, che ringrazio, si è confidato con me, ha condiviso pensieri, e questo per me è già un segno di grande stima. Ma non abbiamo mai parlato di un mio ruolo operativo all’interno del club”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***