MONOPOLI – CATANIA: cosa dice la storia in campionato. Scienza tra i marcatori, con Pancaro il primo successo etneo, brucia il 3-0 della scorsa stagione

BILANCIO IN CAMPIONATO Vittorie Catania 1 Vittorie Monopoli 2 Pareggi 4 Gol Catania 4 Gol Monopoli 7 Serie C1 1987-88 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1988-89 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1989-90 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1990-91 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1991-92 Monopoli 1-0 Catania Lega Pro 2015-16 Monopoli 1-2 Catania Lega Pro 2016-17 Monopoli 3-0 Catania Domenica il Catania scenderà in campo allo stadio “Veneziani” di Monopoli per affrontare la formazione biancoverde nel contesto di un match valido per la 26/a giornata di Serie C. Per l’ottava volta i rossoazzurri se la vedranno, in gare di campionato, con la compagine pugliese. La storia dice che, nei precedenti ufficiali tra le due squadre (negli anni ’80 e 90′ tutte disputate in terza serie con Angelo Attaguile Presidente del Catania, ndr), a prevalere è il segno “X”. Si sono infatti registrati quattro pareggi su sei gare giocate con tre calciatori etnei andati in gol: nel 1990 Scienza (attuale allenatore del Monopoli), un anno prima Marini, nel 2015 Scarsella (autore di una doppietta per l’1-2 finale, in risposta al momentaneo vantaggio pugliese di Esposito, ndr). Nella stagione 1991-92 la prima volta che una delle due compagini è uscita vincitrice dal confronto: il Monopoli per 1-0. I padroni di casa, prima dello scorso torneo di Lega Pro che li ha visti travolgere il Catania 3-0 con reti di Esposito, Ricucci e Genchi, non avevano mai realizzato più di un gol a stagione. Primo storico successo rossoazzurro a Monopoli con Giuseppe Pancaro alla guida tecnica etnea. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: sorridono Siracusa e Sicula Leonzio, piangono Palermo ed Akragas

Consueto riepilogo di quanto accaduto in Sicilia nel recente turno di campionato in ambito professionistico. Piange il Palermo. Seconda sconfitta consecutiva in Serie B dopo il pesante 4-0 subito ad Empoli. Rosanero ko anche tra le mura amiche, cedendo i tre punti al Foggia. Il solito Nestorovski porta in vantaggio i padroni di casa (65′), poi l’espulsione di Coronado determina una situazione d’inferiorità numerica che incoraggia gli ospiti, capaci prima di pareggiare i conti con Duhamel (78′), successivamente di ribaltare il risultato con Kragl (84′) per l’1-2 finale. In C vincono esclusivamente Siracusa e Sicula Leonzio. I primi imponendosi di misura nel derby con l’Akragas al “De Simone”, decisivo Liotti (60′) per l’1-0; i secondi travolgendo il Catanzaro in trasferta: 0-3 recante la firma di Marano (73′), Arcidiacono (80′) e Foggia (86′). Pari a reti inviolate per il Trapani sul campo della Casertana, mentre il Catania viene fermato sul 2-2 dal Cosenza al “Massimino”: Mungo (18′) e Bruccini (26′) firmano lo 0-2, risposta etnea affidata a Barisic (31′) e Manneh (88′). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIVERANI (all. Lecce): “Catania-Cosenza? Dormivo, 2-2 al risveglio mi va bene…”

Poteva andare ancora meglio per il Lecce se i cosentini avessero incamerato i tre punti a Catania, ma il tecnico salentino Fabio Liverani si accontenta del 2-2 maturato al termine di Catania-Cosenza: “Ci siamo allenati in mattinata dopo la trasferta notturna. In questi casi sono molto stanco. Alle 16.00 il sonno mi ha raggiunto e sono crollato. Al mio risveglio, al ‘Massimino’ si era giunti ai minuti di recupero. Preferisco non perdere forza guardando gli altri. Se è stato un dolce risveglio? Ci accontentiamo del pareggio, abbiamo acquisito due punti in più in classifica ma non cambia definitivamente nulla. Ce li prendiamo e sappiamo che ogni partita è molto difficile. Specialmente in questo periodo i punti assumono una valenza notevole”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LECCE: querelata testata giornalistica catanese

Nota Unione Sportiva Lecce

L’US Lecce informa che il direttore sportivo Mauro Meluso ha dato mandato ai legali di intraprendere nei confronti della testata ItaSportPress di Catania le opportune azioni, in riferimento ad un articolo dello scorso 8 febbraio ed a firma della redazione, per eventuali violazioni del Testo Unico del Codice di Deontologia e della Legge Professionale dei Giornalisti e/o la sussistenza di profili di rilievo anche penale, a tutela del proprio nome e della gloriosa società sportiva che rappresenta. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: arbitra Proietti, nei precedenti con il “fischietto” umbro Ripa e Porcino in gol

