LIVE MASSIMINO (triplice fischio): Catania 0-0 Reggina, tabellino e numeri incontro in tempo reale

Fine partita

CALCIO CATANIA vs REGGINA, Stadio “Angelo Massimino” – Catania MARCATORI: CATANIA (4-2-3-1): Furlan; Calapai, Mbende, Silvestri, Pinto; Salandria (29’st Welbeck), Vicente (29’st Rizzo); Biondi (22’st Capanni), Mazzarani (13’st Curcio), Di Molfetta (13’st Barisic); Beleck. A disp. di Lucarelli: Martinez, Marchese, Esposito, Biagianti, Di Grazia, Manneh. REGGINA (3-4-1-2): Guarna; Loiacono, Gasparetto, Rossi; Blondett (12’st Garufo), Nielsen (26’st Bellomo), Bianchi (35’st De Francesco), Liotti; Sounas; Corazza (35’st Sarao), Denis (12’st Reginaldo). A disp. di Toscano: Farroni, Geria, Bertoncini, Marchi, Paolucci, Rubin, Rivas. ARBITROErmanno Feliciani (Teramo) Assistenti: Gabriele Nuzzi (Valdarno) e Dario Garzelli (Livorno) NOTE: 4′ di recupero s.t.; 2′ di recupero p.t. AMMONITI: Bianchi, Liotti, Calapai, Welbeck, Lucarelli ESPULSI: Rizzo, Gasparetto CALCI D’ANGOLO: 5 – 4 CROSS: 21 – 24 CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 2 TIRI IN PORTA: 3 – 2 TIRI DENTRO L’AREA: 3 – 1 TIRI DA FUORI AREA: 7 – 4 TIRI FUORI: 7 – 3 TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: OCCASIONI NITIDE: 2 – 0 TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 0 – 1 TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 2 PALI/TRAVERSE: 1 – 0 PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 7 – 9 RIMESSE DAL FONDO: 10 – 13 RIMESSE LATERALI: 21 – 20 FUORIGIOCO: 1 – 3 FALLI COMMESSI: 21 – 10 POSSESSO PALLA: 47% – 53% ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – REGGINA (foto): riscaldamento pre-gara

Alcuni scatti fotografici realizzati da TuttoCalcioCatania.com dalla Tribuna Stampa dello stadio “Angelo Massimino” nel corso del riscaldamento pre-gara di Catania-Reggina, valida per la 26/a giornata del girone C di Serie C: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – REGGINA: formazioni ufficiali, rossazzurri con la difesa a quattro

CATANIA (4-2-3-1): Furlan; Calapai, Mbende, Silvestri, Pinto; Salandria, Vicente; Biondi, Mazzarani, Di Molfetta; Beleck. A disp. di Lucarelli: Martinez, Marchese, Esposito, Rizzo, Biagianti, Di Grazia, Welbeck, Capanni, Barisic, Manneh, Curcio. REGGINA (3-4-1-2): Guarna; Loiacono, Gasparetto, Rossi; Blondett, Nielsen, Bianchi, Liotti; Sounas; Corazza, Denis. A disp. di Toscano: Farroni, Geria, Bertoncini, Marchi, Garufo, De Francesco, Paolucci, Rubin, Rivas, Bellomo, Sarao, Reginaldo. ARBITRO: Ermanno Feliciani (Teramo) Assistenti: Gabriele Nuzzi (Valdarno) e Dario Garzelli (Livorno) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – REGGINA: ecco la formazione scelta dai tifosi

Archiviato il consueto sondaggio di TuttoCalcioCatania.com sulla formazione rossazzurra di partenza da opporre all’avversario di turno. Questo pomeriggio allo stadio “Angelo Massimino” contro la Reggina in campionato, il tecnico del Catania Cristiano Lucarelli farebbe bene a schierare il seguente undici secondo la maggioranza dei votanti: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA – REGGINA: aria di derby nella famiglia Lucarelli

