STICCHI DAMIANI (Pres. Lecce): “Chiarito alcune uscite con Lo Monaco. Sempre al nostro posto e basso profilo, Lega Pro vicina a chi subisce forti limitazioni come noi”
Il Presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, ha parlato del confronto tenutosi a Firenze con l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco ed il numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina.
“Ci è stato riconosciuto di essere stati sempre al nostro posto – le parole di Sticchi Damiani a lecceprima.it – Abbiamo chiarito alcune uscite dei giorni scorsi con l’impegno da parte nostra a continuare a mantenere un profilo basso. Da qui è nata l’idea di un’amichevole. Ci interessava particolarmente sentire la vicinanza della Lega a società come la nostra che stanno subendo forti limitazioni, non potendo interagire direttamente con le autorità preposte all’ordine pubblico. La Lega ci ha garantito il massimo impegno a provare a chiarire le situazioni sulle quali le autorità si chiudono in dinieghi poco comprensibili, come quello relativo alla trasferta di Bisceglie”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LO MONACO: “Lucarelli non parla più. Pisseri, momento di difficoltà. Non ho niente contro Lecce, nulla da invidiare a loro. Siamo a -6 ma non molliamo una virgola. Porcino? Speriamo che resti”
Ai microfoni della trasmissione televisiva Corner è intervenuto l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco bacchettando il tecnico Cristiano Lucarelli, elogiando il carattere evidenziata dalla squadra e soffermandosi su altri aspetti. Ecco le parole di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:
“Lucarelli non parla più. A caldo è un pò disconnesso, quindi non rilascerà interviste. Il Catania deve gettare sangue fino alla fine, senza cercare giustificazioni. L’allenatore deve fare l’allenatore solo in campo, tutti gli altri discorsi non gli competono. Perchè se parte del pubblico fischia, ha il diritto di poterlo fare in quanto paga il biglietto. Nessuno ha bisogno di paladini. La squadra si difende con lo spirito di sacrificio ed il rendimento che è da definire eccellente. Purtroppo c’è un Lecce che sta camminando in maniera stratosferica. Noi non molleremo fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. Non compete al nostro tecnico dire che il Lecce ha speso molto più di noi. Sono minchiate. Il nostro organico non ha niente da invidiare al Lecce. Chi non ci crede si metta da parte, noi non molliamo una virgola”.
“Catania-Cosenza? Il fatto di averla recuperata testimonia che la squadra ha una rosa importantissima, che i giocatori hanno un grande cuore e che le ambizioni nostre sono sempre vive. Abbiamo pareggiato contro un avversario tosto che ha avuto la fortuna di andare in vantaggio per due disattenzioni della nostra difesa con in testa Pisseri. C’è un calo nelle prestazioni del portiere che tanto ci ha dato. Vive un momentino di difficoltà. Un Pisseri attento, partecipe ed al 100%, secondo me non avrebbe preso quei gol. Gli stiamo vicini, cercando con il lavoro di farlo tornare ai suoi standard. Forse qualche punticino in più lo avremmo potuto avere ultimamente con un Pisseri in condizioni normali, fermo restando che siamo felici di avere in organico il portiere più forte del campionato”.
“Aspettiamo sempre che il Lecce faccia un passo falso, più che altro per capire come reagirebbe alle sconfitte. Sarei curioso di vedere che il Lecce scivoli, magari mi auguro che che lo faccia con la Sicula Leonzio. Porcino in scadenza? Ci sono delle società di B che gli stanno dietro, noi anche. Abbiamo avuto il privilegio di arrivare su di lui prima di altri a gennaio, ci auguriamo che si riesca a convincere il ragazzo a proseguire l’avventura a Catania alla scadenza del contratto in estate”.