Sono stati designati gli arbitri per la 7/a giornata di ritorno del campionato di Serie C. La partita Monopoli-Catania, valida per il girone C ed in programma domenica pomeriggio allo Stadio “Veneziani”, sarà diretta da Matteo Proietti di Terni. Assistenti Giuseppe Macaddino di Pesaro e Davide Baldelli di Reggio Emilia. Un precedente molto negativo per il Catania con Proietti, datato 22 dicembre 2016. I rossoazzurri, allora impegnati in Lega Pro sul campo della Juve Stabia, persero 4-0. Espulsi Gil Drausio (doppio giallo) e Nava. Entrarono nel tabellino dei marcatori Izzillo (doppietta), Ripa e Lisi. Due, invece, i confronti del Monopoli con il “fischietto” della sezione umbra. Nella passata stagione, pareggio casalingo con la Reggina per 1-1 in terza serie: Porcino ed Esposito in gol. Nel torneo di Lega Pro 2015-16, invece, pari a reti inviolate contro la Juve Stabia in trasferta e Pisseri a difendere i pali biancoverdi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEONARDI (Pres. Sicula Leonzio): “Chiesti altri 2.000 biglietti per la gara col Lecce, deciderà la Questura etnea. Lavoriamo per ospitare il Catania a Lentini”

Ospite della trasmissione televisiva Corner, il Presidente della Sicula Leonzio Giuseppe Leonardi conferma la possibilità che il Catania affronti i bianconeri a Lentini e spera di ottenere un numero maggiore di tagliandi a disposizione contro il Lecce al “Massimino”. Ecco le parole di Leonardi evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Stiamo lavorando alacremente per tornare al più presto a giocare allo Stadio ‘Angelino Nobile’, forse in coincidenza con la gara in programma contro il Catania l’11 marzo. L’80% dei lavori è da considerarsi completato. Abbiamo effettuato un investimento importante che ci consente di crescere come società. Altri 2.000 posti disponibili per la gara Sicula Leonzio-Lecce? Richiesta bocciata in prima istanza, ma faremo un nuovo tentativo. Vedremo se la Questura etnea darà l’ok per avere altri biglietti a disposizione”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONACO: “Ciccio Famoso emblema di Catania. Lucarelli, non cercare escamotage. Il Catania può andare in B, il Lecce deve cadere”

Ai microfoni della trasmissione televisiva Corner è intervenuto anche l’ex difensore del Catania Gennaro Monaco che parla di Ciccio Famoso e delle ambizioni rossoazzurre. Queste le parole di Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Io e la mia famiglia conserviamo un legame profondo con il popolo rossoazzurro e Ciccio Famoso è stato l’emblema di Catania. Ho aneddoti bellissimi con lui. Mi ha fatto capire dal primo momento la catanesità, l’amore viscerale verso il Calcio Catania. Uno dei tanti ricordi? Prima della finale Play Off col Taranto, Ciccio venne nello spogliatoio incitandoci a non avere timore, a non avere paura, aggiungendo che il Catania sarebbe andato sicuramente in B. Mi diceva sempre che Fini non fosse mai decisivo, invece quel giorno Michele si rivelò tale portando il Catania in cadetteria”. “Il Catania sta facendo un campionato strepitoso, c’è un lavoro portato sapientemente avanti nelle ultime due stagioni. Quest’anno Lo Monaco ha messo a disposizione di Lucarelli una grande squadra anche con giocatori che hanno fatto la Serie A e garantiscono senso di appartenenza. Forse è mancata la necessaria cattiveria agonistica da parte di alcuni giocatori in determinate partite. Il Catania, adesso, deve dare tutto. Vincendo il campionato o i Play Off. Mi auguro che arrivi la promozione. Il Lecce deve cadere, adesso disputerà gare difficili. Io penso che possiamo ancora farcela, dobbiamo stare stretti come non mai intorno alla squadra senza fare polemiche. Lucarelli non deve cercare escamotage. Il Catania ce la può fare perchè esistono tutte le componenti per effettuare il salto di categoria”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STICCHI DAMIANI (Pres. Lecce): “Chiarito alcune uscite con Lo Monaco. Sempre al nostro posto e basso profilo, Lega Pro vicina a chi subisce forti limitazioni come noi”

Il Presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, ha parlato del confronto tenutosi a Firenze con l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco ed il numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina. “Ci è stato riconosciuto di essere stati sempre al nostro posto – le parole di Sticchi Damiani a lecceprima.it Abbiamo chiarito alcune uscite dei giorni scorsi con l’impegno da parte nostra a continuare a mantenere un profilo basso. Da qui è nata l’idea di un’amichevole. Ci interessava particolarmente sentire la vicinanza della Lega a società come la nostra che stanno subendo forti limitazioni, non potendo interagire direttamente con le autorità preposte all’ordine pubblico. La Lega ci ha garantito il massimo impegno a provare a chiarire le situazioni sulle quali le autorità si chiudono in dinieghi poco comprensibili, come quello relativo alla trasferta di Bisceglie”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Lucarelli non parla più. Pisseri, momento di difficoltà. Non ho niente contro Lecce, nulla da invidiare a loro. Siamo a -6 ma non molliamo una virgola. Porcino? Speriamo che resti” 

