GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Situazione Catania non semplice. Penalizzazione? Decideranno Figc e Covisoc”
CURCIO: “Mi piacerebbe giocare in A con il Catania. Chiusura mercato la svolta, credo nella promozione”
CATANIA (Sondaggio chiuso): composizione nuovo CdA, ecco cosa pensano i tifosi
AMARCORD: da Peruzzi a Sauro, i difensori flop dell’ultimo decennio rossazzurro
COMUNE DI CATANIA: amministrazione sollecita esercenti consegna a domicilio generi alimentari
Nota ufficiale Comune di Catania
Il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alle Attività produttive Ludovico Balsamo rivolgono un appello a tutti gli esercizi che operano nel settore alimentare e in particolar modo alle catene di distribuzione dei supermercati siti nel territorio comunale, affinché, nell’attuale emergenza del Coronavirus, qualora non avessero ancora provveduto, a promuovere in forma organizzata il servizio di consegna della spesa a domicilio, nelle modalità più rapide possibili. “L’iniziativa, se adottata in forma capillare – spiegano Pogliese e Balsamo – è utile sia per fare uscire da casa meno gente possibile, soprattutto gli anziani, ma anche per ridurre le file fuori dai supermercati e dinanzi alle rivendite di generi alimentari. A tal proposito si ringraziano quelle aziende, in qualche caso supportate dai volontari della protezione civile, che hanno già attivato il servizio di consegna della spesa a domicilio, esonerando dagli oneri di trasporto gli over 65 e ciò a dimostrazione di una grande sensibilità verso la fascia più debole e a rischio di contagio, quella che a noi sta più a cuore”. Per eventuali informazioni sulle modalità e chiarimenti dell’attivazione del servizio di consegna della spesa a domicilio l’assessorato alle attività produttive retto da Ludovico Balsamo, ha attivato una linea telefonica dedicata 0957425536 e un indirizzo email: [email protected] Nell’appello Pogliese e Balsamo, altresì, invitano le associazioni di categoria a sensibilizzare i propri iscritti ad attivare e pubblicizzare, con ogni mezzo, tale forma di distribuzione dei prodotti a domicilio, al fine di diminuire la sosta di consistenti gruppi di persone davanti all’ingresso degli esercizi commerciali, limitando così il pericolo di contagio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***REGIONE SICILIA: Agira e Salemi diventano “zona rossa”
Nota ufficiale Regione Sicilia
Due Comuni siciliani, Agira, nell’Ennese, e Salemi, in provincia di Trapani, da domani diventano “zona rossa”. Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentiti i rispettivi sindaci. Fino al 15 aprile, nei due centri ci sarà il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale e la sospensione di ogni attività degli uffici pubblici, ad eccezione dei servizi essenziali e di pubblica utilità. Potranno entrare e uscire dal paese solo gli operatori sanitari e socio-sanitari, il personale impegnato nella assistenza alle attività inerenti l’emergenza, nonché gli esercenti le attività consentite sul territorio e quelle strettamente strumentali alle stesse, con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Il provvedimento si è reso necessario dopo che gli uffici delle Asp hanno segnalato: ad Agira il contagio di 9 cittadini, di cui 3 deceduti e ulteriori 6 a cui è stato effettuato il tampone e in attesa di risultato; a Salemi la positività di 15 persone e ulteriori 21 in attesa dell’esito del test.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
