SERIE C: rendimento ex rossazzurri nel girone d’andata, da Pisseri paratutto alla sorpresa Bortolussi
In Serie C la fine del girone d’andata coincide con le prime analisi sulle prestazioni dei protagonisti in campo, tra cui tanti ex rossazzurri. Partendo dal Girone A, è opportuno elogiare le performance di Matteo Pisseri a Pistoia. Il guardiapali emiliano ha incassato 16 gol in 19 presenze, restando imbattuto 7 volte in campionato e parando 2 rigori su 4 calciati nella propria porta. Altrettanto valido per i toscani l’apporto dell’attaccante esterno Luigi Falcone, autore di 2 gol in 12 presenze. Nella vicina Carrara mister Silvio Baldini guida una pletora di ex rossazzurri: il portiere di riserva Guido Pulidori, i difensori Luca Tedeschi (16 presenze e 1 gol) e Simone Ciancio (17 presenze e 1 assist), gli attaccanti Kalifa Manneh (15 presenze e 1 gol), Giuseppe Caccavallo (4 presenze, 1 gol e 1 assist) ed Elio Calderini (15 presenze, 1 gol e 2 assist).
A Novara si sta mettendo in evidenza il giovane Mattia Bortolussi, attaccante transitato qualche anno addietro dal settore giovanile etneo e autore di 8 reti in 19 presenze con i piemontesi, mentre il compagno di reparto Gianmario Piscitella ha siglato il primo gol stagionale al Siena di Gladestony da Silva (11 presenze in bianconero). Giuseppe Bellusci (16 presenze), Luca Ceccarelli (8 presenze), Gael Genevier (17 presenze, 1 gol e 2 assist) ed Alessandro Bastrini (10 presenze) stanno apportando la loro esperienza alle cause di Monza, Arezzo, Albinoleffe e Lecco, così come l’attaccante Francesco Fedato si sta rilanciando a Gozzano dopo alcune annate opache (5 gol in 15 partite), laddove Demiro Pozzebon è finito soltanto una volta sul tabellino dei marcatori.
Passando al Girone B, il Vicenza sembra aver trovato la quadratura del cerchio. Ruolo da comprimario per il metronomo Federico Scoppa (7 presenze), mentre il contributo realizzativo di Alessandro Marotta (7 gol in 18 presenze) si sta rivelando fondamentale per squadra berica. Simone Pesce (16 presenze e 1 assist) e Fabio Scarsella (17 presenze, 6 gol e 3 assist) sono i pilastri del centrocampo della Feralpisalò, il cui portiere di riserva è Luca Liverani (1 presenza). Carlo Pelagatti (17 presenze e 2 assist) e Joel Baraye (19 presenze, 1 gol e 2 assist) sono i baluardi della difesa del Padova, altrettanto bene stanno facendo Francesco Rapisarda (18 presenze, 2 gol e 1 assist), Federico Angiulli (19 presenze e 1 gol), Luigi Carillo (13 presenze) e Mirko Miceli (17 presenze e 1 gol) alla Sambenedettese.
Lorenzo Valeau (19 presenze), Fran Brodic (8 spezzoni di gara da ottobre), Roberto Marino (17 presenze) e Orazio Pannitteri (9 presenze e 1 gol) stanno apportando freschezza alle rispettive squadre (Imolese, Reggio Audace, Fano e Vis Pesaro), così come Valerio Nava a Rimini (18 presenze e 1 assist) e Loris Bacchetti a Gubbio (15 presenze e 1 assist) stanno giocando con continuità. Arturo Lupoli si è rimesso in gioco alla Virtus Verona realizzando il primo gol con la nuova maglia nell’ultimo turno di campionato, mentre il portiere croato Kristjan Matosevic (all’epoca scovato da Christian Argurio) è riconfermato nel ruolo di vice-Offredi alla Triestina.
Chiudiamo con il raggruppamento di pertinenza, ovvero il Girone C. I difensori Edoardo Blondett (13 presenze) e Desiderio Garufo (16 presenze, 1 gol e 1 assist) sono tra i protagonisti della cavalcata della Reggina, che segue in classifica il Bari di Mirco Antenucci, autore di 13 gol in 18 partite. Poche presenze per Dario Bergamelli con la maglia della Ternana (7), mentre Francesco Bombagi è tra i giocatori più positivi del Teramo (18 presenze, 6 gol e 3 assist) e Raffaele Ioime a Potenza si sta confermando tra i portieri più affidabili della categoria (7 gol subiti in 12 partite). Andrea Russotto (Cavese), Giuseppe Carriero (Monopoli) e Francesco Nicastro (Catanzaro) hanno realizzato 4 reti a testa sin qui, laddove Caetano Calil (Paganese) e Giulio Ebagua (Bisceglie) hanno segnato soltanto un gol in campionato.