Una settantina di presenze in Serie A con la maglia della Reggina ed un pezzo di cuore lasciato a Reggio Calabria. Per l’ex difensore Alessandro Lucarelli sarà una sfida dal sapore particolare, quella di oggi tra la formazione amaranto ed il Catania. Sulla panchina rossazzurra, infatti, siede il fratello Cristiano che sta cercando di risollevare in qualche modo la squadra dell’Elefante. Dall’altra parte, invece, c’è l’amata Reggina. Anni splendidi vissuti in Calabria centrando l’impresa della salvezza per Alessandro. Cristiano, invece, non ha mai indossato la casacca amaranto e questo pomeriggio proverà a centrare un risultato importante in quello che rappresenta una sorta di derby per la famiglia Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (Pres. Ternana): “Città come Catania spero un giorno in categorie superiori”

Costi di gestione e spese di trasferta nel campionato di Serie C. Ai microfoni di Radio Antenna Febea è intervenuto sul tema il Presidente della Ternana Stefano Bandecchi. Ecco un estratto delle sue dichiarazioni: “Le spese di trasferta costano. I giocatori devono dormire, mangiare. I calciatori vanno pagati, ci sono i contributi in Serie C. Un giocatore che costa 100mila euro in realtà viene a costare 160mila euro con le tasse. Sono cifre importanti. Noi siamo stati un pò più sfigati nel dover andare a giocare in Sicilia oppure a Reggio Calabria, ma a me il campionato del sud piace perchè ci sono persone che mettono cuore, anima e c’è la bolgia giusta. Alcune città come Reggio, Catania e Bari è evidente che dovrebbero stare speriamo un giorno in categorie superiori. Hanno milioni di abitanti. Il Palermo è in Serie D, vi sembra normale una cosa del genere?”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FELICIANI: statistiche arbitro in vista di Catania-Reggina

Il confronto Catania-Reggina sarà diretto da Ermanno Feliciani (Teramo), coadiuvato da Gabriele Nuzzi (Valdarno) e Dario Garzelli (Livorno). Nei giorni scorsi abbiamo menzionato i precedenti dell’arbitro con la Reggina (nessuno con il Catania), adesso analizziamo brevemente lo score del direttore di gara tra i professionisti. Bilancio favorevole alle squadre di casa che hanno vinto 24 volte su 42 partite, 10 pareggi e 8 i successi esterni. 176 le ammonizioni inflitte, 8 le espulsioni (di cui 3 dirette) e 10 i rigori finora assegnati (di cui 4 a squadre ospiti). Focalizzando esclusivamente l’attenzione sulle partite valide per il girone C di Serie C, il bilancio recita così: 9 vittorie casalinghe, 1 pareggi e 3 successi esterni con un totale di 58 ammonizioni, 1 espulsione (doppio giallo) e 3 rigori assegnati (0 in favore di formazioni ospiti). MEDIA AMMONIZIONI A PARTITA: 4.19 (nel girone C, 4.46) MEDIA ESPULSIONI A PARTITA: 0.19 (nel girone C, 0.07) MEDIA RIGORI CONCESSI A PARTITA: 0.24 (nel girone C, 0.23) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook**

CATANIA – REGGINA: probabili formazioni, tornano Vicente e Salandria a centrocampo?

Ipotesi di formazione per la sfida tra Catania e Reggina in programma oggi alle ore 15:00 presso lo stadio “Angelo Massimino” e valevole per la 26ª giornata del Girone C di Serie C 2019-20. Cristiano Lucarelli deve rinunciare ai lungodegenti Curiale, Dall’Oglio, Saporetti e Noce. Nel 4-2-3-1 di partenza, la linea difensiva sarà presidiata presumibilmente da Calapai, Mbende, Silvestri e Pinto con Furlan a protezione dei legni, Vicente e Salandria andrebbero a comporre la coppia mediana e Biondi, Mazzarani e Di Molfetta (o Barisic) supporterebbero l’unica punta Beleck. Non è da escludere che la squadra venga schierata dal tecnico livornese con il modulo 3-4-3. Mimmo Toscano deve fare a meno del centrocampista De Rose per squalifica e degli infortunati Bresciani, Doumbia e Rolando. Nel 3-4-1-2 di partenza, il terzetto difensivo composto da Loiacono, Gasparetto (o Bertoncini) e Rossi agirebbe davanti al portiere Guarna, con il rientrante Garufo (o Blondett), Bianchi, Nielsen e Liotti schierati in mezzo al campo e Sounas (principali alternative De Francesco e Bellomo) collocato alle spalle del tandem offensivo Denis-Corazza. Nessuna copertura televisiva dell’incontro, che sarà trasmesso online da Eleven Sports e, radiofonicamente, da Bella Radio (FM 103.7). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARTINEZ: giorno del compleanno per il portiere rossazzurro

