TOP ELEVEN: inserito il terzino rossazzurro Calapai
Cristiano Lucarelli migliore allenatore della 30/a giornata di Serie C ed Emmanuel Mbende tra i principali protagonisti, secondo quanto riportato nei giorni scorsi dai colleghi di tuttoc.com. Eleven Sports, piattaforma ufficiale della Lega Pro, individua invece un altro calciatore del Catania tra i migliori undici del turno di campionato recentemente disputato nel girone C. Si tratta di Luca Calapai. E’ piaciuta la prova offerta dal terzino a Bisceglie. Non ha trovato la via del gol, ma è stato premiato il valido contributo dell’ex Carpi che – al rientro dalla squalifica – ha saputo interpretare al meglio il ruolo correndo in lungo e in largo sulla fascia destra del campo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
TOGNON (vice Pres. Lega Pro): “Sono ottimista e dico che il torneo sarà portato a termine”
Parla Jacopo Tognon, vice Presidente della Lega Pro, dicendo la sua ai microfoni di tuttoc.com in relazione alla possibilità di ripresa del campionato:
“Siamo di fronte a qualcosa di epocale. Non si parla di eventi prevedibili, tre settimane fa con il primo caso non avrei mai potuto immaginare una roba simile. Sostengo con fermezza che la salute degli attori coinvolti in questo spettacolo sia il bene primario per portare avanti il tutto. Dal canto nostro c’è la piena volontà di terminare la stagione dando un senso compiuto agli sforzi di tutti; nella speranza di poter giocare il 5 Aprile, la Lega ha il suo PIANO C per portare a termine la stagione: sono tante le ipotesi che si fanno, ma più si va avanti non giocando più diventa difficile trovare degli spazi nel calendario, fermo restando che abbiamo come termine il 30 giugno per la conclusione”.
“Sarà data continuità al sistema con promozioni e retrocessioni. Sono ottimista e dico che il torneo sarà portato al termine. Così non fosse troveremo delle soluzioni ad hoc per dare continuità al contesto. Ci sono delle idee alternative da parte della Lega che saranno discusse nel consiglio direttivo della prossima settimana che si terrà in video conferenza: è un po’ presto per dare delle ipotesi, ribadisco: la cosa certa è che in un modo o nell’altro sarà mantenuto il criterio vigente di retrocessioni e promozioni”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DA SALERNO: “Salernitana su Beleck, ma non è in cima alla lista dei desideri per il futuro”
Acquistato a febbraio nello status di svincolato, Steve Beleck ha un contratto che lo lega attualmente al Catania fino a giugno. La Salernitana, però, lo tiene d’occhio e la notizia era già nota da qualche tempo. Secondo quanto informano i colleghi di tuttosalernitana.com, comunque, in cima alla lista dei desideri del Direttore Generale granata Angelo Fabiani resterebbe Gabriel Charpentier, attaccante di proprietà dell’Avellino anch’esso con un contratto in scadenza a giugno.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Tifosi, tranquilli. Non saranno azzerati i risultati sportivi”
Come spesso accaduto in questi giorni, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli parla del campionato di Serie C attualmente sospeso a causa del diffondersi del virus:
“Non ci sarà alcun azzeramento dei risultati sportivi, i tifosi possono stare tranquilli. Spero che non si arrivi a misure drastiche (sospensione del campionato, ndr), ma il merito comunque andrà rispettato. E’ la categoria maggiormente in difficoltà in questa momento. Anche Gallo (numero uno della Reggina, ndr) come i suoi colleghi senza incassi potrebbe avere dei problemi. Intanto per fortuna siamo riusciti ad avere la proroga sulla parte contributiva“, le parole di Ghirelli a La Gazzetta del Sud.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCAGNO (vice Pres. AIC): “La stagione si potrebbe prolungare oltre il 30 giugno”
Vice Presidente dell’Assocalciatori, Umberto Calcagno parla dell’emergenza Coronavirus che ha colpito anche il nostro calcio concedendo un’intervista a calciomercato.it:
“Erano settimane che, in via formale, chiedevamo di fermare tutto. Finalmente, anche se con ritardo, ci siamo arrivati. L’importante è esserci riusciti, il rischio era quello di essere decontestualizzati dalla situazione che stava vivendo, e tuttora vive, la nazione. Ci veniva detto che i calciatori dovevano dare l’esempio, ma bisognava capire quale esempio fosse quello giusto visto che le regioni settentrionali ci chiedevano testimonial per far arrivare a tutti il messaggio di restare a casa, mentre altri andavano in giro per la penisola a fare il loro lavoro. Lo statuto federale lascia ampio potere, in caso di eccezionalità, alla federazione. Dunque, non è da escludere che si possa prolungare la stagione sportiva oltre il 30 giugno e, di conseguenza, anche la scadenza di contratti. L’auspicio è quello di poterci ragionare, non sarà un problema trovare una soluzione”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE A: nuovo caso di Coronavirus, Vlahovic
Dopo lo juventino Daniele Rugani ed i cinque giocatori della Sampdoria, nuovo caso di positività al Coronavirus nel campionato di Serie A. Riguarda Dusan Vlahovic della Fiorentina. Questo il comunicato del club viola:
“ACF Fiorentina informa che il calciatore Dusan Vlahovic è risultato positivo al test per l’identificazione del Coronavirus – COVID-19, al momento il giocatore è asintomatico e si trova presso la sua abitazione. La Società sta attivando in queste ore tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa ad iniziare dal censimento di tutte le persone che hanno avuto contatto con il calciatore”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CELLINO (Pres. Brescia): “Il campionato potrebbe ripartire la prima settimana di maggio a porte chiuse…”
Intervistato da Repubblica, il Presidente del Brescia Massimo Cellino spiega quando ed in che modo potrebbe ripartire il campionato italiano:
“Nella più rosea delle previsioni, il campionato potrebbe ripartire a porte chiuse la prima settimana di maggio e così riusciremmo a limitare i danni. Potremmo dare ai calciatori 25 giorni di vacanza e farli tornare il 15 aprile. A quel punto le vacanze le avrebbero già fatte e si potrebbe finire il campionato tra maggio e giugno. Ma se la cosa va peggio di come pensiamo, perdiamo 5 mesi di campionato. Gli Europei saltano di sicuro. Come fai a farli se i giocatori non giocano nei club?”.
“Il governo ci sconti i contributi sugli stipendi dei giocatori. Per lo Stato sarebbe una perdita di 150 milioni. Ma non è peggio se fallisce il calcio italiano, che oggi è la terza azienda del Paese?. Come si uscirà da questa situazione? Si faranno degli sconti ai broadcaster televisivi che devono ancora versare una quota dei diritti. E si chiederà allo stato un intervento sull’Irpef per poter dare gli stipendi netti ai calciatori. Poi servirebbe una legge per allungare tutti i contratti di un anno, così da tutelare tutti. Se non facciamo così il danno sarà quasi più grave del virus. Deve occuparsene il governo del calcio. Il premier Conte si trova a gestire un periodo difficile, non possiamo aspettare lui”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

