CALCIO SICILIANO: Catania e Trapani cercano la salvezza matematica, Palermo a Cagliari per l’onore

I prossimi impegni delle squadre del calcio siciliano professionistico

Catania, Palermo e Trapani in campo nel weekend. Tra le squadre siciliane del calcio professionistico, in Lega Pro il Messina attende la disputa dello spareggio Playout previsto per il 23 maggio. Avversario il Savoia o la Reggina, dipenderà dall’esito del ricorso presentato dalla società calabrese. In Serie A, invece, il Palermo già salvo è concentrato a chiudere nel migliore dei modi la stagione.

Dopo il ko casalingo con l’Atalanta, i rosanero se la vedranno in trasferta con un Cagliari ormai ad un passo dalla retrocessione in B. A proposito del campionato cadetto, il Catania non ha ancora chiuso il discorso salvezza e spera di farlo allo stadio Angelo Massimino il Cittadella, compagine con l’acqua alla gola. Il Trapani, invece, ad un passo dal raggiungimento della matematica permanenza renderà visita ad un Avellino sempre più lanciato verso i Playoff.

SABATO, ORE 15.00
Catania-Cittadella, Stadio Angelo Massimino
Avellino-Trapani, Stadio Partenio-Lombardi

DOMENICA, ORE 15.00
Cagliari-Palermo, Stadio Sant’Elia

GIAMPAOLO: promosso a Cremona, rinnoverà il contratto in scadenza?

0

La Cremonese vorrebbe rinnovare la fiducia a Marco Giampaolo

A Catania Marco Giampaolo avrebbe potuto spiccare il volo, invece la sua gestione ai piedi dell’Etna non si è rivelata convincente nella stagione 2010-2011, con i rossoazzurri a rischio retrocessione. Determinante, a questo proposito, fu la chiamata di Diego Simeone che rimpiazzò il deludente Giampaolo. Nelle successive esperienze, il tecnico di Giulianova continuò a rimediare risultati negativi a Cesena e Brescia.

In questa stagione ha deciso di ripartire dal campionato di Lega Pro. Ha scelto di sposare il progetto Cremonese per rilanciare la propria carriera, ottenendo risultati tutto sommato soddisfacenti, collezionando 37 punti dal mese di novembre in poi contro i 17 della precedente gestione Montorfano.

La dirigenza cremonese è rimasta favorevolmente impressionata dal suo operato e vorrebbe raggiungere l’intesa per il rinnovo del contratto in scadenza. C’è la piena disponibilità di Giampaolo di proseguire l’avventura, le parti lavorano per trovare un accordo.

FOSCARINI (Cittadella): “Pronti per la finale di Catania, ci giochiamo tutto”

Claudio Foscarini alla vigilia di Catania-Cittadella

Il tecnico del Cittadella Claudio Foscarini sa benissimo che sabato pomeriggio disputerà una partita fondamentale per alimentare le speranze di salvezza e non fa nulla per nasconderlo. Queste le sue parole più significative rilasciate alla vigilia della trasferta di Catania:

“Siamo ancora in corsa per i Playout, lo dice la classifica, pertanto andiamo a Catania a giocarci la nostra partita, che rappresenta una finale autentica per il Cittadella. Match fondamentale per la mia squadra e anche per me è un bivio. Sappiamo che ci giochiamo tutto in Sicilia. Siamo fuori dai giochi in caso di risultato negativo, ma puntiamo sulle motivazioni maggiori rispetto a quelle del Catania”.

“Mi aspetto che i ragazzi siano più lucidi in zona gol, anche perché facciamo fatica a segnare. Le occasioni per andare in gol siamo in grado di crearle, ma se su dieci tiri effettuati non segniamo vuol dire che manca qualcosa sul piano della convinzione. Evidentemente perché quando non arrivano i risultati perdi certezze. Sarà importante avere un atteggiamento propositivo a Catania”.

“Da questo punto di vista sono molto attento e vigile in settimana, cerco di fare lo psicologo. Dobbiamo essere cattivi per vincere. Peserà sicuramente l’assenza per squalifica di Sgrigna, anche perché le sue intuizioni potevano aiutarci ma mi affido a chi scenderà in campo, sicuro che farà la sua parte”.