I terzini Leonardo Nunzella (16 presenze e 1 assist) e Mirko Esposito (14 presenze e 2 assist) non stanno demeritando con le casacche di Virtus Francavilla e Rieti, mentre Cristian Caccetta sta apportando la sua esperienza alla stagione positiva della Paganese (18 presenze e 1 assist). 5 apparizioni per Luca Lulli con la Cavese, mentre Edgar Cani è ai margini del progetto tecnico della Vibonese. Fanalino di coda è la Sicula Leonzio in cui militano Francesco Ripa (1 presenza), Tino Parisi (14 presenze), Andrea De Rossi (10 presenze e 1 gol) e Walter Cozza (4 presenze), chiamati a riscattare le sorti della compagine lentinese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VIZZINI (USI): “Forte’? Chiusura 40 punti vendita scongiurata, ma la merce scarseggia”
I sindacati autonomi, Usi (Unione sindacale italiana) e Sinalp, che rappresentano la maggioranza dei dipendenti Fortè, hanno annunciato il sit-in davanti alle Prefetture di Catania e Palermo “per sensibilizzare – scrive Marco Rosario Vizzini di Usi, secondo quanto evidenziato da La Sicilia – le istituzioni sulla questione della società Meridi Srl, detentrice del marchio dei supermercati Fortè. L’azienda nelle scorse settimane aveva disposto la chiusura di circa 40 punti vendita su 87 totali, chiusura scongiurata a seguito di una serrata trattativa con l’azienda. In questo modo si è garantita l’erogazione dei bonifici pari a 600 euro ai lavoratori, come acconto del mese di dicembre. Usi e Sinalp perseguono il mantenimento dei punti vendita aperti, nonostante la merce ormai scarseggi, almeno fino a quando il Tribunale non si pronuncerà. I sit-in hanno lo scopo di sollecitare un intervento delle istituzioni, che in un momento così tragico risultano totalmente assenti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PUNTI IN RIMONTA: Catania seconda migliore squadra del girone C
Catania tra le formazioni aventi il rendimento migliore nel girone C di Serie C, sulla base del punteggio acquisito al termine di partite che lo hanno visto passare in svantaggio: due vittorie, due pareggi e sette sconfitte per un totale di 8 punti. Segno di un carattere ritrovato. Meglio della Reggina, alle sue spalle a quota 7 ma solamente tre volte costretta a rimontare. Rossazzurri seconda migliore squadra, alle spalle della Paganese che ha fatto registrare un ruolino di tre vittorie, quattro pareggi e sette sconfitte incamerando 13 punti in rimonta.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MEDIA PUNTI: Lucarelli come Grassadonia, il confronto con i “colleghi” del girone C
Nove gare di campionato per Cristiano Lucarelli, quest’anno, sulla panchina rossazzurra. La media punti a partita, come riportato nei giorni scorsi, è di 1.44. Esattamente come Gianluca Grassadonia, tecnico del Catanzaro, anch’egli in nove match di campionato. Escludendo gli allenatori esonerati, meglio di entrambi hanno fatto, finora, rispettivamente Eziolino Capuano (1.60 – Avellino), Fabio Gallo (1.95 – Ternana), Giuseppe Scienza (2.00 – Monopoli), Giuseppe Raffaele (2.05 – Potenza), Vincenzo Vivarini (2.29 – Bari) e Domenico Toscano (2.58 – Reggina).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – TORRE DEL GRIFO VILLAGE: tradizionale incontro di fine anno
Nota ufficiale Calcio Catania
Nella splendida cornice del Romano Palace Luxury Hotel, suggestiva eccellenza, si è tenuto venerdì scorso il tradizionale momento di aggregazione che in prossimità delle festività di fine anno coinvolge dirigenti, tecnici, calciatori, dipendenti e collaboratori del Calcio Catania, affiancati anche in questa piacevole occasione, così come accade nella quotidianità rossazzurra, dalle donne e dagli uomini che lavorano a Torre del Grifo Village. L’amministratore delegato Pietro Lo Monaco ha sottolineato i valori professionali e personali dell’unica grande famiglia rossazzurra, evidenziandone qualità, entusiasmo e senso di responsabilità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CATANIA: tutti i numeri dell’anno solare 2019