Ai microfoni della trasmissione televisiva Corner è intervenuto l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco bacchettando il tecnico Cristiano Lucarelli, elogiando il carattere evidenziata dalla squadra e soffermandosi su altri aspetti. Ecco le parole di Lo Monaco evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Lucarelli non parla più. A caldo è un pò disconnesso, quindi non rilascerà interviste. Il Catania deve gettare sangue fino alla fine, senza cercare giustificazioni. L’allenatore deve fare l’allenatore solo in campo, tutti gli altri discorsi non gli competono. Perchè se parte del pubblico fischia, ha il diritto di poterlo fare in quanto paga il biglietto. Nessuno ha bisogno di paladini. La squadra si difende con lo spirito di sacrificio ed il rendimento che è da definire eccellente. Purtroppo c’è un Lecce che sta camminando in maniera stratosferica. Noi non molleremo fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. Non compete al nostro tecnico dire che il Lecce ha speso molto più di noi. Sono minchiate. Il nostro organico non ha niente da invidiare al Lecce. Chi non ci crede si metta da parte, noi non molliamo una virgola”. “Catania-Cosenza? Il fatto di averla recuperata testimonia che la squadra ha una rosa importantissima, che i giocatori hanno un grande cuore e che le ambizioni nostre sono sempre vive. Abbiamo pareggiato contro un avversario tosto che ha avuto la fortuna di andare in vantaggio per due disattenzioni della nostra difesa con in testa Pisseri. C’è un calo nelle prestazioni del portiere che tanto ci ha dato. Vive un momentino di difficoltà. Un Pisseri attento, partecipe ed al 100%, secondo me non avrebbe preso quei gol. Gli stiamo vicini, cercando con il lavoro di farlo tornare ai suoi standard. Forse qualche punticino in più lo avremmo potuto avere ultimamente con un Pisseri in condizioni normali, fermo restando che siamo felici di avere in organico il portiere più forte del campionato”. “Aspettiamo sempre che il Lecce faccia un passo falso, più che altro per capire come reagirebbe alle sconfitte. Sarei curioso di vedere che il Lecce scivoli, magari mi auguro che che lo faccia con la Sicula Leonzio. Porcino in scadenza? Ci sono delle società di B che gli stanno dietro, noi anche. Abbiamo avuto il privilegio di arrivare su di lui prima di altri a gennaio, ci auguriamo che si riesca a convincere il ragazzo a proseguire l’avventura a Catania alla scadenza del contratto in estate”. “Incontro a Firenze? I dirigenti del Lecce non c’erano. Sono stato invitato a partecipare al Consiglio Direttivo discutendo argomenti importanti per la Lega Pro e c’è stata una telefonata con il Presidente del Lecce con cui abbiamo chiarito alcuni aspetti. Gli ho ribadito che noi non molliamo, dicendogli che non ho niente nei confronti del Lecce. Sottolineando che stanno andando a 100 all’ora e che entrambe le piazze hanno poco a che vedere con la Serie C. Loro provano da sei anni a tornare in B. Anni di investimenti e purtroppo non gli va bene. Capita che nasca una rivalità sportività. Simpaticamente gli ho anche detto che il prossimo anno faremo un amichevole tra le due squadre”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Monopoli per riprendere il feeling con la vittoria. All’andata la firma di Curiale

Autore di una prestazione sottotono contro il Cosenza, chissà che l’attuale migliore marcatore rossoazzurro Davis Curiale non ritrovi la via del gol proprio a Monopoli. Si tratta della stessa squadra che ha infilzato nella gara d’andata. Allora il Catania riuscì ad imporsi con il risultato di 1-0 al “Massimino”. Curiale entrò nel tabellino dei marcatori al 7′ del primo tempo, ma gli ospiti uscirono a testa alta dal confronto. Era un momento della stagione in cui i biancoverdi si trovavano nei piani alti della classifica ed emergeva l’ipotesi che potessero addirittura dare filo da torcere a Catania e Lecce nella lotta al primo posto. I valori espressi lungo il percorso e gli scenari successivamente sviluppatisi, invece, hanno determinato un calo in termini di prestazioni e risultati del Monopoli oltre al cambio della guida tecnica. Adesso, con Giuseppe Scienza al timone rimpiazzando Massimiliano Tangorra, i pugliesi sono in ripresa ed aspettano con trepidazione l’arrivo del Catania. Un’altra battaglia sportiva attende, pertanto, la formazione dell’Elefante. Dopo la mancata vittoria di domenica scorsa, sfiorando un ko che avrebbe avuto ripercussioni ancora più negative, il Catania cerca la strada giusta. Riprendendo il feeling con i tre punti per alimentare nuove speranze di vertice. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***