ZENUNI (Virtus Francavilla): “Partiamo subito bene contro il Catania”

Il centrocampista della Virtus Francavilla Federico Zenuni, ai microfoni del Quotidiano di Puglia: “La ripresa è sempre un po’ dura, ma c’è la voglia in tutti noi di accelerare il ritmo per trovare subito la migliore condizione. E devo dire che siamo a buon punto. Sia noi che il mister siamo sulla stessa linea di pensiero, cioè non pensiamo a ciò che potrà accadere più in là. Per ora il nostro obiettivo è partire bene in questo 2020 ad iniziare dal match contro il Catania”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania ceduto alla Sicula Leonzio

Nota ufficiale Calcio Catania

Il Calcio Catania comunica di aver ceduto il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Emanuele Catania, a titolo definitivo, alla Sicula Leonzio. All’attaccante catanese, che ha collezionato 13 presenze e realizzato un gol in maglia rossazzurra, l’augurio delle migliori fortune per il prosieguo della carriera. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI – MAZZARANI: il capitano dovrebbe restare, Curcio esclude il secondo?

Secondo informazioni raccolte in queste ore, pare che il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti sia destinato alla permanenza ai piedi dell’Etna, onorando il contratto fino alla naturale scadenza fissata per il 30 giugno. Attenzione, invece, alla posizione di Andrea Mazzarani che potrebbe essere uno dei sacrificati. Questa settimana il suo futuro sarà argomento di discussione e l’ingaggio del trequartista Alessio Curcio può rappresentare un segnale verso il trasferimento altrove di Mazzarani. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILCAMS CGIL SIRACUSA: “Fortè, due pesi e due misure. Ricomincia lo sciopero”

La Filcams Cgil di Siracusa stigmatizza alcune presunte diversità di trattamento dei lavoratori e chiede all’azienda un piano di rientro o sarà sciopero a oltranza, in merito alla vertenza Fortè. Attraverso una nota ufficiale si legge, in particolare, che “Da ieri si è sparsa la voce circa dei favoritismi verso alcuni lavoratori che hanno ricevuto un acconto sulle spettanze pregresse e sulla quattordicesima, discriminando di fatto tutto il resto dei lavoratori. Addirittura pare che in alcuni punti vendita della Sicilia Occidentale, siano stati autorizzati i lavoratori a prendersi l’incasso delle giornata. Storie inaccettabili, una proprietà assente e livelli di esasperazione portati al limite”. “Incredibile pensare che pure in una situazione del genere l’azienda adotti due pesi e due misure. Da oggi ricominceremo lo sciopero ad oltranza dei punti vendita di Siracusa, Noto, Pachino e Canicattini Bagni, come Filcams CGIL Siracusa temiamo che la vertenza potrebbe avere anche ripercussioni di ordine pubblico e ci riserviamo qualsiasi iniziativa volta alla tutela dei lavoratori. Non si può accettare che nel 2020 un pezzo dell’imprenditoria siciliana del settore sia in mano ancora a simili affamatori seriali”. Non servono elemosine, serve un piano serio di rientro delle spettanze che ammontano ad oltre sei mensilità, in alternativa, i nostri iscritti non sono più disposti a lavorare gratis. Se ancora un barlume di direzione aziendale esiste, pretendiamo di essere convocati immediatamente dopo l’udienza al tribunale di Catania e che questa riunione venga svolta presso gli organi di competenza, anche al fine di contrastare ulteriori comportamenti poco chiari della proprietà. Le Prefetture di competenza si occupino seriamente del problema sociale che questa azienda ha creato negli ultimi mesi e la politica regionale non si senta estranea alla vicenda”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI – FORNITO: cessione vicina

Molto presto dovrebbero concretizzarsi le cessioni di Francesco Lodi e Giuseppe Fornito. Entrambi i centrocampisti non rientrano nei piani del Catania di Cristiano Lucarelli e si apprestano a cambiare casacca. Nel caso di Lodi è molto forte l’interesse della Triestina che, da giorni, tratta l’acquisto del giocatore e la fumata bianca è vicina. Per quanto concerne Fornito, invece, il Picerno se lo contende con il Rende ed anche in questo caso il trasferimento dovrebbe avvenire in tempi brevi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURIALE – DI PIAZZA: al momento più probabile la partenza del primo

Non si può escludere l’ipotesi che partano sia Matteo Di Piazza che Davis Curiale ma, attualmente, lo scenario vede l’ex punta del Frosinone avere maggiori probabilità di cessione. Per Di Piazza si sono registrati vari sondaggi da parte di club di fascia alta di Serie C. Anche Curiale è un profilo che piace. Mentre nel caso di Di Piazza la situazione è in stand-by visto che il Catania, al momento, non lo ha inserito nella lista dei partenti, per quanto concerne Curiale c’è la volontà concreta del club di collocarlo altrove e l’interesse molto concreto è quello manifestato dal Teramo. Le parti sono in contatto da diversi giorni, con l’intento di ratificare l’accordo quanto prima. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: dopo Bucolo, s’insiste per Catania