CITTADELLA: assenze pesanti ma rientrano in due a Catania

I convocati di Foscarini per Catania-Cittadella

Non solo lo squalificato Sgrigna. Il tecnico del Cittadella Claudio Foscarini dovrà rinunciare a Catania anche agli infortunati Scaglia, Bazzoffia, Schenetti, Busellato e Vaccarecci. Gerardi e Barreca, invece, tornano a disposizione. Sono 20 i giocatori del Cittadella disponibili per la trasferta etnea. Riportiamo di seguito l’elenco nel dettaglio dei granata convocati in vista del match in programma sabato pomeriggio allo stadio Angelo Massimino:

PORTIERI: Pierobon (1), Valentini (22).
DIFENSORI: Pecorini (2), Barreca (3), De Leidi (4), Pellizzer (5), Signorini (6), Donazzan (18), Cappelletti (25), Camigliano (32).
CENTROCAMPISTI: Rigoni (8), Minesso (11), Benedetti (16), Lora (21), Paolucci (23), Kupisz (30).
ATTACCANTI: Coralli (7), Gerardi (9), Bizzotto (24), Stanco (31).

CATANIA: Jankovic e Matosevic in Nazionale Under 20 e Under 18

Convocazioni per Filip Jankovic e Kristijan Matosevic

Il centrocampista rossazzurro Filip Jankovic figura tra i convocati della Nazionale Serba Under 20 in vista dei Mondiali di categoria, in programma dal 30 maggio al 20 giugno in Nuova Zelanda. Jankovic sarà a disposizione del selezionatore da domenica 17 maggio. La formazione serba se la vedrà con le squadre di Uruguay, Mali e Messico rispettivamente in data 31 maggio, 3 giugno e 6 giugno.
L’estremo difensore della Primavera del Catania Kristijan Matosevic, invece, è stato convocato dalla Croazia Under 18 in vista delle due amichevoli con i pari età romeni (in programma martedì 19 e giovedì 21 maggio). Il portiere rossazzurro si aggregherà al gruppo dei giovani connazionali, in ritiro a Zagabria, lunedì 18 maggio.

PRIMAVERA CATANIA: tra i convocati Parisi e Rossetti

Convocazioni in vista di Catania-Frosinone Primavera

L’allenatore della formazione Primavera Giovanni Pulvirenti ha convocato 20 rossazzurri in vista di Catania-Frosinone, incontro valido per la ventiseiesima ed ultima giornata del Campionato Primavera, in programma sabato 16 maggio, alle 15.00, a Torre del Grifo Village. Nell’elenco dei giocatori a disposizione del tecnico rossoazzurro spiccano il laterale destro Tino Parisi, il centrocampista Gonzalo Piermarteri e l’attaccante Mattia Rossetti. Questi, nel dettaglio, i calciatori convocati da Pulvirenti per il confronto casalingo con la formazione ciociara:

Portieri – Biondi, Matosevic.

Difensori – Berezny, Di Maio, Granatiero, Parisi, Rescigno.

Centrocampisti – Cozza, Ferraù, Gallo, Piermarteri, Scapellato, Schisciano, Sessa.

Attaccanti – Bortolussi, Di Grazia, Rossetti, Taviani, Tupta, Ventrone.

CATANIA: salvezza, un discorso non più rinviabile!

Basta passi falsi per il Catania e attenzione al Cittadella che giocherà la “partita della vita”

E’ arrivato il momento di mettere la parola fine al discorso salvezza. Da tanto, troppo tempo il Catania rinvia la matematica certezza della permanenza in Serie B sognando qualcosa che si è rivelato pura utopia, il raggiungimento in extremis dei Playoff. La salvezza è ormai ad un passo, mancano gli ultimi sforzi e bisogna prestare la dovuta attenzione. Sabato pomeriggio, infatti, soltanto un Catania all’altezza potrà assicurarsi di superare l’ostacolo Cittadella.

Il divario tecnico ed economico tra le due squadre è innegabile, ma è sempre il campo a parlare. In occasione del match disputato all’andata, non lo dimentichiamo, furono i veneti ad imporsi sul Catania per 3-2, dominando l’incontro per lunghi tratti. Adesso i granata raggiungeranno la Sicilia con un unico intento: vincere. Perché la vittoria rappresenta l’unico risultato possibile per alimentare le speranze salvezza del Cittadella.