“Incontro a Firenze? I dirigenti del Lecce non c’erano. Sono stato invitato a partecipare al Consiglio Direttivo discutendo argomenti importanti per la Lega Pro e c’è stata una telefonata con il Presidente del Lecce con cui abbiamo chiarito alcuni aspetti. Gli ho ribadito che noi non molliamo, dicendogli che non ho niente nei confronti del Lecce. Sottolineando che stanno andando a 100 all’ora e che entrambe le piazze hanno poco a che vedere con la Serie C. Loro provano da sei anni a tornare in B. Anni di investimenti e purtroppo non gli va bene. Capita che nasca una rivalità sportività. Simpaticamente gli ho anche detto che il prossimo anno faremo un amichevole tra le due squadre”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: a Monopoli per riprendere il feeling con la vittoria. All’andata la firma di Curiale
Autore di una prestazione sottotono contro il Cosenza, chissà che l’attuale migliore marcatore rossoazzurro Davis Curiale non ritrovi la via del gol proprio a Monopoli. Si tratta della stessa squadra che ha infilzato nella gara d’andata. Allora il Catania riuscì ad imporsi con il risultato di 1-0 al “Massimino”. Curiale entrò nel tabellino dei marcatori al 7′ del primo tempo, ma gli ospiti uscirono a testa alta dal confronto.
Era un momento della stagione in cui i biancoverdi si trovavano nei piani alti della classifica ed emergeva l’ipotesi che potessero addirittura dare filo da torcere a Catania e Lecce nella lotta al primo posto. I valori espressi lungo il percorso e gli scenari successivamente sviluppatisi, invece, hanno determinato un calo in termini di prestazioni e risultati del Monopoli oltre al cambio della guida tecnica.
Adesso, con Giuseppe Scienza al timone rimpiazzando Massimiliano Tangorra, i pugliesi sono in ripresa ed aspettano con trepidazione l’arrivo del Catania. Un’altra battaglia sportiva attende, pertanto, la formazione dell’Elefante. Dopo la mancata vittoria di domenica scorsa, sfiorando un ko che avrebbe avuto ripercussioni ancora più negative, il Catania cerca la strada giusta. Riprendendo il feeling con i tre punti per alimentare nuove speranze di vertice.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ESCLUSIVA – Storino (CosenzaChannel.it): “Catania, pareggio meritato col Cosenza. Discorso ancora aperto per la vetta ma non puoi più sbagliare”
Al termine della partita Catania-Cosenza, abbiamo chiesto al collega Alessandro Storino di CosenzaChannel.it alcune considerazioni su quanto visto in campo e le ambizioni delle due compagini.
“Secondo me il Catania è rimasto sorpreso dal gioco espresso dai calabresi – le parole di Storino – Le incursioni dei centrocampisti cosentini hanno fatto la differenza, su tutti gli inserimenti di Mungo. I padroni di casa, però, hanno pareggiato reagendo da grande squadra. Non era facile recuperare due gol. 2-2 giusto, meritato ma che lascia l’amaro in bocca al Cosenza che stava pregustando i tre punti. I rossoazzurri hanno trovato un avversario anche fortificato in sede di mercato, con uomini più funzionali al 3-5-2 di Braglia che punta al terzo posto.
“Da una parte il pareggio evidenzia la prosecuzione della striscia positiva del Cosenza, allo stesso tempo inguaia un pò il Catania perchè il Lecce, adesso, avanza in classifica ma non è ancora finita per il primo posto. Secondo me il discorso è ancora aperto, ma la squadra etnea non può permettersi di sbagliare ancora nelle prossime gare. Deve rispondere colpo su colpo. La qualità della rosa a disposizione dei salentini è leggermente superiore, fermo restando che anche l’organico del Catania centra ben poco con questa categoria. Inoltre i giallorossi hanno un po’ più di esperienza negli uomini”.
Si ringrazia il collega Alessandro Storino per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
MONOPOLI – CATANIA: biglietti Settore Ospiti disponibili da mercoledì?
Domenica 18 febbraio, alle ore 16.30 il Catania affronterà il Monopoli allo Stadio “Vito Simone Veneziani” per la 26/a giornata del girone C di Serie C. Per l’occasione, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com in collaborazione con Igor Pagano, i biglietti per il Settore Ospiti dovrebbero essere disponibili a partire da mercoledì al costo di circa 8 euro, circuito Ciaotickets. Come anticipato nei giorni scorsi, pare che si vada verso l’ok ai soli possessori di Tessera del Tifoso.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.