Tanti catanesi ed ex Catania fanno parte della rosa della Sicula Leonzio. La società del Presidente Leonardi segue questo percorso anche in ottica gennaio. Perfezionato l’ingaggio del centrocampista Rosario Bucolo a titolo definitivo, il club bianconero continua ad esercitare il pressing nei confronti di Emanuele Catania. L’interesse c’è e già nella sessione estiva del calciomercato la Leonzio avrebbe accolto ben volentieri l’esperto attaccante, prima che piombasse il Catania. Stavolta però il trasferimento a Lentini potrebbe concretizzarsi davvero. ULTIM’ORA: ufficializzata la cessione di Catania alla Leonzio   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERCATO: settimana di nuove ufficialità per i rossazzurri

Formalizzate le risoluzioni dei contratti di Cristian Llama e Mattia Rossetti, l’interruzione del prestito alla Carrarese di Kalifa Manneh che ha fatto ritorno alla base, la cessione a titolo definitivo di Rosario Bucolo, questa settimana dovrebbe determinare l’ufficialità di ulteriori operazioni di calciomercato. Prima su tutte, l’ingaggio del trequartista del Vicenza Alessio Curcio, pronto a legarsi ai rossazzurri fino a giugno 2021. Da tempo radio mercato indica in dirittura d’arrivo anche la trattativa per Bruno Vicente ma, al momento, non c’è accordo tra le parti che continuano a dialogare alla ricerca di un’intesa. Rumors di calciomercato, inoltre, continuano ad accostare al Catania l’attaccante del Trapani Giacomo Tulli, ma il procuratore ha smentito l’interesse ai nostri microfoni. A conclusione della sessione invernale del calciomercato, potrebbero essere almeno 5-6 gli innesti effettuati. ULTIM’ORA: ufficializzata la cessione di Catania alla Leonzio   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

EVIDENZA FONDI: il Catania attende, i tifosi chiedono risposte concrete

Prima di avviare ogni trattativa, una evidenza fondi da parte di primario istituto bancario italiano è requisito indispensabile. Lo ripetiamo da settimane. Raffaello Follieri ha effettuato una manifestazione d’interesse, ma è passato tanto tempo e la situazione non si sblocca.  Emergono, a questo punto, seri dubbi circa la fattibilità dell’operazione d’acquisto del Calcio Catania da parte del gruppo dell’imprenditore foggiano che, intanto, ha emesso l’ennesimo comunicato ufficiale. La cordata costituita da Fabio Pagliara e Maurizio Pellegrino, a differenza di Follieri, lavora a fari spenti e con la massima riservatezza. Pagliara aveva confermato l’interesse delle multinazionali AON e ItalPizza a prendere parte al progetto, le quali hanno prontamente smentito. Potrebbe, comunque, trattarsi di classiche smentite di circostanza. In ogni caso il Catania attende l’evidenza fondi di cui sopra. Successivamente si passerà alla formulazione della proposta d’acquisto. La base dovrebbe essere sui 30 milioni di euro circa, ma bisogna anche considerare la situazione debitoria verso fornitori ed il mutuo di Torre del Grifo Village. L’investimento sarebbe importante ed insolito per un club di Serie C, Torre del Grifo rappresenta comunque un asset fondamentale ed un valido incentivo. L’auspicio dei tifosi è che giungano risposte concrete. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

I CATANESI DEL GRUPPO: altre partenze in vista, o situazione invariata?

La partenza di Rosario Bucolo evidenzia la perdita di un pezzo di catanesità all’interno della rosa del Catania. Cresciuto nelle giovanili rossazzurre, nel corso della quarta stagione consecutiva ha lasciato il club dell’Elefante per sposare il progetto Sicula Leonzio. Vedremo se da qui alla chiusura ufficiale del calciomercato invernale altri giocatori made in Catania lasceranno l’Etna. Il laterale destro Kevin Biondi è seguito da alcune società di Serie B ma, al momento, non è in uscita. Dovrebbe restare, inoltre, il difensore Mario Noce, anch’egli classe 1999. Valutazioni in corso sul futuro del 2000 Gian Marco Distefano: si deciderà se fargli maturare esperienza altrove o proseguire il percorso di crescita sotto il vulcano. In forse l’esperto attaccante Emanuele Catania, sondato in questi giorni dalla Sicula Leonzio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***