Ricorrenza in casa rossazzurra: Miguel Angel Martinez Martinez compie oggi 25 anni. Ci associamo agli auguri sinceri che il Calcio Catania rivolge all’estremo difensore spagnolo, che fin qui ha collezionato 5 presenze mantenendo inviolata per tre volte la propria porta in questa stagione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CATANIA STADIO: l’editoriale del tredicesimo numero stagionale

Verso il match con la Reggina

In vista di Catania-Reggina, il sito ufficiale rossazzurro pubblica in anteprima l’editoriale del tredicesimo numero stagionale del periodico “Il Catania Stadio”:

“Il cuore ha sempre ragione”  

Ottavo in classifica con 36 punti, il Catania affronta oggi la Reggina, che procede speditamente in vetta alla graduatoria e tiene a debita distanza Bari, Monopoli e Ternana: serve una prova d’orgoglio, d’intelligenza, di sacrificio e di qualità

La scena più bella e significativa dell’intenso film rossazzurro vissuto giovedì pomeriggio in questo stadio è, senza dubbio, quella successiva al triplice fischio: Cristiano Lucarelli e i suoi ragazzi salutano i tifosi ringraziandoli con un applauso ed i sostenitori del Catania, nella delusione per la mancata vittoria ma con il cuore gonfio d’orgoglio per aver riscontrato massimo impegno e carattere, trovano la forza per ricambiare ed incoraggiare, avviando così idealmente la preparazione all’impegno successivo. 

Questa è l’immagine più nitida del pomeriggio del 13 febbraio, immortalata dai fotografi a bordo campo, ma non è l’unica destinata a rimanere impressa nella memoria emotiva di chi scrive. 

Anche l’applauso riservato dalle tribune alla Curva in occasione del primo coro, infatti, ha espresso senza parole un concetto fondamentale: coesione. 

Fermandoci un attimo a giocare con le parole, adesso, possiamo scoprire insieme che coesione e poesia non fanno rima ma contengono quattro lettere uguali e nella stessa successione: come se una propiziasse l’altra, come se entrambe contenessero lo stesso segreto di bellezza.

 In effetti, cari affezionati lettori, conoscete poesie calcistiche scaturite e recitate in assenza di una base di sentimenti forti e positivi realmente condivisi?

 È una comunità sportiva degna di ammirazione, quella in cui un sentimento unico si traduce in tante idee differenti e le stesse si riuniscono nella legge aggregatrice del cuore, che infine ha sempre ragione. 

Il pensiero unico non è generalmente bello né fruttuoso e nel calcio è addirittura improponibile, perché sul rettangolo verde, da un secondo all’altro così come da una settimana alla seguente e nel corso degli anni, tutto cambia e richiede nuovi pensieri, nuovi slanci e nuove direzioni. 

È auspicabile che sia sempre identica soltanto la passione, in tutti i settori dello stadio, in tutte le zone del campo e in panchina: a Catania, giovedì, è andata proprio così, perché infine Catania regna, come ripetevamo ai tempi del liceo noi, quarantenni di oggi. 

Regna e insegna come si condivide la passione, cioè legittimandosi reciprocamente sulla base di un presupposto semplicissimo che non può e non deve mai essere dimenticato: l’amore.

 Arriva la Reggina, una squadra fortissima: maggior numero di vittorie, minor numero di sconfitte, miglior differenza reti grazie al miglior attacco e alla miglior difesa, otto punti di vantaggio sulla seconda, un campionato in carrozza. 

Il Catania, però, partendo dal rispetto non giunge alla paura, perché nel cuore del Catania, la squadra che mette insieme mille idee con la forza di un solo sentimento, c’è solo la voglia di farcela, la stessa che traspare dagli occhi del suo allenatore, a tratti lucidi e sempre sinceri. 

In alto le Proboscidi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***