CAPOTONDI (vice Pres. Lega Pro): “Vorremmo completare la stagione, auspicando una riforma della Serie C”
Due temi fondamentali in questo momento per la Lega Pro: eventuale ripresa del campionato e riforma del torneo. La vice Presidente Cristiana Capotondi illustra il suo pensiero al Quotidiano del Sud:
“Ovviamente al primo posto viene la salute di tifosi e calciatori, siamo stati i primi a sospendere il campionato e questo fa capire quanto sia importante la salute per noi. Speriamo di tornare presto in campo, non entro nel merito di porte aperte o chiuse ma il calcio pesa molto nella vita delle persone e in linea con le linee governative vorremmo tornare alla normalità quanto prima. Annullare il campionato? Vorremmo evitarlo, si sono giocate la maggior parte delle partite, vorremmo completarlo restando entro il limite di scadenza dei contratti che potrebbero slittare fino a metà luglio”.
La Lega Pro si porta dietro problematiche da prima del Covid-19, si auspica sempre una riforma del campionato, Gravina sa di cosa si parla essendo stato presidente di un club e della Lega Pro, venerdì parleremo dell’emergenza Coronavirus ma speriamo sia una prima via per parlare della riforma del campionato. I tre gironi sono tutti molto interessanti, ci sono piazze con belle storie come la favola della Giana Erminio o il progetto del Monza. I seicentomila spettatori in più registrati finora parlano di una crescita di interesse. Noi siamo il calcio che fa bene al Paese”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS IN SICILIA: 1.718 casi di positività, 1.544 persone ancora contagiate
Questo il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia, aggiornato alle ore 17 di oggi (mercoledì 1 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 16.836. Di questi sono risultati positivi 1.718 (+71 rispetto a ieri) mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.544 persone (+52). Sono ricoverati 568 pazienti (-7 rispetto a ieri), di cui 72 in terapia intensiva (0), mentre 976 (+59) sono in isolamento domiciliare, 86 guariti (+12) e 88 deceduti (+7).
===>>> La situazione nelle province siciliane
===>>> La situazione in Italia
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DALL’UEFA: “Si completino i campionati europei prima del 3 agosto”
La Federazione calcistica olandese, la KNVB, ha fatto chiarezza sull’incontro UEFA di questo pomeriggio con i delegati delle 55 Federazioni facenti parte dell’organizzazione. L’obiettivo è quello di tornare a giocare i campionati in questa stagione, fermo restando che al primo posto viene sempre la salvaguardia della salute. Dopo intense consultazioni, la UEFA sollecita fortemente che la stagione sia completata e che il programma sia allineato in tutta l’Europa calcistica completando prima del 3 agosto.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ACCADDE OGGI: 1 aprile 2011, Miccoli sicuro di vincere il derby col Catania e invece…
1 aprile 2011, giorno in cui si avvicinava l’atteso derby di Sicilia Catania-Palermo in Serie A. L’attaccante rosanero Fabrizio Miccoli, smanioso di affrontare i rossoazzurri, diede la carica a compagni e tifosi su Facebook: “Non penso ad altro che a regalare la gioia di una vittoria ai nostri tifosi. Sento la giusta tensione che sale. Sarà una grande partita, vedo grande concentrazione e impegno in tutti i miei compagni!”.
Il campo, però, diede una profonda delusione a Miccoli, in quanto il Palermo fu sconfitto con un pesantissimo 4-0 recante la firma di Balzaretti (autorete), Bergessio, Ledesma e Pesce. Fu la quarta vittoria di fila nel derby al “Massimino” per i catanesi, rilancio di mister Diego Pablo Simeone nella lotta salvezza e nuovo crollo per i rosanero, con Serse Cosmi esonerato.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS A CATANIA: Arcivescovo prega davanti al Velo di Sant’Agata
L’Arcivescovo di Catania Salvatore Gristina ha pregato davanti al Velo di Sant’Agata per chiedere l’intercessione della Patrona allo scopo di fermare la diffusione del Coronavirus. Nella chiesa ad assistere alle preghiere dell’arcivescovo, c’era anche il sindaco Salvo Pogliese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GANZ: “Rivalità come Palermo e Catania non hanno senso, combattiamo oltre ogni inimicizia”
L’ex attaccante di Milan e Inter Maurizio Ganz, attuale tecnico del Milan Femminile, al Corriere della Sera:
“Milan e Inter, Brescia e Atalanta, Lazio e Roma, Palermo e Catania: in nessuna regione d’Italia le rivalità hanno senso d’esistere. Ora stiamo combattendo una guerra che va oltre ogni inimicizia e dobbiamo essere uniti più che mai. In questo momento, non possiamo fare altro che stare in casa e supportare medici e infermieri che ogni giorno rischiano le loro vite per curare tanti malati”.