Una cinquantina di partite disputate tra Serie C, Coppa Italia, Coppa Italia Serie C e Play Off. Prevale il numero di vittorie con quasi 70 gol all’attivo e poco meno di 60 al passivo. Questo lo score complessivo del Catania, aggiungendo anche il bilancio delle partite casalinghe ed esterne:
BILANCIO COMPLESSIVO STAGIONALE (48 partite, 37 di campionato)
Vittorie: 21
Pareggi: 12
Sconfitte: 15
Gol fatti: 67
Gol subiti: 58
Differenza reti: +9
Punti in campionato: 56
Media punti in campionato: 1.51 a partita
Migliori marcatori: Di Piazza (15), Lodi (12), Curiale (6)
BILANCIO CASALINGO ANNO SOLARE (25 partite, 19 di campionato)
Vittorie: 16
Pareggi: 7
Sconfitte: 2
Gol fatti: 40
Gol subiti: 15
Differenza reti: +25
Punti in campionato: 44
Media punti in campionato: 2.32 a partita
BILANCIO ESTERNO ANNO SOLARE (23 partite, 18 di campionato)
Vittorie: 5
Pareggi: 5
Sconfitte: 13
Gol fatti: 27
Gol subiti: 43
Differenza reti: -16
Punti in campionato: 12
Media punti in campionato: (0.66 a partita)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: prima sfoltire la rosa, poi il mercato in entrata
Si avvicina la riapertura ufficiale del calciomercato. Una decina i giocatori in partenza, alcuni dei quali hanno già lasciato la Sicilia. E’ emerso qualche nome sul mercato in entrata, in realtà la priorità in casa Catania è, al momento, quella d’intervenire in uscita piazzando altrove esuberi e giocatori non rientranti nei piani tecnici di Lucarelli. Per il resto, 4-5 saranno gli innesti. Fondamentale abbassare il monte ingaggi in vista dei prossimi mesi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DA TRIESTE: “Triestina, contatti per Lodi”
Da Trieste, precisamente il sito trivenetogoal.it, giunge la voce di un presunto interesse della Triestina nei confronti del centrocampista rossazzurro Francesco Lodi. “Ben evidenziato in rosso, c’è il nome di Francesco Lodi, in uscita da Catania e per il quale ci sono stati contatti con la Triestina – si legge – Mauro Milanese riflette, il giocatore pure e dovrà decidere a breve la destinazione preferita fra una serie di opzioni in ballo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GOMEZ (Atalanta): “Dall’Argentina all’Italia, da Catania a Bergamo. Mai smettere di sognare”
L’ex attaccante del Catania Alejandro Gomez ha ricevuto la benemerenza civica a Bergamo. Motivo d’orgoglio per il ‘Papu’ che si è espresso così su Instagram:
“E’ un vero onore ricevere la benemerenza civica a Bergamo. Città che mi ha accolto dal primo anno e che mi ha adottato come a un figlio. Bergamasco non solo si nasce ma si diventa e grazie al vostro senso di appartenenza ho imparato i vostri valori che mi hanno aiutato a essere un miglior giocatore ma soprattutto una migliore persona. Grazie di cuore alla mia famiglia per essere sempre con me, grazie a tutto il popolo bergamasco, grazie alla famiglia Percassi, ma soprattutto ai miei compagni di squadra, perché senza di loro non avrei potuto realizzare questo sogno. Dall’Argentina all’Italia. Da Catania a Bergamo. Non smettete mai sognare…”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI PIAZZA, l’agente: “Via da Catania solo se il club vuole cederlo, lui sta bene sotto l’Etna”
Nuove dichiarazioni rilasciate da Giovanni Tateo, agente di Matteo Di Piazza, a tuttoc.com dopo essere intervenuto poco tempo fa ai nostri microfoni:
“Da quanto sappiamo la rosa dovrebbe essere smaltita con almeno dieci cessioni e l’arrivo di 3/4 giocatori. Ad oggi non sappiamo se tra quei dieci ci sia anche Matteo, perchè è tra quelli che ha uno stipendio più alto. Sembra che la società voglia abbassare i costi quindi è una possibilità. Lui a Catania sta bene, attendiamo indicazioni da parte della società in modo da poterci organizzare nell’ottica di una eventuale cessione del giocatore per dare una mano alla società a risanare e partire con i progetti futuri. Siamo a disposizione del Catania”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***