Il Catania, invece, sa di non dovere correre rischi inutili. Rinviare ancora il discorso permanenza, infatti, costringerebbe l’Elefante a giocarsi la salvezza in casa del Carpi. Biancorossi già promossi e sicuri vincitori del campionato cadetto, ma che ci terranno a chiudere la stagione davanti ai propri tifosi nel migliore dei modi. Il Catania stia quindi molto attento non aspettarsi regali da nessuno, adottando il giusto atteggiamento in campo sabato.

Battere il Cittadella, inoltre, significherebbe dopo un’annata terribile strappare un sorriso ai propri sostenitori, peraltro molto delusi dalla recente prestazione di Brescia. Sabato pomeriggio, quindi, l’obiettivo duplice sarà vincere per conquistare la salvezza e concludere il campionato in bellezza allo stadio Angelo Massimino. Rendendo meno amara una stagione flop.

CATANIA: a segno 15 giocatori diversi in questa stagione

Una sessantina di gol siglati dal Catania dopo 40 giornate di Serie B

57 gol all’attivo, 56 quelli effettivamente realizzati dal Catania escludendo l’autogol del difensore del Trapani Christian Terlizzi. Questo il bottino di reti complessivo della formazione rossoazzurra aggiornato alla 40/a giornata del campionato di Serie B. Emanuele Calaiò autore di ben 17 realizzazioni mentre Riccardo Maniero è andato a segno 6 volte con la maglia del Catania (12 con quella del Pescara), siglando lo stesso numero di reti di Lucas Castro. 15 differenti giocatori etnei sono entrati nel tabellino dei marcatori in questa stagione. Ecco di seguito riportato l’elenco, che comprende anche chi è stato ceduto nel mercato di gennaio:

Emanuele Calaiò 17
Alessandro Rosina 8
Riccardo Maniero 6
Lucas Castro 6
Raphael Martinho 3
Edgar Cani 3
Fabian Rinaudo 2
Daniele Sciaudone 2
Raffaele Schiavi 2
Sebastian Leto 2
Gaston Sauro 1
Gonzalo Escalante 1
Michal Chrapek 1
Marcelinho 1
Mattia Rossetti 1

LETO (Lanús): “Vissuto periodo difficile, adesso sono molto felice”

Sebastian Leto torna a parlare dopo il brutto trauma cranico

Sebastian Leto, attaccante di proprietà del Catania ed attualmente in prestito al Lanús, molto felice di riprendere gli allenamenti dopo essere stato alle prese con un brutto trauma cranico. Vissuti momenti difficili, ma ora il peggio è passato e Leto guarda avanti con fiducia:

“Dopo due interventi chirurgici e tre mesi d’inattività, grazie a Dio posso svolgere esercizi che non riuscivo ad eseguire. Prima mi girava la testa, mi sentivo senza forze ma adesso sto sempre meglio, ogni giorno di più. E’ stato importante anche il supporto della gente, che mi ha aiutato a superare questo periodo difficile. Adesso sono proiettato al recupero della massa muscolare. Riprendo gli allenamenti con i compagni e sono davvero molto felice”.

CATANIA-CITTADELLA: netto divario economico tra le due squadre

Oltre 13 milioni di differenza tra gli organici di Catania e Cittadella

Si avvicina la sfida Catania-Cittadella. Da una parte i rossoazzurri cercano i punti dell’aritmetica salvezza, dall’altra i granata sono con l’acqua alla gola e solo vincendo sabato pomeriggio possono ancora sperare di salvarsi. La classifica, però, non rispecchia minimamente le aspettative del Catania che avrebbe dovuto puntare alle posizioni di vertice.

Lo si evince anche dal valore economico dell’organico rossoazzurro, secondo soltanto al Bologna in Serie B e pari a 22.45 milioni di euro secondo dati raccolti presso Transfermarkt. Il Cittadella, invece, differisce dalla rosa del Catania di ben 13.27 milioni. Un divario piuttosto netto. In questo caso non stupisce il fatto che i veneti occupino la zona retrocessione.

Il centrocampista Massimiliano Busellato ed il terzino Antonio Barreca sono i pezzi pregiati della squadra granata con un valore di mercato di 900mila euro. In casa Catania, invece, resta l’argentino Fabian Rinaudo il giocatore avente la valutazione del cartellino più elevata all’interno dell’organico etneo: 3.80 milioni.