SARAO (Monopoli): “Rispettiamo il Catania, ma per loro non sarà una gara facile”
Grande protagonista nella vittoria del Monopoli ai danni della Fidelis Andria, l’attaccante biancoverde Manuel Sarao è particolarmente carico nell’attesa del match in programma col Catania:
“Incameriamo punti importanti per i nostri obiettivi, sono contento e cerco sempre di allenarmi al massimo delle mie possibilità. Adottiamo un atteggiamento propositivo, continuiamo su questa strada. Adesso arriva il Catania, faremo la nostra partita avendo rispetto di un avversario che punta al salto di categoria. Ce la metteremo tutta, per loro non sarà una gara facile”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LARICCHIA (A.D. Monopoli): “Catania, cercheremo di metterti i bastoni tra le ruote”
L’Amministratore Delegato del Monopoli Alessandro Laricchia si gode la vittoria nel derby con la Fidelis Andria pensando già al Catania:
“C’è felicita per avere vinto questo derby attraverso una prestazione soddisfacente, merito del collettivo e di due giocatori in particolare, Sarao e Bacchetti. La nostra testa è già rivolta al Catania, cercheremo di mettere i bastoni tra le ruote ai rossoazzurri”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: non ancora finita, giusto crederci ma strada si complica. Fattore Massimino, dove sei?
L’imperativo era vincere. Purtroppo, però, quando Braglia ha dichiarato alla vigilia “romperemo le scatole al Catania”, non si è sbagliato. I suoi giocatori sono scesi in campo col piglio giusto, senza timore reverenziale contro un Catania ancora una volta particolarmente ansioso tra le mura amiche. L’ansia da prestazione, come la definisce mister Lucarelli, c’è e si sta verificando frequentemente in casa.
I rossoazzurri confermano di viaggiare come un Frecciarossa in trasferta avendo collezionato, finora, 25 punti. Due in più rispetto al Lecce e nessuno ha fatto meglio del Catania lontano dal “Massimino”. Alle pendici dell’Etna, invece, il punteggio incamerato è pari a 24. Qui la differenza coi salentini è piuttosto netta. La squadra di Liverani, infatti, di punti al “Via del Mare” ne ha incassati 32. Seguono Trapani (27) e Matera (26). Tra le mura amiche, quindi, gli etnei sono la quarta forza del girone C.
Problemi di pressione accusata al “Massimino”, forse anche equivoci tattici. Questa squadra sa essere spesso letale in contropiede ma, probabilmente, in fase di costruzione della manovra fatica nella misura in cui affronta compagini molto organizzate ed è chiamata ad imporre il proprio gioco con più regolarità nell’arco dei 90′ rispetto ai confronti esterni. Ciò non toglie che 49 punti collezionati su 24 partite disputate siano un bottino eccellente. Ma non sufficiente per raggiungere la vetta, al momento distante sei lunghezze con un Lecce che viaggia costantemente ad alta velocità.
La storia della Serie C, però, insegna che, prima o dopo, qualsiasi compagine può accusare una flessione. L’auspicio, in casa rossoazzurra, è che al più presto il Lecce rallenti. Al tempo stesso urge che il Catania innesti la marcia giusta per avvicinarsi ed effettuare il sorpasso. La strada è in salita, ma non bisogna mollare di un centimetro. Continuare a crederci è doveroso, a patto che cambi anche il trend casalingo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MUNGO (Cosenza): “Il Catania ha pareggiato anche grazie all’aiuto del pubblico, buon punto”
Domenico Mungo, trequartista in forza al Cosenza, ha avuto il merito di portare momentaneamente in vantaggio i rossoblu a Catania procurandosi anche la punizione da cui è scaturito il raddoppio.
“Siamo partiti molto bene – le parole di Mungo – Abbiamo fatto benissimo nella prima mezz’ora, poi hanno siglato l’1-2 e ci siamo un pò abbassati. Successivamente, spinti dal calore del pubblico e consapevoli della loro forza, sono riusciti a pareggiare i conti. Si tratta, comunque, di un buon punto per noi. Abbiamo costruito tante occasioni per andare a segno, oltre ai gol. Avremmo potuto sfruttare meglio le ripartenze, ma va bene così”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ARGURIO: solo un punto come regalo di compleanno domenica pomeriggio
Domenica il Direttore Sportivo rossoazzurro Christian Argurio ha compiuto 46 anni d’età. Avrebbe legittimamente desiderato la vittoria contro il Cosenza, ma l’atteso regalo di compleanno non è arrivato. Solo un pareggio allo Stadio “Angelo Massimino”, ottenuto in extremis dal Catania nel contesto di una partita in cui, invece, era di fondamentale importanza incamerare i tre punti per non distanziarsi ulteriormente dal Lecce in classifica.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***