“Se il campionato terminerà regolarmente? Difficile da dire. Se dovessero esserci le condizioni per giocare in sicurezza al 100%, andrebbe portata a termine, perché altrimenti diventerebbe un caos gestire promozioni e retrocessioni. Ma non possiamo fare altro che aspettare, perché in questo momento la nostra priorità non può essere il calcio”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS A CATANIA: oltre 47mila persone controllate dal 12 al 31 marzo
Prosegue l’attività di vigilanza a Catania nel rispetto delle restrizioni anti Coronavirus. Si è tenuta in videoconferenza la seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal prefetto, alla quale hanno partecipato il sindaco, il comandante della polizia locale, il questore, il comandante provinciale dei carabinieri e quello della Guardia di Finanza. Ieri sono state 3.670 le persone controllate in tutta la provincia etnea e 140 quelle sanzionate; le attività e gli esercizi controllati 2.093. Dal 12 al 31 marzo le persone controllate sono state 47.407, quelle sanzionate 2.876, 30 quelle arrestate, 30.294 gli esercizi commerciali controllati e 308 quelli sanzionati.
Intensificate le iniziative di controllo da parte delle Forze dell’ordine affinché l’impegno dei cittadini non subisca flessioni, prestando particolare attenzione alla vigilanza dei supermercati. Gradite, come contributo di collaborazione per agevolare il rispetto delle misure governative, le segnalazioni dei cittadini.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GRAVINA (Pres. FIGC): “Priorità assoluta concludere i campionati, le date ipotetiche”
Il punto del Presidente della FIGC Gabriele Gravina sulla eventuale ripresa dei campionati, nel corso della trasmissione “Maracanà” su TMW Radio:
“Nessuno oggi come oggi è in grado di fare previsioni finché l’emergenza sanitaria terrà sotto scacco la società. E’ una emergenza unica per il mondo, che ha aggredito ogni settore, anche economico. Superata questa però dovremo ripartire, tracciare un percorso di ripartenza e il calcio si sta interrogando sulle modalità di questa ripartenza, la priorità assoluta è la conclusione dei campionati. E’ una esigenza per definire gli organici ed evitare una estate piena di contenziosi legali, ciò non toglie che la federazione deve valutare anche altre ipotesi. Io ho coinvolto il nostro comitato scientifico, ricco di illustri professionisti che conoscono bene questo settore, per capire una procedura che deve essere attuata dalle società per metterle sotto il massimo controllo. Fino al 18 aprile ci dovrebbe essere il lockdown, l’ipotesi è partire dal 20 di maggio o in un’ultima analisi con i primi di giugno, potremo a luglio definire i nostri campionati. Sappiamo che sono ipotesi, vogliamo dare un messaggio di speranza a tutti i cittadini, ma sappiamo che il calcio è un settore che passa in secondo piano nella lotta al virus”.
“Stiamo procedendo in diverse direzioni e ci sono due fattori: il primo è rispettare le ordinanze del governo e il secondo è l’opportunità che ci stanno dando UEFA e FIFA, di poter andare oltre il 30 giugno. Si parla addirittura di agosto e settembre, io ho precisato che mi dispiacerebbe correre il rischio di compromettere un’altra stagione per salvare questa. Noi siamo attenti e rispettosi, oggi nessuno può fare previsioni, ma programmare è un dovere”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: compensi agenti sportivi nel 2019, il Catania ha corrisposto più di 80mila euro
La FIGC ha reso noti i dati relativi ai compensi per gli agenti sportivi in Serie C nel periodo che va dall’1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. Nella speciale classifica, primo posto del Monza che ha speso 680.467,59 euro davanti a Ternana (462.100,00 euro) e Padova (458.060,12). Gozzano, Giana Erminio, Lecco, Arzignano, Paganese, Rimini, Arezzo, Sambenedettese, Sicula Leonzio, Pergolettese, Pianese e Vibonese non hanno speso nulla in commissioni. Casertana e Virtus Verona non hanno comunicato i propri numeri. Il Catania ha corrisposto 82.191,80 euro. La spesa totale in terza serie è stata di € 4.620.779,76. Qui l’elenco consultabile.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE A: rinvio stipendi marzo e aprile a luglio?
Secondo informazioni raccolte da tuttomercatoweb.com, le ultime riunioni portano ad un congelamento degli emolumenti di marzo aprile, rinviando il pagamento dal 30 maggio al mese di luglio attraverso la modifica del regolamento e quindi senza andare incontro a penalizzazioni in Serie A. Pare si vada in questa direzione. In caso di mancata ripresa invece ci sarebbe l’idea dei club di richiedere la cancellazione delle mensilità restanti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

